Esciua do Brazil
Re: Esciua do Brazil
Io ruzzavo ma dice torna per davvero Ferretti Arma Letale
Re: Esciua do Brazil
Di sicuro gli sono andati nel culo anche quelli che gli avevano promesso una mano e già anche loro un eran miliardari…
Re: Esciua do Brazil
È quello che in tanti se pensato anche perché ci ricordiamo bene delle promesse e dei proclami fatti da joele quando evidentemente aveva le spalle coperte dato anche che parlando con persone che hanno avuto modo di conoscerlo tutti ne parlano come di persona seria poi dev'essere successo il patatrac che gli sono andati ner culo da qui il susseguirsi di pezzi giornalieri fino ad oggi che ci tocca senti che si stanno monitorando vanni e ferretti. Sembrerebbe proprio che siamo arrivati alla canna del gasse che un c'è mille....
LIVORNONY DIVANONY
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Esciua do Brazil
Anche io ho avuto varie valutazioni positive e rassicurazioni in questi mesi ma la sensazione ad oggi mi sembra evidente che c'è qualcosa a livello di budget che manca.Ferro ha scritto: ↑gio 27 lug 2023, 16:31È quello che in tanti se pensato anche perché ci ricordiamo bene delle promesse e dei proclami fatti da joele quando evidentemente aveva le spalle coperte dato anche che parlando con persone che hanno avuto modo di conoscerlo tutti ne parlano come di persona seria poi dev'essere successo il patatrac che gli sono andati ner culo da qui il susseguirsi di pezzi giornalieri fino ad oggi che ci tocca senti che si stanno monitorando vanni e ferretti. Sembrerebbe proprio che siamo arrivati alla canna del gasse che un c'è mille....
Fosse così però abbia il coraggio di dirlo, visto che tanto ad indire una conferenza stampa non ha problemi.
Re: Esciua do Brazil
Son meglio le dirette di esciua, quelle si che son piene di contenutianbarbers ha scritto: ↑gio 27 lug 2023, 14:54Si vede giocavi a Candy Crush quando c'era le dirette.buzzellenza ha scritto: ↑gio 27 lug 2023, 14:18 Non ti sbagliare, LP in tanti non la criticarono a prescindere ma ascoltando le dirette si resero conto che non c’era sostanza ….
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Esciua do Brazil
Se si continua così su food network
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
- pottaevaini
- Messaggi: 215
- Iscritto il: dom 13 giu 2021, 8:55
Re: Esciua do Brazil
Te ti vedevo bene con la tonachina arancione a canta hare krisna krisna hare in via grandebuzzellenza ha scritto: ↑gio 27 lug 2023, 14:24 Eccio ha le idee chiare , ci sono tanti progetti falliti di gente piena di vaini perché non avevano idee , lui ha delle idee chiare e sa dove può arrivare da solo e che cosa deve fare per far arrivare i vaini al progetto , ce ne vorranno tanti .
Oggi conta solo levassi di ‘Ulo dalla D .
Le scelte fatte sono in linea con quello che vuole realizzare, i modelli a cui si ispira sono già stati detti più volte.
Anche in passato qualcuno aveva delle idee che andavano in quella direzione ma si sono arenati perché non sapevamo come presentare il progetto ad alti livelli, lui ha la capacità , i Vaini per venire fuori dalla D e far bene in C non li mancano …così ti ho risposto anche alla tua domanda
- SimonedaPraga
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:03
- Località: Repubblica Ceca
Re: Esciua do Brazil
Ma un si son venuti a noia da soli Cianciua e la su banda?
Re: Esciua do Brazil
Io voglio vedere copia del bonifico dei 650k.
Secondo me ha pagato in gusci di granseola.
Comunque, mi dispiace per adepti e lealisti, ma anche ir tocca ci esce coi piedini parecchio merdosi da questa storia.
10, 9, 8, 7….
Secondo me ha pagato in gusci di granseola.
Comunque, mi dispiace per adepti e lealisti, ma anche ir tocca ci esce coi piedini parecchio merdosi da questa storia.
10, 9, 8, 7….
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Re: Esciua do Brazil
Riepilogo aggiornato:
12 aprile: Esciua annuncia in conferenza stampa che diventerà il nuovo proprietario del Livorno.
Il virgolettato più significativo è questo: "Sicuramente adesso abbiamo il vantaggio del fattore tempo, vogliamo individuare un'accoppiata vincente nel binomio direttore sportivo-allenatore: la nostra idea è quella di partire prima degli altri."
13 giugno: Dopo due mesi di nulla, ecco che arriviamo alla conferenza stampa più rediola della storia: annunciata con largo anticipo per svelare i nomi di DS e allenatore, si trasforma in una gigantesca supercazzola dove viene messa anche in dubbio la presenza di Protti in società.
Il virgolettato più significativo è questo: "Allenatore e direttore sportivo sono le due figure più importanti, ma che, ad oggi, non abbiamo ancora ufficializzato. Siamo al 13 giugno e abbiamo ancora più di tre mesi prima dell'inizio del campionato e non vogliamo sbagliare le scelte. Se avessi voluto andare su dei nomi di serie D, come hanno fatto altre società, la lista delle persone che avrei potuto presentare già oggi sarebbe lunghissima, ma noi siamo ambiziosi e cerchiamo profili di C. Non dobbiamo farci prendere dall'ansia e non cadrò nella trappola di affrettare i tempi lasciandoci sfuggire le persone che vogliamo. Dobbiamo convincere profili che hanno richieste anche in C convincendoli a fare un passo indietro oggi per farne due in avanti domani. Nei prossimi giorni, in ogni caso, sia allenatore che direttore sportivo saranno presentati".
19 giugno: Tanto sudata la conferenza stampa della settimana prima, tanto improvvisata questa, che viene annunciata alle 11 per le 13 (e l'orario strano sarà quello che ci ricorderemo meno); al di là di qualche gradito ritorno che però fa da contorno (Mazzoni e Doga), vengono annunciati Pinzani e Favarin, rispettivamente il DS del Livorno in Eccellenza due anni fa e al momento dell'annuncio senza squadra e l'ex allenatore di Prato (serie D esonerato) e Tau (serie D).
Dei famosi profili di C, quelli per cui ci era stata chiesta pazienza, nemmeno l'ombra.
Ma la vera notizia, non si sa quanto volutamente passata in sordina, è che Igor Protti non farà più parte del Livorno.
Il virgolettato più significativo è questo: "Non rimarrà in società. Igor, per me, rappresenta un uomo di fiducia ed in questo periodo ho fatto di tutto affinché rimanesse lasciando sempre la porta aperta. Gli ho proposto di fare il ds, ma lui non si vede in quel ruolo. Gli ho quindi offerto la posizione di club manager, ma lui avrebbe voluto essere più un uomo a disposizione dello spogliatoio".
20 giugno: Comunicato di Igor che contesta la versione dei fatti di Esciua. L'ambiente Livorno si pone in maniera equidistante fra il Capo degli ultrà e questo signore sconosciuto fino a due mesi prima e di cui ancora oggi non è che si sia capito molto.
21 giugno: Primi due acquisti per il Livorno: Fissore dalla Cavese e Bartolini dal Real Forte Querceta.
23 giugno: Confermati Fancelli, Pecchia, Luci e Frati.
3 luglio: Dopo giorni di nuovo silenzio, appare sul Tirreno un'intervista a Esciua, dove viene detto che i giocatori saranno annunciati dal 5 luglio (poi diventato l'11 luglio per problemi al sito) perchè fino a quel momento non possono essere ufficializzati...poco conta che tutte le altre squadre della D abbiano fatto centinaia di acquisti o che noi stessi abbiamo già annunciato due giocatori.
10 luglio: Intervento di Esciua ad Urban che dice che non appena sistemeranno il portale della LND, partiremo ad ufficializzare diversi giocatori praticamente già fatti.
11 luglio: Finalmente vengono acquistati altri quattro giocatori: Bellini dallo United Riccione, Biagini dal San Donato, Ronchi dal Forlì e Sabattini dal Flaminia.
13 luglio: Dalle pagine del Tirreno, senza nessuna comunicazione da parte della società, apprendiamo che il nuovo DG sarà Mosseri, presidente della comunità ebraica di Livorno, il quale viene dipinto come persona seria e stimata, ma che non ha mai operato nel calcio finora.
14 luglio: Dopo aver fatto scena muta per tre giorni sul mercato, vengono ufficializzati altri due giocatori: Menga dalla Pianese e Palma dalla Cavese.
15 luglio: Acquistato anche Brenna, proveniente dal San Donato.
17 luglio: Arriva Albieri dal Mestre.
20 luglio: Annunciata per le 15 (poi spostata alle 17:30), ecco la conferenza stampa di Esciua, dalla quale emergono come punti principali per lo staff: Fernandez uomo immagine per tenere i rapporti fra la società e i tifosi, Melani consulente di mercato, nuovo settore medico con Zaccagna e il nuovo DG come detto Mosseri.
Annuncio dei campi di allenamento al CONI per fine agosto a nostro uso esclusivo su un sintetico nuovo di ultima generazione, doppio ritiro estivo (Pievepelago e poi Vinci) e programma amichevoli (un po' nebuloso, visto che non si è capito bene alcune partite se saranno giocate a Livorno e soprattutto con chi).
Su sponsor e campagna abbonamenti tutto tace ed inoltre anche se non viene detto, la presentazione della squadra prevista per domenica 23 è di fatto annullata.
A parte discorsi retorici di rito e che lasciano il tempo che trovano da parte degli intervenuti (Mosseri, Fernandez, Melani, Favarin), la cosa più importante la dice Pinzani, che si lancia in una spiegazione ai limiti del surreale sul perchè non abbia ancora preso i famosi attaccanti da salto di qualità, ossia perchè non vuole spendere i soldi inutilmente, nonostante il budget a disposizione permetta di prendere due fuori categoria senza problemi...vabbè.
Viene annunciato anche Nardi, proveniente dalla primavera della Fiorentina e il rinnovo di Giampà, che però sarà fuori per mesi per via di un lungo infortunio.
26 luglio: dopo quasi una settimana di immobilismo, arriva anche Nizzoli dal Prato.
27 luglio: dopodomani si raduna la squadra, per poi partire domenica 30 per il ritiro a Pievepelago.
Al momento in rosa ci sono 17 giocatori(compreso Giampà), di cui provengono dalla serie C i due retrocessi con la maglia del San Donato, Brenna e Biagini (che però ha fatto solo 3 presenze).
Gli altri sono tutti elementi provenienti da altre formazioni che lo scorso anno erano in D o facevano parte della primavera; alcuni di loro (Fissore, lo stesso Biagini, Sabattini, Menga, Palma, Nardi) non erano titolari nelle loro squadre.
Dopo essere stati dati quasi per ufficiali, Bocalon e soprattutto Cesarini sembra si siano allontanati.
12 aprile: Esciua annuncia in conferenza stampa che diventerà il nuovo proprietario del Livorno.
Il virgolettato più significativo è questo: "Sicuramente adesso abbiamo il vantaggio del fattore tempo, vogliamo individuare un'accoppiata vincente nel binomio direttore sportivo-allenatore: la nostra idea è quella di partire prima degli altri."
13 giugno: Dopo due mesi di nulla, ecco che arriviamo alla conferenza stampa più rediola della storia: annunciata con largo anticipo per svelare i nomi di DS e allenatore, si trasforma in una gigantesca supercazzola dove viene messa anche in dubbio la presenza di Protti in società.
Il virgolettato più significativo è questo: "Allenatore e direttore sportivo sono le due figure più importanti, ma che, ad oggi, non abbiamo ancora ufficializzato. Siamo al 13 giugno e abbiamo ancora più di tre mesi prima dell'inizio del campionato e non vogliamo sbagliare le scelte. Se avessi voluto andare su dei nomi di serie D, come hanno fatto altre società, la lista delle persone che avrei potuto presentare già oggi sarebbe lunghissima, ma noi siamo ambiziosi e cerchiamo profili di C. Non dobbiamo farci prendere dall'ansia e non cadrò nella trappola di affrettare i tempi lasciandoci sfuggire le persone che vogliamo. Dobbiamo convincere profili che hanno richieste anche in C convincendoli a fare un passo indietro oggi per farne due in avanti domani. Nei prossimi giorni, in ogni caso, sia allenatore che direttore sportivo saranno presentati".
19 giugno: Tanto sudata la conferenza stampa della settimana prima, tanto improvvisata questa, che viene annunciata alle 11 per le 13 (e l'orario strano sarà quello che ci ricorderemo meno); al di là di qualche gradito ritorno che però fa da contorno (Mazzoni e Doga), vengono annunciati Pinzani e Favarin, rispettivamente il DS del Livorno in Eccellenza due anni fa e al momento dell'annuncio senza squadra e l'ex allenatore di Prato (serie D esonerato) e Tau (serie D).
Dei famosi profili di C, quelli per cui ci era stata chiesta pazienza, nemmeno l'ombra.
Ma la vera notizia, non si sa quanto volutamente passata in sordina, è che Igor Protti non farà più parte del Livorno.
Il virgolettato più significativo è questo: "Non rimarrà in società. Igor, per me, rappresenta un uomo di fiducia ed in questo periodo ho fatto di tutto affinché rimanesse lasciando sempre la porta aperta. Gli ho proposto di fare il ds, ma lui non si vede in quel ruolo. Gli ho quindi offerto la posizione di club manager, ma lui avrebbe voluto essere più un uomo a disposizione dello spogliatoio".
20 giugno: Comunicato di Igor che contesta la versione dei fatti di Esciua. L'ambiente Livorno si pone in maniera equidistante fra il Capo degli ultrà e questo signore sconosciuto fino a due mesi prima e di cui ancora oggi non è che si sia capito molto.
21 giugno: Primi due acquisti per il Livorno: Fissore dalla Cavese e Bartolini dal Real Forte Querceta.
23 giugno: Confermati Fancelli, Pecchia, Luci e Frati.
3 luglio: Dopo giorni di nuovo silenzio, appare sul Tirreno un'intervista a Esciua, dove viene detto che i giocatori saranno annunciati dal 5 luglio (poi diventato l'11 luglio per problemi al sito) perchè fino a quel momento non possono essere ufficializzati...poco conta che tutte le altre squadre della D abbiano fatto centinaia di acquisti o che noi stessi abbiamo già annunciato due giocatori.
10 luglio: Intervento di Esciua ad Urban che dice che non appena sistemeranno il portale della LND, partiremo ad ufficializzare diversi giocatori praticamente già fatti.
11 luglio: Finalmente vengono acquistati altri quattro giocatori: Bellini dallo United Riccione, Biagini dal San Donato, Ronchi dal Forlì e Sabattini dal Flaminia.
13 luglio: Dalle pagine del Tirreno, senza nessuna comunicazione da parte della società, apprendiamo che il nuovo DG sarà Mosseri, presidente della comunità ebraica di Livorno, il quale viene dipinto come persona seria e stimata, ma che non ha mai operato nel calcio finora.
14 luglio: Dopo aver fatto scena muta per tre giorni sul mercato, vengono ufficializzati altri due giocatori: Menga dalla Pianese e Palma dalla Cavese.
15 luglio: Acquistato anche Brenna, proveniente dal San Donato.
17 luglio: Arriva Albieri dal Mestre.
20 luglio: Annunciata per le 15 (poi spostata alle 17:30), ecco la conferenza stampa di Esciua, dalla quale emergono come punti principali per lo staff: Fernandez uomo immagine per tenere i rapporti fra la società e i tifosi, Melani consulente di mercato, nuovo settore medico con Zaccagna e il nuovo DG come detto Mosseri.
Annuncio dei campi di allenamento al CONI per fine agosto a nostro uso esclusivo su un sintetico nuovo di ultima generazione, doppio ritiro estivo (Pievepelago e poi Vinci) e programma amichevoli (un po' nebuloso, visto che non si è capito bene alcune partite se saranno giocate a Livorno e soprattutto con chi).
Su sponsor e campagna abbonamenti tutto tace ed inoltre anche se non viene detto, la presentazione della squadra prevista per domenica 23 è di fatto annullata.
A parte discorsi retorici di rito e che lasciano il tempo che trovano da parte degli intervenuti (Mosseri, Fernandez, Melani, Favarin), la cosa più importante la dice Pinzani, che si lancia in una spiegazione ai limiti del surreale sul perchè non abbia ancora preso i famosi attaccanti da salto di qualità, ossia perchè non vuole spendere i soldi inutilmente, nonostante il budget a disposizione permetta di prendere due fuori categoria senza problemi...vabbè.
Viene annunciato anche Nardi, proveniente dalla primavera della Fiorentina e il rinnovo di Giampà, che però sarà fuori per mesi per via di un lungo infortunio.
26 luglio: dopo quasi una settimana di immobilismo, arriva anche Nizzoli dal Prato.
27 luglio: dopodomani si raduna la squadra, per poi partire domenica 30 per il ritiro a Pievepelago.
Al momento in rosa ci sono 17 giocatori(compreso Giampà), di cui provengono dalla serie C i due retrocessi con la maglia del San Donato, Brenna e Biagini (che però ha fatto solo 3 presenze).
Gli altri sono tutti elementi provenienti da altre formazioni che lo scorso anno erano in D o facevano parte della primavera; alcuni di loro (Fissore, lo stesso Biagini, Sabattini, Menga, Palma, Nardi) non erano titolari nelle loro squadre.
Dopo essere stati dati quasi per ufficiali, Bocalon e soprattutto Cesarini sembra si siano allontanati.