smarcopontino73 ha scritto: ↑mar 11 mar 2025, 17:33
Fabio ha scritto: ↑mar 4 mar 2025, 22:06
Hanno trovato 800 miliardi per gli armamenti a difesa dell'Ucraina.....OTTOCENTO!! Sanità e istruzione tagli su tagli, ma per la "pace" i soldi si trovano.
Ma più che altro Fabio tre cose:
- uno: da quel che ho capito per trovare 800 miliardi di armi va bene anche sforare i vincoli di bilancio europei (però per scuola, sanità e previdenza non si poteva è???);
- secondo: come dicono alcuni, non ha neanche senso perchè sarebbe un aumento di spesa a carico dei singoli stati senza un'idea di difesa comune e dunque di investimenti comuni, dove ogni paese spenderebbe per conto suo così, a caso;
- terzo: se si prende la spesa dei bilanci difesa dei vari paesi europei ho letto che sarebbe un importo già assai alto, per cui forse basterebbe razionalizzare queste spese, fare una difesa comune e non ci sarebbe bisogno di trovare altri 800 miliardi per le armi che potrebbero invece essere destinati alla gente (ma scommetto che in tal caso allora non si potrebbero più violare i vincoli di bilancio).
Poi aihmè ci si domanda perchè tanta gente è critica verso l'europa; io mi aspettavo che partisse finalmente un progetto di unione europea a livello confederale, invece l'unica cosa che leggo è che si vuol mettere insieme (senza neanche una difesa comune) solo i debiti a bilancio per le armi.
Aggiungi che l'italia è un grande esportatore di armi, più che altro nel medio oriente e paesi arabi, ma non solo.
Le armi che l'EU vule acquistare sono prevalentemente made in USA.
Ma in europa se si cercasse di realizzare un esercito europeo, si decidesse gli armamenti necessari e si realizzassero le fabbriche necessarie con il reparto militare abbinato al civile come già qualcosa è sempre stato. ad esempio la iveco produce camion ma anche blindati. La agusta sforna elicotteri civili e militari, la Beretta produce armi da caccia, da tiro e molto militare. La pistola calibro 9 in dotazione alla polizia e carabinieri ed esercito è venduta ed apprezzata anche in america (non ricordo a quali corpi) e questo solo in Italia. La Francia e la Germania non sono da meno.
Ultimamente sono in progettazione e/o costruzione 2 tipi di velivoli da 2 consorsi (ognuno di 2-3 paesi non ridordo quali) tra paesi come Italia-francia-inghilterra-Germania-Giappone. Aerei di ultimissima generazione.
Non avremmo certo bisogno degli americani.
Sarebbe solo ben programmare, progettare e spenderemmo molto ma molto meno con risultami assai migliori.
Esercito unico che risponde solo all'europa unita e bando ai campanilismi.
Sarebbe il giusto punto di partenza per realizzare, finalmente, l'unità europea. Sotto che forma, confederata o altro e da valutare.
Ma dovremmo cominciare a ragionare da popolo unico. Come con la moneta si ragiona in euro e non più in lire, franchi, marchi, etc. A parte la sterlina.
Ma penso che gli inglesi si siano pentiti di uscire dall'unione e bramerebbero di tornare.
Se una buona volta partisse il progetto unificatore, oltremanica farebbero carte false per aggregarsi, in culo a Nigel Farage.