Pagina 63 di 72
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: mar 2 apr 2024, 14:44
da Buono Legnani
piazza ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 14:02
1) Io penso che la tifoseria dovrebbe contestare questa presidenza e provare a far sloggiare il brasiliano, di modo da poter trovare uno con un po’ di soldi e un progetto serio.
2) Invece te pensi che visto che il presidente un c’ha mille, bisogna fà come la Pianese.
1) Ma certo! Mai detto il contrario!
2) Ma non con questo presidente! E' chiaro che non sarebbe capace di farlo! Servirebbe gente che sa fare il suo lavoro, a partire da dove cercare le quote!
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: mar 2 apr 2024, 14:47
da Buono Legnani
Fabio ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 13:52
Comunque credo siamo tutti d'accordo sul fatto che Esciua non sarebbe capace nemmeno di fare un modello Pianese, ergo, prima se ne va e meglio è.
Esatto. Come detto appena qui sopra.
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: mar 2 apr 2024, 14:48
da Buono Legnani
smarcopontino73 ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 13:41
Abbi pazienza ma mi dici perché tante altre realtà non scelgono la meno peggio mentre a noi tocca sempre questa prospettiva? Un es: Lamioni ha preso il Grosseto ed ho letto che sembra interessato al Pescara; la domanda è: perché non ha valutato noi?
Perdonami, ma devi chiederlo a Lamioni, non a me.
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: mar 2 apr 2024, 15:06
da Sassicaia
Nel Girone I, Trapani 79 punti frutto di 25 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta. 16 gol a testa per Cocco e Convitto, 11 Kragl, 8 Boubacar. CAMPIONATO SPIANATO!
Con investimenti e competenze i campionati si vincono eccome, oltretutto con una rosa che per buona metà è già pronta anche per la C dell'anno prossimo.
A Parma dopo aver toccato il fondo sono stati subito in grado di risalire; adesso è il turno del Cesena ed anche il Carpi sta vincendo il suo girone in D.
Persino l'Arezzo, dopo la vittoria della scorsa stagione, senza grandi stravolgimenti è addirittura in zona play-off in serie C.
Io divento matto quando sento dire che a Livorno ci vuole pazienza e ci dobbiamo accontentare...
Questi sono ragionamenti da perdenti e che identificano perfettamente lo stato di disagio sociale ed economico in cui continua a versare la città.
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: gio 4 apr 2024, 13:53
da Sassicaia
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: gio 4 apr 2024, 14:57
da vasomik
Sassicaia ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 15:06
Nel Girone I, Trapani 79 punti frutto di 25 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta. 16 gol a testa per Cocco e Convitto, 11 Kragl, 8 Boubacar. CAMPIONATO SPIANATO!
Con investimenti e competenze i campionati si vincono eccome, oltretutto con una rosa che per buona metà è già pronta anche per la C dell'anno prossimo.
A Parma dopo aver toccato il fondo sono stati subito in grado di risalire; adesso è il turno del Cesena ed anche il Carpi sta vincendo il suo girone in D.
Persino l'Arezzo, dopo la vittoria della scorsa stagione, senza grandi stravolgimenti è addirittura in zona play-off in serie C.
Io divento matto quando sento dire che a Livorno ci vuole pazienza e ci dobbiamo accontentare...
Questi sono ragionamenti da perdenti e che identificano perfettamente lo stato di disagio sociale ed economico in cui continua a versare la città.
Ma soprattutto la pazienza ci vuole se si ha la certezza che si stanno facendo le cose per bene e che si sta lavorando per un futuro solido. Se si fanno le cosa alla pene di segugio, come si sta facendo, la pazienza sta a zero.
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: gio 4 apr 2024, 15:31
da Giuggiolone
Sassicaia ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 15:06
Nel Girone I, Trapani 79 punti frutto di 25 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta. 16 gol a testa per Cocco e Convitto, 11 Kragl, 8 Boubacar. CAMPIONATO SPIANATO!
Con investimenti e competenze i campionati si vincono eccome, oltretutto con una rosa che per buona metà è già pronta anche per la C dell'anno prossimo.
A Parma dopo aver toccato il fondo sono stati subito in grado di risalire; adesso è il turno del Cesena ed anche il Carpi sta vincendo il suo girone in D.
Persino l'Arezzo, dopo la vittoria della scorsa stagione, senza grandi stravolgimenti è addirittura in zona play-off in serie C.
Io divento matto quando sento dire che a Livorno ci vuole pazienza e ci dobbiamo accontentare...
Questi sono ragionamenti da perdenti e che identificano perfettamente lo stato di disagio sociale ed economico in cui continua a versare la città.
Anch'io non capisco perché queste realtà debbono per forza essere migliori di noi: passi per Parma dove i vaini non mancano ma de' Trapani, hai detto Londra

Dice qui è tutto bloccato dai soliti noti che non vogliono concorrenza: ma così resteremo per sempre in D in mano al pagliaccio di turno. Se viene uno serio ed ambizioso che costruisce una squadra da 90 punti vedrai che chi rema contro o si rassegna o si affianca: potenzialmente noi si può portare 8 /9 mila persone allo stadio in D. Ma si scherza perdavvero??!!
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: gio 4 apr 2024, 15:36
da Etruria
Anche ad ar
Pur avendo un buon tessuto imprenditoriale locale
Non hanno mai ' buttato ' per il calcio cittadino..
A noi
Senza voli pindarici
Servirebbe un onesto pontiere
In grado di riportarci almeno in c
Dopo e solo dopo
Per salire
Dobbiamo sperare in qualche pesce più grosso
Che possa fiutare qualche affare o convenienza
Brutto dirlo
Ma come è stata a pisa
La staffetta batini/Corrado
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: gio 4 apr 2024, 16:15
da Joselito
Giuggiolone ha scritto: ↑gio 4 apr 2024, 15:31
Sassicaia ha scritto: ↑mar 2 apr 2024, 15:06
Nel Girone I, Trapani 79 punti frutto di 25 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta. 16 gol a testa per Cocco e Convitto, 11 Kragl, 8 Boubacar. CAMPIONATO SPIANATO!
Con investimenti e competenze i campionati si vincono eccome, oltretutto con una rosa che per buona metà è già pronta anche per la C dell'anno prossimo.
A Parma dopo aver toccato il fondo sono stati subito in grado di risalire; adesso è il turno del Cesena ed anche il Carpi sta vincendo il suo girone in D.
Persino l'Arezzo, dopo la vittoria della scorsa stagione, senza grandi stravolgimenti è addirittura in zona play-off in serie C.
Io divento matto quando sento dire che a Livorno ci vuole pazienza e ci dobbiamo accontentare...
Questi sono ragionamenti da perdenti e che identificano perfettamente lo stato di disagio sociale ed economico in cui continua a versare la città.
Anch'io non capisco perché queste realtà debbono per forza essere migliori di noi: passi per Parma dove i vaini non mancano ma de' Trapani, hai detto Londra

Dice qui è tutto bloccato dai soliti noti che non vogliono concorrenza: ma così resteremo per sempre in D in mano al pagliaccio di turno. Se viene uno serio ed ambizioso che costruisce una squadra da 90 punti vedrai che chi rema contro o si rassegna o si affianca: potenzialmente noi si può portare 8 /9 mila persone allo stadio in D. Ma si scherza perdavvero??!!
Cresciamo anche noi, e smettiamo di dire che deve venire uno ad investire perchè siamo in tanti allo stadio:
1) Per chi decide di investire nel calcio oggi, nel totale delle entrate gli incassi incidono in minima parte, intorno al 10%. E più che sali, incidono sempre meno visto che le entrate ti arrivano da diritti tv, sponsor più remunerativi e merchandising
2) 8/9 mila tifosi in media li hai fatto forse l'ultimo anno di A
3)Ho visto ieri una statistica sulle presenze medie in D negli ultimi 10 anni, e noi siamo ben 12esimi con poco più di 2900persone in media a partita (quest'anno sicuramente anche meno). Quindi è più giusto parlare che chi arriva si trova una tifoseria di 3/4mila persone, è triste dirlo ma oggi siamo questi.
4)Puoi avvicinarti alla cifra di 8/9mila solo per una partita di cartello, come col TAU 7mila, ma non è certo questa che sposta l'ago della bilancia.
5) Puoi aumentare sensibilmente le presenze allo stadio in modo costante durante il campionato, solo se la squadra gioca bene e stravince, e questo significa che a inizio anno hai investito molto di più dei fantomatici 2milioni investiti quest'anno per fare la squadra.
Che poi un tifo caldo e numeroso sia fondamentale dal punto di vista emozionale e che possa dare qualcosa in più sono d'accordo con te, ma chi decidesse di investire deve tener ben presente che deve costruire la squadra schiacciasassi senza avere grosse pretese da parte della tifoseria, poi i frutti li raccoglierà in seguito sotto tutti i punti di vista.
Re: Campionato Serie D 2023/2024
Inviato: gio 4 apr 2024, 17:01
da Dattero
3000 persone dopo 10 anni di merda a barili mi pare un record mondiale, altro che altre piazze
Facile fare i numeri quando domini il campionato, ma si ruzza?
Se poi ci garba sminuirci andiamo pure avanti.
Come se i problemi del Livorno fossero i tifosi.
Boh, io faccio fatica a capirci qualcosa.