a rufola' nel forum si trova sempre qualcosa d'interessante, grazie Baldo!
il vecchio baffone va sempre glorificato, se non altro per la fottuta paura che ancora oggi mette ai padroni del vapore.
da qui la necessità di giornali e intellettuali borghesi di dipingerlo come un mostro.
così mi fa piacere ricordarlo qui, senza negare le enormi contraddizioni delle sue azioni politiche (repressione politica, liquidazione dei dirigenti concorrenti, burocratismo, culto della personalità), senza farne un santino che non avrebbe senso.
è importante ricordarlo come il capo di quel popolo che nella seconda guerra mondiale salvò il mondo dal nazismo, inflisse la prima e irrimediabile sconfitta dell'esercito tedesco a Stalingrado, ricacciò i nazisti nei loro confini, liberò i campi di sterminio, portò la bandiera con la falce e martello sul reichstag.
quel popolo pagò tutto questo un prezzo enorme, che fa venire i brividi: venticinque milioni di morti - la maggior parte civili, distruzioni immani, città completamente rase al suolo, alcune dopo assedi infiniti, fame, miseria, disperazione.
onorando la memoria di quel capo, si onora il popolo che arrivò a quella vittoria, si onora l'armata rossa degli operai e dei contadini, si onora un'impresa che ha deciso anche il nostro destino e reso possibili la nostra libertà e la nostra democrazia.
addavveni' baffone!
