Ritiro a Pievepelago
Re: Ritiro a Pievepelago
18 goi in 22 partite.
Il calcio un è zuppa lombarda.
Il calcio un è zuppa lombarda.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- Amarantite
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: gio 21 gen 2021, 12:34
- Triglia amaranto
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: dom 24 ott 2021, 12:17
Re: Ritiro a Pievepelago
La scelta spero sia dettata da una decisione del Mister e non da un imposizione del corvo nero.
ROOOOOOOOAAAAARRRRRRR
Re: Ritiro a Pievepelago
Se li tengono è segno che va bene così. Lo sanno meglio loro di noi.
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Ritiro a Pievepelago
Proprio perché non è zuppa lombarda,non ci si può basare solo su quello per valutare il rendimento suo e di Torromino.
Massima fiducia nella dirigenza e sono curiosissimo di vedere Collacchioni all'opera, dico sul serio, però, in caso di formazioni del cazzo perché devi giocare per forza con due dinosauri imbullonati davanti, evitiamo di sparare a zero sul mister.
Come ho già detto in altra sede, sta passando il messaggio che fossero scemi Pinzani, Buglio e Angelini, ma non è così che è andata.
Comunque ha ragione Gozzata, i dirigenti ne sanno più di noi e avranno di sicuro fatto le loro valutazioni. Speriamo bene.
Re: Ritiro a Pievepelago
Intanto non capisco perché venerdì non erano entrambi a sudare allo stadio come tutti gli altri.. O come Russo.. a maggior ragione dopo l epilogo dello scorso anno.
Re: Ritiro a Pievepelago
Vantaggiato, soprattutto se fai la D è impresentabile.
Quando hai 38 anni e sei minimo 10kg sovrapeso, anche il cervello non è lucido, e così prendi l'espulsioni per proteste e sbagli i rigori.
Quando hai 38 anni e sei minimo 10kg sovrapeso, anche il cervello non è lucido, e così prendi l'espulsioni per proteste e sbagli i rigori.
Re: Ritiro a Pievepelago
Nei confronti dei dirigenti massima stima. Per tutti. Nessuno li discute.
Dopo l'eliminazione era un coro comune tra tifoseria, stampa e anche dirigenza: c'era volontà di rinnovamento e ringiovanimento.
I dirigenti, però, sono dirigenti e non comandano il vapore, quanto meno in certe circostanze nelle quali devono inchinarsi al volere di chi è il padrone.
La storia che dei due se ne occupava Toccafondi fa capire che doveva bussare alla porta di Terni, dove tra l'altro nel pacchetto era compreso Russo che fino a quel momento restava bloccato, pur facendo parte delle strategie dell'allenatore.
Il corvo ha deciso che devono restare anche gli altri due dando così argomenti a Daffodil per il suo masochismo amaranto.
Dopo l'eliminazione era un coro comune tra tifoseria, stampa e anche dirigenza: c'era volontà di rinnovamento e ringiovanimento.
I dirigenti, però, sono dirigenti e non comandano il vapore, quanto meno in certe circostanze nelle quali devono inchinarsi al volere di chi è il padrone.
La storia che dei due se ne occupava Toccafondi fa capire che doveva bussare alla porta di Terni, dove tra l'altro nel pacchetto era compreso Russo che fino a quel momento restava bloccato, pur facendo parte delle strategie dell'allenatore.
Il corvo ha deciso che devono restare anche gli altri due dando così argomenti a Daffodil per il suo masochismo amaranto.