Flaminia Castellana-Livorno Serie D 2024/25

Rispondi
Avatar utente
Sassicaia
Messaggi: 1634
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:51

Flaminia Castellana-Livorno Serie D 2024/25

Messaggio da Sassicaia »

PAGELLE LIVORNO TODAY

Seconda vittoria consecutiva per il Livorno. Gli amaranto, nella 14esima giornata del girone E di serie D, hanno espugnato per 1-2 il campo del Flaminia grazie alle reti di Russo e Rossetti consolidando così il proprio primato in classifica. Vano, per i padroni di casa, il penalty trasformato nella ripresa da Benedetti.


Cardelli 6: suo malgrado al centro dell'episodio che porta al rigore in favore dei rossoblù, ma il fallo, rivedendo le immagini, non sembra esserci. Attento sul destro da fuori di Ciganda nel primo tempo.

D'Ancona 6: ancora una prova priva di sbavature per il classe 2005, che da braccetto difensivo sembra sicuramente più a suo agio che da esterno.

Borri 6: schierato dal primo minuto al centro della difesa, tiene senza particolari problemi nel duello fisico con Ciganda (73' Brenna sv).

Risaliti 6: impiegato nuovamente da braccetto sinistro, fa il suo senza strafare. Un brivido quando, nel finale, rischia di concedere un'occasione al Flaminia con un impreciso colpo di testa.

Marinari 6: un paio di accelerazioni sulla corsia destra e tanto lavoro di sacrificio in copertura (85' Bellini sv).

Hamlili 6,5: forse meno appariscente rispetto ad altre occasioni, ma ugualmente prezioso negli equilibri della formazione amaranto.

Currarino 7: preferito a Bellini per affiancare Hamlili in mezzo al campo, offre una prova di quantità e qualità toccando numerosissimi palloni. Probabilmente, fin qui, la sua miglior prestazione stagionale.

Calvosa 6: parte bene spingendo con continuità, poi, piano piano, arretra il proprio raggio di azione. Forse fuori posizione nell'azione che porta al penalty poi trasformato da Benedetti.

Russo 7: che abbia una gran voglia di tornare protagonista dopo un avvio di stagione non particolarmente brillante si vede fin dal primo minuto. E la sua fame viene premiata con il gran destro con cui sblocca la gara nel primo tempo (85' Malva sv).

Regoli 5,5: prestazione sottotono per l'ex Gavorrano, che non riesce ad entrare con continuità nel vivo del gioco (73' Dionisi sv).

Rossetti 7: palloni puliti per calciare a rete gliene arrivano pochi, ma su uno di questi sigla il raddoppio con un preciso destro da bomber di razza.

All. Indiani 6,5: a sorpresa, decide di cambiare diversi uomini rispetto a domenica scorsa tenendo fuori, fra gli altri, Bellini, Malva e Brenna. La sua squadra, tuttavia, non perde la propria identità proponendo costantemente gioco e portando a casa altri tre punti fondamentali per la classifica.

https://www.livornotoday.it/sport/calci ... eried.html
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2781
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Re: Flaminia Castellana-Livorno Serie D 2024/25

Messaggio da Fabio »

Le pagelle di Masochismo Amaranto

Flaminia - Livorno: 1 - 2

Vittoria importante che tuttavia lascia irrisolto un quesito amletico: sono le bandiere a essere davanti alle telecamere o le telecamere ad essere davanti alle bandiere? Terzo episodio della quarta stagione della serie Ultras vs Telegranducato.

Le pagelle:

Cardelli 6 – Fare il portiere è un mestiere ingrato. Stai un’ora senza far niente e poi all’improvviso ti tocca gettarti in corsa sui piedi di un avversario che ti arriva addosso a 30 km/h e ti fischiano pure rigore contro. Incidentato.

D’ancona 6,5 – Con quel capello biondo e il fisico asciutto potrebbe essere scambiato con un qualsiasi surfista alla spiaggia del Sale. Invece a forza di spiaggiate sta imparando anche a giocare a pallone.

Borri 6 – Non so chi sia ma prende una testata che gli distrugge un centinaio di neuroni. Per fortuna per giocare contro gli attaccanti del Flaminia gliene bastano pochi.

Dal 73’ Brenna 6 – Entra con licenza di uccidere ma stavolta non fa male a nessuno. Meglio così.

Risaliti 6,5 – Sul 2 a 0 è la vittima sacrificale prescelta per il classico fallo di frustrazione dell’attaccante che gli entra da dietro compromettendo la sua verginità anale.

Calvosa 6 – Fa quel che può, e ci basta.

Hamlili 7 – La fascia da capitano incute quel pizzico di soggezione e rispetto che gli ricordano i tempi in cui era il signore della vendita al dettaglio di sostanze non del tutto legali. Ma il nostro Zaccaria oggi è un lavoratore onesto che conosce tutti i trucchetti del mestiere. Chiedere al suo commercialista.

Currarino 6,5 – Chiamato a fare le veci di Bellini se la cava piuttosto bene, sgusciando come un roditore tra gli interstizi del centrocampo.

Marinari 6 – E’ così educato che quando un tacchetto gli trafigge l’alluce, lui, per non disturbare, si tappa la bocca con la mano e corre fuori dallo stadio. Arrivato dalle parti di Civitavecchia può finalmente urlare dal dolore.

Regoli 5,5 – Prestazione anonima, si vede poco. Al solito batte centodieci calci d’angolo senza esito. Appannato.

dal 73’ Dionisi 6 – Entra nel momento più delicato del match e gli vengono assegnati compiti da prestigiatore come: far sparire il pallone, accelerare il normale scorrere del tempo, trasformare l’arbitro in un coniglio, far dimagrire Esciua. Riesce in tutte queste operazioni tranne l’ultima.

Rossetti 7,5 – Nel primo tempo si gioca soprattutto a rugby e lui si trova subito a suo agio nel ruolo di pilone. Tenta un paio di percussioni, pulisce il pallone in ruck e maul, si sacrifica nelle mischie. Nella ripresa, quando si torna a giocare a calcio, segna subito con un bel sinistro. Polivalente.

Russo 7,5 – Gioca con quella voglia incontrollabile di spaccare una bandierina, ma per nostra fortuna l’unica cosa che spacca è la rete avversaria con un missile che desta la curiosità anche di Putin.

All. Indiani 7 – Schiera la migliore formazione possibile, anche con il senno di poi e anche con gli arbitri contro da almeno due mesi, portando a casa una partita insidiosa come una sveglia alle 6 il lunedì mattina.

Nella foto: il missile di Russo.
Immagine
= There is always hope =
Rispondi

Torna a “Pagelle e Commenti”