Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Ovviamente l orario ha favorito loro.
Perché ha eliminato il fattore campo e tifo sugli spalti.
Detto questo giocare di merc alle 15 è un insulto.
Semplicemente inaccettabile.
Calcio e lega sempre più in basso
Perché ha eliminato il fattore campo e tifo sugli spalti.
Detto questo giocare di merc alle 15 è un insulto.
Semplicemente inaccettabile.
Calcio e lega sempre più in basso
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Un mucchio di discorsi per una partita che valeva zero e giocavano i panchinari

ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
- Amarantite
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: gio 21 gen 2021, 12:34
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
tanto per mettere i puntini sulla i loro avevano SEI titolari dall'inizio, guardate quanti ne avevamo noi, avremmo perso lo stesso col Real Arezzo ma non diciamo minchiate, non faccio nomi perchè il tizio ha la denuncia facile e non vorrei passare dei guai




Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Amarantite ha scritto: ↑mer 19 ott 2022, 18:37 tanto per mettere i puntini sulla i loro avevano SEI titolari dall'inizio, guardate quanti ne avevamo noi, avremmo perso lo stesso col Real Arezzo ma non diciamo minchiate, non faccio nomi perchè il tizio ha la denuncia facile e non vorrei passare dei guai![]()
![]()
![]()



6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
occhio a di pisano a caso e se si vede uno vestito di nero meglio dire che la su maglia un è bianca.
Io non conosco i titolari dell'Arezzo, ma Settembrini si è in campo e ha fatto la differenza.
Amarantite
Chi sono gli altri? Parlo nel primo tempo perché il 10, un bastardello purtroppo bravo entrato nel secondo tempo è chiaro che è un titolare. È titolare il 16 che ci ha fatto impazzire? È titolare la coppia centrale difensiva, forte di testa, ma lenta palla a terra? Voi non ci crederete, ma quando Lo Faso aveva il pallone ho urlato fai da te. Ha fatto un'azione straordinaria. Il mi cognato dopo mi ha guardato. In realtà domenica ho infamato il giocatore dopo il go sbagliato.
Alessa
Collacchioni ha schierato il centrocampo delle riserve che aveva, dove nessun dei tre è un vero centrocampista. Non possiamo parlare di mancata intesa. Già alla fine del primo tempo avevo scritto che quando venivamo avanti eravamo pericolosi con tre punte e Apolloni che le assistiva e MOLTO BENE, ma dietro nessun filtro. Ho altre cose da dire ma ora mangio: ho fame.
Io non conosco i titolari dell'Arezzo, ma Settembrini si è in campo e ha fatto la differenza.
Amarantite
Chi sono gli altri? Parlo nel primo tempo perché il 10, un bastardello purtroppo bravo entrato nel secondo tempo è chiaro che è un titolare. È titolare il 16 che ci ha fatto impazzire? È titolare la coppia centrale difensiva, forte di testa, ma lenta palla a terra? Voi non ci crederete, ma quando Lo Faso aveva il pallone ho urlato fai da te. Ha fatto un'azione straordinaria. Il mi cognato dopo mi ha guardato. In realtà domenica ho infamato il giocatore dopo il go sbagliato.
Alessa
Collacchioni ha schierato il centrocampo delle riserve che aveva, dove nessun dei tre è un vero centrocampista. Non possiamo parlare di mancata intesa. Già alla fine del primo tempo avevo scritto che quando venivamo avanti eravamo pericolosi con tre punte e Apolloni che le assistiva e MOLTO BENE, ma dietro nessun filtro. Ho altre cose da dire ma ora mangio: ho fame.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Non ho visto la partita per ovvi motivi dato l’orario e leggo ora i commenti.
Non mi esprimo sulla prestazione non avendo visto niente.
Dico solo di non fasciarsi la testa per questa partita che per me significa poco.
Testa al campionato!
Non mi esprimo sulla prestazione non avendo visto niente.
Dico solo di non fasciarsi la testa per questa partita che per me significa poco.
Testa al campionato!
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Nel secondo tempo ho seguito meglio Lucarellino che giocava proprio sotto la tribuna.
Devo dire a Mattia che qualche limite ce l'ha, soprattutto difensivo, e nel primo tempo, senza copertura, si è visto, ma l'impegno che ha messo, ottenendo nella ripresa anche buoni risultati, è stato commovente. Vedere questo senso di appartenenza mi fa stare bene. Degno figlio del padre: tanto di cappello.
Ora qualche critica: in precampionato Bontempi mi era piaciuto, oggi proprio no e non vado più pesante anche perché giocava centrale e non sulla fascia dove è il suo ruolo. Vorrei però chiedergli perché sul secondo go, dopo che il bimbo in porta aveva fatto il massimo, ha guardato quel pallone rotolare piano piano in rete COMPLETAMENTE FERMO, senza provare a fermarlo, magari in scivolata. Fermo come una statua. Boh!
Male anche Karkalis come centrale e Marusca in un ruolo non suo. Completamente inadeguato. Gli avversari gli passavano accanto e lui non faceva niente. Idem il Neri fiorentino, lento con gli avversari che lo doppiavano in pochi metri. Nel secondo tempo il discorso è cambiato nel senso che non so se alcuni si sono sbloccati psicologicamente: da sottolineare la grinta di Mattia e Marusca che timido com'è è andato a muso duro addosso agli avversari e si è messo faccia a faccia dopo un fallo.
Bene invece Zanolla nel primo tempo, l'unico che ha giocato e cucito un po', bene, a mio avviso molto bene, quel Bruno che già aveva impressionato.
Gli attaccanti hanno profuso impegno per tutta la partita. Frati stava dietro come trequartista quasi puro. Ha avuto un buon inizio, poi si è visto meno, ma nulla da dire sull'impegno sempre massimo.
Rossi ha deluso nel primo tempo, riscattandosi in parte nella ripresa dove è diventato l'attaccante più vitale. Ha sparato alto una buona occasione, mentre il gol è nato dall'errore di un difensore. Il mio amico Toro non ha inciso, nonostante l'impegno. Qualche buon passaggio ma anche diversi errori. L'unica occasione l'ha scaricata sul portiere nell'azione che poi ha portato al tiro di Apolloni e al mani del rigore. Non si capisce perché alla fine, sul 3 a 3, ha ricevuto un'invitante palla in area, dopo una gran bella azione, e pur essendo solo e potendo tirare ha crossato per Lo Faso sul secondo palo.
Da dire che il segnalinee sotto la gradinata ha fermato quasi una decina di contropiedi. In due situazioni ha CHIARAMENTE SBAGLIATO, fermando Rossi che andava in porta.
L'Arezzo nel primo tempo era impressionante anche per la mancanza di filtro, come già detto. Velocità impressionante e scambi di prima a centrocampo con inserimenti da dietro e triangolazioni con gli attaccanti tutti rapidissimi, anche il centravanti nero (speriamo che non mi denunci), forte fisicamente, ma comunque rapido. Imprendibile il 16 sulla loro fascia destra.
Nel secondo tempo hanno abbassato i ritmi, non so se volutamente, o per la nostra reazione rabbiosa veramente bella.
Il 10 di loro ha numeri, tiro e aggressività: una bestiaccia. ha colpito un palo e con un tiro a effetto, ma forte non liftato e basta, ha sfiorato l'angolo opposto.
Un'altra cosa da dire che mi ha fatto impressione: nel primo tempo soprattutto scendevano in massa e nella trequarti di campo nostra, in prossimità dell'area, c'erano anche fino a 8 giocatori. Mi sembrava di rivedere il nostro Livorno di Sottili nel girone d'andata.
Però, lasciano spazio a ripartenze che possono fare loro male.
Termino con il nostro portierino: bravo nelle uscite basse e probabilmente anche tra i pali, ma troppo basso e inesperto. Sulle palle alte, i cross, i corner, ci sarebbe da avere paura con lui, se Fogli non c'è.
Forza Livorno: mi sento dire che ad Arezzo faremo una grande partita.
Saranno anche più bravi, avranno un mago in panchina, ma i nostri hanno una rabbia, una carica dentro che è un valore aggiunto.
NON LI FISCHIAMO QUANDO LE PARTITE VANNO MALE.
Nel calcio c'è chi vince e chi perde, ma sicuramente i nostri 16 avranno comunque dato tutto quello che potevano.
Per me è sufficiente.
Devo dire a Mattia che qualche limite ce l'ha, soprattutto difensivo, e nel primo tempo, senza copertura, si è visto, ma l'impegno che ha messo, ottenendo nella ripresa anche buoni risultati, è stato commovente. Vedere questo senso di appartenenza mi fa stare bene. Degno figlio del padre: tanto di cappello.
Ora qualche critica: in precampionato Bontempi mi era piaciuto, oggi proprio no e non vado più pesante anche perché giocava centrale e non sulla fascia dove è il suo ruolo. Vorrei però chiedergli perché sul secondo go, dopo che il bimbo in porta aveva fatto il massimo, ha guardato quel pallone rotolare piano piano in rete COMPLETAMENTE FERMO, senza provare a fermarlo, magari in scivolata. Fermo come una statua. Boh!
Male anche Karkalis come centrale e Marusca in un ruolo non suo. Completamente inadeguato. Gli avversari gli passavano accanto e lui non faceva niente. Idem il Neri fiorentino, lento con gli avversari che lo doppiavano in pochi metri. Nel secondo tempo il discorso è cambiato nel senso che non so se alcuni si sono sbloccati psicologicamente: da sottolineare la grinta di Mattia e Marusca che timido com'è è andato a muso duro addosso agli avversari e si è messo faccia a faccia dopo un fallo.
Bene invece Zanolla nel primo tempo, l'unico che ha giocato e cucito un po', bene, a mio avviso molto bene, quel Bruno che già aveva impressionato.
Gli attaccanti hanno profuso impegno per tutta la partita. Frati stava dietro come trequartista quasi puro. Ha avuto un buon inizio, poi si è visto meno, ma nulla da dire sull'impegno sempre massimo.
Rossi ha deluso nel primo tempo, riscattandosi in parte nella ripresa dove è diventato l'attaccante più vitale. Ha sparato alto una buona occasione, mentre il gol è nato dall'errore di un difensore. Il mio amico Toro non ha inciso, nonostante l'impegno. Qualche buon passaggio ma anche diversi errori. L'unica occasione l'ha scaricata sul portiere nell'azione che poi ha portato al tiro di Apolloni e al mani del rigore. Non si capisce perché alla fine, sul 3 a 3, ha ricevuto un'invitante palla in area, dopo una gran bella azione, e pur essendo solo e potendo tirare ha crossato per Lo Faso sul secondo palo.
Da dire che il segnalinee sotto la gradinata ha fermato quasi una decina di contropiedi. In due situazioni ha CHIARAMENTE SBAGLIATO, fermando Rossi che andava in porta.
L'Arezzo nel primo tempo era impressionante anche per la mancanza di filtro, come già detto. Velocità impressionante e scambi di prima a centrocampo con inserimenti da dietro e triangolazioni con gli attaccanti tutti rapidissimi, anche il centravanti nero (speriamo che non mi denunci), forte fisicamente, ma comunque rapido. Imprendibile il 16 sulla loro fascia destra.
Nel secondo tempo hanno abbassato i ritmi, non so se volutamente, o per la nostra reazione rabbiosa veramente bella.
Il 10 di loro ha numeri, tiro e aggressività: una bestiaccia. ha colpito un palo e con un tiro a effetto, ma forte non liftato e basta, ha sfiorato l'angolo opposto.
Un'altra cosa da dire che mi ha fatto impressione: nel primo tempo soprattutto scendevano in massa e nella trequarti di campo nostra, in prossimità dell'area, c'erano anche fino a 8 giocatori. Mi sembrava di rivedere il nostro Livorno di Sottili nel girone d'andata.
Però, lasciano spazio a ripartenze che possono fare loro male.
Termino con il nostro portierino: bravo nelle uscite basse e probabilmente anche tra i pali, ma troppo basso e inesperto. Sulle palle alte, i cross, i corner, ci sarebbe da avere paura con lui, se Fogli non c'è.
Forza Livorno: mi sento dire che ad Arezzo faremo una grande partita.
Saranno anche più bravi, avranno un mago in panchina, ma i nostri hanno una rabbia, una carica dentro che è un valore aggiunto.
NON LI FISCHIAMO QUANDO LE PARTITE VANNO MALE.
Nel calcio c'è chi vince e chi perde, ma sicuramente i nostri 16 avranno comunque dato tutto quello che potevano.
Per me è sufficiente.
Re: Coppa Italia Dilettanti 2022/23
Ho visto solo questi highlights e, anche se loro potevano punirci altre due volte nel primo tempo, noi ci siamo mangiati tre gol CLAMOROSI. Già abbiamo difficoltà ad arrivare alla conclusioni, poi se non butti dentro certi palloni inutile parlare di tattica e formazione.
Ah vorrei sapere dal guardalinee perchè non ha fischiato fuorigioco sul loro gol vittoria! Può aver visto solo una specie di fuorigioco passivo della loro punta e questo rende ancora più assurdo l'errore.
Detto questo andiamo avanti con fiducia che ieri, al di là di tutto, ce la siamo giocata a viso aperto!
Ah vorrei sapere dal guardalinee perchè non ha fischiato fuorigioco sul loro gol vittoria! Può aver visto solo una specie di fuorigioco passivo della loro punta e questo rende ancora più assurdo l'errore.
Detto questo andiamo avanti con fiducia che ieri, al di là di tutto, ce la siamo giocata a viso aperto!
= There is always hope =