Esciua do Brazil
Re: Esciua do Brazil
Comunque Locatelli o non Locatelli e ti devi stralevaredalcazzo.
Re: Esciua do Brazil
Pero' e' importante capire la differenza, Esciua e' l'attuale presidente del Livorno, ci mette i soldi, ha detto sono suoi, se non sono suoi farebbe bene a dirci dove li prende ma e' secondario purche' li metta, probabilmente come detto da altri arrivano da un fondo di investimento in cui confluiscono patrimoni di centinaia se non migliaia di investitori.SimonedaPraga ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 11:30Guarda, a me non interessa nemmeno, perche’ anche se dietro ci fosse che so’ Bazos, non cambierebbe la mia opinione che Cianciua ha finito la sua breve era a Livorno. E’ a Pattone e Buzzellenza che interessa e mettevano come punto cruciale il fatto di conoscere o meno i nomi. Infatti lo einfacciavano a Locatelli.Joselito ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 9:51 Simone ti ho seguito in quello che hai scritto in questi giorni, e pur avendo ragione in quello che dici, parti da un errore di fondo:
non si può mettere sullo stesso piano gli 8 imprenditori facenti parte della cordata di Locatelli, che mettono sul piatto i soldi per comprare il Livorno Calcio (e solo quello), diventando poi parte della società stessa (alcuni di essi farebbero parte del CDA come spiegato nel progetto di Livorno siamo noi) e gli investitori che hanno affidato varie somme di denaro a Esciua. Probabilmente non sanno nemmeno che i loro soldi sono finiti per rilevare una squadra di calcio italiana in serie D( e probabilmente non gli interessa nemmeno,basta che ci guadagnino qualcosa), e comunque probabilmente i loro soldi non sono finiti soltanto a Livorno, ma che ne so, magari sono finiti per acquistare immobili in Germania, o rilevare altre società a Singapore. Detto questo, sugli investimenti c'è la privacy. A te piacerebbe se tutto il mondo sapesse dove, quando e in che cosa investi i tuoi soldi?
Locatelli arriva con una cordata che dice rileva il 100% del Livorno, mezzo lo regala, poi allestisce una squadra per vincere il campionato con Giovannini. Poi trova 600 mila euro da 8 investitori e basta. E allora io per valutare la fattibilita' del progetto vorrei sapere da dove arrivano e se esistono. La storia ci ha detto che c'era solo 600 mila euro.
Re: Esciua do Brazil
Comunque finiamola anche con questa storia che Esciua mette i soldi. E quando dico i soldi, non intendo gli spiccioli. Se avesse messo i soldi, non ti saresti ritrovato ad andare in ritiro con 10 giocatori, ma già con la squadra ammazza campionato e a quest'ora non saremmo qui a fare questi discorsi.Pattone ha scritto: ↑ven 31 mag 2024, 9:33Pero' e' importante capire la differenza, Esciua e' l'attuale presidente del Livorno, ci mette i soldi, ha detto sono suoi, se non sono suoi farebbe bene a dirci dove li prende ma e' secondario purche' li metta, probabilmente come detto da altri arrivano da un fondo di investimento in cui confluiscono patrimoni di centinaia se non migliaia di investitori.SimonedaPraga ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 11:30Guarda, a me non interessa nemmeno, perche’ anche se dietro ci fosse che so’ Bazos, non cambierebbe la mia opinione che Cianciua ha finito la sua breve era a Livorno. E’ a Pattone e Buzzellenza che interessa e mettevano come punto cruciale il fatto di conoscere o meno i nomi. Infatti lo einfacciavano a Locatelli.Joselito ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 9:51 Simone ti ho seguito in quello che hai scritto in questi giorni, e pur avendo ragione in quello che dici, parti da un errore di fondo:
non si può mettere sullo stesso piano gli 8 imprenditori facenti parte della cordata di Locatelli, che mettono sul piatto i soldi per comprare il Livorno Calcio (e solo quello), diventando poi parte della società stessa (alcuni di essi farebbero parte del CDA come spiegato nel progetto di Livorno siamo noi) e gli investitori che hanno affidato varie somme di denaro a Esciua. Probabilmente non sanno nemmeno che i loro soldi sono finiti per rilevare una squadra di calcio italiana in serie D( e probabilmente non gli interessa nemmeno,basta che ci guadagnino qualcosa), e comunque probabilmente i loro soldi non sono finiti soltanto a Livorno, ma che ne so, magari sono finiti per acquistare immobili in Germania, o rilevare altre società a Singapore. Detto questo, sugli investimenti c'è la privacy. A te piacerebbe se tutto il mondo sapesse dove, quando e in che cosa investi i tuoi soldi?
Locatelli arriva con una cordata che dice rileva il 100% del Livorno, mezzo lo regala, poi allestisce una squadra per vincere il campionato con Giovannini. Poi trova 600 mila euro da 8 investitori e basta. E allora io per valutare la fattibilita' del progetto vorrei sapere da dove arrivano e se esistono. La storia ci ha detto che c'era solo 600 mila euro.
Re: Esciua do Brazil
È come quando te vai a pagare il divano.Pattone ha scritto: ↑ven 31 mag 2024, 9:33Pero' e' importante capire la differenza, Esciua e' l'attuale presidente del Livorno, ci mette i soldi, ha detto sono suoi, se non sono suoi farebbe bene a dirci dove li prende ma e' secondario purche' li metta, probabilmente come detto da altri arrivano da un fondo di investimento in cui confluiscono patrimoni di centinaia se non migliaia di investitori.SimonedaPraga ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 11:30Guarda, a me non interessa nemmeno, perche’ anche se dietro ci fosse che so’ Bazos, non cambierebbe la mia opinione che Cianciua ha finito la sua breve era a Livorno. E’ a Pattone e Buzzellenza che interessa e mettevano come punto cruciale il fatto di conoscere o meno i nomi. Infatti lo einfacciavano a Locatelli.Joselito ha scritto: ↑gio 30 mag 2024, 9:51 Simone ti ho seguito in quello che hai scritto in questi giorni, e pur avendo ragione in quello che dici, parti da un errore di fondo:
non si può mettere sullo stesso piano gli 8 imprenditori facenti parte della cordata di Locatelli, che mettono sul piatto i soldi per comprare il Livorno Calcio (e solo quello), diventando poi parte della società stessa (alcuni di essi farebbero parte del CDA come spiegato nel progetto di Livorno siamo noi) e gli investitori che hanno affidato varie somme di denaro a Esciua. Probabilmente non sanno nemmeno che i loro soldi sono finiti per rilevare una squadra di calcio italiana in serie D( e probabilmente non gli interessa nemmeno,basta che ci guadagnino qualcosa), e comunque probabilmente i loro soldi non sono finiti soltanto a Livorno, ma che ne so, magari sono finiti per acquistare immobili in Germania, o rilevare altre società a Singapore. Detto questo, sugli investimenti c'è la privacy. A te piacerebbe se tutto il mondo sapesse dove, quando e in che cosa investi i tuoi soldi?
Locatelli arriva con una cordata che dice rileva il 100% del Livorno, mezzo lo regala, poi allestisce una squadra per vincere il campionato con Giovannini. Poi trova 600 mila euro da 8 investitori e basta. E allora io per valutare la fattibilita' del progetto vorrei sapere da dove arrivano e se esistono. La storia ci ha detto che c'era solo 600 mila euro.
Sanno una sega, da poltrone e sofà, se i quattrini sono tuoi o te l'ha prestati la socera.
Te lo chiedono?
No. Quindi?
Affrettati.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Esciua do Brazil
Vedi Pattone, io è questo tuo modo di ragionare che non capisco: questi dubbi per Esciua non te li sei mai posti e non te le poni neanche oggi, pur a fronte di una annata sportivamente fallimentare che evidenzia anche come l'attuale proprietà evidentemente non ha stanziato un budget adeguato. Ma queste cose invece non le vedi, anzi continui ad avere una fiducia che non riesco a capire.Pattone ha scritto: ↑ven 31 mag 2024, 9:33
Locatelli arriva con una cordata che dice rileva il 100% del Livorno, mezzo lo regala, poi allestisce una squadra per vincere il campionato con Giovannini. Poi trova 600 mila euro da 8 investitori e basta. E allora io per valutare la fattibilita' del progetto vorrei sapere da dove arrivano e se esistono. La storia ci ha detto che c'era solo 600 mila euro.
Bo ?????
Re: Esciua do Brazil
Continui solo a sparare cazzate. Ma quando ti cheti?Pattone ha scritto: ↑ven 31 mag 2024, 9:33
Pero' e' importante capire la differenza, Esciua e' l'attuale presidente del Livorno, ci mette i soldi, ha detto sono suoi, se non sono suoi farebbe bene a dirci dove li prende ma e' secondario purche' li metta, probabilmente come detto da altri arrivano da un fondo di investimento in cui confluiscono patrimoni di centinaia se non migliaia di investitori.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
- SimonedaPraga
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:03
- Località: Repubblica Ceca
Re: Esciua do Brazil
In generale stare zitti e accettare le cose a breve termine e’ piu’ facile che contestare e programmare.
Fossero tutti come questi in molti paesi ci sarebbero ancora le dittature e i regimi, menomale esiste gente che e’ in grado di mettere sul piatto della bilancia opportunita’ e rischi a medio-lungo termine.
Fossero tutti come questi in molti paesi ci sarebbero ancora le dittature e i regimi, menomale esiste gente che e’ in grado di mettere sul piatto della bilancia opportunita’ e rischi a medio-lungo termine.
Re: Esciua do Brazil
E anche quest’anno è arrivato giugno e ancora non si è mossa foglia.
- Giuggiolone
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: mer 23 giu 2021, 17:26
Re: Esciua do Brazil
Ricordo che l'anno scorso Brasil disse che, avendo già individuato obbiettivi di categoria superiore, bisognava aspettare che terminassero almeno i play-off di serie C. Poi arrivarono Pinzani e Favarin,due disoccupati
Quest'anno,se tanto mi da tanto, dirà che bisogna aspettare la fine degli Europei 


- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3113
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Esciua do Brazil
D'altra parte se c'è gente che fa perde tempo prezioso organizzando eventi teatrali del cazzo cosa ci si vole fa?
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte