Bagheria 5,5: voglio rivedè il gol, perchè resta fermo immobile; comunque pare meno sicuro rispetto a qualche partita fa.
Giampà 6: è il meglio in campo, ma tutto questo giocare sempre al limite che poi lo porta anche all'espulsione, oscura il gol che ha fatto e gli costa un punto secco.
Russo 6: fa il suo.
Giuliani 6: come Russo.
Camara 4: imbarazzante (68' Morana 6,5: almeno corre e si propone).
Luci 6,5: una sicurezza.
Greselin 6,5: l'unico che ci prova, oltre che avè fatto l'assist.
Lorenzoni 4: indovinate da dove viene ir gol di loro? Per farlo gioà in sicurezza, ci deve avè almeno un artro paio di gio'atori dietro; se si poteva gioà in 33 invece che in 11 poteva esse valido. (88' Belli sv).
Frati 5,5: quello che dispiace è che un è colpa sua se gioa così... (60' Lucatti 5,5: poi ci spiegherai a chi hai trombato la moglie).
Lo Faso 5: se un fà almeno una giravolta, un paio di doppi passi, 3-4 elastici e una dozzina di giorgine ogni volta che prende palla sta male; quando invece dovrebbe temporeggiare tira, anche dai 60 metri; la prossima volta ti faccio venì a raccattammi i coglioni di terra. (86' Zanolla sv).
Longo 3: voglio chiede alla società di assiste agli allenamenti, sperando di capì cosa cazzo ci vedono l'allenatori che lo buttano in campo dal primo minuto; pala e piccone. (46' Pecchia 5: gioca sempre a testa bassa e in questo momento di forma è un problema).
All. Collacchioni 4: Ecco serviti tutti coloro che s'erano già dimenticati perchè era stato mandato via du' vorte. Si ritorna a gioà a caso davanti, con i fantastici 3 intercambiabili, tutti favolosamente fuori ruolo, Frati l'ha dovuto levà dar mal di testa che n'era venuto. Memorabile la sostituzione dell'85esimo Zanolla per Lo Faso. Io fossi in te mi dimetterei.
Ostiamare-Livorno Serie D 2022/23
Re: Ostiamare-Livorno Serie D 2022/23
3 parole fanno la pagella del Livorno di questo anno..... 3 sole parole, una sintesi magistrale.
SI FA CAA'!
SI FA CAA'!
Re: Ostiamare-Livorno Serie D 2022/23
Le pagelle di Masochismo Amaranto
Ostia Mare – Livorno: 1 – 1
Bella gita fuori porta all inclusive presso il resort di Ostia Mare. Peccato per la giornata nuvolosa.
Le pagelle:
Bagheria 6 – Si era portato la crema solare per mettere le basi alla sua abbronzatura dell'estate ma il suo piano fallisce per colpa delle nuvole fantozziane e così si deve accontentare di sorseggiare Vodka Lemon a bordo campo all'ombra delle palme.
Giampà 6,5 – E' uno dei pochi che credeva di essere andato a Ostia per disputare una partita di calcio. E infatti segna subito con un bel colpo di testa. Quando si accorge che i suoi compagni giocano a briscola e tresette a centrocampo, gli sale giustamente l'omicidio e uccide il primo avversario a caso che passava dalle sue parti guadagnandosi l'espulsione della settimana.
Russo 6 – Come difensore è poco impegnato dagli avversari e allora si procura un secondo lavoro da parcheggiatore abusivo nello spiazzo dietro la porta spillando soldi agli inconsapevoli turisti tedeschi in vacanza.
Giuliani 6 – Stavolta gli tocca fare il centrale difensivo, a questo punto, per qualità fisiche, in quel ruolo non ci resta che mettere Topo Gigio e poi le abbiamo davvero provate tutte.
Camara 4,5 – Grazie alla precoce scomparsa di Bamba, attualmente ricercato dall'Interpol, il posto da titolare è suo. Un'altra partita così e la tribuna non gliela toglie nessuno.
Dal 68' Morana 6 – Da Agosto a oggi abbiamo comprato 6558 giocatori raccattati da ogni parte del mondo per arrivare alla conclusione che probabilmente se avessimo schierato tutta la primavera il risultato sarebbe stato lo stesso.
Luci 6 – Il nuovo vecchio mister gli concede la grazia di farlo giocare con un assistente a centrocampo e almeno a questo giro non deve rincorrere da solo gli avversari per tutto il campo.
Greselin 6 – Disputa 90' (non succedeva dall'ottobre 2017) solo perché le dimensioni del terreno di gioco sono quelle dei campi di calcetto in Corea. Duracell.
Lorenzoni 4,5 – In media subiamo un gol a partita (quando non giochiamo contro l'Arezzo). E quel gol nasce sempre dalle sue parti. Ogni volta che arrivano nei suoi paraggi gli servono almeno due guardie del corpo per evitare che faccia danni.
Frati 5 – Per i cento giorni alla maturità il Santuario di Montenero è stato invaso da orde di studenti pisani e fiorentini che con i loro riti pagani hanno profanato l'atmosfera sacra della Madonna dei livornesi; uno shock da cui il nostro fraticello non si è ancora ripreso.
Lo Faso 5 – La sua azione preferita - ormai l'abbiamo imparata a memoria – è dribbling, doppio passo, triplo passo, giravolta casuale, veronica, ruleta e conclusione fuori. Ma anche dribbling, doppio passo, tunnel, finta di corpo a destra e tiro sul palo. Altre volte, più semplicemente, tiro a cazzo dai quaranta metri che termina nella stratosfera. La Fuffa.
Longo 4 – Visto da lontano sembra una statua di cera, ma se provate a toccarlo scoprirete che il suo corpo è composto da un materiale plastico modellabile con cui poter creare tante simpatiche figure di merda. Pongo.
Dal 46' Pecchia 5 – Entra perché la presenza di Pongo in campo stava creando imbarazzo anche tra i raccattapalle. Purtroppo il nostro trattore preferito sembra aver perso la sua proverbiale ignoranza. Gioca così tanto a testa bassa che un paio di volte finisce impigliato contro la rete di recinzione.
Dal 60' Lucatti 5 – Forse non è colpa sua. Se non gli arrivano palloni la responsabilità è dei trequartisti. Ma forse non è nemmeno colpa loro, ma dei centrocampisti che non li supportano a dovere. Pensandoci bene anche i centrocampisti, poverini, mica possono far tutto loro, e allora forse è colpa dei laterali, che non salgono abbastanza. Ma se vogliamo essere ancora più precisi, probabilmente la colpa è solo di chi ha fatto la squadra.
All. Collacchioni s.v. - Ad Agosto gli hanno preso i giocatori che chiedeva, ma i risultati non erano quelli sperati. Così lo hanno cacciato e hanno acquistato i giocatori voluti da Esposito. Ma i risultati sono stati peggiori di quelli di Collacchioni. Così adesso hanno richiamato Collacchioni e gli fanno allenare una squadra coi giocatori voluti da Esposito. Non siamo una squadra, siamo una commedia tragicomica.
Nella foto: un particolare dello stadio di Ostia Mare.

Ostia Mare – Livorno: 1 – 1
Bella gita fuori porta all inclusive presso il resort di Ostia Mare. Peccato per la giornata nuvolosa.
Le pagelle:
Bagheria 6 – Si era portato la crema solare per mettere le basi alla sua abbronzatura dell'estate ma il suo piano fallisce per colpa delle nuvole fantozziane e così si deve accontentare di sorseggiare Vodka Lemon a bordo campo all'ombra delle palme.
Giampà 6,5 – E' uno dei pochi che credeva di essere andato a Ostia per disputare una partita di calcio. E infatti segna subito con un bel colpo di testa. Quando si accorge che i suoi compagni giocano a briscola e tresette a centrocampo, gli sale giustamente l'omicidio e uccide il primo avversario a caso che passava dalle sue parti guadagnandosi l'espulsione della settimana.
Russo 6 – Come difensore è poco impegnato dagli avversari e allora si procura un secondo lavoro da parcheggiatore abusivo nello spiazzo dietro la porta spillando soldi agli inconsapevoli turisti tedeschi in vacanza.
Giuliani 6 – Stavolta gli tocca fare il centrale difensivo, a questo punto, per qualità fisiche, in quel ruolo non ci resta che mettere Topo Gigio e poi le abbiamo davvero provate tutte.
Camara 4,5 – Grazie alla precoce scomparsa di Bamba, attualmente ricercato dall'Interpol, il posto da titolare è suo. Un'altra partita così e la tribuna non gliela toglie nessuno.
Dal 68' Morana 6 – Da Agosto a oggi abbiamo comprato 6558 giocatori raccattati da ogni parte del mondo per arrivare alla conclusione che probabilmente se avessimo schierato tutta la primavera il risultato sarebbe stato lo stesso.
Luci 6 – Il nuovo vecchio mister gli concede la grazia di farlo giocare con un assistente a centrocampo e almeno a questo giro non deve rincorrere da solo gli avversari per tutto il campo.
Greselin 6 – Disputa 90' (non succedeva dall'ottobre 2017) solo perché le dimensioni del terreno di gioco sono quelle dei campi di calcetto in Corea. Duracell.
Lorenzoni 4,5 – In media subiamo un gol a partita (quando non giochiamo contro l'Arezzo). E quel gol nasce sempre dalle sue parti. Ogni volta che arrivano nei suoi paraggi gli servono almeno due guardie del corpo per evitare che faccia danni.
Frati 5 – Per i cento giorni alla maturità il Santuario di Montenero è stato invaso da orde di studenti pisani e fiorentini che con i loro riti pagani hanno profanato l'atmosfera sacra della Madonna dei livornesi; uno shock da cui il nostro fraticello non si è ancora ripreso.
Lo Faso 5 – La sua azione preferita - ormai l'abbiamo imparata a memoria – è dribbling, doppio passo, triplo passo, giravolta casuale, veronica, ruleta e conclusione fuori. Ma anche dribbling, doppio passo, tunnel, finta di corpo a destra e tiro sul palo. Altre volte, più semplicemente, tiro a cazzo dai quaranta metri che termina nella stratosfera. La Fuffa.
Longo 4 – Visto da lontano sembra una statua di cera, ma se provate a toccarlo scoprirete che il suo corpo è composto da un materiale plastico modellabile con cui poter creare tante simpatiche figure di merda. Pongo.
Dal 46' Pecchia 5 – Entra perché la presenza di Pongo in campo stava creando imbarazzo anche tra i raccattapalle. Purtroppo il nostro trattore preferito sembra aver perso la sua proverbiale ignoranza. Gioca così tanto a testa bassa che un paio di volte finisce impigliato contro la rete di recinzione.
Dal 60' Lucatti 5 – Forse non è colpa sua. Se non gli arrivano palloni la responsabilità è dei trequartisti. Ma forse non è nemmeno colpa loro, ma dei centrocampisti che non li supportano a dovere. Pensandoci bene anche i centrocampisti, poverini, mica possono far tutto loro, e allora forse è colpa dei laterali, che non salgono abbastanza. Ma se vogliamo essere ancora più precisi, probabilmente la colpa è solo di chi ha fatto la squadra.
All. Collacchioni s.v. - Ad Agosto gli hanno preso i giocatori che chiedeva, ma i risultati non erano quelli sperati. Così lo hanno cacciato e hanno acquistato i giocatori voluti da Esposito. Ma i risultati sono stati peggiori di quelli di Collacchioni. Così adesso hanno richiamato Collacchioni e gli fanno allenare una squadra coi giocatori voluti da Esposito. Non siamo una squadra, siamo una commedia tragicomica.
Nella foto: un particolare dello stadio di Ostia Mare.

= There is always hope =
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25