Esciua do Brazil
Re: Esciua do Brazil
Diceva d'avé studiato bene la storia di Livorno e del Livorno. Cosa si fa? Si boccia o si rimanda? Tanto siamo sotto scrutini.....
Re: Esciua do Brazil
Più che problema, sa tanto di contentino alla piazza. L'ennesimo, tra l'altro.Amarantite ha scritto: ↑lun 19 giu 2023, 16:20 quoto tutto, anzi guasi tutto,Luca che allena i portieri non vedo che problema sia
- Amarantite
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: gio 21 gen 2021, 12:34
Re: Esciua do Brazil
Sono molto curioso di leggere l'articolo del Tirreno di domani.
Dal "Noi lo avevamo detto un mese fa" a "Livornesita garantita da Mazzoni e Doga" a "Fernandez che lavora giorno e notte" a "Favarin mister promozione".
Io Ve lo dico in anticipo cari giornalisti: fate festa perché siete corresponsabili di questo andazzo da tre palle e un soldo.
Dal "Noi lo avevamo detto un mese fa" a "Livornesita garantita da Mazzoni e Doga" a "Fernandez che lavora giorno e notte" a "Favarin mister promozione".
Io Ve lo dico in anticipo cari giornalisti: fate festa perché siete corresponsabili di questo andazzo da tre palle e un soldo.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Esciua do Brazil
Un mese e mezzo di silenzio e studi per nominare Favarin-Pinzani?
Più che i nomi, mi ha deluso la tempistica. Cioè voglio dire:potevi averli presi un mese fa e eri già da un mese sul mercato
Più che Pinzani, che per quanto mi riguarda con tempo e soldi mi da la fiducia che possa costruire una bella squadra (fare una squadra a settembre e scegliere le quote giuste tra quelle svincolate sarebbe stato difficile x tutti), mi lascia perplesso la scelta di Favarin, ormai da diversi anni fuori dal giro che conta(non che pisano).
Mazzoni, lasciamo perdere..Vivaldi a questi livelli è tra i top dei preparatori, per cui o prendi uno di categoria superiore e rimani così.
Doga ok, ottimo ritorno, ma mi lascia perplesso che sia il responsabile del settore giovanile, quando il settore giovanile non c'è..
L'unica cosa positiva di questa giornata è che x lo meno è finita questa fase di limbo senza nomi, senza certezze che ti faceva venire l'ansia.
Ora spazio al mercato, e dai primi nomi che arriveranno si capirà davvero di che morte si more.
Più che i nomi, mi ha deluso la tempistica. Cioè voglio dire:potevi averli presi un mese fa e eri già da un mese sul mercato
Più che Pinzani, che per quanto mi riguarda con tempo e soldi mi da la fiducia che possa costruire una bella squadra (fare una squadra a settembre e scegliere le quote giuste tra quelle svincolate sarebbe stato difficile x tutti), mi lascia perplesso la scelta di Favarin, ormai da diversi anni fuori dal giro che conta(non che pisano).
Mazzoni, lasciamo perdere..Vivaldi a questi livelli è tra i top dei preparatori, per cui o prendi uno di categoria superiore e rimani così.
Doga ok, ottimo ritorno, ma mi lascia perplesso che sia il responsabile del settore giovanile, quando il settore giovanile non c'è..
L'unica cosa positiva di questa giornata è che x lo meno è finita questa fase di limbo senza nomi, senza certezze che ti faceva venire l'ansia.
Ora spazio al mercato, e dai primi nomi che arriveranno si capirà davvero di che morte si more.
Re: Esciua do Brazil
Purtroppo le premesse sono pessime. Sarà un mercato al risparmio come è stata questa fase. Se consideriamo che ha proposto a Protti di fare il DS...Joselito ha scritto: ↑lun 19 giu 2023, 16:34 Un mese e mezzo di silenzio e studi per nominare Favarin-Pinzani?
Più che i nomi, mi ha deluso la tempistica. Cioè voglio dire:potevi averli presi un mese fa e eri già da un mese sul mercato
Più che Pinzani, che per quanto mi riguarda con tempo e soldi mi da la fiducia che possa costruire una bella squadra (fare una squadra a settembre e scegliere le quote giuste tra quelle svincolate sarebbe stato difficile x tutti), mi lascia perplesso la scelta di Favarin, ormai da diversi anni fuori dal giro che conta(non che pisano).
Mazzoni, lasciamo perdere..Vivaldi a questi livelli è tra i top dei preparatori, per cui o prendi uno di categoria superiore e rimani così.
Doga ok, ottimo ritorno, ma mi lascia perplesso che sia il responsabile del settore giovanile, quando il settore giovanile non c'è..
L'unica cosa positiva di questa giornata è che x lo meno è finita questa fase di limbo senza nomi, senza certezze che ti faceva venire l'ansia.
Ora spazio al mercato, e dai primi nomi che arriveranno si capirà davvero di che morte si more.
Budget limitato per ammortizzare la spesa iniziale e vai con le mezze tacche. Ci sarà da soffrire.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Esciua do Brazil
Ecco l'aver raccontato di aver proposto a Protti il ruolo di DS, ruolo che non ha mai ricoperto, ha reso esplicito il livello di quanto poco ci capisce Esciua di pallone.Dattero ha scritto: ↑lun 19 giu 2023, 16:38Purtroppo le premesse sono pessime. Sarà un mercato al risparmio come è stata questa fase. Se consideriamo che ha proposto a Protti di fare il DS...Joselito ha scritto: ↑lun 19 giu 2023, 16:34 Un mese e mezzo di silenzio e studi per nominare Favarin-Pinzani?
Più che i nomi, mi ha deluso la tempistica. Cioè voglio dire:potevi averli presi un mese fa e eri già da un mese sul mercato
Più che Pinzani, che per quanto mi riguarda con tempo e soldi mi da la fiducia che possa costruire una bella squadra (fare una squadra a settembre e scegliere le quote giuste tra quelle svincolate sarebbe stato difficile x tutti), mi lascia perplesso la scelta di Favarin, ormai da diversi anni fuori dal giro che conta(non che pisano).
Mazzoni, lasciamo perdere..Vivaldi a questi livelli è tra i top dei preparatori, per cui o prendi uno di categoria superiore e rimani così.
Doga ok, ottimo ritorno, ma mi lascia perplesso che sia il responsabile del settore giovanile, quando il settore giovanile non c'è..
L'unica cosa positiva di questa giornata è che x lo meno è finita questa fase di limbo senza nomi, senza certezze che ti faceva venire l'ansia.
Ora spazio al mercato, e dai primi nomi che arriveranno si capirà davvero di che morte si more.
Budget limitato per ammortizzare la spesa iniziale e vai con le mezze tacche. Ci sarà da soffrire.
Re: Esciua do Brazil
VERGOGNA
Re: Esciua do Brazil
Esciuia era interessato ad acquistare la Lucchese lo scorso anno, era pure presente alla presentazione del nuovo stadio che ha un costo di 42 milioni, ma se aveva veramente i soldi si sarebbe fatto scappare l'occasione ? Invece la sua richiesta non fu nemmeno presa in considerazione
Re: Esciua do Brazil
Che dire invece di altre figure di spicco, per quanto fugaci o impercettibili, come Joel Esciua, finanziere internazionale che sempre in estate aveva palesato un interesse plausibile per il club rossonero? Il brooker anglo-brasiliano era presente al Porta Elisa in occasione della sconfitta delle pantere con il Cesena. I soliti rumors paventano il solito interessamento di Joel per la Lucchese dopo il disinteressamento per il Livorno. La Toscana nel mirino, insomma. Quello stesso Joel partecipe alla presentazione del progetto avveniristico Nuovo Porta Elisa: investimento da 36 milioni come volano per la squadra e per l’economia locale. È il famigerato modello inglese: quello degli impianti multifunzionali che ormai domina in terra d’Albione. Sempre che non si tratti di una imitazione completamente sradicata, in una paese come l’Italia con un contesto sociale, economico e aggregativo distante anni luce dall’UK.