Livorno, perchè non va?

Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da spiritual »

Abbiamo due punti di vista completamente diversi e io ribadisco il mio continuando a dire che se un PROFESSIONISTA scende nei dilettanti o è bollito o è affezionato alla sua città come Settembrini oppure prende una marea di vaini sottobanco se i contratti ufficiali NON LO PERMETTONO. Mi sembra matematica. Del resto i giocatori datati li hai avuti in questi due anni e sono stati allontanati, partendo dal Bellazzini-Ferretti al Torromino-Vantaggiato-Rodriguez. Russo ora non gioca (meno male).
Un motivo ci sarà oppure in società sono tutti scemi?
Sono scemi quelli che valutano come giocatori buoni e di mercato soltanto Fancelli e Pecchia? L'anno scorso chi era Fancelli se non un bravo giocatore tra gli juniores? Ha giocato e si è dimostrato valido. Il prossimo anno potrebbe passare tra i professionisti e sono convinto che farà carriera perché non ha neppure piedi storti. Questi sono fatti, non chiacchiere.
I tuoi sono esempi di C, esempi nei PROFESSIONISTI. Tutt'altra cosa proprio per il motivo che ho espresso all'inizio. Ribadisco un concetto che sembra trovare orecchie chiuse: venti anni fa il calcio era diverso, NON ERA CORSA come oggi, i giocatori non erano fisicamente STRUTTURATI, costruiti a quello scopo come lo sono oggi e con 5 cambi anziché 3, cambi di fatto mezza squadra e forzi il ritmo all'esasperazione.
Inutile guardare piazze di nome lo siamo anche noi. Guardiamo CHI VINCE IN D e perché. E ti ripeto dell'Arezzo fermo da 3 anni con meglio giocatori, allenatore, DS. Parla dell'Arezzo.

Breda me lo presentò Scalzo che aveva giocato con lui. Io, tra l'altro, ero con le stampelle per l'incidente che mi aveva rotto il piatto tibiale. Ho apprezzato la persona: squisita e corretta, un vero signore, un personaggio non da mondo del calcio. Nel primo anno fece un miracolo salvandoci e tutti lo osannarono. L'anno successivo, fu una stagione che ricorda quella attuale dove tutto andava male e si perdevano partite già vinte e giocate anche bene. Poi ci fu un crollo verticale soprattutto dopo l'esonero.
Evidentemente non riuscì a farsi prendere i giocatori giusti, oppure fu lui a sbagliare la valutazione. In quell'estate ricordo che tanti del forum erano entusiasti dei nomi e il sottoscritto invece dubitava, e lo scriveva, dei vari Stojan ecc. Peccato non avere più quel topic.
Il Livorno con Diamanti senza Breda era ultimo, ricordiamocelo. In quella squadra di 35 giocatori c'erano molti NOMI appetiti dal pubblico, ma deleteri per la squadra come DAINELLI.
Breda sistemò la difesa e riuscì a trovare un equilibrio a una squadra dove Diamanti era spesso un valore aggiunto, ma era una squadra che fece le migliori partite (e vittorie) in trasferta senza Diamanti. Valiani era già sul viale del tramonto e nel girone di ritorno dell'anno dove ci salvammo spesso era sostituito sulla fascia da quel polacco biondo e rapido.
Breda era comunque un difensivista. Quando presero Boben era contento matto. Sia lui che il preparatore stimavano molto il difensore roccioso del Cosenza di cui non ricordo il nome, questo per dire come intendevano loro i difensori. Per me ne occorre almeno uno rapido, quantomeno non troppo lento. L'anno dopo una difesa troppo statica, composta da Boben e da quell'altro che valeva 4 milioni (ma nessuno lo prese, chissà perché), incassò una marea di go.
Cambiato l'allenatore facemmo ancora peggio,

Quando ritornò Protti ero sempre giovane e acerbo e non avevo la mente aperta come oggi. Seguivo le partite più da tifoso e capivo meno cose. Nofri e quell'altro centrocampista mi sembravano bravi e mi incazzavo quando sbagliavano sempre, sbagliavano ripetutamente anche i passaggi più elementari. Protti era sprecato. Successivamente su quegli schermi dimostrò le sue incredibili capacità, supportato finalmente da una squadra che quell'anno non esisteva.
Protti era il miglior tipo di attaccante possibile. Mi spiego: rapido, grintoso, con capacità di dribbling, ma soprattutto di movimento nello stretto, poteva colpire in ogni momento, da qualsiasi posizione, con un tiro potente. E anche se non era alto, ci sapeva fare anche di testa Gli mancavano le punizioni, unico neo.
Posto insieme a Lucarelli faceva la miglio coppia possibile di attaccanti. Erano COMPLEMENTARI e l'amicizia personale, l'attaccamento alla città, permetteva che collaborassero in modo perfetto.
Impossibile trovare GIOCATORI, UOMINI, così. E' stata una fortuna per noi. Se avessero giocato in una grande squadra sarebbero stata una coppia tra le più forti del mondo.
L'unico rimpianto è stato che il divario di età ha impedito di averli insieme altri due o tre anni. Immaginiamoci il Protti sempre lui che continuava e giocava in Uefa, invece di dare l'addio, tra l'altro segnando, nella partita con la Iuve.
Ultima modifica di spiritual il mer 18 gen 2023, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Piazzale Montello
Messaggi: 160
Iscritto il: sab 29 mag 2021, 11:01

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Piazzale Montello »

Dattero ha scritto: mer 18 gen 2023, 18:55
gozzata ha scritto: mer 18 gen 2023, 18:51
pottineamorte ha scritto: mer 18 gen 2023, 15:47 Gozzata, sai quanto ti stimi, sia per l'equilibrio dei tuoi interventi sia per i contenuti, ma non si può sentire che sia colpa della piazza se la squadra fa questi pezzi da diciotto mesi, nonostante decine di giocatori cambiati, quattro allenatori, tre direttori sportivi e quant'altro.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
Ho detto che la squadra non è eccelsa ci mancherebbe, ma ci sono tanti bimbetti e l'ambiente e negativo grazie alla stampa e ai totteroni. Se non fosse vero jaconi non sarebbe intervenuto 20 anni fa. E disse le stesse cose che sto dicendo io. Tutti a dire, ora la colpa è del pubblico, jaconi posa il fiasco. Invece dimostrò che aveva ragione. L'ambiente negativo influisce eccome ecco perchè va su il tavernelle e non l'arezxo, ovvero chi non ha pressioni.
Gozzata dice ne più ne meno le cose come stanno.
Oggi è anche peggio di venti anni fa x via di questi social di merda per cui la gente un ha più bisogno di spostarsi x vomitare cazzate e cattiverie e lo fa a costo zero perché non rischia nemmeno i gollettoni.
I giornali poi ci mettono il carico andando dietro a facebook.
In 50 anni sono andati bene 4 allenatori, chiediamoci perché.
Dopo di che muoviamo il culo e andiamo allo stadio.
Un è difficile.
Meno chiacchiere, più presenze.
Verissimo. Ancora una volta d'accordo con Gozzata e Dattero.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da piazza »

spiritual ha scritto: mer 18 gen 2023, 19:13 Abbiamo due punti di vista completamente diversi e io ribadisco il mio continuando a dire che se un PROFESSIONISTA scende nei dilettanti o è bollito o è affezionato alla sua città come Settembrini oppure prende una marea di vaini sottobanco se i contratti ufficiali NON LO PERMETTONO. Mi sembra matematica. Del resto i giocatori datati li hai avuti in questi due anni e sono stati allontanati, partendo dal Bellazzini-Ferretti al Torromino-Vantaggiato-Rodriguez. Russo ora non gioca (meno male).
Un motivo ci sarà oppure in società sono tutti scemi?
Sono scemi quelli che valutano come giocatori buoni e di mercato soltanto Fancelli e Pecchia? L'anno scorso chi era Fancelli se non un bravo giocatore tra gli juniores? Ha giocato e si è dimostrato valido. Il prossimo anno potrebbe passare tra i professionisti e sono convinto che farà carriera perché non ha neppure piedi storti. Questi sono fatti, non chiacchiere.
I tuoi sono esempi di C, esempi nei PROFESSIONISTI. Tutt'altra cosa proprio per il motivo che ho espresso all'inizio. Ribadisco un concetto che sembra trovare orecchie chiuse: venti anni fa il calcio era diverso, NON ERA CORSA come oggi, i giocatori non erano fisicamente STRUTTURATI, costruiti a quello scopo come lo sono oggi e con 5 cambi anziché 3, cambi di fatto mezza squadra e forzi il ritmo all'esasperazione.

Breda me lo presentò Scalzo che aveva giocato con lui. Io, tra l'altro, ero con le stampelle per l'incidente che mi aveva rotto il piatto tibiale. Ho apprezzato la persona: squisita e corretta, un vero signore, un personaggio non da mondo del calcio. Nel primo anno fece un miracolo salvandoci e tutti lo osannarono. L'anno successivo, fu una stagione che ricorda quella attuale dove tutto andava male e si perdevano partite già vinte e giocate anche bene. Poi ci fu un crollo verticale soprattutto dopo l'esonero.
Evidentemente non riuscì a farsi prendere i giocatori giusti, oppure fu lui a sbagliare la valutazione. In quell'estate ricordo che tanti del forum erano entusiasti dei nomi e il sottoscritto invece dubitava, e lo scriveva, dei vari Stojan ecc. Peccato non avere più quel topic.
Il Livorno con Diamanti senza Breda era ultimo, ricordiamocelo. In quella squadra di 35 giocatori c'erano molti NOMI appetiti dal pubblico, ma deleteri per la squadra come DAINELLI.
Breda sistemò la difesa e riuscì a trovare un equilibrio a una squadra dove Diamanti era spesso un valore aggiunto, ma era una squadra che fece le migliori partite (e vittorie) in trasferta senza Diamanti. Valiani era già sul viale del tramonto e nel girone di ritorno dell'anno dove ci salvammo spesso era sostituito sulla fascia da quel polacco biondo e rapido.
Breda era comunque un difensivista. Quando presero Boben era contento matto. Sia lui che il preparatore stimavano molto il difensore roccioso del Cosenza di cui non ricordo il nome, questo per dire come intendevano loro i difensori. Per me ne occorre almeno uno rapido, quantomeno non troppo lento. L'anno dopo una difesa troppo statica, composta da Boben e da quell'altro che valeva 4 milioni (ma nessuno lo prese, chissà perché), incassò una marea di go.
Cambiato l'allenatore facemmo ancora peggio,

Quando ritornò Protti ero sempre giovane e acerbo e non avevo la mente aperta come oggi. Seguivo le partite più da tifoso e capivo meno cose. Nofri e quell'altro centrocampista mi sembravano bravi e mi incazzavo quando sbagliavano sempre, sbagliavano ripetutamente anche i passaggi più elementari. Protti era sprecato. Successivamente su quegli schermi dimostrò le sue incredibili capacità, supportato finalmente da una squadra che quell'anno non esisteva.
Protti era il miglior tipo di attaccante possibile. Mi spiego: rapido, grintoso, con capacità di dribbling, ma soprattutto di movimento nello stretto, poteva colpire in ogni momento, da qualsiasi posizione, con un tiro potente. E anche se non era alto, ci sapeva fare anche di testa Gli mancavano le punizioni, unico neo.
Posto insieme a Lucarelli faceva la miglio coppia possibile di attaccanti. Erano COMPLEMENTARI e l'amicizia personale, l'attaccamento alla città, permetteva che collaborassero in modo perfetto.
Impossibile trovare GIOCATORI, UOMINI, così. E' stata una fortuna per noi. Se avessero giocato in una grande squadra sarebbero stata una coppia tra le più forti del mondo.
L'unico rimpianto è stato che il divario di età ha impedito di averli insieme altri due o tre anni. Immaginiamoci il Protti sempre lui che continuava e giocava in Uefa, invece di dare l'addio, tra l'altro segnando, nella partita con la Iuve.
Un ce la posso fà...
Uno che gioca in serie C scende di categoria anche senza dargli una marea di vaini e oltretutto spesso pigliano di più i giocatori che fanno la D che quelli che fanno la C...ma di che matematica stai ragionando?
Ma poi borda con questi giocatori datati! Ma chi ti ha detto che devi prende gente dalla C che è bollita...ma l'hai visto che squadre c'è in serie C? Ne parli come se si dovesse prende i gio'atori del Real Madrid.
Il motivo per cui sono stati allontanati Bellazzini, Ferretti, Vantaggiato e Torromino (e comunque è ingiusto accomunare il Toro e Ferretti agli altri due), è il solito per cui si son levati di 'ulo Franzoni, Durante, Petronelli e Panebianco.
Pecchia e Fancelli c'hanno mercato? Ner senso che c'hanno un banco in piazza Cavallotti? Ma cosa stai dicendo? Uno sta facendo un onesto campionato, un altro quest'anno ha giocato 3 partite...
I miei esempi erano di C fatti con gio'atori che avevano gio'ato in serie A, quindi molto più difficili da far arrivare rispetto a uno dell'odierna C che scende in D.
Sul calcio che è diverso, non rendiamoci redioli a ragionarne quando si tratta di calcio dilettantesco, ma anche a livello di serie C...l'odierna serie D non vale nemmeno una caccola della vecchia C2, altro che corsa...quello che dici te si chiama agonismo e c'è sempre stato, paro paro, con la differenza che una volta gio'avano meglio.

Su Breda un ti rispondo nemmeno, se a distanza di tutto vesto tempo vì un hai ancora capito che era un bono a una sega e che senza Diamanti retrocedevi.
Peccato davvero un avè più quei topic, dove quando si prendeva per ir culo Volpini e quell'altri briai, te li difendevi dicendo le stesse 'ose che dici ora sugli under...un t'è ancora passata la fissazione sull'età!

Su Protti un hai capito cosa t'avevo detto.
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7244
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Dattero »

Breda de.
Uno dei peggio rincoglioniti passati da Livorno.
Mandò via diamanti (che salvò il Livorno da solo) con la complicità del camorrista giallo che anche x questo sarà ricordato per sempre come il più incompetente dei presidenti del Livorno.
Se era rimasto Alino eri sempre in B.
Roba da pazzi.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
diego#22
Messaggi: 578
Iscritto il: dom 14 feb 2021, 8:59

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da diego#22 »

Dainelli appetito dal pubblico. Mumble mumble, no, direi di no. A mio avviso ricordi male.
Avatar utente
piazza
Messaggi: 11463
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 20:05

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da piazza »

diego#22 ha scritto: mer 18 gen 2023, 20:52 Dainelli appetito dal pubblico. Mumble mumble, no, direi di no. A mio avviso ricordi male.
Ma poi un ho capito cosa si vorrebbe dimostrà…in quella squadra lì i meglio furono Valiani e Diamanti che erano i più vecchi e l’anno dopo li volle mandà via quel babbeo di Breda.

Quando si raggiunse la storica promozione in B, Piovani e Gelsi avevano 34 anni, Protti e Ruotolo 35, Vanigli 31, Martino 33…erano bolliti?

Ma di cosa si sta ragionando?
Avatar utente
Maggiolino
Messaggi: 142
Iscritto il: lun 27 giu 2022, 9:12

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Maggiolino »

Dattero ha scritto: mer 18 gen 2023, 20:09 Breda de.
Uno dei peggio rincoglioniti passati da Livorno.
Mandò via diamanti (che salvò il Livorno da solo) con la complicità del camorrista giallo che anche x questo sarà ricordato per sempre come il più incompetente dei presidenti del Livorno.
Se era rimasto Alino eri sempre in B.
Roba da pazzi.
D’accordo su tutto ovviamente, tranne sul fatto che Alino ti avrebbe fatto salva… dovevi fa 20 punti per arriva almeno penultimi, hai fatto il record di sconfitte e il record negativo di punti. Avevi un allenatore incompetente ma anche una squadra di senzapalle. Grazie ancora di tutto giallone
Avatar utente
Pattone
Messaggi: 223
Iscritto il: mer 30 nov 2022, 15:49

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Pattone »

Maggiolino ha scritto: mer 18 gen 2023, 21:50 D’accordo su tutto ovviamente, tranne sul fatto che Alino ti avrebbe fatto salva… dovevi fa 20 punti per arriva almeno penultimi, hai fatto il record di sconfitte e il record negativo di punti. Avevi un allenatore incompetente ma anche una squadra di senzapalle. Grazie ancora di tutto giallone
Io invece di sta a ragiona' di Spinelli, che ha fatto la Storia del Livorno nel bene e nel male, come tutti quelli che fanno bene o muoiono o finiscono per caassi nelle mutande...mi concentrerei su dove siamo oggi, perche' penso che nessuno quando ci siamo liberati di Spinelli pensava di fini' cosi', saliti a pedate nel culo dall'Eccellenza e impanati in D con 2000 persone allo stadio sperando di emulare il "modello Poggibonsi"
Avatar utente
Maggiolino
Messaggi: 142
Iscritto il: lun 27 giu 2022, 9:12

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Maggiolino »

Pattone ha scritto: mer 18 gen 2023, 22:16 Io invece di sta a ragiona' di Spinelli, che ha fatto la Storia del Livorno nel bene e nel male, come tutti quelli che fanno bene o muoiono o finiscono per caassi nelle mutande...mi concentrerei su dove siamo oggi, perche' penso che nessuno quando ci siamo liberati di Spinelli pensava di fini' cosi', saliti a pedate nel culo dall'Eccellenza e impanati in D con 2000 persone allo stadio sperando di emulare il "modello Poggibonsi"
Se siamo in D è perché ci hanno rubato quello che ci spettava di diritto, e se siamo in questa situazione ricordiamoci che è colpa di Spinelli, perché ha fatto cosa voleva nell’immobilismo generale e ci ha fatto sprofondare senza che nessuno muovesse dito. Quindi si, ne parlo e lo maledico finché campo.
Avatar utente
Pattone
Messaggi: 223
Iscritto il: mer 30 nov 2022, 15:49

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Pattone »

Maggiolino ha scritto: mer 18 gen 2023, 22:19 Se siamo in D è perché ci hanno rubato quello che ci spettava di diritto, e se siamo in questa situazione ricordiamoci che è colpa di Spinelli, perché ha fatto cosa voleva nell’immobilismo generale e ci ha fatto sprofondare senza che nessuno muovesse dito. Quindi si, ne parlo e lo maledico finché campo.
De o io no? ci vole di morto a di' male di Spinelli.
Ora siamo finalmente liberi, abbiamo una societa' con monumenti del calcio livornese...ma un mi pare si stia parecchio meglio.
Scusatemi ma io vedo tanta gente che vive nel passato
Rispondi

Torna a “Il Livorno”