PAGELLE LIVORNO TODAY
Vittoria con qualche brivido di troppo per il Livorno. Gli amaranto, nella 20esima giornata del girone E di serie D, hanno superato al Picchi per 5-3 la Fezzanese dopo che i liguri, nel corso del primo tempo, si erano portati addirittura sul doppio vantaggio.
Ciobanu 6: provvidenziale quando, sul risultato di 2-2, si oppone a Loffredo. Qualche brivido, invece, con i piedi.
Parente 5,5: i primi quarantacinque minuti sono da incubo. Un po' meglio nella ripresa.
Brenna 4,5: grave l'errore che consegna a Ngom il pallone che sblocca la gara. Giornata no dopo alcune buone prestazioni.
Risaliti 5,5: non commette errori grossolani, ma anche lui, talvolta, si fa trovare fuori posizione.
Arcuri 6: buona spinta sulla corsia mancina, soprattutto nel corso della ripresa. Nella prima frazione, invece, emerge un po' di ruggine derivata dallo scarso impiego nell'ultimo periodo.
Hamlili 6: come tutta la squadra, si rende protagonista di un primo tempo decisamente sottotono. Cresce nella ripresa, quando trova anche il gol che chiude la contesa.
Bonassi sv: costretto presto ad abbandonare il terreno di gioco per un problema fisico (19' Luci 6,5: lotta e sigla il secondo gol amaranto sugli sviluppi di un corner. Cuore di capitano)
Ndoye 4: sbaglia praticamente qualsiasi cosa. Un altro giocatore rispetto a quello che avevamo ammirato prima dell'infortunio (46' Rossetti 6,5: il suo ingresso in campo porta peso offensivo agli amaranto. Più volte pericoloso).
Frati 6: tanti errori nella prima frazione, che riscatta almeno in parte con il gol che dà il via alla rimonta amaranto (65' Regoli 6,5: impatto positivo sulla gara. Fornisce ad Hamlili il pallone del poker).
Dionisi 6,5: nel primo tempo si rende autore di tanti errori non da lui, nella ripresa, invece, mette il sigillo sulla rimonta siglando prima il 3-2 e dando poi il via all'azione del poker (76' Siniega 5,5: provoca ingenuamente nel finale un calcio di rigore).
Malva 6,5: non trova la gioia personale, ma è probabilmente il più vivo del fronte offensivo amaranto (83' Russo 6,5: con la complicità di Pucci, trova il gol direttamente su punizione)
All. Indiani 5,5: stravolge la formazione mandando forse inconsciamente il segnale che quella con la Fezzanese sarebbe stata soltanto una formalità. Il primo tempo, invece, è horror, con la sua squadra costretta poi a recuperare due reti di svantaggio all'ultima della classe.
https://www.livornotoday.it/sport/calci ... eried.html
Livorno-Fezzanese Serie D 2024/25
Re: Livorno-Fezzanese Serie D 2024/25
Severo ma giusto, tante insufficienze a fronte di 5 gol.
A Luci e Rossetti avrei dato qualcosa in più dato che hanno svoltato la partita, e magari anche a Frati, non precisissimo ma ci mette sempre l'anima.
A Luci e Rossetti avrei dato qualcosa in più dato che hanno svoltato la partita, e magari anche a Frati, non precisissimo ma ci mette sempre l'anima.
Re: Livorno-Fezzanese Serie D 2024/25
le pagelle di masochismo amaranto
Livorno – Fezzanese: 5 – 3
Si può stare tranquilli se giochiamo contro l’ultima? La risposta, ovviamente, è: NO.
Le pagelle:
Ciobanu 6: Con questo freddino il mister decide che ci stava bene un bel Ciobar. Con le mani è da applausi ma con i piedi è da brividi freddi. La media fa diciotto gradi. Tiepido.
Brenna 4,5: Il nostro difensore QUASI sempre affidabile ci aveva abituato anche in passato a partite giocate in totale hangover. In novanta minuti perde contrasti, marcature, portafogli e chiavi della macchina. Stasera una bella tisana e ti passa tutto.
Risaliti 4,5: Sul primo gol la punta della Fezzanese, tale Ngom, gli sgom sotto gli occhi e lo manda in gradinata a bersi un ponce caldo. Meno male s’è vinto vai.
Parente 5: Si è rivisto il lontano parente del vero parente con cui abbiamo familiarizzato negli ultimi tempi. Poi a fine anno si fa un cenone con tutta la famiglia allargata.
Arcuri 6: Non giocava da prima di Natale e difatti per smaltire i panettoni ci mette giusto quei 45 minuti che ci servono per partire sotto di due.
Hamlili 6,5: Segna la rete del 4 a 2 nel momento in cui l’assetto tattico della Fezzanese assomigliava alla mia cucina dopo una cena con dodici ospiti.
Bonassi s.v: Breve storia triste di una palla persa a centrocampo: noi prendiamo gol, lui si rompe tutto ed esce. Malassi.
Dal 19’ Luci 7: Non so voi ma io, quando vedo il capitano di mille battaglie entrare in scivolata a piedi uniti in una foresta di polpacci e buttarla dentro e poi venire a esultare sotto la Nord, mi commuovo sempre. Capitano, oh mio capitano.
Ndoye 4,5: paga caro la serata droga, sesso e rock ‘n roll con Brenna. A un certo punto deve solo buttarla dentro a porta vuota e colpisce le parti basse di un difensore che vagava per i campi del Tennessee. Meno male che poi è arrivato Frati a rimediare.
Dal 65’ Regoli 6,5: contribuisce alla manita regalando assist ai compagni quando la Fezzanese aveva ormai perso l'orientamento.
Frati 6,5: Non tutti i frati gli vengono con il buco però è l’unico che tenta il tiro nel primo tempo trovando anche il gol allo scadere.
Malva 6,5: colpisce il palo con il classico tiro dello scusi, chi ha fatto palo? Nella ripresa riesce a servire l’assist del 3 a 2 nonostante Arcuri gli avesse tagliato la strada come fanno i sedicenni coi motorini agli incroci.
Dal 83’ Russo 6,5: entra quando la partita è già virtualmente chiusa ma lui vuole aggiungere a tutti i costi il suo nome sul tabellino e segna con una bomba su punizione su cui il portiere avversario fondamentalmente si scansa come avrei fatto io.
Dionisi 7: il nostro vecchio marpione sonnecchia un tempo con tiri dello zero a zero e passaggi sbagliati. Nella ripresa viene fuori invece tutta la sua esperienza. Segna con un preciso diagonale e propizia la rete di Hamlili con un lancio satellitare da far invidia a Elon Musk. Starlink.
dal 76’ Siniega 5: all'ultimo secondo di gara sdraia l'avversario in area con il fallo più inutile della storia dei falli inutili. Perché un bel rigore non Siniega a nessuno.
All.Indiani 6: ti avevamo avvisato che in questa bolgia di masoschisti non c'è spazio per turn over, ripartenze dal basso e altri ruzzini. Difesa zemaniana, cioè inesistente, compensata per fortuna dalla fase offensiva, dove invece c'è l'imbarazzo della scelta. Finché ne facciamo uno in più dell'avversario va bene.
Nella foto: i parenti di Parente

Livorno – Fezzanese: 5 – 3
Si può stare tranquilli se giochiamo contro l’ultima? La risposta, ovviamente, è: NO.
Le pagelle:
Ciobanu 6: Con questo freddino il mister decide che ci stava bene un bel Ciobar. Con le mani è da applausi ma con i piedi è da brividi freddi. La media fa diciotto gradi. Tiepido.
Brenna 4,5: Il nostro difensore QUASI sempre affidabile ci aveva abituato anche in passato a partite giocate in totale hangover. In novanta minuti perde contrasti, marcature, portafogli e chiavi della macchina. Stasera una bella tisana e ti passa tutto.
Risaliti 4,5: Sul primo gol la punta della Fezzanese, tale Ngom, gli sgom sotto gli occhi e lo manda in gradinata a bersi un ponce caldo. Meno male s’è vinto vai.
Parente 5: Si è rivisto il lontano parente del vero parente con cui abbiamo familiarizzato negli ultimi tempi. Poi a fine anno si fa un cenone con tutta la famiglia allargata.
Arcuri 6: Non giocava da prima di Natale e difatti per smaltire i panettoni ci mette giusto quei 45 minuti che ci servono per partire sotto di due.
Hamlili 6,5: Segna la rete del 4 a 2 nel momento in cui l’assetto tattico della Fezzanese assomigliava alla mia cucina dopo una cena con dodici ospiti.
Bonassi s.v: Breve storia triste di una palla persa a centrocampo: noi prendiamo gol, lui si rompe tutto ed esce. Malassi.
Dal 19’ Luci 7: Non so voi ma io, quando vedo il capitano di mille battaglie entrare in scivolata a piedi uniti in una foresta di polpacci e buttarla dentro e poi venire a esultare sotto la Nord, mi commuovo sempre. Capitano, oh mio capitano.
Ndoye 4,5: paga caro la serata droga, sesso e rock ‘n roll con Brenna. A un certo punto deve solo buttarla dentro a porta vuota e colpisce le parti basse di un difensore che vagava per i campi del Tennessee. Meno male che poi è arrivato Frati a rimediare.
Dal 65’ Regoli 6,5: contribuisce alla manita regalando assist ai compagni quando la Fezzanese aveva ormai perso l'orientamento.
Frati 6,5: Non tutti i frati gli vengono con il buco però è l’unico che tenta il tiro nel primo tempo trovando anche il gol allo scadere.
Malva 6,5: colpisce il palo con il classico tiro dello scusi, chi ha fatto palo? Nella ripresa riesce a servire l’assist del 3 a 2 nonostante Arcuri gli avesse tagliato la strada come fanno i sedicenni coi motorini agli incroci.
Dal 83’ Russo 6,5: entra quando la partita è già virtualmente chiusa ma lui vuole aggiungere a tutti i costi il suo nome sul tabellino e segna con una bomba su punizione su cui il portiere avversario fondamentalmente si scansa come avrei fatto io.
Dionisi 7: il nostro vecchio marpione sonnecchia un tempo con tiri dello zero a zero e passaggi sbagliati. Nella ripresa viene fuori invece tutta la sua esperienza. Segna con un preciso diagonale e propizia la rete di Hamlili con un lancio satellitare da far invidia a Elon Musk. Starlink.
dal 76’ Siniega 5: all'ultimo secondo di gara sdraia l'avversario in area con il fallo più inutile della storia dei falli inutili. Perché un bel rigore non Siniega a nessuno.
All.Indiani 6: ti avevamo avvisato che in questa bolgia di masoschisti non c'è spazio per turn over, ripartenze dal basso e altri ruzzini. Difesa zemaniana, cioè inesistente, compensata per fortuna dalla fase offensiva, dove invece c'è l'imbarazzo della scelta. Finché ne facciamo uno in più dell'avversario va bene.
Nella foto: i parenti di Parente

= There is always hope =
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25