Sicuramente l'ho sempre scritto, anche perchè l'unico paese dove ti permettano queste cose è l'Italia e la serie C e la D sono molto appetibili per questo sta a chi di dovere informarsi bene a chi vendi e come l'italo-francese Alain Pedretti dopo Alessandria ha provato a entrare nel Novara e recentemente nella Lucchese con percentuali del 30/40% che poi i soldi che vi avrebbe messo non erano nemmeno suoi ma nessuno sa di chi sono. Fortunamente in questi posti gli hanno risposto picche. Eppure se si cerca in rete quello che ha fatto il tipo non si trova ( almeno io non ho trovato) ma il tipo ha fatto la galera quando nel Cannes fece triplicare gli stipendi a tutti facendo tornare vecchie glorie come Fernandez, ha preso poi il Creteil Lusitanos per farlo fallire, è stato condannato per appalti taroccati per le caldaie della Defense a Parigi, è stato anche direttore finanziario di Tapie , non investe quasi mai i suoi soldi ma conosce gente che ne ha o che dice di averne e che poi non hanno. E stato un personaggio centrale del calcio francese nelli anni 90 ma poi le condanne lo hanno bruciato e per questo ultimamente ha puntato all'Italia dove il calcio minore purtroppo è ancora molto sporco.gozzata ha scritto: ↑mar 23 lug 2024, 1:48Ma che lava i vaini per l'altri ci vole tanto a capirlo?Curvanord ha scritto: ↑lun 22 lug 2024, 10:56sicuro, 100%. c'è solo da sperare che quest'anno scazzi in maniera clamorosa e ti lasci in C vendendo al primo offerente. Sperando che sia di nuovo Locatelli.
ma la domanda delle domande, che è da due anni che ci si pone (solo qui sopra) è: cosa porta un ex broker di Londra, che attualmente ha una società di gestione condomini a interessarsi nel rilevare una qualsiasi società di D italiana, c'aveva provato già con la lucchese. Quando sapremo rispondere a questa domanda, sarà tutto molto più chiaro..
perchè un conto è vedere un imprenditore locale o semi locale conosciuto sbattersi e incazzarsi per gli insuccessi, vedi Percassi a Bergamo che è di Bergamo cosa ha fatto.
un conto è vedere uno che fa il bello e il cattivo tempo qui, mai visto prima, che sulla carta non avrebbe nulla a che fare con Livorno.
Ora che chi di dovere a Livorno non sappia quello che ha fatto e fa Esciuia anche se non riportato in rete non ci credo.