La prefazione tra l’altro spiega perché con i Ternani da rivali nacque rispetto reciproco, così come coi Cosentini che erano in realtà gemellati con i pisani. Tra le adesioni del fronte ricordo (ma non sono sicuro) anche Ancona.

Bello il volantino.BALDOeFIERO ha scritto: ↑lun 18 lug 2022, 16:28 Be’mi tempi
La prefazione tra l’altro spiega perché con i Ternani da rivali nacque rispetto reciproco, così come coi Cosentini che erano in realtà gemellati con i pisani. Tra le adesioni del fronte ricordo (ma non sono sicuro) anche Ancona.
![]()
Ho trovato il comunicato dei pisani che originò la risposta che hai postato te.
Che poi...anche tralasciando la solita boria (bon pro gli faccia) e il fatto che se si cambia nazione con pisa e sovranità con curva nord, invece che i nutriers 20 anni fa, lo potrebbe aver scritto la poponi ieri...piazza ha scritto: ↑mer 26 ott 2022, 20:16Ho trovato il comunicato dei pisani che originò la risposta che hai postato te.
In questo intervento c'è tutto il loro essere: messi in mezzo da un giornalista de La Nazione, vomitano tutto il loro astio nei nostri confronti quando noi non si sono nemmeno caati di striscio e iniziano a glorificarsi e a dire che sono bravi solo loro.
Fatevi due risate:
Come Rangers Pisa 1979 intendiamo smentire nella maniera più assoluta la notizia apparsa nella cronaca di Livorno di lunedì 10 febbraio e riportata da un giornalista de “La Nazione”: nessun appartenente al nostro gruppo ha “affiancato” i livornesi in occasione della partita Livorno-Verona, è una cosa che non è mai esistita e che in virtù dell’assenza totale di rapporti tra i rispettivi gruppi non potrebbe mai esistere, altro che “voci riprese allo stadio”. Noi, da circa ventiquattro anni, siamo abituati a seguire la nostra squadra ovunque e in qualunque campionato, e lo abbiamo fatto anche ieri, raggiungendo Leffe assieme agli altri cinquecento supporters nerazzurri. Già che ci siamo, comunque, precisiamo la nostra posizione in merito alla “Resistenza Ultras”, l’iniziativa tanto pubblicizzata che “avrebbe dovuto portarci” al fianco delle Bal per “resistere” tutti insieme di fronte all’avanzata del nemico veronese. A noi questa iniziativa, fin dall’inizio, è parsa una grossa buffonata, priva di contenuti e ricca soltanto di vuote ideologie sparse a piene mani in un contesto totalmente sbagliato. Per noi prima di tutto c’è il Pisa e la Nord di Pisa, e lo abbiamo dimostrato anche recentemente rompendo il rapporto storico con i genoani proprio per i loro “approcci” in questo senso con i livornesi.
Per quanto riguarda il resto, la nostra storia e le nostre azioni sono conosciute: come gruppo non abbiamo mai rifiutato la “politica” allo stadio, ma non certo nell’accezione caricaturale e dittatoriale proposta dalle Bal, piuttosto sotto forma di prese di posizione continue, iniziative sul campo, partecipazione attiva a tanti momenti della vita civile e sociale della nostra città.
Il nostro punto di vista è ben accetto dalla stragrande maggioranza del pubblico nerazzurro, le nostre opinioni sono trattate con il rispetto e il riguardo che ci siamo meritati in tanti anni di militanza nelle curve.
Raccolte-fondi e partecipazione alle spedizioni in Chiapas, piena e fattiva adesione alle iniziative antirazziste della rete nazionale ultras antirazzisti, posizioni anche dure contro la repressione, la mancanza di sicurezza negli stadi, la sicurezza dei lavoratori (vedi iniziativa sulla Breda in occasione della trasferta a Pistoia) e l’elenco sarebbe lungo: questa è la nostra politica.
Nessuna di queste cose è stata ripresa dalle Bal, che hanno preferito insistere su temi e modalità che a nostro avviso screditano l’immagine dei gruppi “di sinistra”. A noi non interessa festeggiare il compleanno di Stalin, né fare accordi o patti con chissachì, anche perché abbiamo una storia ultras alle spalle che non intendiamo rinnegare per questioni extracalcistiche, e abbiamo una tifoseria che ci segue perché condivide le nostre scelte, è in linea con noi, non è costretta a sopportarci.
Chi ha ritenuto di appoggiare la Resistenza Ultras l’ha fatto, a noi non l’hanno nemmeno proposta e questo ci ha inorgoglito, perché è interesse primario nostro che sul piano locale e nazionale, da parte dei livornesi stessi e di tutte le altre tifoserie, venga riconosciuta la profonda diversità di pratiche e di intenti che ci separa dai cugini amaranto.
RANGERS PISA 1979 – MAU OVUNQUE
https://www.tifonet.it/notizie/comunica ... erona-5480