Occhi a bove
Re: Occhi a bove
= There is always hope =
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Occhi a bove
Povero de André, ci farà la breakdance nella tombaFabio ha scritto: ↑sab 11 mar 2023, 19:10 Io veramente boh...
https://www.repubblica.it/politica/2023 ... 2-P3-S2-T1
La cosa bella è che questi qui c'è hanno con l'egemonia culturale della sinistra e poi cantano de André
Se leggi, Izio: un ti ci confonde nemmeno, un meritano nulla da te e quello che meritano presto o tardi lo raccatteranno
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Occhi a bove
162° Anniversario dell'Unità d'Italia, dichiarazione del Presidente Meloni
17 Marzo 2023
Oggi l’Italia celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, le fondamenta robuste sulle quali la nostra comunità si erge e dalle quali essa prende ispirazione.
Il 17 marzo di 162 anni fa iniziava il cammino dell’Italia come Stato unitario e si realizzava l’auspicio di un giovane genovese, visionario e ribelle, come Goffredo Mameli: poter vedere gli italiani non più “calpesti e derisi” e “divisi”, bensì raccolti in “un’unica bandiera”. Il 17 marzo è la solennità nazionale più unificante che abbiamo e nel corso della quale siamo chiamati a ricordare le ragioni del nostro stare insieme. Perché, come ha spiegato Ernest Renan, la Nazione è una “grande solidarietà, un plebiscito che si rinnova ogni giorno e che si fonda sulla dimensione dei sacrifici compiuti e di quelli che ancora siamo disposti a compiere”.
Questa è la sfida che abbiamo davanti, è l’impegno che dobbiamo onorare ogni giorno: riannodare i fili di ciò che ci unisce e riscoprirci una comunità. Solo così possiamo liberare le migliori energie della Nazione e dimostrare che nessuna meta è preclusa all'Italia.
Buon 17 marzo a tutti gli italiani!
https://www.governo.it/it/articolo/162- ... loni/22115
Joseph Ernest Renan
Joseph Ernest Renan (Tréguier, 28 febbraio 1823 – Parigi, 2 ottobre 1892) è stato un filosofo, filologo, storico delle religioni e scrittore francese.
Famoso per la sua definizione di nazione data nel suo discorso Qu'est-ce qu'une nation? ma anche per i suoi contributi in storia delle religioni, soprattutto in quanto autore della popolare Vie de Jésus (Vita di Gesù), primo volume dell'Histoire des Origines du Christianisme.
Teorico della razza ariana, affermò il primato della razza indoeuropea, celebrando l'eccezionalità degli ebrei come nucleo etnico parte delle "grandi razze civilizzate".
https://it.wikipedia.org/wiki/Ernest_Renan
Il bello è che questo vì comunque, nonostante fosse un antidemocratico dell'Ottocento, c'aveva una visione della nazione meno fascista e razzista di quella che c'ha chi sta a destra oggi.
17 Marzo 2023
Oggi l’Italia celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, le fondamenta robuste sulle quali la nostra comunità si erge e dalle quali essa prende ispirazione.
Il 17 marzo di 162 anni fa iniziava il cammino dell’Italia come Stato unitario e si realizzava l’auspicio di un giovane genovese, visionario e ribelle, come Goffredo Mameli: poter vedere gli italiani non più “calpesti e derisi” e “divisi”, bensì raccolti in “un’unica bandiera”. Il 17 marzo è la solennità nazionale più unificante che abbiamo e nel corso della quale siamo chiamati a ricordare le ragioni del nostro stare insieme. Perché, come ha spiegato Ernest Renan, la Nazione è una “grande solidarietà, un plebiscito che si rinnova ogni giorno e che si fonda sulla dimensione dei sacrifici compiuti e di quelli che ancora siamo disposti a compiere”.
Questa è la sfida che abbiamo davanti, è l’impegno che dobbiamo onorare ogni giorno: riannodare i fili di ciò che ci unisce e riscoprirci una comunità. Solo così possiamo liberare le migliori energie della Nazione e dimostrare che nessuna meta è preclusa all'Italia.
Buon 17 marzo a tutti gli italiani!
https://www.governo.it/it/articolo/162- ... loni/22115
Joseph Ernest Renan
Joseph Ernest Renan (Tréguier, 28 febbraio 1823 – Parigi, 2 ottobre 1892) è stato un filosofo, filologo, storico delle religioni e scrittore francese.
Famoso per la sua definizione di nazione data nel suo discorso Qu'est-ce qu'une nation? ma anche per i suoi contributi in storia delle religioni, soprattutto in quanto autore della popolare Vie de Jésus (Vita di Gesù), primo volume dell'Histoire des Origines du Christianisme.
Teorico della razza ariana, affermò il primato della razza indoeuropea, celebrando l'eccezionalità degli ebrei come nucleo etnico parte delle "grandi razze civilizzate".
https://it.wikipedia.org/wiki/Ernest_Renan
Il bello è che questo vì comunque, nonostante fosse un antidemocratico dell'Ottocento, c'aveva una visione della nazione meno fascista e razzista di quella che c'ha chi sta a destra oggi.
Re: Occhi a bove
Occhi a bodda scoppiata un sa più cosa di'
Questa retorica da fascistella decerebrata si addice perfettamente al livello culturale medio di questo paese di pulcinella.
La bandiera, la nazione, Mameli, io ci metterei anche piopó e Biancaneve.
Siamo un popolo destinato alla rapida estinzione, con la bodda abbiamo solo accelerato il processo.
Mi dispiace solo per coloro che hanno versato sangue nella speranza che le cose potessero cambiare. La realtà è che il miracolo poteva anche accadere ma bisognava fare fuori tutta la feccia invece di farsi impietosire.
Suonare ad ogni porta e chiudere i conti una volta per tutte.
Peccato, speriamo ci sia una seconda occasione.
Questa retorica da fascistella decerebrata si addice perfettamente al livello culturale medio di questo paese di pulcinella.
La bandiera, la nazione, Mameli, io ci metterei anche piopó e Biancaneve.
Siamo un popolo destinato alla rapida estinzione, con la bodda abbiamo solo accelerato il processo.
Mi dispiace solo per coloro che hanno versato sangue nella speranza che le cose potessero cambiare. La realtà è che il miracolo poteva anche accadere ma bisognava fare fuori tutta la feccia invece di farsi impietosire.
Suonare ad ogni porta e chiudere i conti una volta per tutte.
Peccato, speriamo ci sia una seconda occasione.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Occhi a bove
Mameli poveraccio a son di rigirarsi nella tomba a vede l'uso che hanno fatto di lui e del su' testo avrà scavato tipo una talpa meccanica fino alla nuova zelandaDattero ha scritto: ↑sab 18 mar 2023, 12:51 Occhi a bodda scoppiata un sa più cosa di'
Questa retorica da fascistella decerebrata si addice perfettamente al livello culturale medio di questo paese di pulcinella.
La bandiera, la nazione, Mameli, io ci metterei anche piopó e Biancaneve.
Siamo un popolo destinato alla rapida estinzione, con la bodda abbiamo solo accelerato il processo.
Mi dispiace solo per coloro che hanno versato sangue nella speranza che le cose potessero cambiare. La realtà è che il miracolo poteva anche accadere ma bisognava fare fuori tutta la feccia invece di farsi impietosire.
Suonare ad ogni porta e chiudere i conti una volta per tutte.
Peccato, speriamo ci sia una seconda occasione.
Morire nella difesa della repubblica romana x poi esse preso a feticcio da questa gente qui....
Tornasse indietro son sicuro andrebbe a tutti ner culo e farebbe anche dimorto bene
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Occhi a bove
Https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AErrsJ9C
Se non facesse vomitare sarebbe anche rediola come cosa
Davvero senza pudore
Se non facesse vomitare sarebbe anche rediola come cosa
Davvero senza pudore
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Occhi a bove
Dopo questa affermazione, non da ignorante ma da furba fascista, gli regalerei una bella pala per spalare in miniera19=L=15 ha scritto: ↑ven 24 mar 2023, 17:02 Https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AErrsJ9C
Se non facesse vomitare sarebbe anche rediola come cosa
Davvero senza pudore
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Occhi a bove
Più che da furba (o oltre che da furba, fa lo stesso) direi fatta palesemente ad una platea di babbalei perché davvero chi non capisce il punto quello è (o fa finta di non capirlo, ma allora è un fascio)Viss ha scritto: ↑ven 24 mar 2023, 17:18Dopo questa affermazione, non da ignorante ma da furba fascista19=L=15 ha scritto: ↑ven 24 mar 2023, 17:02 Https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AErrsJ9C
Se non facesse vomitare sarebbe anche rediola come cosa
Davvero senza pudore
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Occhi a bove
Grande successo della popolar nana alla meneghina mostra del mobile....molti, tra i visitatori stranieri,scambiandola per un caratteristico italico fermaporte si sono chiesti dove potevano acquistare siffatto manufatto...A volte l'artigianato nostrano produce questi capolavori ..si va beh di anni ne sono passati un centinaio,ma per fortuna la loro garanzia non durera' certo 20anni
W il 25 aprile
Ps
un consiglio alla nana ....perché non prolunghi la tua visita fino al 28 ???
Consiglio paesino nei pressi del lago di Como e se poi ne rimani entusiasta il giorno dopo vai nel capoluogo e fermati a piazzale Loreto....dimenticavo ...se vuoi ammirare meglio quel luogo storico mettiti a TESTA IN GIU
W il 25 aprile
Ps
un consiglio alla nana ....perché non prolunghi la tua visita fino al 28 ???
Consiglio paesino nei pressi del lago di Como e se poi ne rimani entusiasta il giorno dopo vai nel capoluogo e fermati a piazzale Loreto....dimenticavo ...se vuoi ammirare meglio quel luogo storico mettiti a TESTA IN GIU
Re: Occhi a bove
Ogni commento è superfluo




La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte