UE
Re: UE
Comunque guardando agli USA, spero che siamo tutti d’accordo nel pensare che almeno ad oggi, l’alternativa a questa Europa che funziona molto meno di quello che si vorrebbe, è molto ma molto peggio.
Perché mentre noi si sogna un’Europa coi più alti valori, a trovassi un artro duce acclamato dalla gente è un attimo.
Perché mentre noi si sogna un’Europa coi più alti valori, a trovassi un artro duce acclamato dalla gente è un attimo.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: UE
Concordo Piazza, penso che l'Ue sia la nostra salvezza, sia per la tutela complessiva del continente sia anche quale muro verso possibili derive autoritarie.piazza ha scritto: ↑ven 11 apr 2025, 9:11 Comunque guardando agli USA, spero che siamo tutti d’accordo nel pensare che almeno ad oggi, l’alternativa a questa Europa che funziona molto meno di quello che si vorrebbe, è molto ma molto peggio.
Perché mentre noi si sogna un’Europa coi più alti valori, a trovassi un artro duce acclamato dalla gente è un attimo.
Personalmente sono critico verso l'attuale assetto dell'Unione ed anche le politiche a guida tedesca del passato (con impoverimento di tutta l'area meditarranea e con conseguenti forti tagli anche allo stato sociale) non mi hanno certo fatto spendere parole di amore verso l'Unione Europea.
Questo però mi porta ad una richiesta opposta rispetto ai c.d. sovranisti: non certo un ritorno, per me folle, a tanti piccoli stati ed ai nazionalismi, ma una integrazione europea ancora più forte, con un effettivo governo centrale e con gli stati nazionali che perdono ulteriore sovranità a vantaggio di una confederazione in tutti i sensi.
Criticare l'UE oggi e proporre come soluzione la sua fine è fare come quello che ha una ferita ad una gamba e la cura non funziona e anzichè cambiare e migliorare la cura si taglia la gamba!
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: UE
Se l’europa fosse già una grande potenza unita … tempo poco avresti il tuo Trump, Putin, Xi. Se un ci si move a fa accordi commerciali “rivoluzionari” con cinesi, arabi e indiani … tempo poco avrai 20 Trump, Putin, Xi.piazza ha scritto: ↑ven 11 apr 2025, 9:11 Comunque guardando agli USA, spero che siamo tutti d’accordo nel pensare che almeno ad oggi, l’alternativa a questa Europa che funziona molto meno di quello che si vorrebbe, è molto ma molto peggio.
Perché mentre noi si sogna un’Europa coi più alti valori, a trovassi un artro duce acclamato dalla gente è un attimo.
Senza scomodà altri capi di stato europei … Meloni, Salvini, sono ai livelli di Trump, cambia la dialettica, lui da americano è più hollywoodiano, loro da italiani so paraculo perbenisti. Bisogna vedè tra 1-2 anni chi è che funziona meglio.
Ci salva il culo che l’europa disunita garantisce un minimo di pluralismo (es. Spagna socialista, Italia a destra, altri nel mezzo etc). E questo ti fa capí in che stato siamo.

Re: UE
L'Europa non può essere già una grande potenza unita per il corso della storia, perchè in confronto a Cina e Russia i Paesi come Italia, Francia, Germania, Spagna hanno un'altra cultura e gli americani non sono altro che europei senza storia.BALDOeFIERO ha scritto: ↑ven 11 apr 2025, 21:43 Se l’europa fosse già una grande potenza unita … tempo poco avresti il tuo Trump, Putin, Xi. Se un ci si move a fa accordi commerciali “rivoluzionari” con cinesi, arabi e indiani … tempo poco avrai 20 Trump, Putin, Xi.
Senza scomodà altri capi di stato europei … Meloni, Salvini, sono ai livelli di Trump, cambia la dialettica, lui da americano è più hollywoodiano, loro da italiani so paraculo perbenisti. Bisogna vedè tra 1-2 anni chi è che funziona meglio.
Ci salva il culo che l’europa disunita garantisce un minimo di pluralismo (es. Spagna socialista, Italia a destra, altri nel mezzo etc). E questo ti fa capí in che stato siamo.
E' proprio questo nazionalismo che sta rendendo impossibile l'Europa come la vorremmo...tra l'altro la rivoluzione comunista alla fine è rimasta circoscritta alla Russia perchè invece che lì, sarebbe dovuta scoppiare in Germania.
Meloni e Salvini (ma ci metto anche il paraculo di Conte) sono già oltre il livello di Trump, solo che l'Italia non conta un cazzo e quindi di conseguenza anche loro sono insignificanti.
Trump è la versione moderna di Berlusconi in un Paese che però è la prima potenza mondiale, con i social e l'AI a disposizione invece che mediaset.
Purtroppo questa gente ci deve batte la testa per vedè cosa succede se questi raccattati prendono il potere, il che è anche favorito da un'ignoranza cosmica in aumento esponenziale, dove gente che fa fatica a discutere nel merito sulla questione del gatto che si lecca le palle, si arroga il diritto di ragionà non facendoci mai mancà ir su' parere anche su questioni di ingegneria quantistica.
Non è l'Europa disunita che ti garantisce il pluralismo, perchè se stai a vedè gli Stati Uniti di unito o comunque di univoco c'hanno po'o e nulla, è anche successo che vincesse le elezioni chi prendeva meno voti, vedi il primo Trump.
Il pluralismo te lo garantisce ancora una volta la Storia, che ahimè purtroppo si ripete sempre.
Perchè per esempio, i dittatori te ce l'hai già avuti, ma li hai combattuti e hai sviluppato gli anticorpi, vedi la nostra Costituzione.
Ovviamente la sinistra o quel che ci hanno detto che lo fosse, ci ha traditi e ancora una volta rieccoli lì...perchè non gli hai schiacciato la testa quando era tempo.
Facci caso: resisti nei Paesi dove c'è stata una destra superforte e un po' di sinistra la vedi magari in Portogallo e in Spagna, che c'hanno avuto Salazar e Franco fino all'altroieri.
Re: UE
Che l'Europa, se veramente fosse stata una federazione, avrebbe contato quanto USA CINA e RUSSIA è indubbio, anche perchè una cosa che ancora pochi dicono è che il famoso debito Americano, oltre al Giappone (che ieri ha comprato la maggioranza dei titoli a 10 anni) più dei CInesi ce l'ha proprio l'area Euro! Altro che baciapile! Purtroppo ha ragione Piazza, per cultura, storia, lingua e ruggine tra stati, non sarà mai possibile realizzare una vera federazione, quindi vivacchieremo finchè dura. E per come si muovono gli UK, contano più loro che sono fuori della Germania che fino a ieri faceva il bello e il brutto tempo. E certamente gli sfondoni di Macron non aiutano l'Unione. Sulla spesa della difesa ho già detto, gli USA è una scelta voluta. Vediamo...se continua così ci sta che l'americano medio debba prendè un mutuo per comprà le uova, a quel punto voglio vedè se 'un gli vanno sotto casa a merdelago
Senza ilusione non c' e abbonamenti
Re: UE
Ciao Zana..non posso fare altro che CONDIVIDERE..ma non vedo altre soluzioni ad essere convinti EUROPEISTIzanardi ha scritto: ↑dom 13 apr 2025, 18:58 Che l'Europa, se veramente fosse stata una federazione, avrebbe contato quanto USA CINA e RUSSIA è indubbio, anche perchè una cosa che ancora pochi dicono è che il famoso debito Americano, oltre al Giappone (che ieri ha comprato la maggioranza dei titoli a 10 anni) più dei CInesi ce l'ha proprio l'area Euro! Altro che baciapile! Purtroppo ha ragione Piazza, per cultura, storia, lingua e ruggine tra stati, non sarà mai possibile realizzare una vera federazione, quindi vivacchieremo finchè dura. E per come si muovono gli UK, contano più loro che sono fuori della Germania che fino a ieri faceva il bello e il brutto tempo. E certamente gli sfondoni di Macron non aiutano l'Unione. Sulla spesa della difesa ho già detto, gli USA è una scelta voluta. Vediamo...se continua così ci sta che l'americano medio debba prendè un mutuo per comprà le uova, a quel punto voglio vedè se 'un gli vanno sotto casa a merdelago
UN ABBRACCIONE
Re: UE
Il problema caro Ateo, è che nessuno è un convinto europeista tra tutti i capi di stato europei, ognuno mette prima gli interessi nazionali senza sentirsi veramente europeo. Ci sono troppe differenze, anche culturali, tra una nazione e l'altra. Dire che siamo convinti europeisti, lo dicono più o meno tutti ma nessuno pensa e si comporta davvero da europeista.ateo ha scritto: ↑ven 18 apr 2025, 10:23Ciao Zana..non posso fare altro che CONDIVIDERE..ma non vedo altre soluzioni ad essere convinti EUROPEISTIzanardi ha scritto: ↑dom 13 apr 2025, 18:58 Che l'Europa, se veramente fosse stata una federazione, avrebbe contato quanto USA CINA e RUSSIA è indubbio, anche perchè una cosa che ancora pochi dicono è che il famoso debito Americano, oltre al Giappone (che ieri ha comprato la maggioranza dei titoli a 10 anni) più dei CInesi ce l'ha proprio l'area Euro! Altro che baciapile! Purtroppo ha ragione Piazza, per cultura, storia, lingua e ruggine tra stati, non sarà mai possibile realizzare una vera federazione, quindi vivacchieremo finchè dura. E per come si muovono gli UK, contano più loro che sono fuori della Germania che fino a ieri faceva il bello e il brutto tempo. E certamente gli sfondoni di Macron non aiutano l'Unione. Sulla spesa della difesa ho già detto, gli USA è una scelta voluta. Vediamo...se continua così ci sta che l'americano medio debba prendè un mutuo per comprà le uova, a quel punto voglio vedè se 'un gli vanno sotto casa a merdelago
UN ABBRACCIONE
Senza ilusione non c' e abbonamenti
Re: UE
Penso che la colpa sia anche di noi europei. Abbiamo voluto crescere aumentendo il numero delle nazioni facenti parte della comunità europea. Nel 1973 siamo passato da sei a nove. ed in seguito siamo aumenteti di numero fino ad essere 27.
In sostanza abbiamo riunito nello stesso cesto mele, cocomeri, ciliege, patate, cavoli e carote. Tutti insieme non fanno ne un minestrone, ne una macedonia, ne un fritto o torta.
Penso che abbiamo perso l'occasione, quando eravamo in 6 a cercare di unificare i nostri modi di vivere, le nostre necessità, le nostre culture. Cercare di uniformare le nostre vite secondo l'idea di unità. Poi federarci in unità europea.
Quei paesi che decidevano di aderire erano costretti ad uniformarsi alla comunità già esistente. E si che noi italiani avevamo il libretto di istruzioni per come comportarsi.
Avete presente le diversità che, fin dal dopoguerra, per non parlare degli anni precedenti, esistevano tra le nostre regioni? cosa succedeva quando da una regione si trasferivano in un'altra per cercare lavoro? specialmente dal sud al nord. per non parlare di chi emigrava a lavorare in Belgio, Germania o Sudamerica. I nuovi arrivati in una società preesistente dovevano giocoforza adattarsi a nuove leggi, costumi, modi di vivere. Erano i nuovi arrivati, per essere accettati, ad uniformarsi al preesistente.
In questa europa è stato unito un insieme di paesi con i vari e diversi modi di vivere, pensare, agire. Ora non credo che si uniformerà più in una europa unica ed unita.
Basta vedere come si comportano con i problemi di politica estera, difesa comune, rapporti con Russia, Cina, Usa. 27 paesi 27 idee diverse e tutti a cercare il proprio tornaconto. Mai un tornaconto unitario.
In sostanza abbiamo riunito nello stesso cesto mele, cocomeri, ciliege, patate, cavoli e carote. Tutti insieme non fanno ne un minestrone, ne una macedonia, ne un fritto o torta.
Penso che abbiamo perso l'occasione, quando eravamo in 6 a cercare di unificare i nostri modi di vivere, le nostre necessità, le nostre culture. Cercare di uniformare le nostre vite secondo l'idea di unità. Poi federarci in unità europea.
Quei paesi che decidevano di aderire erano costretti ad uniformarsi alla comunità già esistente. E si che noi italiani avevamo il libretto di istruzioni per come comportarsi.
Avete presente le diversità che, fin dal dopoguerra, per non parlare degli anni precedenti, esistevano tra le nostre regioni? cosa succedeva quando da una regione si trasferivano in un'altra per cercare lavoro? specialmente dal sud al nord. per non parlare di chi emigrava a lavorare in Belgio, Germania o Sudamerica. I nuovi arrivati in una società preesistente dovevano giocoforza adattarsi a nuove leggi, costumi, modi di vivere. Erano i nuovi arrivati, per essere accettati, ad uniformarsi al preesistente.
In questa europa è stato unito un insieme di paesi con i vari e diversi modi di vivere, pensare, agire. Ora non credo che si uniformerà più in una europa unica ed unita.
Basta vedere come si comportano con i problemi di politica estera, difesa comune, rapporti con Russia, Cina, Usa. 27 paesi 27 idee diverse e tutti a cercare il proprio tornaconto. Mai un tornaconto unitario.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: UE
L'europa, almeno da noi, e' diventato il capro espiatorio di ogni problema buono per tutti i demagoghi
Un po' come prima era il sud
Non e un caso che la lega da partito del nord anti-sud si sia improvvisamente improvvisato partito nazionalista antieuropeo
Un po' come prima era il sud
Non e un caso che la lega da partito del nord anti-sud si sia improvvisamente improvvisato partito nazionalista antieuropeo
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte