Livorno, perchè non va?

Avatar utente
BALDOeFIERO
Messaggi: 2776
Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da BALDOeFIERO »

19=L=15 ha scritto: lun 16 gen 2023, 10:33 Fatevi un giro in Piemonte Liguria o anche nell hinterland di Milano, senza dover scendere al sud, e poi magari confermatemelo dopo che Livorno e' anni luce indietro (vale anche x il lavoro e x le strisce pedonali)....
Io la penso come 1915. Parlo per esperienza, ho girato tanto in Italia, vivendo in 4/5 differenti città e continuo a sostenè che la qualità della vita che c’è a Livorno un l’ho ancora trovata altrove.

La modernità un è sinonimo di benessere. Anzi, spesso porta i cittadini a volè sempre di più, a perde di vista le persone che hanno bisogno, a creà astio e disgregazione sociale. Con questo un voglio dí che si debba rimanè all’età della pietra - tutt’altro - ma ci vole la giusta misura.

Telegranducato fa caà ma è una società privata e no pubblica. Pole fa cosa gli pare. Così come l’US Livorno è libera di scegliersi il partner che vuole. E questo secondo me non c’entra nulla con il progresso che c’è o un c’è in città.
Immagine
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 161
Iscritto il: mer 28 apr 2021, 13:05

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Daniele »

la prima volta che si retrocesse in C2, l allora dirigenti ebbero un grande merito.Indipendentemente dal potenziale economico,furono coscienti che non avevano le conoscenze per poter allestire una squadra e si affidarono ad un professionista.Giuliano Sili.
E' fondamentale una figura simile piu di qualche centinaio di migliaio di euri in piu da investire.
e con questo non voglio accusare ne il Braccini ne Califano( anche se i risultati parlano chiaro), non ne ho le competenze.
Ma il primo passo per ricostruire è quello.Persone che conoscono la categoria e che hanno conoscenze giuste per avere determinati giocatori, magari sconosciuti ai più.Perchè con certi procuratori, in C , ci fanno giocare anche gli zoppi.
altrimenti basta andare su transfermarket, ma questo lo fanno già i tifosi nel sentenziare questo e quello.
Avatar utente
19=L=15
Vincitore Pallone d'Oro
Messaggi: 3098
Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
Località: Livorno

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da 19=L=15 »

Aggiungo una cosa
Secondo me c'è anche un equivoco di fondo nella discussione
Voglio dire non si può fare la sperequazione Livorno in A città bomba Livorno in D città di merda
Son du cose diverse che si, si possano anche influenzare l'una con l'altra, ma fino a in certo punto
Se un mi sbaglio (vista l'età vado anche x sentito dire) nel dopoguerra calcisticamente il top è stato nei 2000 ma economicamente a Livorno penso non fosse il top quel periodo (mentre si faceva la spola fra A e B è chiusa la Delphi, la trw, il cantiere ha preso la via che ha preso, la borma un c'era più, etc etc), e nei '60, ''70 e anche '80 economicamente era meglio che nei 2000. O no?
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Avatar utente
tuttoamaranto
Messaggi: 864
Iscritto il: mar 19 gen 2021, 11:52
Località: Livorno

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da tuttoamaranto »

Abbiamo ragione tutti ma si fanno anche troppi discorsi.
La soluzione è semplice e non la scopro io.
Per vincere i campionati ci vogliono soldi e un direttore sportivo competente e stimato.
Può essere utile anche un allenatore che lavori con lui da tempo ma non è fondamentale.
Tutto il resto è contorno
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1699
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da pottineamorte »

Intervengo nella discussione sulla città per fare il democristiano: che ci siano posti in cui si sta molto peggio è un dato di fatto e anche io, come Baldo, parlo per esperienza personale, tuttavia è altrettanto innegabile il degrado a cui è andata incontro la città, da un paio di decenni a questa parte. In minima parte, credo anch'io che le sorti del calcio cittadino rispecchino l'andamento complessivo dell'ambiente.
Va anche detto che l'attuale giunta, a tratti maldestramente, il tentativo di rivitalizzare alcune zone lo sta facendo, anche se, quando la congiuntura economico-sociale è quella, un sindaco può fare fino a un certo punto.

Per quanto riguarda la squadra, io ho l'impressione che, in città, con la scusa del fare quadrato e del sostenere, si tenda un po' a mettersi il paraocchi, complice un clima non proprio tranquillissimo instaurato intorno alle voci fuori dal coro dall'estate del 2021 a oggi. Questa tendenza, per me, è tale e quale a quella dei disadattati da social che vomitano insulti dalla mattina alla sera e senza costrutto. Parere personale.
Ultima modifica di pottineamorte il lun 16 gen 2023, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Etruria
Messaggi: 1974
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:35

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Etruria »

È giusto guardare agli esempi migliori
E non ai peggiori..se devo confrontare Livorno come città
Allora la vorrei al passo delle migliori città del centro nord o della nostra Toscana,con economia lavoro mezzi pubblici che funzionano e aree pedonali a misura di cittadini bambini anziani,disabili e turisti. Il confronto stimola verso il meglio ed è fatto proprio perché amiamo Livorno e la vorremmo sempre meglio.
certo che poi
Sono semplificazioni..questo è chiaro,
Sennò come dice Piazza
Non ci sarebbe la reggina in b o il Cz in testa in c,per dirne due che mi saltano in mente.
Ribadisco,ci vuole e ci vogliono professionalità nei ruoli chiave e un budget adeguato da mettere sul piatto
E saper spendere.Se fai cosi' puoi anche toppare un anno ma
I risultati alla lunga poi arrivano.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..

Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Avatar utente
pottineamorte
Messaggi: 1699
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da pottineamorte »

tuttoamaranto ha scritto: lun 16 gen 2023, 11:36 Abbiamo ragione tutti ma si fanno anche troppi discorsi.
La soluzione è semplice e non la scopro io.
Per vincere i campionati ci vogliono soldi e un direttore sportivo competente e stimato.
Può essere utile anche un allenatore che lavori con lui da tempo ma non è fondamentale.
Tutto il resto è contorno
D'accordissimo. Ed è chiaro che qualcosa di tutto ciò stia mancando.
Avatar utente
spiritual
Messaggi: 2187
Iscritto il: lun 18 gen 2021, 19:15

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da spiritual »

Hai fatto bene, è il topic giusto.
No, non credo di sbagliare il presupposto. Prendere professionisti che accettino di scendere nei dilettanti è una scelta rischiosa, direi assurda, perché SE FOSSERO BUONI NON VERREBBERO, resterebbero nella categoria dove sono con tutti i vantaggi derivanti. Invecchiando, per trombà mi devo accontentà di trovare una che ormai un è più giovane. Quella giovane un viene con me perché, anziano, sono comunque più ganzo dei suoi coetanei. Certo, può venirci se magari spendo a tutto spiano, ma non mi sembra che la società abbia queste possibilità che comunque poi creano deleterie disuguaglianze nello spogliatoio.
Scordiamoci di essere una "squadra di un certo livello". E' questo il problema principale della tifoseria. Pensiamo che siamo una squadra risorta dalle ceneri di una conduzione societaria che aveva fatto il suo tempo e che chiudendo il rapporto ci ha MALIGNAMENTE tagliato le gambe, facendoci sprofondare nel punto più basso possibile.
Per riemergere, stiamo faticando e dovremo sicuramente faticare ancora di più perché questa è una categoria da sabbie mobili, una categoria dove negli ultimi due anni hanno vinto squadre di PAESINI, in barba all'Arezzo, ai suoi nomi, al Van Gaal come allenatore. Sono tre anni che loro non lo capiscono, pur avendo la fortuna di avere vaini e un giocatore effettivamente valido sceso di categoria perché affezionato alla sua città.
Ripeto quanto detto perché mi sembra che non venga inteso: nel girone l'equilibrio è massimo, anche per le squadre di vertice. La differenza la fa SICURAMENTE L'EQUILIBRIO, LA COMPATTEZZA DELLA SQUADRA che permette in PIU' OCCASIONI rispetto alle squadre di bassa, media classifica, DI VINCERE prendendo i tre punti. Le squadre meno organizzate hanno più difficoltà a vincere, a CREARE GIOCO PER FARLO, e vengono nel tempo distaccate. Però, e qui sta il punto, se in una partita trovano il gol, l'equilibrio dei valori tra tutte e 18 è tale che possono portare in porto la vittoria contro chiunque.
A noi gira male perché prendiamo gol assurdi, casuali, e QUESTA NON E' UNA SCUSA, gol che poi EVIDENZIANO CERTI NOSTRI LIMITI, soprattutto in trasferta.
Non dobbiamo prendere gente di categoria superiore, ma GENTE DI SERIE D, o alta eccellenza, AFFAMATA, pronta a correre e aggredire come matti 97', a mettersi davanti al pallone a muso duro nelle punizioni, come hanno fatto loro ieri. A questi, occorre aggiungere un paio di elementi esperti, ma sempre di categoria, che facciano la differenza. La Pianese ha Rinaldini 27enne!!! che è veramente bravo, ma bravi coloro che SULLE SUE CARATTERISTICHE, esaltandole, hanno costruito una squadra equilibrata, compatta, capace di esprimere tecnica, velocità, aggressività. Se avessero sbagliato questo lavoro, il Rinaldini NON RENDEREBBE COME STA FACENDO.
L'incapacità di costruire un insieme equilibrato intorno a uno, due giocatori di valore, è stato il motivo del mancato rendimento di quelli di valore e di quelli di contorno in tante squadre della nostra lunga storia. E' stato il motivo per cui l'anno dopo magari facevano bella figura da altre parti e sembravano giocatori diversi. Ci siamo spesso basati sui nomi, trascurando tutto il lavoro da fare intorno a essi anche quando (poche volte) erano veramente validi.

Aggiungo un dubbio che mi è venuto negli ultimi tempi: non mi accodo a chi ieri criticava Pinzani, oggi critica Califano e Braccini. Non lo faccio perché non ho la competenza e la conoscenza per dire che a dicembre avrebbero potuto prendere giocatori migliori, a parità di vaini, e non l'hanno fatto. Però mi è venuto il dubbio che la la loro conoscenza del mercato sia limitata. Bruzzo l'hanno preso perché lo conoscevano, Greselin era conosciuto da Esposito o da chi per lui, il portiere attuale idem e vorrei analizzare le scelte degli altri, perché qualcosa mi sembra di aver letto. Cosa voglio dire? Dico che se si pesca solo quelli che si conoscono o si fa perché si va sul sicuro, sapendo che sono quelli effettivamente giusti (ma per ora i giocatori non l'hanno dimostrato) o si fa perché è meglio agire così PIUTTOSTO CHE ANDARE AL BUIO. Se quest'ultimo è il vero motivo, allora, dico io, occorrerebbe un MAGGIOR LAVORO DI CONOSCENZA. Sono due: non potrebbero andare a giro, fare anche da osservatori e poi visionare cassette ecc. per approfondire?
Magari mi risponderebbero che lo stanno facendo e ritiro tutto, ma resta strano che siano acquistati giocatori che non sembrano eccelsi, forse neanche quelli giusti, ma COMUNQUE GIA' A LORO NOTI.
Avatar utente
Dattero
Messaggi: 7247
Iscritto il: lun 1 feb 2021, 15:52
Località: Livorno

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Dattero »

pottineamorte ha scritto: lun 16 gen 2023, 11:36 Intervengo nella discussione sulla città per fare il democristiano: che ci siano posti in cui si sta molto peggio è un dato di fatto e anche io, come Baldo, parlo per esperienza personale, tuttavia è altrettanto innegabile il degrado a cui è andata incontro la città, da un paio di decenni a questa parte. In minima parte, credo anch'io che le sorti del calcio cittadino rispecchino l'andamento complessivo dell'ambiente.
Va anche detto che l'attuale giunta, a tratti maldestramente, il tentativo di rivitalizzare alcune zone lo sta facendo, anche se, quando la congiuntura economico-sociale è quella, un sindaco può fare fino a un certo punto.

Per quanto riguarda la squadra, io ho l'impressione che, in città, con la scusa del fare quadrato e del sostenere, si tenda un po' a mettersi il paraocchi, complice un clima non proprio tranquillissimo instaurato intorno alle voci fuori dal coro dall'estate del 2021 a oggi. Questa tendenza, per me, è tale e quale a quella dei disadattati da social che vomitano insulti dalla mattina alla sera e senza costrutto. Parere personale.
Rispondo alla seconda parte del tuo messaggio: io sono uno di quelli che per ora preferisce i paraocchi per dare tempo a questi signori di fare il loro lavoro.
Continuare a volere tutto e subito non porta e non ha mai portato a niente. Non è un caso che fino all'arrivo di protti e poi Lucarelli, in Eccellenza, D e C ci abbiamo svernato.
Se non ci si dà una regolata passeranno altri 30 anni.
Criticare tutto e tutti non ha senso.
In questo gruppo ci sono certamente giocatori validi che possono fare da base per un gruppo vincente ma se butti tutti nel calderone fai solo casino. Il tirreno che invoca Bruzzo avendolo infamato fino a sabato scorso è l'esempio lampante.
Come si fa a dare un giudizio su una squadra che gioca insieme da tre settimane? Non si può. E invece s'è già detto che è peggio di quella di prima.
Facciamo fuori i Ds? Siamo sicuri? Li abbiamo visti lavorare in condizioni ottimali? Il budget non è adeguato? Siamo certi? È più basso di quello della pianese?
Io aspetto almeno il girone di andata del prossimo anno, poi vediamo.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Avatar utente
Joselito
Messaggi: 1186
Iscritto il: lun 20 dic 2021, 18:47
Località: Livorno

Re: Livorno, perchè non va?

Messaggio da Joselito »

Perché non va? Non va perché sono state fatte valutazioni sbagliate.
Valutazioni sbagliate da parte della società (dirigenti), e da parte nostra (tifosi).
Quando la società ha “promosso” Braccini da Responsabile del settore giovanile, visto che lo scorso anno era stato preso per quello, a DS la quasi totalità di noi ha applaudito, confidando nelle qualità, nelle conoscenze di Braccini e nella brava persona che è.
Su Califano siamo stati un po' più tiepidi, ma gli abbiamo dato comunque fiducia, e poi diciamocelo: il fatto che Protti sia al di sopra di tutti a monitorare ogni cosa ci ha fatto sentire in una botta di ferro.
Collacchioni era un allenatore buono, giovane che applica un tipo di gioco nuovo che avrebbe dovuto farci volare. Inizialmente anche nei suoi confronti c’erano poche perplessità.
La squadra costruita (purtroppo in ritardo anche quest’anno) a Settembre era per tutti, tifosi giornalisti e addetti ai lavori da minimo secondo posto.
Il campionato ha dimostrato il contrario di tutto questo.
La rivoluzione del mercato invernale è stata un’ammissione degli errori di valutazione commessi in estate, e ha consentito di eliminare i rami secchi, o mele marce, chiamatele come vi pare.
Sono stati rimpiazzati da altri giocatori scelti (ovviamente) ancora da Braccini e Califano.
Ma sinceramente: questa squadra vi sembra più forte di quella di inizio anno? A me no..
Mancano giocatori leader, manca uno zoccolo duro su cui poter sempre puntare. Ieri nel secondo tempo pensavo: ci vuole qualcuno che dia la carica, che prenda in mano la situazione, che con grinta possa trascinare gli altri a recuperare il risultato..Poi mentalmente ho scorso tutta la formazione e su 11 non ne ho trovato 1 che potesse essere in grado di fare ciò.
Sostanzialmente i motivi per cui non siamo competitivi sono questi. Io nonostante tutto rimango fiducioso nei confronti della società (Toccafondi in primis), perché aldilà di tutto rimane l’impegno e la voglia di riemergere oltre che la buona fede negli errori comunque commessi.
Rispondi

Torna a “Il Livorno”