La più grossa buffonata nella storia del Livorno calcio .
Confermata dai fatti che ha partorito negli ultimi 3 anni.
Ora sai, a fine campionato rifacciamocela anda’ bene …
La più grossa buffonata nella storia del Livorno calcio .
Non ho compreso quel "anch'io"...diego#22 ha scritto: ↑lun 5 feb 2024, 4:44 Escua su attrito con la Curva: “Atteggiamento sbagliato nei loro confronti. Anch’io ho le mie colpe”
https://www.livorno24.com/escua-su-attr ... mie-colpe/
Straquoto! Può passare se gli scappasse una volta, ma il fatto che OGNI SETTIMANA venga sempre tirata fuori la questione ambiente, mi avrebbe anche parecchio rotto i coglioni. Ognuno faccia il suo; e soprattutto, ognuno si prenda le proprie responsabilità.smarcopontino73 ha scritto: ↑lun 5 feb 2024, 11:59 Tanto allo Stadio ci vanno quelli che fanno gli applausi e si spellano le mani da giugno!
I critici lo sono stati in primo luogo verso l'operato della soc., hanno comunque sempre sostenuto la squadra (salvo giuste critiche a fronte di prestazioni veramente deludenti) e son stati presenti sugli spalti.
Detto questo poi questa storia dell'ambiente comincia a sfracellarmi le palle: se giochi a calcio e vieni a Livorno è ovvio che avrai una pressione ma anche una motivazione diversa.
Se poi mancano alcuni giocatori in ruoli chiave e le scelte societarie e tecniche sono criticabili e le prestazioni non vengono ci dicano come è possibile che la colpa sia nostra.
Se questi discorsi valessero per la serie A vorrei capire come Inter, Milan etc possano vincere: dovrebbero fare tutte schifo per la "pressione".
E cosa ancor più schifosa, con gente senza dignità che pur di non alzare la testa tappandosi gli occhi per non vedere la colpa del padrone del vapore, individua nei tifosi o nella città il problema.
Per la squadra: chi non regge la pressione deve cambiare mestiere. Non è obbligatorio giocare a calcio. Bidello, muratore, elettricista, idraulico...