Nemmeno io probabilmente mi sono spiegato bene.Buono Legnani ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 11:11 Allora non mi sono spiegato bene. Mai detto - infatti - che la dimensione Pianese vada bene anche DOPO che sei salito in C. Io ho detto solo quali sono i due modi in cui si vince la D. Una volta vinta la D, se non con il modo A (sei pieno di soldi), almeno col modello B (Pianese, per fare un nome), si dovrebbe poi cambiare, su questo non ci piove. Ma le case si costruiscono dalla base, non dal tetto: pensare già ora a come si dovrà essere, una volta saliti addirittura in B, significa pensare ad un ipoteticissimo domani, anziché al vero presente.
La storia, i 160.000 abitanti hanno un valore, allo stato attuale, del tutto relativo. Contano emotivamente, in pratica ben poco. Puoi riempire lo stadio anche in Eccellenza, ma ciò non impedisce al piccolo Tau, della piccola Altopascio, di vincere.
La serie D certamente la puoi vincere come la Pianese, ma non se sei il Livorno.
Tanto è vero che tutte le piazze simili alla nostra che si sono ritrovate in D, hanno sempre costruito squadroni che nelle intenzioni dovevano ammazzare il campionato.
Che non ci si riesca è solo per demerito di una società che non è degna del Livorno, non perché i due metodi (buttarci i vaini veri o copiare il metodo Pianese) sono entrambi attuabili.
E attenzione bene: non vale a priori il discorso che tu debba andare su per forza, perché per fare l’esempio più recente, l’Arezzo ha dovuto fare due tentativi.
Però ha fatto due stagioni da Arezzo, non da Pianese.
Il discorso sulla città non è come ho già detto una sega mentale alla pisana per un discorso di blasone: avere un bacino d’utenza 40 volte quello di Piancastagnaio, con una storia calcistica del nostro livello e un seguito di tifosi da migliaia di persone come a Livorno, in termini di introiti dati dagli spettatori ti fa una differenza di centinaia di migliaia di euro.
Di fare una base già pronta per la C comunque non l’ho scritto io.