Dalle ricostruzioni fatte coi miei amici, dopo la partita successe dell'altro casino, con una marea di gente che aspettava il passaggio dei modenesi dal Viale Italia (erano arrivati in pullman),con loro che però scesero prima, nei pressi dello stadio e ci furono degli scontri con i pochi livornesi presenti lì.
Quando il gruppone di livornesi che era più avanti venne informato, cercò di arrivare sul posto e ci furono scontri con la polizia abbastanza pesi, con i modenesi che dopo un po' furono fatti ripartire.
Alla fine sassaiola e lancio di oggetti contro i pullman che transitarono sul mare, che mise fine a una sana giornata di sport.
Al di là di tutto comunque, a me i modenesi non dispiacciono per nulla, anche perchè sono una tifoseria storica e sono stati fra i pochi a farsi vedere a Livorno con bandiere e sciarpe, in un periodo in cui anche i cugini di campagna venivano a casa nostra in incognito.
Non è una piazza da grandissimi numeri
Come Reggio e o Parma( di analoghe dimensioni)
Ma a livello ultras
Per me sono i migliori in Emilia.
Bel gemellaggio col Siviglia
Tra l' altro.
Per noi comunque erano anni incredibili
Pienoni allo stadio
E due curve ultras.
Livorno ovunque giocherai
Noi siamo della Nord e non ti lasceremo mai
E tutti uniti..
Magnozzi Stua Silvestri Merlo Bimbi Lessi Picchi
Lupo Balleri Maggini Miguel Cristiano Lucarelli IGOR
Aggiungo: loro garosi perchè avevano vinto le prime 8 partite e questa era la nona di campionato e la presero ghiaccia.
Comunque successe casino anche prima e durante, loro erano un bel numero anche se nonostante li reputo una bella tifoseria, non hanno mai avuto tantissimo seguito.
Però massimo rispetto
Che giornatona...presente anche io....modenesi mi piacquero tantissimo a fatica ricordo altre tifoserie che si sono presentate così decise come loro quella giornata...altri tempi veri ultras...
Claudione: vero mi hai ricordato che loro avrebbero potuto eguagliare il record nostro delle prime 9 di qualche anno prima, ma lo presero nel culo
In generale concordo che siano una bella tifoseria e quel giorno lì per certi versi non furon male....però c'è un però.
Se vedete le foto ci sono 3 o 4 di loro sulle balaustre, più in campo che nel settore ed evidentemente, basta vedere le foto, pensarono bene di fare gli gnorri, rimanendo fermi lì, dove erano stati tutta la partita a rompe il cazzo e a fà i fenomeni...ma al momento del dunque lì rimasero.
Quello scemo in prima fila col cappellino pare sia al parterre a vedè l'orso, facendo finta di nulla e sperando che nessuno lo vada a batocchià.
OT: Successe discreto casino anche l'anno prima (o dopo non mi ricordo), proprio sotto la tribuna nella via verso l'Accademia, perché loro si presentarono effettivamente garosi anche quella volta lì.
Però a Modena mai visti nemmeno da lontano nonostante una volta, mi pare una delle ultime partite del 99/00, si fosse un centinaio scarsi con pochissimi controlli.
Insomma loro belli si, ma fino a un certo punto.
Poi mi pare si sfavarono più loro con noi che viceversa e da lì nacque un po' tutto quello che successe in quegli anni.
Dopo parecchio tempio che un ci si incrociava e dopo le prime partite nel 97/98 con parecchia indifferenza, furono loro in casa con noi (mi pare sempre 99/00) che ciavevano gli scemi dei pistoiesi a fà i fenomeni e noi i fiorentini dei VK, che furono accusati dai modenesi di aver infranto amicizia con loro.
Peccato però che in un Venezia-Fiorentina di qualche settimana prima, i modenesi erano con tanto di striscione coi veneziani in curva e fu solo dopo questo che i viola vennero in curva con noi a Modena.
Ciò la foto del settore nostro a Modena con lo striscione, poi la posto.
Insomma per dire che da quel che mi ricordo, furono più loro a rompere il cazzo a noi che non il contrario.
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte