Quote

Avatar utente
Alliata
Messaggi: 782
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 21:43

Re: Quote

Messaggio da Alliata »

pottineamorte ha scritto: dom 18 dic 2022, 14:05
spiritual ha scritto: dom 18 dic 2022, 14:00 A mio parere, sbagliamo di grosso se crediamo che l'abolizione ci favorisca. Succederà che la piazza farà pressione per avere i Grandi Nomi che la gente conosce e avremo non più uno o due ma 11 pali della luce. In queste categorie bisogna correre più degli altri e avere fame più degli altri. Lo ottieni con gente giovane che ogni domenica in campo lo dimostra ai nostri danni. Se si occupa in modo prevalente la trequarti il go prima o poi viene (sempre che non si tengano due pali della luce in difesa sui rilanci lunghi degli avversari).
Non so, dipende. Puntare sui giovani, soprattutto quando si è una provinciale, è l'unica via per mantenersi a buoni livelli, però l'attuale regolamento è cervellotico, a mio parere. Inoltre, tra dover schierare per forza un bimbo di diciotto anni e fare una squadra di soli over-35 ci sono delle vie di mezzo. Sia io che te siamo fan di Apolloni, che non è una quota, ma ha pur sempre ventidue anni, per dirne uno.

Avete ragione tutti e due. La differenza la fa la valenza tecnica e del sapere (conoscenza dei giocatori adatti al modulo di gioco scelto dall allenatore) dei dirigenti.
Ancora siamo in alto mare e non si vede la luce .
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Quote

Messaggio da piazza »

spiritual ha scritto: dom 18 dic 2022, 14:00 A mio parere, sbagliamo di grosso se crediamo che l'abolizione ci favorisca. Succederà che la piazza farà pressione per avere i Grandi Nomi che la gente conosce e avremo non più uno o due ma 11 pali della luce. In queste categorie bisogna correre più degli altri e avere fame più degli altri. Lo ottieni con gente giovane che ogni domenica in campo lo dimostra ai nostri danni. Se si occupa in modo prevalente la trequarti il go prima o poi viene (sempre che non si tengano due pali della luce in difesa sui rilanci lunghi degli avversari).
Le quote obbligatorie sono 4, se fosse come dici te c'avresti già 7 pali della luce tutti ultratrentenni, bolliti e presi dalla società sotto pressione della piazza, composta da gente grande conoscitrice dei Grandi Nomi che circolano in serie D.
In realtà toglierebbero una regola del cazzo che privilegia l'età e non tiene conto della bravura, metterebbero i cartellini in mano ai giocatori invece che alle società durante la loro adolescenza-giovinezza, te potresti prendere gente di livello di 23 anni che corre come quella che ha un anno meno (non è che se uno ha più di 22 anni automaticamente è un ultratrentenne bollito), prendendo solo giocatori under 23 che si meritano di giocare e che sono magari del tuo settore giovanile invece che di quelli degli altri e la piazza continuerebbe a fare come si è fatto finora, guardando su internet chi cazzo s'è preso, perchè si sa una sega noi chi sono Batacchio, Lucatti e Greselin.
Poi ti voglio fare una domanda: dammi una percentuale approssimativa su quanto abbia influito in positivo questa regola, passando in rassegna le quote che hai visto in due anni.
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7244
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Quote

Messaggio da Dattero »

Che la regola delle quote è una cosa da briai te lo dimostra il numero di giovani che gioano nelle serie superiori dove l'obbligo non c'è. Pochi o punti. E lo sapete xchè?
Perché la quota che ha giocato nel Livorno in D ma non è un fenomeno farà la carriera fra D e eccellenza quindi all'indietro anziché in avanti.
Quelli bravi non hanno bisogno dell'obbligo. Giocano e basta.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Quote

Messaggio da spiritual »

Forse mi sono spiegato male: d'accordissimo sul prendere over giovani e di valore.
Il problema è che sia la piazza che certi allenatori DS puntano sul nome e il nome non è il (bravo! auguriamoci che sia così) Greselin o Apolloni, del quale sono fan. Loro non li conosce nessuno. tutti però conoscono Vantaggiato, Torromino Alemanni e chissà chi ancora.
Il mio timore è che per fare la squadra spaccatutto come la piazza (non te Piazza) pretenderà il prossimo anno si prendano le pere mature. E bada che la gente è dura, si scorda tutto e subito e vuole perseverare nell'errore proprio perché non lo ritiene tale.
Poi è chiaro che ci sono i vaffanculo, le caviglie rotte quando non lo sono, i dissapori che non fanno gruppo.
L'anno scorso, e questo per onestà intellettuale devo dirlo, pur non essendo anch'io un fan di Buglio, ricordo sul giornale un intervista poco prima della fine del mercato estivo dove Buglio più che fare salti per la gioia per l'arrivo dei due ternani si LAMENTAVA CON FORZA della mancanza di centrocampisti. Ma tutti a Livorno ci (anch'io, naturalmente) sentivamo già in D. E quando a dicembre c'è stata la campagna acquisti con Luci e Russo, abbiamo detto tutti che non c'era più gara. Abbiano visto nelle partite in 11 contro 9, a Pomezia e poi quest'anno che Russo non è un punto di forza della difesa, anzi...
E Luci pure.
Ma chi lo dice al LIVORNESONI?
Chi lo dirà il prossimo anno?
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Quote

Messaggio da piazza »

Dattero ha scritto: dom 18 dic 2022, 15:23 Che la regola delle quote è una cosa da briai te lo dimostra il numero di giovani che gioano nelle serie superiori dove l'obbligo non c'è. Pochi o punti. E lo sapete xchè?
Perché la quota che ha giocato nel Livorno in D ma non è un fenomeno farà la carriera fra D e eccellenza quindi all'indietro anziché in avanti.
Quelli bravi non hanno bisogno dell'obbligo. Giocano e basta.
E non solo…se vai a vedere nelle rose di B o C ce ne sono pochissimi che abbiano fatto la serie D, figuriamoci l’Eccellenza o la Promozione.
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Quote

Messaggio da spiritual »

mi avevano chiamato al telefono e ho interrotto.
Riguardo alle quote, noi abbiamo un Fancelli che siamo stati obbligati a schierarlo per raggiungere il numero e meno male: abbiamo trovato l'unico difensore valido. Farà carriera, sempre che abbia cervello, quello è chiaro. Idem Pecchia.
Altre quote non erano all'altezza del Livorno in serie D, magari lo saranno nellOrvietana o nelle serie minori. Non siamo stati bravi in estate nella scelta.
il mio ragionamento era però un altro che probabilmente, agganciato alle quote, non ho è chiarito come volevo. Lo metto in un altro modo, estremizzando il concetto:
vorrei che almeno nelle serie minori non ci fossero gli over over, i pali della luce, le pere mature, coloro che finiscono la carriera nelle serie minori occupando comunque posti che tolgono spazio ai giovani senza dare più quello che avevano un tempo.
Ecco, anziché un obbligo di quote io vorrei un limite, per esempio di tre, agli over 30.
Avatar utente
Cuccu
Messaggi: 493
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 4:59

Re: Quote

Messaggio da Cuccu »

Quando ero ragazzo giocavo nelle giovanili del venturina, la prima squadra faceva dignitosissimi campionati di serie D e qualche volta ha anche rischiato di andare in c2, solitamente queste squadre di periferia sono affiliate a squadre piú quotate, noi eravamo affiliati all'empoli quindi quelli piú bravi giá in giovanissima etá si trasferivano in primis all'empoli altrimenti pisa,Livorno o cecina che militava in c2, erano veramente rarissimi i torricelli della situazione che rimanevano nell'anonimato fino a 22-23 per poi arrivare nei professionisti quindi se a 20 anni sei in eccellenza o in serie D difficilmente arriverai dalla c in sú appunto come ha fatto torricelli, le quote magari hanno piú senso frá i professionisti dove dai spazio ai giovani veramente di valore che in italia si fá fatica a far giocare ma uno che gioca in serie d deve anche andá a lavoro perché noi siamo un'eccezione in serie d e i nostri sono praticamnete professionisti ma nella maggior parte delle altre squadre tutti lavorano e poi giocano quindi quando hai 20 anni e sei sempre in eccellezza o serie d sei li che pensi se ancora ne valga la pena o meglio concentrarsi sulla vita e il lavoro perché a malapena ti rimborsano le spese, nel mio caso la scelta é avvenuta prima perché un essendo bono a una sega giá a 16 anni ti mettono alla porta :lol: :lol:
Avatar utente
Joselito
Messaggi: 1185
Iscritto il: lun 20 dic 2021, 18:47
Località: Livorno

Re: Quote

Messaggio da Joselito »

La regola dell'obbligo delle quote è sbagliata in partenza: credo sia stata istituita per far giocare obbligatoriamente ragazzi interessanti che possono aspirare alla Nazionale, che altrimenti verrebbero schierati col contagocce. Proprio per questo motivo, dico una cosa irrealizzabile, le quote andrebbero imposte in Serie A , magari nel numero di 1 massimo 2(4 sono troppe in tutte le categorie).
Se giocano in Serie A, se sono davvero valide giocheranno tutta la carriera ad alti livelli; se invece non sono valide per la A, magari finiranno la carriera in B,C,D.
Ma se questo regolamento parte dalla Serie D come adesso, le quote valide, non arriveranno mai comunque alla Serie A, e quelle non valide finiranno in promozione, 1 cat (Marinai che era quota con noi lo scorso anno, gioca in 1 cat. adesso), 2 cat..Quindi chi ne trae beneficio? Nessuno
Avatar utente
Plinio
Messaggi: 2844
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:08
Località: Borgo C.

Re: Quote

Messaggio da Plinio »

Paesi molto più piccoli do noi tipo Croazia, Serbia, Belgio etc. Sfornano fior di giocatori a bizzeffe. La Francia ha praticamente 50 giocatori da nazionale… noi si deve fa tira’ i rigori al saltello ai brasiliani coi capelli tinti….
Basterebbe copiare cosa fanno loro.
No mettono le quote in D…
Redioli !
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 28 apr 2021, 13:05

Re: Quote

Messaggio da Daniele »

riguardo alle "quote" per il campionato 23/24, qualcuno ha qualche certezza?
da più parti viene detto che dal prossimo campionato non ci saranno, in più articoli del tirreno invece vengono menzionate le quote in prospettiva per il prossimo anno. L ultimo caso riferito a Longo che oltretutto nell articolo viene dato come acquistato a titolo definitivo mentre fonti giornalistiche da Lecco lo danno come prestito temporaneo
Rispondi

Torna a “Il Livorno”