BALDOeFIERO ha scritto: ↑lun 22 gen 2024, 18:53
Etruria ha scritto: ↑lun 22 gen 2024, 17:56
Perché si convinca a lasciare
E in ogni modo
Perché si muova qualcosa,
Bisogna che sia vivo l' interesse e che
Si parli del Livorno
Facendolo diventare anche un tema elettorale
Nello stesso modo in cui la Fiorentina
È uno dei temi elettorali di firenze
Anche perché se fallissimo
Lo stadio resta sul groppone del comune
Come pura uscita
Con la perdita del canone che ora prende
Sono d’accordo etruria,
deve diventare un tema elettorale. Quando la politica ha punti deboli si deve esporre in qualche modo e almeno il tema Livorno Calcio rimane in vita.
L’unico problema è che, purtroppo, Esciua è un boomerang per Salvetti perché quelli dell’altra sponda potrebbero dì “ce l’hai portato te”. Ecco perché secondo me un dice nulla.
Sono d'accordo con entrambi, ovvero tenere viva l'attenzione sul Livorno Calcio e farlo diventare uno dei temi elettorali, come sempre é avvenuto anche in altre città.
Questo in linea di principio.
Poi, però, ci sono i fatti. Ed uno lo ha spiegato bene Baldo e lo avevo detto anche io nel mio precedente post. Ovvero il Sindaco è già rimasto scottato dalla vicenda Yousif Majd e credo che stia mal sopportando anche questo individuo. Quindi sono due errori su due, pertanto non ha nessun interesse affinché il Livorno Calcio diventi un tema elettorale.
Poi ci sono gli altri candidati, con il rischio di vedere quello che cavalca il malcontento e ti promette mari e monti, l'altro che ti fa vedere il modellino plastificato del nuovo Stadio, quello che ti dice "Farò di tutto per attirare l'interesse di investitori per il Livorno Calcio" e poi se ne sbatte i coglioni ecc...ecc..
Quindi, per me ottima l'idea quella di portare il Livorno Calcio nel dibattito politico, ma come farlo in concreto?
Anche considerando quello che dice 1915, ovvero che poi arrivano gli immancabili "È pieno di bue e questo vi pensa al Livorno?"