Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Avatar utente
Sassicaia
Messaggi: 1635
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:51

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da Sassicaia »

BALDOeFIERO ha scritto: lun 22 gen 2024, 20:40
piazza ha scritto: lun 22 gen 2024, 20:27 Come ha scritto Naldo in separata sede: noi si possono fà i discorsi che si vòle, ma se la Curva non partecipa e soprattutto non si fa portavoce di qualsiasi iniziativa, si ragiona per ir gusto di ragionà.
Ci tengo a precisare che un è un discorso ne di "mito" verso la curva, ne di "totalitarismo" della stessa. Tradotto: un è questione che la curva è ganza e comanda. È questione che quando poi devi andà a fa le figurette a Città di Castello, la curva c'è. Che quando devono esse presi posizioni forti, dove si rischiano denunce e diffide, la curva c'è. È questione che la curva nord mai è andata e mai andrà dietro a interessi che non siano rappresentare i valori della città. Quindi, per come la vedo io, qualsiasi progetto dovrebbe partì con l'appoggio di chi c'è sempre e di chi è disposto a tutto, no a discorsi, ma a fatti. E questa cosa vale per la curva, ma anche per persone come Igor.
Questo per me era ed è sottinteso.
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2125
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da gozzata »

Secondo la mia idea, la curva deve essere parte integrale del progetto con almeno uno dei suoi rappresentanti all'interno, non necessariamente con delle quote.
Se io fossi il presidente del livorno (sottinteso se avessi i vaini per farlo) anche se fossi l'unico proprietario al 100% vorrei un rappresentante della curva, uno dei club organizzati e uno del forum nel cda con funzioni propositive e consultive.
Perchè il Livorno è di tutti e visto che altre cartucce da sparare con padre-padroni non ne rimangano e s'è buttato via altri tre anni nell'attesa del messia della mifava, qui si continua a fa le figurette in casa e fuori a oltranza. Con una cosa fatta dal POPOLO che più di sinistra di questa cosa ditemi cosa esiste, in tre anni di figurette ne avevi raccolte meno e oggi avevi già qualcosa in mano.
E ora non si tratterebbe di far travestire la pls da Livorno, ma riprenderselo il nostro Livorno, prima che lo faccia morire!
Avatar utente
gozzata
Messaggi: 2125
Iscritto il: mer 20 gen 2021, 13:31

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da gozzata »

Riguardo ai vaini, quanto pensate veramente che abbia speso luili? non crediamo alle cazzate. Ci sono giocatori che non arrivano a 1000e al mese, quelli che costavano di più se l'è levati di ulo, e n'ha presi altri che costano la metà, allenatore e diesse compresi pagati solo per 6 mesi. ora risparmia anche li. Ha risparmiato anche un mese di Palumbo. Ha risparmiato sulla coppa italia uscendo apposta. ha risparmiato sulle maglie. se arriva a1 milione di gestione di spese è oro colato, che ammortizzi in parte con biglietti pochi, ma abbonamenti (troppi) per il suo prodotto avariato.
2 milioni si raccolgono in 15 giorni se parti con un progetto condiviso perchè come nel basket, si frugano tutti! non è vero che livorno non da nulla! un monte di gente ti aiuterebbe.
Avatar utente
Carrubone
Messaggi: 1393
Iscritto il: ven 27 ago 2021, 15:30

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da Carrubone »

Ma anche perché te puoi esse padrone di osa ti pare ma il calcio è uno sport ed un fenomeno collettivo, quindi è tuo stesso interesse convogliare tutti nella stessa direzione, altro che mettere gli uni contro gli altri.
Questo Leppiao aveva anche una squadra tutto sommato valida, ma è da ottobre che spacca l'ambiente, oramai c'è rimasto solo da mettere magazzinieri contro bigliettai
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da piazza »

BALDOeFIERO ha scritto: lun 22 gen 2024, 20:40 Ci tengo a precisare che un è un discorso ne di "mito" verso la curva, ne di "totalitarismo" della stessa. Tradotto: un è questione che la curva è ganza e comanda. È questione che quando poi devi andà a fa le figurette a Città di Castello, la curva c'è. Che quando devono esse presi posizioni forti, dove si rischiano denunce e diffide, la curva c'è. È questione che la curva nord mai è andata e mai andrà dietro a interessi che non siano rappresentare i valori della città. Quindi, per come la vedo io, qualsiasi progetto dovrebbe partì con l'appoggio di chi c'è sempre e di chi è disposto a tutto, no a discorsi, ma a fatti. E questa cosa vale per la curva, ma anche per persone come Igor.
Non fai una grinza.
Avatar utente
Alliata
Messaggi: 782
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 21:43

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da Alliata »

gozzata ha scritto: lun 22 gen 2024, 21:55 Riguardo ai vaini, quanto pensate veramente che abbia speso luili? non crediamo alle cazzate. Ci sono giocatori che non arrivano a 1000e al mese, quelli che costavano di più se l'è levati di ulo, e n'ha presi altri che costano la metà, allenatore e diesse compresi pagati solo per 6 mesi. ora risparmia anche li. Ha risparmiato anche un mese di Palumbo. Ha risparmiato sulla coppa italia uscendo apposta. ha risparmiato sulle maglie. se arriva a1 milione di gestione di spese è oro colato, che ammortizzi in parte con biglietti pochi, ma abbonamenti (troppi) per il suo prodotto avariato.
2 milioni si raccolgono in 15 giorni se parti con un progetto condiviso perchè come nel basket, si frugano tutti! non è vero che livorno non da nulla! un monte di gente ti aiuterebbe.

Perfino sulle bandiere allo stadio ha risparmiato ('i pennoni ora sono pali nudi, come qualche.nostro giocatore) e su chi le doveva tira' su.
Domanda: qualcuno ha altre alternative ? Si continua a aspetta Godot ?
O si cerca di essere più attivi e partecipi così un c'abbiamo nemmeno più rimorsi ?
Con queste 'dirigenze' locali e non, non si va da nessuna parte. Ormai è assodato.
Avatar utente
Marco Bruciati
Messaggi: 112
Iscritto il: sab 24 apr 2021, 13:26

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da Marco Bruciati »

Ciao a tutti. Risollecitato da Luca/Gozzata mi fa piacere tornare a ragionare, almeno qui, di una prospettiva che molte persone del Forum erano disponibili a portare avanti.
Come era prevedibile (ma non auspicabili ben inteso) al momento la soluzione del padre padrone caldeggiata da molti portatori d'interessi all'epoca del comitato dei saggi non ha fornito le sacrosante garanzie che la piazza si sarebbe meritata (se non almeno una promozione dall'Eccellenza conquistata come sappiamo) .
La storia la conosciamo bene quindi è inutile ritirarla fuori.
Condivido che al momento la situazione è stagnante e distante da qualsiasi tipo di coinvolgimento emotivo. Io non ho interrotto l'abbonamento e, nonostante la mia vita si divida per motivi professionali tra Livorno e l'Isola d'Elba, cerco di essere presente ogni due settimane allo stadio.

Il lavoro portato avanti dal gruppo di LP fu qualcosa a suo modo unico perché mise insieme circa 20 professionisti, in giro per l'Europa ma con la comune passione per l'esperienza di calcio popolare, che lavorarono a uno statuto societario e associativo che potesse permettere una gestione reale di una società calcistica nel 2023 (comprensiva di piani economici e gestionali).
Ovviamente tutto è rimasto sulla carta e non è stato possibile sperimentare un percorso che, per quanto innovativo e suscettibile di errori e assestamenti, non credo che avrebbe condotto ai risultati peggiori rispetto a quelli che stiamo vivendo.

Ho visto che su qualche gruppo FB è stata lanciata una campagna su una piattaforma di raccolta fondi. Non ho capito se deriva dal dibattito rinato qui dentro o se è un'iniziativa autonoma.
In ogni caso invito tutti a gestire la cosa con grande attenzione perché se c'è un modo sbagliato di far interessare le persone a un progetto del genere è proprio quello di chiedere i soldi in questo modo e poi si vedrà. Eventuali sponsor o soggetti disponibili all'investimento, senza una struttura seria e un ragionamento tecnico scappano a gambe levate, così come semplici tifosi che avrebbero anche voglia di fare un percorso popolare

Questo per dire che le cose non devono essere fatte per forza secondo il modello che elaborammo nel 2020 ma sicuramente devono essere discusse e ragionate da professionisti in ambito legale, gestionale ed economico. Senza questi presupposti si rischia di attaccare al progetto il ciottolo della truffa (come avvenne una quindicina di anni fa se non sbaglio) demotivando ancora di più un ambiente.

In sintesi se volete ragionare nuovamente di una prospettiva di partecipazione popolare io posso anche mettermi a disposizione condividendo parte del lavoro fatto.
Molte persone che lavorarono al progetto soprattutto da fuori livorno sono rimaste talmente scottate dalla mentalità molto provinciale che emerse in quelle settimane da dedicarsi direttamente ad altro quindi andrebbero ricostruite molte cose a partire, come è stato giustamente detto, da un via libera da quei portatori d'interesse che ai tempi ci dissero serenamente che avrebbero preferito l'uomo solo al comando/presidente che ci metteva i vaini.
Esciua a onor del vero fu l'unico dei papabili compratori che nel 2020 volle fare una chiacchierata sul nostro progetto. Sembrava aver capito il senso di molte cose ma, vedendo come sta gestendo quest'annata, immagino che abbia cambiato idea o che preferisca altre legittime strade.

Se l'input partisse dalla società stessa potrebbe essere un ulteriore punto a favore ma attualmente si parla di fantacalcio.

Insomma, al netto degli impegni professionali (io insegno all'Elba quindi a Livorno ci torno soprattutto nel weekend) se c'è bisogno di riaprire una discussione un contributo sono disponibile a portarlo.

Saluti cari a tutti.
Avatar utente
Sassicaia
Messaggi: 1635
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 16:51

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da Sassicaia »

Comunque, il calcio (perlomeno quello delle big) ha le ore contate. La botta sarà atomica.
L'ultima idea, quella di far giocare un intero turno di serie A in Arabia, metterà la pietra tombale sul calcio fatto dalla passione della gente.
Quella stessa gente che oggettivamente si è rotta i coglioni.
Dico questo perché la soluzione popolare, per quanto forse irrealizzabile e comunque piena di insidie, potrebbe essere il futuro non solo della nostra società.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da piazza »

Marco Bruciati ha scritto: mar 23 gen 2024, 18:46 Ciao a tutti. Risollecitato da Luca/Gozzata mi fa piacere tornare a ragionare, almeno qui, di una prospettiva che molte persone del Forum erano disponibili a portare avanti.
Come era prevedibile (ma non auspicabili ben inteso) al momento la soluzione del padre padrone caldeggiata da molti portatori d'interessi all'epoca del comitato dei saggi non ha fornito le sacrosante garanzie che la piazza si sarebbe meritata (se non almeno una promozione dall'Eccellenza conquistata come sappiamo) .
La storia la conosciamo bene quindi è inutile ritirarla fuori.
Condivido che al momento la situazione è stagnante e distante da qualsiasi tipo di coinvolgimento emotivo. Io non ho interrotto l'abbonamento e, nonostante la mia vita si divida per motivi professionali tra Livorno e l'Isola d'Elba, cerco di essere presente ogni due settimane allo stadio.

Il lavoro portato avanti dal gruppo di LP fu qualcosa a suo modo unico perché mise insieme circa 20 professionisti, in giro per l'Europa ma con la comune passione per l'esperienza di calcio popolare, che lavorarono a uno statuto societario e associativo che potesse permettere una gestione reale di una società calcistica nel 2023 (comprensiva di piani economici e gestionali).
Ovviamente tutto è rimasto sulla carta e non è stato possibile sperimentare un percorso che, per quanto innovativo e suscettibile di errori e assestamenti, non credo che avrebbe condotto ai risultati peggiori rispetto a quelli che stiamo vivendo.

Ho visto che su qualche gruppo FB è stata lanciata una campagna su una piattaforma di raccolta fondi. Non ho capito se deriva dal dibattito rinato qui dentro o se è un'iniziativa autonoma.
In ogni caso invito tutti a gestire la cosa con grande attenzione perché se c'è un modo sbagliato di far interessare le persone a un progetto del genere è proprio quello di chiedere i soldi in questo modo e poi si vedrà. Eventuali sponsor o soggetti disponibili all'investimento, senza una struttura seria e un ragionamento tecnico scappano a gambe levate, così come semplici tifosi che avrebbero anche voglia di fare un percorso popolare

Questo per dire che le cose non devono essere fatte per forza secondo il modello che elaborammo nel 2020 ma sicuramente devono essere discusse e ragionate da professionisti in ambito legale, gestionale ed economico. Senza questi presupposti si rischia di attaccare al progetto il ciottolo della truffa (come avvenne una quindicina di anni fa se non sbaglio) demotivando ancora di più un ambiente.

In sintesi se volete ragionare nuovamente di una prospettiva di partecipazione popolare io posso anche mettermi a disposizione condividendo parte del lavoro fatto.
Molte persone che lavorarono al progetto soprattutto da fuori livorno sono rimaste talmente scottate dalla mentalità molto provinciale che emerse in quelle settimane da dedicarsi direttamente ad altro quindi andrebbero ricostruite molte cose a partire, come è stato giustamente detto, da un via libera da quei portatori d'interesse che ai tempi ci dissero serenamente che avrebbero preferito l'uomo solo al comando/presidente che ci metteva i vaini.
Esciua a onor del vero fu l'unico dei papabili compratori che nel 2020 volle fare una chiacchierata sul nostro progetto. Sembrava aver capito il senso di molte cose ma, vedendo come sta gestendo quest'annata, immagino che abbia cambiato idea o che preferisca altre legittime strade.

Se l'input partisse dalla società stessa potrebbe essere un ulteriore punto a favore ma attualmente si parla di fantacalcio.

Insomma, al netto degli impegni professionali (io insegno all'Elba quindi a Livorno ci torno soprattutto nel weekend) se c'è bisogno di riaprire una discussione un contributo sono disponibile a portarlo.

Saluti cari a tutti.
Innanzitutto bentrovato.
Vista la fine del progetto di LP, come ho già scritto precedentemente, rifaccio mie tutte le parole di Naldo:
BALDOeFIERO ha scritto: lun 22 gen 2024, 20:40
piazza ha scritto: lun 22 gen 2024, 20:27 Come ha scritto Naldo in separata sede: noi si possono fà i discorsi che si vòle, ma se la Curva non partecipa e soprattutto non si fa portavoce di qualsiasi iniziativa, si ragiona per ir gusto di ragionà.
Ci tengo a precisare che un è un discorso ne di "mito" verso la curva, ne di "totalitarismo" della stessa. Tradotto: un è questione che la curva è ganza e comanda. È questione che quando poi devi andà a fa le figurette a Città di Castello, la curva c'è. Che quando devono esse presi posizioni forti, dove si rischiano denunce e diffide, la curva c'è. È questione che la curva nord mai è andata e mai andrà dietro a interessi che non siano rappresentare i valori della città. Quindi, per come la vedo io, qualsiasi progetto dovrebbe partì con l'appoggio di chi c'è sempre e di chi è disposto a tutto, no a discorsi, ma a fatti. E questa cosa vale per la curva, ma anche per persone come Igor.
Un saluto.
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3096
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Aspettiamo la botta e ripartiamo, ma da noi

Messaggio da 19=L=15 »

Sassicaia ha scritto: mar 23 gen 2024, 19:35 Comunque, il calcio (perlomeno quello delle big) ha le ore contate. La botta sarà atomica.
Vero, e sinceramente (e non xche noi siamo in questo stato qui) lo spero anche
M'hai fatto venire a mente non ci saremo dei nomadi ( la versione dei CSI mi garba di piu però), specie ultima strofa (speriamo s'avveri)
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Rispondi

Torna a “Il Livorno”