Lorenzo Collacchioni
- pottineamorte
- Messaggi: 1696
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Lorenzo Collacchioni
Il regista puro alla Pirlo o alla Falcao non usa più da molto, quel che io intendo come regista è la versione moderna, cioè uno che stia davanti alla difesa e che sappia far girare il pallone con un minimo di qualità e di capacità di dettare i tempi, senza essere immobile sulla corsa e un telepass in fase difensiva. De Rossi, Xabi Alonso e i più recenti Casemiro, Paredes e Rodri sono i modelli a cui faccio riferimento. In rosa puoi anche non averlo, però devi compensare con almeno un giocatore dietro bravissimo a impostare, al centro o sulla fascia, e con un giocatore molto qualitativo sulla trequarti.
Diciamo che, per come la vedo io, avere il giocatore di cui sopra in mezzo è indispensabile, soprattutto in queste categorie, dove la gente con i piedi davvero buoni in difesa è merce rara e quella davanti costa.
Detto questo, ribadisco che io adotterei due possibili schemi: 3-4-1-2 con Rodriguez dietro una prima (Vantaggiato?) e a una seconda (Torromino?) punta, ma con la necessità assoluta di prendere qualcuno al posto di Luci (a meno di metterci Bruzzo, che mi sembra più una mezz'ala), oppure 3-5-2 con Bruzzo e Cretella ai lati di uno da prendere al posto di Luci.
Diciamo che, per come la vedo io, avere il giocatore di cui sopra in mezzo è indispensabile, soprattutto in queste categorie, dove la gente con i piedi davvero buoni in difesa è merce rara e quella davanti costa.
Detto questo, ribadisco che io adotterei due possibili schemi: 3-4-1-2 con Rodriguez dietro una prima (Vantaggiato?) e a una seconda (Torromino?) punta, ma con la necessità assoluta di prendere qualcuno al posto di Luci (a meno di metterci Bruzzo, che mi sembra più una mezz'ala), oppure 3-5-2 con Bruzzo e Cretella ai lati di uno da prendere al posto di Luci.
- Lejesonfe amaranto 2
- Messaggi: 148
- Iscritto il: ven 23 set 2022, 13:09
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Lorenzo Collacchioni
Pecchia di sicuro,infatti è un bene che rientriPippoamaranto87 ha scritto: ↑ven 18 nov 2022, 10:46Sicuramente le assenze di Pecchia e Apolloni hanno influitoBandera Amaranto ha scritto: ↑ven 18 nov 2022, 8:41 Per me è andato un pò in confusione....francamente la formazione di Arezzo era imbarazzante e anche domenica scorsa mah.....
Troppi cambi di pensiero, come se non riuscisse a trovare la soluzione e sperimentasse di continuo.
Però fra un pò siamo a mezzo campionato.
Vediamo col rientro di Pecchia se si riesce a trovate equilibrio.
Apolloni onestamente ha inciso ben poco
Poi gli auguro di riprendersi al massimo ovviamente,ma in campo ha inciso poco
Bruzzo è migliore
Re: Lorenzo Collacchioni
Ho letto un po' i vostri commenti e sono d'accordo un po' su tutto....dove però il Livorno abbia un gioco. Gioco che al momento non vedo molto, anche se ho visto cuore e già è tanto. Quindi regista.....serve con un gioco definito, noi non mi sembra di averci un gioco alla Livorno. Sarà la categoria, vedo un Vantaggiato sempre in difficoltà e che forse sarà ceduto, mi dispiace perché son mancati i suoi gol. Spero arrivi un sostituto che la butti dentro. Elogio a Lo Faso, questo secondo me è un giocatore vero, lo vedi che è fuori categoria, secondo me è uno che va coccolato, gli va fatta sentire estrema fiducia. Se si convince che sta bene e che ha superato il mega infortunio, secondo me è fortissimo. Va servito, cercato, gli va fatto capire che a Livorno, deve rinascere. Collacchioni, ha ricevuto la fiducia estrema dei giocatori, bel gesto, i tifosi non lo hanno contestato al momento, quindi, avanti così. Se riesce a trovare maturità e a cercare un gioco, potremmo dire la nostra sul campionato. Scendiamo in campo da Livorno, la prossima gara è basilare, vorrei che Collacchioni desse la giusta carica ai ragazzi. I tifosi non si vedranno sugli spalti, ma saranno direttamente in campo, questo il messaggio che deve avere la squadra. 3 punti fondamentali, per fare capire alla categoria che il Livorno c'è e non ha paura di nessuno, tutto si riaprirebbe magicamente. Qui i nostri ragazzi devono vedere il video di Protti, dove in inferiorità numerica, fece la differenza.....la grinta, la forza e la fede oltre ogni ostacolo. Collacchioni, fannela vedeeeeee!
Re: Lorenzo Collacchioni
Collacchioni/Vantaggiato..
A parte che non so il motivo..Ma : quanto Vantaggiato gioca in altre squadre è sempre 5/6 kg meno che a Livorno..poi ci si è messo anche Collacchioni a non farlo giocare è il gioco è fatto!
Vantaggiato se voi che entri in forma e ti risolva qualche partita lo dovevi e lo devi far giocare sempre…Così addio..
A parte che non so il motivo..Ma : quanto Vantaggiato gioca in altre squadre è sempre 5/6 kg meno che a Livorno..poi ci si è messo anche Collacchioni a non farlo giocare è il gioco è fatto!
Vantaggiato se voi che entri in forma e ti risolva qualche partita lo dovevi e lo devi far giocare sempre…Così addio..
Re: Lorenzo Collacchioni
Vantaggiato in ogni categoria e ovunque giocava, ha sempre segnato e tanto, noi lo sappiamo bene.
Ha bisogno di giocare e sentire la fiducia di tutti. Collacchioni purtroppo non lo sa gestire, come non sa gestire molte altre situazioni.
Sveglia Mister.
Ha bisogno di giocare e sentire la fiducia di tutti. Collacchioni purtroppo non lo sa gestire, come non sa gestire molte altre situazioni.
Sveglia Mister.
- Pippoamaranto87
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: mer 20 gen 2021, 7:51
- Località: Castiglioncello
Re: Lorenzo Collacchioni
Inutile dare colpa a Collacchioni Vantaggiato vuol tornare a casa sua a Brindisi ed è giusto cosi facciamocene una ragione ha anche 38/39 anni non dimentichiamolo in Serie D ci vuole gente che corre.
E non ci interessa dove giocherai alza gli occhi e ci saremo noi 
Re: Lorenzo Collacchioni
Bravo Pippo dinne: se fosse stato in forma l'avrebbe schierato eccome..Pippoamaranto87 ha scritto: ↑sab 19 nov 2022, 7:53 Inutile dare colpa a Collacchioni Vantaggiato vuol tornare a casa sua a Brindisi ed è giusto cosi facciamocene una ragione ha anche 38/39 anni non dimentichiamolo in Serie D ci vuole gente che corre.
- buzzellenza
- Messaggi: 608
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 9:02
Re: Lorenzo Collacchioni
Me la sono persa ….beh diciamo che vediamo il calcio in maniera diversa, per me l’Atalanta ne ha 11 di registi , giocano a memoria e i tempi di inserimento vengono dettati dal portiere alla punta , il problema è quando non ne hai nemmeno 1 che ci si può adattare e vuoi giocare con un modulo che per forza di cose parte dal presupposto che se non produci gioco sulle fasce non sfondi , e per farlo ci vuole qualcuno nel mezzo che sappia impostare …se hai voglia continuiamo in pvtpiazza ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 18:12L’esempio più eclatante è l’Atalanta, mai avuto il regista con Gasperini.
Poi c’è l’Inter che sia con Inzaghi che anche prima con Conte (a parte con Sensi prima che si facesse male) mai avuto (Brozovic è quello che gli assomiglia di più ma non è un regista).
La Juve l’ha preso quest’anno (c'aveva Arthur ma un gioava mai), ma quando gioca a 3 ha giocato tante volte senza.
Poi l’Udinese, il Verona, il Torino (anche se Lukic può fare il regista in realtà gioca mezz’ala).
E ce ne saranno anche tante altre, ma la B la seguo zero.
Questo succede perché come nel nostro caso, è difficile che si ragioni di un 3-5-2 puro, schema che secco così ormai fanno veramente in pochi.
Dattero ha scritto: ↑
Io penso che serva a poco o nulla.
Capisco di essere impopolare ma tant'è.
Serviva uno pronto, affamato, incazzato, un bisonte d'area pronto alle battaglie, uno che aveva già siglato 20 go in queste serie di merda.
Io penso che serva a poco o nulla.
Capisco di essere impopolare ma tant'è.
Serviva uno pronto, affamato, incazzato, un bisonte d'area pronto alle battaglie, uno che aveva già siglato 20 go in queste serie di merda.
Re: Lorenzo Collacchioni
Continuiamo pure qui, magari Collacchioni legge e impara varcosa...buzzellenza ha scritto: ↑sab 19 nov 2022, 17:09 Me la sono persa ….beh diciamo che vediamo il calcio in maniera diversa, per me l’Atalanta ne ha 11 di registi , giocano a memoria e i tempi di inserimento vengono dettati dal portiere alla punta , il problema è quando non ne hai nemmeno 1 che ci si può adattare e vuoi giocare con un modulo che per forza di cose parte dal presupposto che se non produci gioco sulle fasce non sfondi , e per farlo ci vuole qualcuno nel mezzo che sappia impostare …se hai voglia continuiamo in pvt

L'ho detto che quando parlo di regista intendo il regista classico, alla Pirlo per capirsi.
L'Italia per esempio ne ha due (Jorginho e Verratti), l'Atalanta nemmeno uno ed è così da sempre, perchè cambiano gli interpreti, ma Freuler e De Roon son sempre lì ner mezzo.
Ovvio che il gioco di Gasperini è particolare, perchè un 3-5-2 offensivo così è l'eccezione.
Comunque il Livorno non potrebbe seguire quest'esempio, perchè le fasce non sono il tuo punto di forza (però su questo aspetto ci ritorno).
In difesa per me ha ragione (mi pare l'abbia detto lui) Spirit: ci vorrebbe un centrale un po' più dinamico.
A centrocampo ci servirebbe un regista? Diciamo che ci starebbe bene, anche se per obblighi di regolamento dovresti prendere una quota lì e se intendiamo al solito il regista classico, non è facile trovarlo bravo e giovane.
Per me un bel pezzo a centrocampo, tecnicamente di livello e con una buona gamba, basterebbe già, specie se vuoi giocare coi tre davanti e uno deve essere un trequartista.
E così arriviamo a parlare dell'attacco: è lì che secondo me fa casino Collacchioni, perchè o giochi con un 3-4-3 con una punta centrale e due esterni, oppure giochi col 3-4-1-2 con due punte e dietro il trequartista.
Noi invece si gioa in una via di mezzo, dove gli attaccanti esterni non ci stanno a fare un cazzo e Rodriguez che fa il trequartista, ma che in teoria dovrebbe anche essere la punta centrale.
Questo schema in cui i tre davanti si scambiano non funziona e per me non funzionerà mai, perchè non hai i giocatori adatti, oltre ad essere la causa del fatto che per fare gol dovresti entrare in porta col pallone.
Vantaggiato e Torromino per me l'altr'anno se ne dovevano andare.
Se Collacchioni non li avesse mai fatti giocare, avrei capito.
Ma a (non) farli giocare così, secondo me è peggio che meglio, perchè il centravanti ci vòle e può piacere o meno, ma Vantaggiato è l'unico che puoi mettere.
E anche Torromino...entra e ti spacca la partita, però a Arezzo lo metti 4 minuti.
Ripeto un concetto che per me è alla base del calcio: qualsiasi squadra deve giocare col centravanti, perchè a meno che tu non abbia dei fenomeni lì davanti, farne a meno è come gioà senza portiere.
Re: Lorenzo Collacchioni
Io non trovo molte differenze tra le vostre idee: ciascuno argomenta a ragione e con logica le proprie.
Anch'io ho le mie, ma la campagna acquisti con 7 attaccanti, non so se per volontà di Livorno/Prato o per quella di Terni, comporta inevitabilmente giocare con tre attaccanti. Se hai impostato la rosa su quelli, rendendo scarni gli altri settori, in particolare il centrocampo, sfruttali. E' troppo logico anche se credo che l'intenzione fosse di mandarne via due ad agosto ed eventualmente prendere uno "strutturato", ma rapido.
C'è però da dire che tutte o quasi le squadre del girone giocano con tre punte e le prime due in classifica NON HANNO IL CLASSICO CENTRAVANTI, così come lo definiamo noi.
E' chiaro che la squadra è incompleta e non stiamo a ripeterlo, ma c'è da dire due cose:
1) c'è stata una marea d'infortuni che non si è arrestata neppure questa settimana e, domenica dopo domenica, LO SCHIERAMENTO è stato QUASI OBBLIGATO. Hai voglia di ragionare di questo attaccante o di quest'altro: spesso o così o pomì, anche se si è capito che Vantaggiato non rientra, per capacità dinamiche, negli intendimenti di Collacchioni.
2) collegato al discorso precedente e alla penuria di quote come numero, ma anche come qualità (ammetto di essermi sbagliato e di brutto su Ivani), anche gli altri settori e soprattutto lo schema di gioco sono stati ogni volta quasi obbligati. Se non valutiamo questo, facciamo un torto non solo all'allenatore, alla dirigenza, ma anche alla realtà delle cose.
Non vorrei apparire Cassandra, ma domani era una partita che avrei voluto giocare con tutti gli effettivi disponibili, FINALMENTE, avrei detto. Invece no. Magari gli infortunati non sarebbero stati scelti, ma ora non hai questa possibilità. I campionati si vincono anche con pochi effettivi (Iaconi e Mazzarri dicevano 16) che però giocano sempre. Quando cim sono tanti infortuni la stagione è fortemente penalizzata ed è un miracolo riuscire a stare a galla.
Sullo schema dell'attacco è dal precampionato (che palle direte: è la centesima volta che lo scrivo) che mi sembra manchi un killer tra i tre titolari che erano Rossi, Neri e il cubano. Un killer che però avesse caratteristiche tali da fare il gioco che vuole Collacchioni, con il continuo scambio di posizione, gioco che fino a oggi è stato impedito dagli infortuni. Vorrei poterlo vedere in campionato, Poi magari produrrà poco, ma a parer mio c'erano buone premesse per fare bene.
Su Torromino ad Arezzo: ricordiamoci che rientrava da un infortunio per cui probabilmente è stato valutato che non aveva birra nelle gambe. Del resto anche domenica non è partito dal primo minuto.
Anch'io ho le mie, ma la campagna acquisti con 7 attaccanti, non so se per volontà di Livorno/Prato o per quella di Terni, comporta inevitabilmente giocare con tre attaccanti. Se hai impostato la rosa su quelli, rendendo scarni gli altri settori, in particolare il centrocampo, sfruttali. E' troppo logico anche se credo che l'intenzione fosse di mandarne via due ad agosto ed eventualmente prendere uno "strutturato", ma rapido.
C'è però da dire che tutte o quasi le squadre del girone giocano con tre punte e le prime due in classifica NON HANNO IL CLASSICO CENTRAVANTI, così come lo definiamo noi.
E' chiaro che la squadra è incompleta e non stiamo a ripeterlo, ma c'è da dire due cose:
1) c'è stata una marea d'infortuni che non si è arrestata neppure questa settimana e, domenica dopo domenica, LO SCHIERAMENTO è stato QUASI OBBLIGATO. Hai voglia di ragionare di questo attaccante o di quest'altro: spesso o così o pomì, anche se si è capito che Vantaggiato non rientra, per capacità dinamiche, negli intendimenti di Collacchioni.
2) collegato al discorso precedente e alla penuria di quote come numero, ma anche come qualità (ammetto di essermi sbagliato e di brutto su Ivani), anche gli altri settori e soprattutto lo schema di gioco sono stati ogni volta quasi obbligati. Se non valutiamo questo, facciamo un torto non solo all'allenatore, alla dirigenza, ma anche alla realtà delle cose.
Non vorrei apparire Cassandra, ma domani era una partita che avrei voluto giocare con tutti gli effettivi disponibili, FINALMENTE, avrei detto. Invece no. Magari gli infortunati non sarebbero stati scelti, ma ora non hai questa possibilità. I campionati si vincono anche con pochi effettivi (Iaconi e Mazzarri dicevano 16) che però giocano sempre. Quando cim sono tanti infortuni la stagione è fortemente penalizzata ed è un miracolo riuscire a stare a galla.
Sullo schema dell'attacco è dal precampionato (che palle direte: è la centesima volta che lo scrivo) che mi sembra manchi un killer tra i tre titolari che erano Rossi, Neri e il cubano. Un killer che però avesse caratteristiche tali da fare il gioco che vuole Collacchioni, con il continuo scambio di posizione, gioco che fino a oggi è stato impedito dagli infortuni. Vorrei poterlo vedere in campionato, Poi magari produrrà poco, ma a parer mio c'erano buone premesse per fare bene.
Su Torromino ad Arezzo: ricordiamoci che rientrava da un infortunio per cui probabilmente è stato valutato che non aveva birra nelle gambe. Del resto anche domenica non è partito dal primo minuto.