Livorno-Seravezza Serie D 2024/25

Rispondi
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Livorno-Seravezza Serie D 2024/25

Messaggio da piazza »

PAGELLE LIVORNO TODAY
Non va oltre lo 0-0 il Livorno nell'impegno interno con il Seravezza. Gli amaranto, malgrado la netta supremazia territoriale, non sono riusciti a sfondare il muro verdeazzurro rivelandosi poco cinici sotto porta. Spenti, in particolare, gli uomini d'attacco.

Cardelli 6: domenica praticamente da spettatore, dato che il Seravezza, davanti, non si vede mai.

D'Ancona 6: lanciato da Indiani dal primo minuto come braccetto di difesa, l'ex Aglianese offre una prova attenta senza particolari sbavature.

Brenna 6,5: pulito e preciso. Dopo qualche gara in chiaroscuro, finalmente una prova pienamente convincente.

Siniega 5,5: vince il corpo a corpo con l'insidioso Benedetti, che agisce spesso dalle sue parti. Peccato per l'ingenua espulsione nel finale.

Marinari 6,5: è vero, potrebbe fare meglio nell'occasione a botta sicura nel corso del primo tempo, ma per il resto offre una prova di quantità e qualità (84' Borri sv).

Hamlili 6,5: se il Livorno tiene costantemente in mano il pallino del gioco, il merito è soprattutto suo e del compagno di reparto.

Bellini 6,5: solito lavoro di quantità per il motorino amaranto, che va anche vicino al gol nel corso del primo tempo.

Calvosa 6: partita ordinata per il classe 2006, che non soffre mai dietro proiettandosi quando può in avanti (72' Islam 5,5: ingresso in campo così e così. In difficoltà nell'uno contro uno).

Regoli 5: rispolverato da Indiani dal primo minuto, offre una prova grigia divorandosi una ghiotta occasione nella prima frazione. Tante imprecisioni anche in appoggio (72' Frati 6,5: sfortunatissimo a colpire l'incrocio dei pali con una punizione praticamente perfetta).

Russo 5: abulico. Ha una buona chance nel primo tempo, ma manda a lato di testa da posizione invitante (61' Malva 6: costringe Sanzone al fallo da ultimo uomo)

Dionisi 5,5: un bel pallone in profondità per Regoli e poco altro. Quando parte dal primo minuto fatica ad incidere (61' Rossetti 5,5: si vede raramente).


All. Indiani 6: le assenze di Capparella e Risaliti lo convincono a passare alla difesa a tre. La sua squadra ne guadagna in solidità, ma spreca troppo in avanti.


https://www.livornotoday.it/sport/calci ... -2025.html
Avatar utente
Fabio
Messaggi: 2781
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:30

Re: Livorno-Seravezza Serie D 2024/25

Messaggio da Fabio »

Le pagelle di Masochismo Amaranto

Livorno – Seravezza: 0 – 0

Domenica grigia come uno zero a zero in casa, in Serie D, col Seravezza, in uno stadio semivuoto. Eppur bisogna andare.

Le pagelle:

Cardelli 6 – La palla è sempre nell’altra metà campo e lui è così solo, ma così solo, che tira fuori il telefono e inizia a chattare con l’intelligenza artificiale su Gemini. La solitudine dei numeri uno (anche se sarebbe il 22).

D’Ancona 5,5 – Si fa notare più che altro per la sua chioma bionda lucente, a sud del cuoio capelluto invece la situazione si fa più anonima. A un certo punto gli si apre un varco in area avversaria e lui, anzi di puntare la porta, punta i cartelloni pubblicitari portandosela fuori. Una cosa è certa: l’attaccante non sarà mai il suo mestiere.

Brenna 6,5 – Il lavoro da fare non è molto e lui lo sbriga egregiamente, come quando sei in ufficio, fai una sola cosa in tutta la mattina e la fai pesare a tutti i colleghi per una settimana.

Siniega 5 – Vive un momento Calafiori e parte dalla difesa palla al piede credendosi all’Emirates Stadium. Invece è al Picchi, con mezzo stadio inagibile e dei piedi poco educati. Risultato: si allunga il pallone, distrugge un tizio del Seravezza e si fa buttare fuori. Un bel piede a martello sulla tibia dell’avversario non Siniega a nessuno.

Marinari 6,5 – Salva un gol praticamente già fatto, recupera tanti bei palloni in difesa, mentre davanti non si fa vedere granché. Siamo sicuri che sia un attaccante?

Calvosa 5,5 – A un certo punto della ripresa batte una rimessa laterale e il pallone finisce inspiegabilmente in gradinata. Edward mani di forbice.

Hamlili e Bellini 6,5 – Ormai sono una coppia di fatto, tipo Bonnie e Clyde. In mezzo al campo compiono rapine e omicidi e non si fanno beccare mai. Amore criminale.

Dal 72’ Islam 5,5 – E’ un esterno basso, nel senso che non arriva a 1 metro e 70. Il suo nome è Famedul e gli è stato dato dal padre perché così si chiama il farmaco che usava per combattere l’ulcera duodenale. Come fai a non volergli bene?

Regoli 5 – Solo davanti al portiere ci mette dodici minuti per tentare di scartarlo per poi sparargliela addosso. Nel resto della partita batte settordici mila calci d’angolo ad altezza testicoli, ma gli unici a rompersi alla fine sono i miei.

Dal 72’ Frati 6,5 – Su punizione sfonda l’incrocio dei pali e passa un quarto d’ora a nominare uno a uno tutti i santi del Paradiso, poi i beati e i loro parenti. Attenzione: adesso è a rischio scomunica.

Russo 5 – In Coppa Italia ha festeggiato il primo gol con un’ammonizione per essersi tolto la maglia, e il secondo con il rosso per aver spaccato la bandierina. Oggi ne sbaglia uno facile di testa a due passi dalla porta. Dicono assomigli a Cassano, ma forse si riferivano solo ai neuroni.

Dal 61’ Malva 6 – La visibilità dalla Nord è talmente ridotta che della metà campo più lontana a stento si riesce a vedere la porta, figuriamoci le righe. Comunque che fosse fuori o dentro, viene steso selvaggiamente con un fallo da ultimo uomo che congela lo zero a zero finale. Ed è subito tisana.

Dionisi 5,5 – Per uno strano calcolo delle probabilità le sue capacità realizzative sono inversamente proporzionali ai minuti che trascorre in campo. Più gioca meno segna, meno gioca più segna. Mister, fai due conti.

Dal 61’ Rossetti 5,5 – Appena entra fa partire un sinistro carico di speranze che finisce all’ippodromo. Poi solo tante gomitate.

All. Indiani 6 – Il portiere avversario fa miracoli, l’arbitro non vede niente, il guardalinee guarda le nuvole, insomma tipo come contro il Ghiviborgo ma senza prenderne quattro. Se due settimane fa il Mister era soddisfatto della prestazione non voglio immaginare la sua felicità adesso. Va bene che ci si accontenta di poco, però DEMADDE’ lo posso dire?

Nella foto: una tenera immagine di Hamlili e Bellini a centrocampo.
Immagine
= There is always hope =
Rispondi

Torna a “Pagelle e Commenti”