Va bene tutto ma un vorremmo mica dare la colpa a Esciuia per lo stadio che cade s pezzi da almeno 20 anni?? A parte che è competenza comunale , ma deh sennò si fa i pezzi davvero a proposito .neuromante ha scritto: ↑mar 11 feb 2025, 19:37 Esciua se deve rientrà ti vende al primo, raccattato o no, che passa, se riesce a capitalizzare l'investimento fatto (con i vaini dell'altri.. ovvio) allora puo' aspettare. Il punto è che la C lo vuol vedere in ghigna: non bastano gli juniores ma ci vogliono, a quanto ho capito, almeno 4 squadre giovanili, quindi strutture, staff etc. Sullo stadio non apro bocca sembra freghi solo qui ma, nonostante la ristrutturazione annunciata a maggio in gradinata, è una struttura di quelle che vai alla partita nonostante lo stadio per quanto tu gli voglia un monte di bene.
Esciua do Brazil
- FOREVER AMARANTO
- Messaggi: 116
- Iscritto il: mar 19 gen 2021, 19:06
Re: Esciua do Brazil
- pottineamorte
- Messaggi: 1696
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Esciua do Brazil
Spero non mi esca un lenzuolo degno del maestro Spiritual, ma mi sento di dire qualcosa.
A me la gestione di Esciua non piace. Sul piano organizzativo, gestionale e comunicativo, l'ho trovata deficitaria fin dall'inizio e dico già da ora che ho forti perplessità sulle capacità del brasiliano di affrontare una Serie C anche solo da salvezza tranquilla, alla luce del modus operandi visto nelle ultime due stagioni.
Detto questo, però, siccome io le cose le commento per come le vedo e senza partiti presi, ritengo che molte delle critiche che gli vengono rivolte fin dal primo giorno siano strumentali e basate sul non essere amico degli amici. Senza timbri di garanzia, ha fatto quest'anno ciò che gli è stato imputato l'anno scorso fino allo sfinimento, cioè allestire una squadra (per me comunque non abbastanza completa, ma vabbè) capace di ammazzare il campionato e di riportare il Livorno nel professionismo senza indugi.
Poi se mi dite che temete che ceda a gente inaffidabile, che non sia in grado di mantenere il Livorno in categorie superiori e che abbia un metodo gestionale fortemente basato sull'improvvisazione, vi assicuro che sono con voi al 150%, però sulla bilancia ci va messo tutto. A dare retta a sentimentalismi e mosse a effetto, a quest'ora eri sempre con Samon Rodriguez, Maresca, Lo Faso, Cretella e seghe d'ogni genere a scozzare per il quinto posto con il Forte Querceta, perché questo è, al netto della retorica.
Sulla roba extracampo sorvolo, ognuno la pensa come vuole e mi sono volutamente limitato all'aspetto calcistico. In tutta onestà, a me dispiacerebbe molto se il Livorno perdesse le sue radici, la sua tradizione, il suo legame con il territorio e con la storia della città, ma non per questo vorrei vedere, nel 2100, Luci ancora in campo a 115 anni, per dirne uno, o i nipoti di vecchie glorie del passato in dirigenza e/o a mettere bocca, perché fare calcio in loro assenza è inconcepibile. Con la mia solita impopolarità, vi dico che vorrei, sì, un settore giovanile coi controcazzi, capace di sfornare bimbi di scoglio da Serie A tutti gli anni, ma lo vorrei con Bill Gates proprietario, uno con tre MBA alla Bocconi come a.d. e uno staff tecnico e dirigenziale proveniente da ovunque, anche dal Burundi, purché competente e sul pezzo, senza buffonate.
Scusate, sono cose che ho anche già detto, ma le ho nel buzzo da un po'.
A me la gestione di Esciua non piace. Sul piano organizzativo, gestionale e comunicativo, l'ho trovata deficitaria fin dall'inizio e dico già da ora che ho forti perplessità sulle capacità del brasiliano di affrontare una Serie C anche solo da salvezza tranquilla, alla luce del modus operandi visto nelle ultime due stagioni.
Detto questo, però, siccome io le cose le commento per come le vedo e senza partiti presi, ritengo che molte delle critiche che gli vengono rivolte fin dal primo giorno siano strumentali e basate sul non essere amico degli amici. Senza timbri di garanzia, ha fatto quest'anno ciò che gli è stato imputato l'anno scorso fino allo sfinimento, cioè allestire una squadra (per me comunque non abbastanza completa, ma vabbè) capace di ammazzare il campionato e di riportare il Livorno nel professionismo senza indugi.
Poi se mi dite che temete che ceda a gente inaffidabile, che non sia in grado di mantenere il Livorno in categorie superiori e che abbia un metodo gestionale fortemente basato sull'improvvisazione, vi assicuro che sono con voi al 150%, però sulla bilancia ci va messo tutto. A dare retta a sentimentalismi e mosse a effetto, a quest'ora eri sempre con Samon Rodriguez, Maresca, Lo Faso, Cretella e seghe d'ogni genere a scozzare per il quinto posto con il Forte Querceta, perché questo è, al netto della retorica.
Sulla roba extracampo sorvolo, ognuno la pensa come vuole e mi sono volutamente limitato all'aspetto calcistico. In tutta onestà, a me dispiacerebbe molto se il Livorno perdesse le sue radici, la sua tradizione, il suo legame con il territorio e con la storia della città, ma non per questo vorrei vedere, nel 2100, Luci ancora in campo a 115 anni, per dirne uno, o i nipoti di vecchie glorie del passato in dirigenza e/o a mettere bocca, perché fare calcio in loro assenza è inconcepibile. Con la mia solita impopolarità, vi dico che vorrei, sì, un settore giovanile coi controcazzi, capace di sfornare bimbi di scoglio da Serie A tutti gli anni, ma lo vorrei con Bill Gates proprietario, uno con tre MBA alla Bocconi come a.d. e uno staff tecnico e dirigenziale proveniente da ovunque, anche dal Burundi, purché competente e sul pezzo, senza buffonate.
Scusate, sono cose che ho anche già detto, ma le ho nel buzzo da un po'.
Re: Esciua do Brazil
Sul " vende al primo che passa" però, io nn ci giurerei....sapete quanto NON stimi quest'improvviso del calcio, non solo come presidente ma anche come persona. Però, una cosa va riconosciuta, lui sicuramente il broker lo sa fa', state sicuri che se e quando vende, vole i vaini, non s'accontenta di anda' pari. E se trova chi gli dà I vaini che vole, non pole esse il primo che passa.
Senza ilusione non c' e abbonamenti
Re: Esciua do Brazil
Oggi si dice che sia già un pezzo avanti per l'acquisizione di terreni per farci il centro sportivo, vediamo quanto c'è di vero, considerando che sono quasi du' anni che è qui e che ancora non si è mosso foglia, nemmeno a discorsi.
Quest'anno sul raggiungimento dei risultati ha avuto ragione lui, quindi gli va riconosciuto e lo si fa senza problemi.
Poi personalmente nel conto ci metto un anno precedente fallimentare, una serie infinita di atteggiamenti der cazzo fra cui alcuni imperdonabili, una gestione della società che non mi rappresenta mai in nulla, tanto che per me si pole vince la cempions ma io ni cao sur petto.
Sono contento se si vince, mi incazzo se si perde, godo se si va in C, ma la mia partecipazione si limita a seguì il Livorno alla radio in casa e a vedè le partite in televisione in trasferta.
Di si'uro non sono più i tempi di un paio d'annetti fa, che prendevo ir culo e andavo a Figline per seguì la squadra sapendo che un s'entrava nemmeno allo stadio, o di quando prendevo ferie a lavorà perchè c'era da andà a Ascoli di mercoledì o a Padova di lunedì sera.
Chi invece è contento di tutto beato lui, non me ne frega un cazzo d'avè ragione, io fò sur mio.
Quest'anno sul raggiungimento dei risultati ha avuto ragione lui, quindi gli va riconosciuto e lo si fa senza problemi.
Poi personalmente nel conto ci metto un anno precedente fallimentare, una serie infinita di atteggiamenti der cazzo fra cui alcuni imperdonabili, una gestione della società che non mi rappresenta mai in nulla, tanto che per me si pole vince la cempions ma io ni cao sur petto.
Sono contento se si vince, mi incazzo se si perde, godo se si va in C, ma la mia partecipazione si limita a seguì il Livorno alla radio in casa e a vedè le partite in televisione in trasferta.
Di si'uro non sono più i tempi di un paio d'annetti fa, che prendevo ir culo e andavo a Figline per seguì la squadra sapendo che un s'entrava nemmeno allo stadio, o di quando prendevo ferie a lavorà perchè c'era da andà a Ascoli di mercoledì o a Padova di lunedì sera.
Chi invece è contento di tutto beato lui, non me ne frega un cazzo d'avè ragione, io fò sur mio.
Re: Esciua do Brazil
Purtroppo basta guardare a 20 km a nord per vedere una società che investe in infrastrutture e settore giovanile. Te porti il napoli come esempio di società senza centro sportivo di proprietà, quando se non è l' eccezione poco ci manca. Se non hai strutture e organigramma dedicati al settore giovanile, non coltivi talenti. Ergo, oltre a precluderti la possibilità di fare plusvalenze, hai ovviamente maggiori spese per costruire la squadra. Nel calcio di oggi non si prescinde da questo. Sennò puoi sempre fare come faceva il giallone e vivere di prestiti. Però poi ti ritrovi con un terzino a fare il regista e un difensore di punta.FOREVER AMARANTO ha scritto: ↑mar 11 feb 2025, 18:34 Boh. Io sarò anche un disincantato. Ma mi dite voi dove li vedete nel calcio tutti questi non interessati ai vaini? Perché io non lo vedo. O quelli che investono milioni di euro per progetti a media lunga scadenza? Perché a me me ne viene in mente 3/4 , tutte in serie A e che hanno iniziato minimo 15 /20 anni fa. (De Laurentiis a cui i soldi non mancano di certo è in affitto a Soccavo, ad esempio) . Gli ultimi dinosauri di un mondo che cambia ( in peggio, su questo siamo d' accordo). Ora è tutto un fondo cinese, americano , inglese che è già tanto se sanno dov'è la squadra e allo stadio un li vedi nemmeno con il binocolo.
Quando c'era Jaconi e Tancredi a garantire eravamo tutti con il pipi ritto. Da quando Esciuia ha fatto la cazzata di farla un paio di volte fuori dal vaso ( perché si questo non si discute) poi è tutto " un c'ha mille" , " ci svende" etc etc. Ad oggi non mi pare abbia così lesinato . Poi vedremo. Che in A probabilmente non ti ci portava si sapeva dall' inizio . Se si vuole giudicare dalle uscite ideologiche/politiche etc va benissimo, ma sul campo secondo me c'è poco da dire quest'anno. Poi il futuro lo sa chi c'ha la palla di cristallo. Sì dice il Goldoni, ok. Giovannini che sposava il progetto mi pare che a Follonica , con un budget non indifferente, abbia fatto la bua... Lo ridico, il calcio non è solo vaini e buoni propositi, la palla è tonda. E aggiungo meno male
Re: Esciua do Brazil
De però 9 euri domenia nieli puoi portare daipiazza ha scritto: ↑mer 12 feb 2025, 10:52 Oggi si dice che sia già un pezzo avanti per l'acquisizione di terreni per farci il centro sportivo, vediamo quanto c'è di vero, considerando che sono quasi du' anni che è qui e che ancora non si è mosso foglia, nemmeno a discorsi.
Quest'anno sul raggiungimento dei risultati ha avuto ragione lui, quindi gli va riconosciuto e lo si fa senza problemi.
Poi personalmente nel conto ci metto un anno precedente fallimentare, una serie infinita di atteggiamenti der cazzo fra cui alcuni imperdonabili, una gestione della società che non mi rappresenta mai in nulla, tanto che per me si pole vince la cempions ma io ni cao sur petto.
Sono contento se si vince, mi incazzo se si perde, godo se si va in C, ma la mia partecipazione si limita a seguì il Livorno alla radio in casa e a vedè le partite in televisione in trasferta.
Di si'uro non sono più i tempi di un paio d'annetti fa, che prendevo ir culo e andavo a Figline per seguì la squadra sapendo che un s'entrava nemmeno allo stadio, o di quando prendevo ferie a lavorà perchè c'era da andà a Ascoli di mercoledì o a Padova di lunedì sera.
Chi invece è contento di tutto beato lui, non me ne frega un cazzo d'avè ragione, io fò sur mio.
Re: Esciua do Brazil
Se quel laido di Spinelli avesse investito un minimo a lungo termine oggi potevi fa' come l'Empoli, tanto per fare un esempio virtuoso. Ovvero, potevi essere una società sana che sta in A o anche se retrocede mantiene vivo il progetto e la competitività. E potevi sognare uno stadio moderno. Ma all'epoca Spinelli non lo potevi critica' perché sennò "chi viene dopo di lui?", "ce li metti te i vaìni?!?", ecc. Poi si è visto chi è venuto, ma era scritto, si sapeva, solo non si voleva affrontare il tema. Per quello che una tifoseria, una stampa, un ambiente sano potevano fare, ovvio.
Oggi risiamo al "chi viene dopo di lui?", ma con un personaggio venuto dal nulla che ci rilascerà dove c'ha trovato, o forse - magari - in C, e sarebbe un lusso ad oggi. Ma resteremo una realtà preda di qualsiasi avventuriero speculatore di turno. Invece d'essere l'Empoli siamo ma come la Lucchese. Mille passaggi di proprietà, gente improvvisa e nessun futuro.
Niente di eccezionale nel mondo di oggi eh. Nessun progetto a lungo termine, nessuna lungimiranza.
Per il resto quoto Piazza.
Oggi risiamo al "chi viene dopo di lui?", ma con un personaggio venuto dal nulla che ci rilascerà dove c'ha trovato, o forse - magari - in C, e sarebbe un lusso ad oggi. Ma resteremo una realtà preda di qualsiasi avventuriero speculatore di turno. Invece d'essere l'Empoli siamo ma come la Lucchese. Mille passaggi di proprietà, gente improvvisa e nessun futuro.
Niente di eccezionale nel mondo di oggi eh. Nessun progetto a lungo termine, nessuna lungimiranza.
Per il resto quoto Piazza.
però da lì ad essere contenti ce ne corre...
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Esciua do Brazil
No macchéGanaverre ha scritto: ↑mer 12 feb 2025, 13:27 Se quel laido di Spinelli avesse investito un minimo a lungo termine oggi potevi fa' come l'Empoli, tanto per fare un esempio virtuoso. Ovvero, potevi essere una società sana che sta in A o anche se retrocede mantiene vivo il progetto e la competitività. E potevi sognare uno stadio moderno. Ma all'epoca Spinelli non lo potevi critica' perché sennò "chi viene dopo di lui?", "ce li metti te i vaìni?!?", ecc. Poi si è visto chi è venuto, ma era scritto, si sapeva, solo non si voleva affrontare il tema. Per quello che una tifoseria, una stampa, un ambiente sano potevano fare, ovvio.
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
- neuromante
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Esciua do Brazil
>un vorremmo mica dare la colpa a Esciuia per lo stadio che cade a pezzi da almeno 20 anni??
ci mancherebbe la responsabilità è di chi, in periodi diversi, ha lasciato marcire la situazione. Il discorso Esciua è un altro: vuoi lo stadio nuovo, ristrutturato?Presentati con le carte in regola come società, strutture, prospettive e allora è giusto che tu pretenda. Le scelte di questa amministrazione non le condivido ma nemmeno perché hai vinto il campionato dei paesi tu pretenda chissà cosa
ci mancherebbe la responsabilità è di chi, in periodi diversi, ha lasciato marcire la situazione. Il discorso Esciua è un altro: vuoi lo stadio nuovo, ristrutturato?Presentati con le carte in regola come società, strutture, prospettive e allora è giusto che tu pretenda. Le scelte di questa amministrazione non le condivido ma nemmeno perché hai vinto il campionato dei paesi tu pretenda chissà cosa