FILM(S): recensioni e consigli di visione
- pottineamorte
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Fargo tanta tanta tanta roba, la prima e la quarta sono capolavori, l'ultima mi ha convinto molto meno
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Fargo è un capolavoro assoluto.
I fratelli Cohen sono dei cazzo di geni.
I fratelli Cohen sono dei cazzo di geni.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Boia dè mi son letto tutta questa sezione per vedere di non pubblicare doppioni, ma sembra che ho gusti di merda, ho solo amazon prime, quindi ne pubblico una di 9 stagioni, molto americana e anche se vecchia me la sono vista tutta con piacere.
Si chiama 24 riferito alle 24 ore del giorno:
Non ho trovato il trailer in italiano:
Dopo i vostri consigli su Fargo ed essendomi piaciuta molto la prova dell'attore che nella prima stagione fa il sicario, Billy Bob Thornton, ho cercato altre serie dove fosse presente e mi sono imbattuto in una che ho iniziato a vedere ieri notte e mi sta piacendo molto, non trovo il trailer in italiano ve lo metto in inglese.
GOLIATH
Si chiama 24 riferito alle 24 ore del giorno:
Non ho trovato il trailer in italiano:
Dopo i vostri consigli su Fargo ed essendomi piaciuta molto la prova dell'attore che nella prima stagione fa il sicario, Billy Bob Thornton, ho cercato altre serie dove fosse presente e mi sono imbattuto in una che ho iniziato a vedere ieri notte e mi sta piacendo molto, non trovo il trailer in italiano ve lo metto in inglese.
GOLIATH
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Goliath tanta roba xchè lui è esagerato.
Guarda anche Landman:
Guarda anche Landman:
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Finita di vederla, sono 3 stagioni.
Confermo l'ottima impressione, una delle serie di fantascienza più belle che abbia mai visto.
Ora mi sono messo a guardare The Handmaid's Tale, visto che stanno uscendo gli episodi della sesta e ultima stagione, anche se su TIMVISION, mentre le prime cinque sono su Prime Video.
L'incipit è tanta roba, la serie curatissima e per ora posso dire che la fama che ha è piuttosto meritata.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Grazie Dattero, me la sono guardata, molto bella, ora aspetto la seconda parte che non dovrebbe tardare troppo a uscire, lui veramente bravo.
Ieri sera con la mia compagna abbiamo iniziato a vedere questa serie fatta dal libro di Saviano, dubitavo se vederla perché visto che nessuno l'aveva suggerita pensavo fosse un troiaio invece mi sta appassionando molto e non vedo l'ora di finirla questa sera si chiama ZERO ZERO ZERO una serie sul narcotraffico ma differente da tutte quelle che avevo visto, secondo me la migliore di questo genere probabilmente ho gusti strani.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Bella la serie sul narcotraffico. Molto interessante. Vedrai che ti piacerà fino in fondo.Cuccu ha scritto: ↑mer 16 apr 2025, 16:18 Ieri sera con la mia compagna abbiamo iniziato a vedere questa serie fatta dal libro di Saviano, dubitavo se vederla perché visto che nessuno l'aveva suggerita pensavo fosse un troiaio invece mi sta appassionando molto e non vedo l'ora di finirla questa sera si chiama ZERO ZERO ZERO una serie sul narcotraffico ma differente da tutte quelle che avevo visto, secondo me la migliore di questo genere probabilmente ho gusti strani.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Un saluto a tutti in "primis" ed in "secundis"
,doveroso grazie al mago Piazza per suggerimento per la serie TRAVELERS, la sto guardando e sono quasi alla fine della prima stagione...condivido con Dattero il commento su LANDMAN visto tutto in apnea in attesa di nuova stagione..segnalo da "bimbetto" quale sono:
LIE TO ME
con un immenso Tim Roth
...poi (e qui il bimbetto da il meglio di sè) SCHOOL SPIRITS
....inoltre sulla trilogia di Yellowstone un bellissimo 1923
degno se non superiore, seppur di poco, allo spin 1883.
vi leggo sempre con immenso piacere ,ma il mio attuale carattere non mi permette un democratico confronto su varie ed importanti questioni
BUON 25 APRILE E PRIMO MAGGIO A TUTTI....AI CREDULONI E BACIAPILE LASCIO L 'ARTRA FESTA DER CAZZO

LIE TO ME
con un immenso Tim Roth
...poi (e qui il bimbetto da il meglio di sè) SCHOOL SPIRITS
....inoltre sulla trilogia di Yellowstone un bellissimo 1923
degno se non superiore, seppur di poco, allo spin 1883.
vi leggo sempre con immenso piacere ,ma il mio attuale carattere non mi permette un democratico confronto su varie ed importanti questioni
BUON 25 APRILE E PRIMO MAGGIO A TUTTI....AI CREDULONI E BACIAPILE LASCIO L 'ARTRA FESTA DER CAZZO
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Sia 1923 che 1883 come pure Landman li ho visti ultimamente e li ho trovati ottimi.
Invece Yellowstone, dopo aver visto 1923, non mi ha catturato, e a metà del primo episodio l'ho abbandonato.
Consiglierei (specialmente ad Ateo, e non scherzo) Il Miracolo. Tutto gira intorno alla statua di una madonna che pinge sangue.
Invece Yellowstone, dopo aver visto 1923, non mi ha catturato, e a metà del primo episodio l'ho abbandonato.
Consiglierei (specialmente ad Ateo, e non scherzo) Il Miracolo. Tutto gira intorno alla statua di una madonna che pinge sangue.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Yellowstone,per me,gran bella serie.