fasci di MERDA
Re: fasci di MERDA
Questa è un'amministrazione fascista. Verbalizzo quello che decido io":
ha esclamato il sindaco della giunta di centro destra di Serra San Quirico nelle Marche, nei confronti di un consigliere PD e di uno della lista civica Possibile che evidentemente gli rompevano i coglioni, in disaccordo con lui.
Titolone su Repubblica per cosa? Una volta che uno dice la verità, togliendosi la maschera, viene aggredito. Se la togliesse anche il gruppo dirigente dei fratellini un sarebbe meglio?
ha esclamato il sindaco della giunta di centro destra di Serra San Quirico nelle Marche, nei confronti di un consigliere PD e di uno della lista civica Possibile che evidentemente gli rompevano i coglioni, in disaccordo con lui.
Titolone su Repubblica per cosa? Una volta che uno dice la verità, togliendosi la maschera, viene aggredito. Se la togliesse anche il gruppo dirigente dei fratellini un sarebbe meglio?
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: fasci di MERDA
Oggi ricorre l'anniversario dell'eccidio di stazzema, 78 anni fa. Pagina terribile
Ora e sempre resistenza
Fasci appesi
Ora e sempre resistenza
Fasci appesi
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3098
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: fasci di MERDA
Le famiglie e le imprese hanno altre incombenze e prioritàTriglia amaranto ha scritto: ↑ven 12 ago 2022, 12:14 Oggi ricorre l'anniversario dell'eccidio di stazzema, 78 anni fa. Pagina terribile
Ora e sempre resistenza
Fasci appesi
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: fasci di MERDA
...oltre a quelli che vogliono sconfiggere il fascismo, a mani nude, magari con una ferma dichiarazione di Debora Serracchiani, e che riscoprono lavoratori, giovani e precari a cinque settimane dalle elezioni dopo averli bastonati per dieci anni, partecipando attivamente a sei governi su sette da Mario Monti in poi...
Cit.
Cit.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: fasci di MERDA
“I nazisti sbatterono fuori le pecore da una stalla e fecero entrare noi. Mamma mi nascose in una nicchia dietro la porta. ‘Non ti muovere per niente al mondo’, mi disse. Le scaricarono un mitra addosso. Era ferita alla testa ma trovò la forza per scagliare uno zoccolo verso un soldato che stava per scoprirmi. Morì. Morirono tutti. Poi aprirono i lanciafiamme sulla paglia e sui cadaveri e ci diedero fuoco.
Mi tirarono fuori da lì bruciato e vivo per caso.
All’ospedale dissero che non c’era più niente da fare, avevo ustioni di terzo grado e i polmoni scoperti. Allora zia Lola mi portò in un convento di suore di Marina di Pietrasanta e ci rimasi più di un anno. Mi mettevano al sole per curarmi le piaghe e facevano di tutto per tenermi le mosche lontane. Un giorno del 1945 bussarono alla porta. Era il mio babbo, un alpino finito prigioniero in Russia, di cui non sapevamo più niente. In mezzo a tanto dolore, fu bellissimo.
Se mamma avesse una tomba tutta sua io e papà accanto al nome avremmo messo questa foto. Invece quando riesumarono i resti dalla grande fossa comune dove i tedeschi avevano ammassato le vittime di Sant’Anna di Stazzema, trovarla in quel macello di ossa bruciate fu impossibile. Ci provai anche io, che allora avevo solo 10 anni, ma fu inutile.
A Sant’Anna dal 1945 ci torno due volte all’anno, il 2 novembre e il 12 agosto. Non smisi nemmeno quando nacquero i miei figli. Me li caricavo sulle spalle e con mia moglie prendevo la mulattiera che quel giorno del 1943 percorsi con la mamma. Oggi ci porto i ragazzi delle scuole.”
- La storia raccontata al Corriere di Mario Marsili, uno dei pochi superstiti ancora in vita di una delle peggiori stragi della Seconda guerra mondiale, quella di Sant’Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto 1944.
560 civili uccisi, di cui solo 393 identificati.
Mi tirarono fuori da lì bruciato e vivo per caso.
All’ospedale dissero che non c’era più niente da fare, avevo ustioni di terzo grado e i polmoni scoperti. Allora zia Lola mi portò in un convento di suore di Marina di Pietrasanta e ci rimasi più di un anno. Mi mettevano al sole per curarmi le piaghe e facevano di tutto per tenermi le mosche lontane. Un giorno del 1945 bussarono alla porta. Era il mio babbo, un alpino finito prigioniero in Russia, di cui non sapevamo più niente. In mezzo a tanto dolore, fu bellissimo.
Se mamma avesse una tomba tutta sua io e papà accanto al nome avremmo messo questa foto. Invece quando riesumarono i resti dalla grande fossa comune dove i tedeschi avevano ammassato le vittime di Sant’Anna di Stazzema, trovarla in quel macello di ossa bruciate fu impossibile. Ci provai anche io, che allora avevo solo 10 anni, ma fu inutile.
A Sant’Anna dal 1945 ci torno due volte all’anno, il 2 novembre e il 12 agosto. Non smisi nemmeno quando nacquero i miei figli. Me li caricavo sulle spalle e con mia moglie prendevo la mulattiera che quel giorno del 1943 percorsi con la mamma. Oggi ci porto i ragazzi delle scuole.”
- La storia raccontata al Corriere di Mario Marsili, uno dei pochi superstiti ancora in vita di una delle peggiori stragi della Seconda guerra mondiale, quella di Sant’Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto 1944.
560 civili uccisi, di cui solo 393 identificati.
= There is always hope =
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: fasci di MERDA
Anni fa feci un viaggio in Bolivia, visitai, tra gli altri posti, un posto sperduto tra le montagne chiamato La Higuera. Per chi non lo sapesse fù il posto dove nell'ottobre del '67 catturarono il Che ed è diventato meta di pellegrinaggio. Dentro alla scuolina dove lo richiusero in attesa di essere assassinato, si possono trovare bigliettini da tutto il mondo, ci sono moltissimi bigliettini di italiani che avevano parenti partigiani e lasciavano li una dedica, un racconto. Trovai tra gli altri un biglietto con un racconto di quello che successe a Stazzema e leggerlo in un posto del genere acquisì per me ancor più valore
Se ci ripenso mi ribolle tutt'ora il sangue
Pagina terribile che non va in alcun modo dimenticata
Se ci ripenso mi ribolle tutt'ora il sangue
Pagina terribile che non va in alcun modo dimenticata
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Re: fasci di MERDA
Purtroppo c'è chi ha la memoria unidirezionale. Si ricorda solo ciò che gli conviene.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... o/6770329/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... o/6770329/
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
- BALDOeFIERO
- Messaggi: 2778
- Iscritto il: ven 15 gen 2021, 15:25
Re: fasci di MERDA
Sarebbe apologia di reato … ma se lo chiedi a tal prefetto probabilmente un lo sa e chissà … magari le camicie nere gli garbano anche.Jobbe ha scritto: ↑lun 22 ago 2022, 11:25 Purtroppo c'è chi ha la memoria unidirezionale. Si ricorda solo ciò che gli conviene.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... o/6770329/

Re: fasci di MERDA
Ovviamente a queste manifestazioni interviene la polizia...Per proteggerli...fargli da scudo...BALDOeFIERO ha scritto: ↑lun 22 ago 2022, 12:03Sarebbe apologia di reato … ma se lo chiedi a tal prefetto probabilmente un lo sa e chissà … magari le camicie nere gli garbano anche.Jobbe ha scritto: ↑lun 22 ago 2022, 11:25 Purtroppo c'è chi ha la memoria unidirezionale. Si ricorda solo ciò che gli conviene.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... o/6770329/
Se erano operai, cassintegrati, sfrattati, sai come partivano le cariche e le manganellate...
La vita è quella malattia inguaribile che inevitabilmente conduce alla morte
Re: fasci di MERDA
Io l'apologia di reato la darei anche a chi ha permesso di svolgere la manifestazione