Putin e la guerra, come ce la raccontano

Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3094
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da 19=L=15 »

BALDOeFIERO ha scritto: lun 3 mar 2025, 13:48
piazza ha scritto: lun 3 mar 2025, 9:30 Però occhio, perchè oltre al taglia e cuci a convenienza europea, c'è stato il controshow di Trump, pianificato in diretta mondiale, con una rilettura della diplomazia a uso e consumo dei suoi sostenitori, in un contesto che pareva più una diretta su X che altro.
Al punto in cui siamo arrivati, al di là di tutte le considerazioni fatte e rifatte sul discorso che le responsabilità non siano da una parte sola, occhio perchè se è vero che col fact-checking si può sconfinare nella censura, è altrettanto vero che dando mano libera a tutti, forse va addirittura peggio, perchè le opinioni diventano fatti e le bufale si trasformano in informazione.

Cosa diversa da dì Trump è matto, povero Zelensky. Che è quello che, come al solito, hanno fatto passà i tg europei. Zelensky un è caduto nelle provocazioni, ha fatto il suo e per certi versi c’è anche riuscito.
Si
Son curioso di sapere come fanno tanti medua nostrani a mette insieme questo con "giorgia poponi genio della politica in ottimi rapporti con trampe"
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da piazza »

19=L=15 ha scritto: lun 3 mar 2025, 14:02 Si
Son curioso di sapere come fanno tanti medua nostrani a mette insieme questo con "giorgia poponi genio della politica in ottimi rapporti con trampe"
Dè, te lo dimostra proprio Trump: riesce a dire una cosa e a smentirla nel giro di 24 ore, con la stampa che L’appoggia che dice o che è stato frainteso o che un conto è dire le cose, un altro è farle.
Comunicazione che ha fatto scuola anche nei casi dei deputati rinviati a giudizio o condannati in primo grado: una parla di borsette e di lotta contro i ricchi per invidia e quell’altro parla di persecuzione da parte della magistratura.
Il risultato è che nessuno si dimette più, nemmeno se facessero fóri un altro Matteotti.
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1969
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da Etruria »

Trump è un finto pazzo..
In realtà ha capito che il vero competitore per gli usa e' solo la Cina e che questa guerra disastrosa è servita per loro solo a spendere denari e a gettare mani e piedi la Russia tra le braccia di Pechino.
Zelensky può tornare a fare avanspettacolo, non credo proprio che Macron e l' omologo inglese possano sostenere la sua guerra economicamente e tantomeno militarmente.
Intanto i mediocri media nostrani mandano a memoria il triste mantra dei nostri altrettanto mediocri politici che invocano più spese militari e un generale riarmo. Per fare cosa? Agli ordini di chi? Con quali obiettivi poi?
Non bisogna essere per forza marxisti,basta avere un po' di buon senso per capire l' idiozia criminale di tali parole d' ordine che, purtroppo, accomunano pressoché tutti i Leaders europei, da destra a sinistra
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2858
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da Jobbe »

Etruria ha scritto: mar 4 mar 2025, 8:58 Trump è un finto pazzo..
In realtà ha capito che il vero competitore per gli usa e' solo la Cina e che questa guerra disastrosa è servita per loro solo a spendere denari e a gettare mani e piedi la Russia tra le braccia di Pechino.
Zelensky può tornare a fare avanspettacolo, non credo proprio che Macron e l' omologo inglese possano sostenere la sua guerra economicamente e tantomeno militarmente.
Intanto i mediocri media nostrani mandano a memoria il triste mantra dei nostri altrettanto mediocri politici che invocano più spese militari e un generale riarmo. Per fare cosa? Agli ordini di chi? Con quali obiettivi poi?
Non bisogna essere per forza marxisti,basta avere un po' di buon senso per capire l' idiozia criminale di tali parole d' ordine che, purtroppo, accomunano pressoché tutti i Leaders europei, da destra a sinistra
Condivido. parole sacrosante.
Tranne il primo rigo. Non è finto pazzo, è vero stro--o fumante.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2781
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da Fabio »

Hanno trovato 800 miliardi per gli armamenti a difesa dell'Ucraina.....OTTOCENTO!! Sanità e istruzione tagli su tagli, ma per la "pace" i soldi si trovano.
= There is always hope =
Avatar utente
zanardi
Messaggi: 825
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 8:11

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da zanardi »

Fabio ha scritto: mar 4 mar 2025, 22:06 Hanno trovato 800 miliardi per gli armamenti a difesa dell'Ucraina.....OTTOCENTO!! Sanità e istruzione tagli su tagli, ma per la "pace" i soldi si trovano.
Questa è la vergogna principale, poi c'è anche il fatto che buona parte di questi soldi se li incamera ciuffone perché parecchio prendi dagli USA, cioè quelli che finora dicono che siamo allezziti e che ce ne approfittiamo...stiamo vivendo nel metaverso...
Senza ilusione non c' e abbonamenti
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2858
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da Jobbe »

zanardi ha scritto: gio 6 mar 2025, 9:16
Fabio ha scritto: mar 4 mar 2025, 22:06 Hanno trovato 800 miliardi per gli armamenti a difesa dell'Ucraina.....OTTOCENTO!! Sanità e istruzione tagli su tagli, ma per la "pace" i soldi si trovano.
Questa è la vergogna principale, poi c'è anche il fatto che buona parte di questi soldi se li incamera ciuffone perché parecchio prendi dagli USA, cioè quelli che finora dicono che siamo allezziti e che ce ne approfittiamo...stiamo vivendo nel metaverso...

Penso che su queste merci non ci siano dazi. O saranno risibili.
VENGHINO LORSIGNORI. OFFERTISSIME INTROVABILI ALTROVE. VENGHINO, VENGHINO
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
smarcopontino73
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 2833
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da smarcopontino73 »

Fabio ha scritto: mar 4 mar 2025, 22:06 Hanno trovato 800 miliardi per gli armamenti a difesa dell'Ucraina.....OTTOCENTO!! Sanità e istruzione tagli su tagli, ma per la "pace" i soldi si trovano.
Ma più che altro Fabio tre cose:
- uno: da quel che ho capito per trovare 800 miliardi di armi va bene anche sforare i vincoli di bilancio europei (però per scuola, sanità e previdenza non si poteva è???);

- secondo: come dicono alcuni, non ha neanche senso perchè sarebbe un aumento di spesa a carico dei singoli stati senza un'idea di difesa comune e dunque di investimenti comuni, dove ogni paese spenderebbe per conto suo così, a caso;

- terzo: se si prende la spesa dei bilanci difesa dei vari paesi europei ho letto che sarebbe un importo già assai alto, per cui forse basterebbe razionalizzare queste spese, fare una difesa comune e non ci sarebbe bisogno di trovare altri 800 miliardi per le armi che potrebbero invece essere destinati alla gente (ma scommetto che in tal caso allora non si potrebbero più violare i vincoli di bilancio).

Poi aihmè ci si domanda perchè tanta gente è critica verso l'europa; io mi aspettavo che partisse finalmente un progetto di unione europea a livello confederale, invece l'unica cosa che leggo è che si vuol mettere insieme (senza neanche una difesa comune) solo i debiti a bilancio per le armi.
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2858
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da Jobbe »

smarcopontino73 ha scritto: mar 11 mar 2025, 17:33
Fabio ha scritto: mar 4 mar 2025, 22:06 Hanno trovato 800 miliardi per gli armamenti a difesa dell'Ucraina.....OTTOCENTO!! Sanità e istruzione tagli su tagli, ma per la "pace" i soldi si trovano.
Ma più che altro Fabio tre cose:
- uno: da quel che ho capito per trovare 800 miliardi di armi va bene anche sforare i vincoli di bilancio europei (però per scuola, sanità e previdenza non si poteva è???);

- secondo: come dicono alcuni, non ha neanche senso perchè sarebbe un aumento di spesa a carico dei singoli stati senza un'idea di difesa comune e dunque di investimenti comuni, dove ogni paese spenderebbe per conto suo così, a caso;

- terzo: se si prende la spesa dei bilanci difesa dei vari paesi europei ho letto che sarebbe un importo già assai alto, per cui forse basterebbe razionalizzare queste spese, fare una difesa comune e non ci sarebbe bisogno di trovare altri 800 miliardi per le armi che potrebbero invece essere destinati alla gente (ma scommetto che in tal caso allora non si potrebbero più violare i vincoli di bilancio).

Poi aihmè ci si domanda perchè tanta gente è critica verso l'europa; io mi aspettavo che partisse finalmente un progetto di unione europea a livello confederale, invece l'unica cosa che leggo è che si vuol mettere insieme (senza neanche una difesa comune) solo i debiti a bilancio per le armi.
Aggiungi che l'italia è un grande esportatore di armi, più che altro nel medio oriente e paesi arabi, ma non solo.
Le armi che l'EU vule acquistare sono prevalentemente made in USA.
Ma in europa se si cercasse di realizzare un esercito europeo, si decidesse gli armamenti necessari e si realizzassero le fabbriche necessarie con il reparto militare abbinato al civile come già qualcosa è sempre stato. ad esempio la iveco produce camion ma anche blindati. La agusta sforna elicotteri civili e militari, la Beretta produce armi da caccia, da tiro e molto militare. La pistola calibro 9 in dotazione alla polizia e carabinieri ed esercito è venduta ed apprezzata anche in america (non ricordo a quali corpi) e questo solo in Italia. La Francia e la Germania non sono da meno.
Ultimamente sono in progettazione e/o costruzione 2 tipi di velivoli da 2 consorsi (ognuno di 2-3 paesi non ridordo quali) tra paesi come Italia-francia-inghilterra-Germania-Giappone. Aerei di ultimissima generazione.
Non avremmo certo bisogno degli americani.
Sarebbe solo ben programmare, progettare e spenderemmo molto ma molto meno con risultami assai migliori.
Esercito unico che risponde solo all'europa unita e bando ai campanilismi.
Sarebbe il giusto punto di partenza per realizzare, finalmente, l'unità europea. Sotto che forma, confederata o altro e da valutare.
Ma dovremmo cominciare a ragionare da popolo unico. Come con la moneta si ragiona in euro e non più in lire, franchi, marchi, etc. A parte la sterlina.
Ma penso che gli inglesi si siano pentiti di uscire dall'unione e bramerebbero di tornare.
Se una buona volta partisse il progetto unificatore, oltremanica farebbero carte false per aggregarsi, in culo a Nigel Farage.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3094
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Messaggio da 19=L=15 »

Comunque oggi m'e capitato di vede un tg nazionale e sul tema guerra 5 minuti in apertura di cui 4 abbondanti a ragiona delle contraddizioni interne al piddi e delle divergenze tra la schlein e conte
Cioe si...un contesto mondiale come non se ne vedeva dai da decenni, in italia (paese comunque non marginale ma di piu, ma tant'è ) maggioranza di governo blindata (ma che cmq i su problemini sul tema, vedi lega nemmeno citata) e il tema era il pd e il rapporto tra pd e m5s
Roba da ruti
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Rispondi

Torna a “Tribuna Politica”