Vero. L’anno dopo il colletto divento’ grigioMontecristo ha scritto: ↑sab 2 ott 2021, 10:13Nell 82 83 poi colletto è logo erano azzurri, forse x richiamare il colore del mare.. Ma faceva un bell'effettoMontecristo ha scritto: ↑sab 2 ott 2021, 10:10Il primo anno con la L fu 1982 83, l anno della prima retrocessione in C2.PUCCIO STERZA ha scritto: ↑ven 1 ott 2021, 20:04 Complimenti per aver replicato la maglia della Lodge 1983-1984 con sponsor Spica.
Si retrocesse in C2 ma c'importa una sega.
1983 84 fu l’anno dopo, quello delle zero sconfitte...
Cmq maglie molto belle, mi riportano indietro nel tempo... Finalmente un po' di attenzione anche allo stile e alla grafica...
Divisa da gioco
Re: Divisa da gioco
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
- De'Zabajones
- Messaggi: 300
- Iscritto il: gio 15 lug 2021, 17:30
- Località: Ovo Sodo
Re: Divisa da gioco
quindi quando se non sbaglio, la società si chiamò prima uc livorno, poi pro livorno nell'88? perché in quegli anni ci fu un bel po' di confusione a livello societario, non ricordo più. Mi pare di ricordare anche una seconda maglia grigia...
In culo all'Italia e chi la va a tifa', alé alé alé Tomas
- Piazzale Montello
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab 29 mag 2021, 11:01
Re: Divisa da gioco
La =L= era il logo della società e non aveva niente a che fare con la Lodge. Erano una semplice coincidenza le iniziali uguali. Mi ricordo che fu anche detto in un'intervista di allora, credo proprio da Fernandez, ma non ci giurerei... a volte la memoria fa brutti scherzi... sono del '68 e allora avevo 16 anni.
Quel logo fu particolarmente azzeccato e il fatto che si sia radicato nel nostro immaginario ne è testimonianza concreta.
La maglia, nel complesso, mi garba ma il fatto che con le sponsorizzazioni (e non mi riferisco solo a noi) le divise siano diventate dei cataloghi mi dà un po' noia. Tolleravo a mala pena la singola scritta. Purtroppo è un altro segno dei tempi. Secondo me si potrebbe migliorare il colore, che non è proprio amaranto... poi eliminerei le righe bianche laterali. Nella seconda maglia avrei fatto il colletto amaranto. Ovviamente si fa così per ragionare.
Quel logo fu particolarmente azzeccato e il fatto che si sia radicato nel nostro immaginario ne è testimonianza concreta.
La maglia, nel complesso, mi garba ma il fatto che con le sponsorizzazioni (e non mi riferisco solo a noi) le divise siano diventate dei cataloghi mi dà un po' noia. Tolleravo a mala pena la singola scritta. Purtroppo è un altro segno dei tempi. Secondo me si potrebbe migliorare il colore, che non è proprio amaranto... poi eliminerei le righe bianche laterali. Nella seconda maglia avrei fatto il colletto amaranto. Ovviamente si fa così per ragionare.
- Amarantodal65
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun 24 mag 2021, 14:20
Re: Divisa da gioco

Facciamo un po' di chiarezza, la L con l onde non rappresentava lo sponsor, infatti furono fatti anche gli adesivi us Livorno con relativo stemma senza marchio lodge e anche le borse come in foto. Che poi la nuova maglia abbia le sue pecche è innegabile, colore e troppi sponsor, ma è comunque un bel passo avanti, secondo me.
- De'Zabajones
- Messaggi: 300
- Iscritto il: gio 15 lug 2021, 17:30
- Località: Ovo Sodo
Re: Divisa da gioco
ah vedi. non lo sapevo, un bel po' di persone pensa come me che fosse per la lodge, te l'assicuro. di per sé fosse solo la L con le onde, magari un po' più piccola, sarebbe bella. ma sommata con tutte le scritte pare un pigiama. di sicuro i calzoncini erano bianchi fino agli anni '90, anche negli almanacchi panini c'è scritto calzoncini bianchi. però mi piacciono anche neri. ma nell'83 il nome era UC Livorno?Piazzale Montello ha scritto: ↑sab 2 ott 2021, 10:22 La =L= era il logo della società e non aveva niente a che fare con la Lodge. Erano una semplice coincidenza le iniziali uguali. Mi ricordo che fu anche detto in un'intervista di allora, credo proprio da Fernandez, ma non ci giurerei... a volte la memoria fa brutti scherzi... sono del '68 e allora avevo 16 anni.
Quel logo fu particolarmente azzeccato e il fatto che si sia radicato nel nostro immaginario ne è testimonianza concreta.
La maglia, nel complesso, mi garba ma il fatto che con le sponsorizzazioni (e non mi riferisco solo a noi) le divise siano diventate dei cataloghi mi dà un po' noia. Tolleravo a mala pena la singola scritta. Purtroppo è un altro segno dei tempi. Secondo me si potrebbe migliorare il colore, che non è proprio amaranto... poi eliminerei le righe bianche laterali. Nella seconda maglia avrei fatto il colletto amaranto. Ovviamente si fa così per ragionare.
In culo all'Italia e chi la va a tifa', alé alé alé Tomas
Re: Divisa da gioco
Amo il Livorno e non faccio caso a cosa cazzo di quanti sponsor ha.Ce ne fussero.
Devo dire solo una cosa,riguardo i pantaloncini.Ognuno giustamente dice la sua.Ma la vera divisa è con i pantaloncini neri.
Devo dire solo una cosa,riguardo i pantaloncini.Ognuno giustamente dice la sua.Ma la vera divisa è con i pantaloncini neri.
Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarti è la più grande delle conquiste.
Ralph Waldo Emerson
Ralph Waldo Emerson
- Piazzale Montello
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab 29 mag 2021, 11:01
Re: Divisa da gioco
Nelle foto degli anni Quaranta, Cinquanta, Sessanta e per la maggior parte di quelle anni Settanta i calzoncini sono sempre neri, anche quando è indossata la maglia bianca (ma col b/n potrebbero essere stati anche amaranto). Quelli bianchi sono venuti dopo e a me non mi sono mai piaciuti. Mi piacerebbero amaranto anche quelli, come nel Livorno dell'anno della scomparsa del povero Morosini.De'Zabajones ha scritto: ↑sab 2 ott 2021, 10:26ah vedi. non lo sapevo, un bel po' di persone pensa come me che fosse per la lodge, te l'assicuro. di per sé fosse solo la L con le onde, magari un po' più piccola, sarebbe bella. ma sommata con tutte le scritte pare un pigiama. di sicuro i calzoncini erano bianchi fino agli anni '90, anche negli almanacchi panini c'è scritto calzoncini bianchi. però mi piacciono anche neri. ma nell'83 il nome era UC Livorno?Piazzale Montello ha scritto: ↑sab 2 ott 2021, 10:22 La =L= era il logo della società e non aveva niente a che fare con la Lodge. Erano una semplice coincidenza le iniziali uguali. Mi ricordo che fu anche detto in un'intervista di allora, credo proprio da Fernandez, ma non ci giurerei... a volte la memoria fa brutti scherzi... sono del '68 e allora avevo 16 anni.
Quel logo fu particolarmente azzeccato e il fatto che si sia radicato nel nostro immaginario ne è testimonianza concreta.
La maglia, nel complesso, mi garba ma il fatto che con le sponsorizzazioni (e non mi riferisco solo a noi) le divise siano diventate dei cataloghi mi dà un po' noia. Tolleravo a mala pena la singola scritta. Purtroppo è un altro segno dei tempi. Secondo me si potrebbe migliorare il colore, che non è proprio amaranto... poi eliminerei le righe bianche laterali. Nella seconda maglia avrei fatto il colletto amaranto. Ovviamente si fa così per ragionare.
- Giuggiolone
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: mer 23 giu 2021, 17:26
Re: Divisa da gioco
Allora mi sbagliavo, la L non c'entrava con.lo sponsor. Chiedo scusa, purtroppo è passato tanto tempo, ero un bimbetto. Cmq è normale che non si possa avere l'unanimità dei consensi, addirittura c'è chi contesta i caratteri delle lettere, a me non verrebbe mai in mente
Però è bello che qualcuno in società abbia ascoltato i pareri dei tifosi dopo anni di dittatura assoluta. Troppi sponsor? È vero però c'era qualcuno che x anni ha affermato che a Livorno nessuno voleva dargli una mano: chissà come mai....

Re: Divisa da gioco
Direi che è anche la più bella x distacco.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Divisa da gioco
Gli sponsor
Piccoli,medi e un po' più grandi servono
Per avere reti sul nostro territorio,
Qualcosa che non avevamo da anni.
Il simbolo è quello storico e originario del ' dollaro'
Questa maglia riprende il logo usato negli anni 80
Come del resto hanno fatto nel tempo molte squadre
(Anche i viola quest' anno).
Il logo degli anni 80 può piacere o meno
Ma la maglia è molto più nostra e storica
Di tante maglie che abbiamo avuto negli ultimi anni
Maglie fatte in fretta e furia e senza amore, spesso
E all'ultimo minuto.
Piccoli,medi e un po' più grandi servono
Per avere reti sul nostro territorio,
Qualcosa che non avevamo da anni.
Il simbolo è quello storico e originario del ' dollaro'
Questa maglia riprende il logo usato negli anni 80
Come del resto hanno fatto nel tempo molte squadre
(Anche i viola quest' anno).
Il logo degli anni 80 può piacere o meno
Ma la maglia è molto più nostra e storica
Di tante maglie che abbiamo avuto negli ultimi anni
Maglie fatte in fretta e furia e senza amore, spesso
E all'ultimo minuto.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR