FILM(S): recensioni e consigli di visione
- pottineamorte
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Una delle serie migliori, sempre avvincente, ben diretta, ben interpretata. A tratti, la sparo grossa, meglio Mexico dell'originale.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Serie Colossal.
Mi riordo quando uscì la prima venne a cena da me un mio amico e io ero tipo al terzo episodio, mi fece "oh ma caa guardi, cos è sta cafonata sudamericana??" Du giorni dopo le scoppiò tutte una di fila all altra.
Mi riordo quando uscì la prima venne a cena da me un mio amico e io ero tipo al terzo episodio, mi fece "oh ma caa guardi, cos è sta cafonata sudamericana??" Du giorni dopo le scoppiò tutte una di fila all altra.

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Lo metto qui perché per me è una serie vera e propria e per chi garbano i motori e il patrimonio storico italiano è spaziale. Dal pollaio alla pista la storia di questo ragazzo dell'Aquila che ristruttura le auto storiche.
Fiat 850
Fiat 850
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Bello, m'è piaciuto!

Già che ci sono metto 2 serie (+ una bonus) che secondo me sono fra le meglio mai realizzate che però non sono conosciute per quanto dovrebbero:
THE WIRE
forse la più bella scena mai concepita in una serie.
THE KILLING
BROADCHURCH
Le prime due sono più vecchiotte, ma si trovano (The Wire in America è considerata la miglior serie mai fatta), la terza è più recente, forse è sempre su netflix.
Comunque recuperatele e non ve ne pentirete.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Mai vista la prima.
Sembra molto interessante la seconda. Appena ho tempo me la guardo.
Sembra molto interessante la seconda. Appena ho tempo me la guardo.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il Livorno.
Stop Bombing Gaza
Stop Bombing Gaza
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
THE MAN IN THE HIGH CASTLE
Tratto dal romanzo di Dick, a me è piaciuto forse più del libro, anche perchè la storia è completa.
Tratto dal romanzo di Dick, a me è piaciuto forse più del libro, anche perchè la storia è completa.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Piazza, a livello di serie Tv mi sembra che abbiamo parecchi gusti in comune: NARCOS, la prima e Mexico la metto assolutamente sul mio podio personale: fatta benissimo, molto dettagliata..sorprendente realizzare che se anche un pò romanzata parla di fatti e personaggi realmente esistiti.
Broadchurch: spettacolare! Non ho mai capito come mai non abbia mai riscontrato quel successo mediatico che sicuramente merita, sembra quasi un "prodotto di nicchia"; fatta davvero bene, ti tiene sempre col fiato sospeso, attori strepitosi e paesaggio britannico davvero fantastico.
Concludo il mio personale podio con Chernobyl: davvero fatta bene e coinvolgente. Mi ha fatto capire alcuni risvolti della vicenda che all'epoca essendo troppo piccolo, non potevo capire.
Broadchurch: spettacolare! Non ho mai capito come mai non abbia mai riscontrato quel successo mediatico che sicuramente merita, sembra quasi un "prodotto di nicchia"; fatta davvero bene, ti tiene sempre col fiato sospeso, attori strepitosi e paesaggio britannico davvero fantastico.
Concludo il mio personale podio con Chernobyl: davvero fatta bene e coinvolgente. Mi ha fatto capire alcuni risvolti della vicenda che all'epoca essendo troppo piccolo, non potevo capire.
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Semplicemente spettacolare!
Rilancio con una serie che ha sempre a che fare con l'Unione Sovietica, anche se di tutto altro genere, la consiglio a tutti quelli che sono appassionati di guerra fredda e di spionaggio, per me è una bomba.
THE AMERICANS
Washington, 1981. Philip ed Elizabeth Jennings sono due agenti segreti del KGB, membri del direttorato «S» che riunisce le spie russe attive, illegalmente e sotto copertura, all'estero.
Nati, cresciuti e addestrati nell'Unione Sovietica, quindici anni prima erano stati mandati in incognito negli Stati Uniti con l'ordine di spacciarsi per una giovane coppia di americani.
Nonostante il loro matrimonio, durante il quale hanno avuto due figli, fosse inizialmente solo una farsa, con il passare del tempo hanno iniziato a maturare reciprocamente dei sentimenti reali; questi vengono tuttavia messi alla prova sia dagli sviluppi della guerra fredda, poiché i loro superiori ordinano missioni sempre più rischiose pur di riuscire ad acquisire il maggior numero d'informazioni sul nemico, sia dal fatto che Philip, dopo tanti anni vissuti oltreoceano, inizia a sentirsi distante dagli ideali del comunismo, al contrario di Elizabeth, ancora fervente sostenitrice della causa sovietica.
Ad accrescere ulteriormente i pericoli già insiti nel loro lavoro sotto copertura, e a complicare i rapporti tra i due, c'è anche il fatto che i loro due figli, Paige ed Henry, ignari della vera identità dei genitori, stanno crescendo come due americani e pertanto vicini ai valori di quel capitalismo che invece la coppia deve combattere; a ciò si aggiunge l'arrivo come nuovo vicino di casa di Stan Beeman, agente dell'FBI chiamato a indagare proprio sulle misteriose spie del direttorato «S».
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Molto bello questo :
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Belfast_(film)
Se vi capita, merita, specialmente se vi interessa il tema dei troubles in Irlanda del nord (anche se sono sullo sfondo e non è un film prettamente politico)
Ho visto è in programma un po' in tutte le arene estive anche ad agosto
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Belfast_(film)
Se vi capita, merita, specialmente se vi interessa il tema dei troubles in Irlanda del nord (anche se sono sullo sfondo e non è un film prettamente politico)
Ho visto è in programma un po' in tutte le arene estive anche ad agosto
"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
- pottineamorte
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: FILM(S): recensioni e consigli di visione
Filmone.19=L=15 ha scritto: ↑lun 1 ago 2022, 22:19 Molto bello questo :
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Belfast_(film)
Se vi capita, merita, specialmente se vi interessa il tema dei troubles in Irlanda del nord (anche se sono sullo sfondo e non è un film prettamente politico)
Ho visto è in programma un po' in tutte le arene estive anche ad agosto