Esciua do Brazil

Avatar utente
abernardo
Messaggi: 635
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 14:17

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da abernardo »

buzzellenza te che sei amico del brasiliano, è vero che di concreto non ha cercato ancora nessun allenatore o ds ma ha fatto soltanto sondare un ds ? è quello che mi hanno riferito per cui non mi sembra che abbia intenzione di andare avanti
Avatar utente
Alliata
Messaggi: 782
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 21:43

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Alliata »

Non è che non ha intenzione di andare avanti.
È questo il suo ANDARE AVANTI e non si sa se e quando arriva
Credo che sia in un angolo:
Non ci capisce nulla di calcio e di società di calcio
I suoi investitori sionisti (lui NON ha messo un euro) vogliono ritorno sull investimento
Ha tutti contro, i pochi tapini che lo sostengono esalano gli ultimi commenti del cazzo purtroppo

Teme il piano B che secondo me c'è per forza.
Avatar utente
Joselito
Messaggi: 1206
Iscritto il: lun 20 dic 2021, 18:47
Località: Livorno

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Joselito »

Tanto che non vuoi vendere s'è capito. Io ti chiedo solo una cosa: di comunicarlo subito, di non arrivare al 31 maggio per dire NO, oppure peggio ancora per giocare al rialzo sul prezzo dell'offerta. quando ormai non ci sarà più tempo per trattare. Non ci meritiamo tutto questo.
Hai la possibilità per alleggerire la tua posizione, sfruttala.
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2878
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Jobbe »

Ora scrivo una grossa cazzata. Se non la terrete attuabile cestinatela.

Cacao lavora con denaro di investitori ed è remunerato per il lavoro che svolge.
Se acquista qualcosa il cui valore diminuisce, gli investitori hanno una rimessa. Se il valore aumenta hanno un guadagno.
Lui rimane uno stipendiato. Sia pure in funzione del risultato economico.
Ha acquisito l' U.S. Livorno a 600k. dopo un anno di sua gestione il valore è diminuito avendo disperso risorse e tifosi (fonte di introiti) e zero sponsor.
Gli si presenta l'occasione di rivendere il Prodotto al prezzo prima del deperimento e gli si prospetta un futuro economicamente in perdita. Decide di non vendere. Di tutto questo deve rendere conto agli investitori che sicuramente non gioiranno.
A lui personalmente non frega una sega di loro, importa solo che avrà un compenso minore delle aspettative.
Riceve sottobanco (stle B. o molti altri manager vari) un extra non figurante nelle trattative, quindi non documentabile ai suoi investitori, che rimpolpa il suo compenso all'insaputa di tutti.
Si lo so bene che le bustarelle sono illegali, ma in itaGlia vanno tanto di moda e consentono una pacifica conclusione per molti affari.

P.S. basta non dirlo alle fiamme gialle.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2878
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Jobbe »

Joselito ha scritto: ven 24 mag 2024, 15:52 Tanto che non vuoi vendere s'è capito. Io ti chiedo solo una cosa: di comunicarlo subito, di non arrivare al 31 maggio per dire NO, oppure peggio ancora per giocare al rialzo sul prezzo dell'offerta. quando ormai non ci sarà più tempo per trattare. Non ci meritiamo tutto questo.
Hai la possibilità per alleggerire la tua posizione, sfruttala.
Joselito, tanto a lui non frega niente ne di te, ne di noi tutti, ne del Livorno, ne dei suoi investitori, ne di rimetterci la faccia facendo figure meschine.
E' cinico, egoista e vendicativo.
L'unica è puntare sullo stimolo che lo interesserebbe. io non so quale.
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
Curvanord
Messaggi: 1336
Iscritto il: mer 27 gen 2021, 12:30

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Curvanord »

Jobbe ha scritto: ven 24 mag 2024, 17:12 Ora scrivo una grossa cazzata. Se non la terrete attuabile cestinatela.

Cacao lavora con denaro di investitori ed è remunerato per il lavoro che svolge.
Se acquista qualcosa il cui valore diminuisce, gli investitori hanno una rimessa. Se il valore aumenta hanno un guadagno.
Lui rimane uno stipendiato. Sia pure in funzione del risultato economico.
Ha acquisito l' U.S. Livorno a 600k. dopo un anno di sua gestione il valore è diminuito avendo disperso risorse e tifosi (fonte di introiti) e zero sponsor.
Gli si presenta l'occasione di rivendere il Prodotto al prezzo prima del deperimento e gli si prospetta un futuro economicamente in perdita. Decide di non vendere. Di tutto questo deve rendere conto agli investitori che sicuramente non gioiranno.
A lui personalmente non frega una sega di loro, importa solo che avrà un compenso minore delle aspettative.
Riceve sottobanco (stle B. o molti altri manager vari) un extra non figurante nelle trattative, quindi non documentabile ai suoi investitori, che rimpolpa il suo compenso all'insaputa di tutti.
Si lo so bene che le bustarelle sono illegali, ma in itaGlia vanno tanto di moda e consentono una pacifica conclusione per molti affari.

P.S. basta non dirlo alle fiamme gialle.
Anchio sospetto questo meccanismo dietro, e ti dirò di più. La gente che c'è dietro non sa nemmeno dove sia Livorno. Stiamo parlando di gente con cui lui è in contatto quando lavorava com Broker a Londra, gente che coi vaini ci gioca e vuole rientrare.
Però, se lui accendesse un attimo il cervello, capirebbe che continuare a investire su questo "prodotto" per lui sarebbe la fine dei giochi anche a livello economico, mentre coi 600k messi a disposizione subito da Locatelli & Co. potrebbe immediatamente re-investire su altro, anche Start-up, aziende o altri giochini che gli permettano di rientrare.

Questo è il punto fondamentale, non c'entra nulla l'orgoglio, l'amore per Livorno e L'omini veri.
Se perde tutto, cosa assai probabile se rimane, sa che dovrà renderne conto a qualcuno, banche o investitori privati che siano.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza 🇵🇸
Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 2780
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da BALDOeFIERO »

Il discorso è semplice: non risponderà all’offerta nemmeno con un no. Semplicemente il 39 di giugno farà un evento con le sedie di plastica, il microfono che non va e du brick di tavernello per la stampa dove dirà che è quasi pronto per la prossima stagione da protagonista.
Immagine
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2878
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Jobbe »

BALDOeFIERO ha scritto: ven 24 mag 2024, 17:27 Il discorso è semplice: non risponderà all’offerta nemmeno con un no. Semplicemente il 39 di giugno farà un evento con le sedie di plastica, il microfono che non va e du brick di tavernello per la stampa dove dirà che è quasi pronto per la prossima stagione da protagonista.
Il 39 giugno? Il tavernello saprà d'aceto

Baldo-Nostradamus
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Avatar utente
Bizzo
Messaggi: 572
Iscritto il: sab 18 nov 2023, 15:51

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Bizzo »

Per me ,come abbiamo intuito tutti lui ha ricevuto questi soldi per investire sul Livorno ma per questa gente poteva essere il Livorno come il Canicattì o lingotti d'oro o azioni del caffè,hanno investito una cifra e la rivogliono indietro possibilmente guadagnandovi.Detto questo,io non credo che venderà a quella cifra, vorrebbe dire rimetterci tutti i soldi spesi inutilmente quest' anno,ma anche rimanere ad oltranza vuol dire altri investimenti grossi senza certezza di promozione e non so i suoi investitori quanto siano disposti a dargli ancora.Penso sia un bel casino ma questi imprenditori sono kamikaze non ammettono sconfitte , andrà avanti ad oltranza contro tutti e tutto,non ammettendo mai la sconfitta a costo di rovinacccisi.Poi c'è da dire che chi investe diversifica ,quindi magari perde 2 dal Livorno ma guadagna 5 dal caffè e quindi è sopra di 3 e và avanti magari fra due anni scazza una promozione e così guadagna anche dal Livorno.
Avatar utente
Jobbe
Messaggi: 2878
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 20:07
Località: Sassari-Alghero

Re: Esciua do Brazil

Messaggio da Jobbe »

Bizzo ha scritto: ven 24 mag 2024, 18:27 Per me ,come abbiamo intuito tutti lui ha ricevuto questi soldi per investire sul Livorno ma per questa gente poteva essere il Livorno come il Canicattì o lingotti d'oro o azioni del caffè,hanno investito una cifra e la rivogliono indietro possibilmente guadagnandovi.Detto questo,io non credo che venderà a quella cifra, vorrebbe dire rimetterci tutti i soldi spesi inutilmente quest' anno,ma anche rimanere ad oltranza vuol dire altri investimenti grossi senza certezza di promozione e non so i suoi investitori quanto siano disposti a dargli ancora.Penso sia un bel casino ma questi imprenditori sono kamikaze non ammettono sconfitte , andrà avanti ad oltranza contro tutti e tutto,non ammettendo mai la sconfitta a costo di rovinacccisi.Poi c'è da dire che chi investe diversifica ,quindi magari perde 2 dal Livorno ma guadagna 5 dal caffè e quindi è sopra di 3 e và avanti magari fra due anni scazza una promozione e così guadagna anche dal Livorno.
Opinione personalissima.
Va bene diversificare su vari rami, ma se uno è in rimessa e si prospetta che vada ulteriormente in perdita, conviene abbandonare il filone improduttivo e riversarsi su uno promettente.
Si insiste sul ramo attualmente in perdita ma con sicure o probabilissime future riprese.
Le attuali perdite sono compensate da altri investimenti che ti sorreggono per rincorrere il rialzo del ramo perdente.

Se tra due anni scazza una promozione, nel conteggio economico deve calcolare il valore raggiunto aumentato dei vari intriti meno il costo di acquisto e tutte le spese sostenute fino al momento.
Nonostante la promozione la mia calcolatrice dice che sono fortemente in negativo. Ma la mia calcolatrice non è di marca e ha le spile scariche
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Rispondi

Torna a “Il Livorno”