QuotonePlinio ha scritto: ↑dom 19 giu 2022, 23:19 Compagno Spirit, bentornato.
Io dico solo che siccome qui dentro vogliamo tutti il bene del Livorno, è poco intelligente dividersi fra lealisti e critici.
Premesso che parlare del passato è assurdo, si sa benissimo di chi è la colpa se siamo in 5a serie. Anche dire che era meglio stare fermi è eccessivo (Montecristo soffre troppo come me, ma a settembre tanto sarà al suo posto come sempre negli ultimi 45 anni). Ma anche affermare che la società non ha colpe vuol dire averci i paraocchi e non fa il bene del Livorno.
Che la squadra nei playoff non dava garanzie lo dico da dicembre. E non mi sembra di essere un genio.
Se sono stati presi “figurine” la colpa non è dei tifosi, ma di chi lo fa di lavoro e chi ha avallato scelte sbagliate. I tifosi non c’entrano proprio un cazzo nulla.
Poi chi è stato nel calcio lo sa, la partita col Tau non la dovevi mai perdere, e li ha sbagliato clamorosamente la società. Certe partite le aggiusti. Punto.
Specialmente dopo la farsa di figline. Hai fatto anche un comunicato congiunto… via su mi fermo qui, ma è una cosa che non sta né il cielo né in terra averla persa.
Aggiungi che sono stati sbagliati due allenatori su due.
O no ?
Ma la BALLA clamorosa e un’altra.
Ora va bene la furia etc. ma dire che non ci sono più le quote ? Ma si scherza perdavvero ? A quello mi riferivo riguardo li abbocconi… A dicembre ti frughi e coi vaini prendi tutte le caxxo di quote che vuoi, anche dalla D ! Sennò perdavvero c’avete la campanella ar naso.
Ora continuate pure a pensare che la società non ha colpe.
Ma quelli sopra sono fatti inconfutabili.
Poi va bene tutto ma attenzione a dare alibi, sennò cosa fai, altri 2 anni di eccellenza con questo andazzo ?
No perché si sta parlando di uno che, con tutto il rispetto, ha fatto massimo la D col Prato e li lo inforcherebbero.
Qui viene dipinto come abramovic, non si può criticare su nulla e chi si prova a dire pe’ diventa preventivamente una vedova.
Pomezia-Livorno
Re: Pomezia-Livorno
- tuttoamaranto
- Messaggi: 864
- Iscritto il: mar 19 gen 2021, 11:52
- Località: Livorno
Re: Pomezia-Livorno
straquotoSoloperlamaglia ha scritto: ↑lun 20 giu 2022, 7:29
Plino lontano da me nel volerti far cambiare idea ma mi garberebbe ragioná sulla tua narrativa
Partíamo dalla parita con il Tau : secondo te dopo aver fatto un esposto allá procura federale,dopo che la storia è finita sui TV e giornali nazionali,prima che sia pronunciata una sentenza sul caso,tu pensi davvero che una societá con la ns storia si sarebbe esposta a fare combine dopo tutto sto ambaradan....??
La vedo un tantito forzata come crítica
A dicembre qui e fori di qui si chiedeva un cambio in panchina e siamo stati accontentati.Te dirai non era bono il primo,tanto meno il secondo; con il senno di poi hai ragione ,ma la scelta del dopo Buglio a bocce ferme e curriculum alla mano non era poi tanto campata in aria,mi sembra o no ??
Ricordo a me e a tutti i presentí che al netto delle figure di merda , quelle si indelebili e perenni,questa societá senza un regolamento ideato da mentí malate il campionato l aveva vinto.Con questo nn voglio dire che sono esenti da critiche,ma a mio modo di vedere una cosa è fare scelte sbagliate in totale buona fede altro e farle consapevolmente in mala fede come in passato.Non sono Toccafondiano ma per onestá per come sei partito e il poco tempo avuto non mi sento di tirare tanta merda verso questa nuova societá,almeno per quest anno.E' stato l anno zero,poteva e doveva finire meglio ma se devo trovare qualcuno x scaricare la rabbia quelli sonó staff técnico e squadra che nonostante tutto avevano tutto per centrare l obiettivo finale e si sono caati letteralmente nelle mutande.
La fiducia si guadagna e si concede per un tempo limitato,le attenuanti per quest anno c erano ,e hanno inciso sulla stagione ma da oggi lunedi 20/06 zero sconti come è giusto che sia.Questa plino è la mía visione della storia,credo di non essere ne talebano ne abboccone ma realista , e come detto da qualcuno molto piú di peso nella storia amaranto noi tifosi e fanátici di questa maglia e di questa cittá pensiamo di avere piú appeal di quello che veramente abbiamo,per cui giudizi e commenti spesso sono condizionati da questa percezione.Amarezza e rabbia rimangono ma sono stati concessi decenni di menefreghismo assoluto a questa piazza,che concedere un anno zero come questo non credo sía uno scandalo, eccellenza,D,serie B che sia.
Re: Pomezia-Livorno
scusatemi se mi intrometto dicendo cosa penso personalmente, non ho voluto scrivere ieri sera perchè capivo l'amarezza. Comunque nei soli tre post che ho scritto qui dentro avevo sintetizzato tutto, se non vinci un eccellenza con una società alle spalle forte come avete avuto voi questa stagione la cosa è molto grave, perchè la vostra società sarebbe stata competitiva per vincere subito la D. Non vincere l'eccellenza con giocatori fuori categoria è molto grave perchè i vostri giocatori a differenze di altre squadre si allenavano tutti i giorni per cui non puoi camminare in campo. Il primo messaggio che ho scritto qui è dopo la sconfitta interna con il Tau che non esiste e non credo a quelli che dicano che i vostri si "cagavano addosso per la tensione", la tensione devano avere le squadre che affrontano voi non voi. Detto questo c'è solo un fattore che ha portato a questo secondo il mio parere, ovvero quello che ha costruito la squadra e non sono nemmeno al corrente chi è il vostro direttore sportivo perchè se cosi non fosse vorrebbe dire che dietro ci sono altre cose che nessuno puole sapere. L'allenatore conta fino ad un certo punto in queste categorie quando tu hai una squadra nettamente piu forte i giocatori giocano da soli non c'è bisogno di schemi o altro che arriva dalla panchina.
Quando la Lucchese dopo il fallimento ripartì dall'eccellenza non aveva una lira ma soltanto cinque soci con pochi soldi ma aveva un ds Bruno Russo che in poco tempo fece una squadra e soltanto il difensore TOSTO era l'unico giocatore d'esperienza il quale giocò tutta la stagione senza ricevere lo stipendio ma per aiutare la squadra, Russo costrui una squadra di gente sconosciuta senza spendere un soldo e quella Lucchese vinse il campionato in maniera molto facile perchè a differenza delle altre squadre si allenavano tutti i giorni. L'anno successivo in serie D sempre senza una lira avevano la possibilità di salire in C1 ma con il Piacenza tirarono indietro, poi arrivò Bacci da Firenze e Russo vinse subito il campionato. Russo che attualmente è sempre a Lucca e che negli anni di serie D e C1 prima che fosse mandato via da Bacci per Giovanni Galli l'ex portiere ha scoperto molti giocatori che ora giocano in B e in A. Dopo l'ennesimo fallimento il terzo in 10 anni è ritornato Russo e senza una lira hanno vinto il campionato di serie D dove il grande favorito era proprio il PRATO del vostro attuale presidente. Dopo il primo anno dove la squadra è stata costruita da un incapace visto che Russo era stato nominato precedente la squadra era retrocessa per un mercato fatto malissimo ma sono stati ripescati. Russo si è dimesso da presidente e ha fatto lui la squadra portando a Lucca un allenatore che nessuno li dava una lira visto il suo curriculum in serie D ovvero Pagliuca di Cecina che ogni stagione veniva esonerato ovunque allenava. Russo aveva già assunto Pagliuca l'anno che vinse il campionato di serie D con il presidente fiorentino Bacci ma entrambi poi sono stati fatti fuori. Pagliuca secondo Russo è un allenatore da un carattere estroverso ma molto bravo nel preparare le partite e nonostante ha costruito una squadra senza spendere una lira perchè a Lucca non hanno un soldo sono addirittura arrivati ottavi perdendo i play-off con il Gubbio ma giocando uno dei migliori calcio del girone e facendo vittime illustri al Porta Elisa.
Non voglio annoiarvi ma ho lavorato nel calcio per una vita e se in questo sport non c'è una programmazione non vai da nessuna parte ma qui si parla di categorie professionistiche, mai avrei pensato che una società forte come la vostra non salisse di categoria dall'eccellenza perchè ripeto le cose da andare a ricercare sono soltanto DUE , o chi ha fatto la squadra non capisce nulla di calcio, oppure c'è qualcosa dietro che soltanto chi conta ne è al corrente
mi sono dimenticato una cosa importante, non puoi prendere due goal in superiorità numerica e credo se si cerca in tutti gli annuali non credo si trovi un caso analogo
Quando la Lucchese dopo il fallimento ripartì dall'eccellenza non aveva una lira ma soltanto cinque soci con pochi soldi ma aveva un ds Bruno Russo che in poco tempo fece una squadra e soltanto il difensore TOSTO era l'unico giocatore d'esperienza il quale giocò tutta la stagione senza ricevere lo stipendio ma per aiutare la squadra, Russo costrui una squadra di gente sconosciuta senza spendere un soldo e quella Lucchese vinse il campionato in maniera molto facile perchè a differenza delle altre squadre si allenavano tutti i giorni. L'anno successivo in serie D sempre senza una lira avevano la possibilità di salire in C1 ma con il Piacenza tirarono indietro, poi arrivò Bacci da Firenze e Russo vinse subito il campionato. Russo che attualmente è sempre a Lucca e che negli anni di serie D e C1 prima che fosse mandato via da Bacci per Giovanni Galli l'ex portiere ha scoperto molti giocatori che ora giocano in B e in A. Dopo l'ennesimo fallimento il terzo in 10 anni è ritornato Russo e senza una lira hanno vinto il campionato di serie D dove il grande favorito era proprio il PRATO del vostro attuale presidente. Dopo il primo anno dove la squadra è stata costruita da un incapace visto che Russo era stato nominato precedente la squadra era retrocessa per un mercato fatto malissimo ma sono stati ripescati. Russo si è dimesso da presidente e ha fatto lui la squadra portando a Lucca un allenatore che nessuno li dava una lira visto il suo curriculum in serie D ovvero Pagliuca di Cecina che ogni stagione veniva esonerato ovunque allenava. Russo aveva già assunto Pagliuca l'anno che vinse il campionato di serie D con il presidente fiorentino Bacci ma entrambi poi sono stati fatti fuori. Pagliuca secondo Russo è un allenatore da un carattere estroverso ma molto bravo nel preparare le partite e nonostante ha costruito una squadra senza spendere una lira perchè a Lucca non hanno un soldo sono addirittura arrivati ottavi perdendo i play-off con il Gubbio ma giocando uno dei migliori calcio del girone e facendo vittime illustri al Porta Elisa.
Non voglio annoiarvi ma ho lavorato nel calcio per una vita e se in questo sport non c'è una programmazione non vai da nessuna parte ma qui si parla di categorie professionistiche, mai avrei pensato che una società forte come la vostra non salisse di categoria dall'eccellenza perchè ripeto le cose da andare a ricercare sono soltanto DUE , o chi ha fatto la squadra non capisce nulla di calcio, oppure c'è qualcosa dietro che soltanto chi conta ne è al corrente
mi sono dimenticato una cosa importante, non puoi prendere due goal in superiorità numerica e credo se si cerca in tutti gli annuali non credo si trovi un caso analogo
- buzzellenza
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mer 25 ago 2021, 9:02
Re: Pomezia-Livorno
Ti faccio io due domande :abernardo ha scritto: ↑lun 20 giu 2022, 9:51 scusatemi se mi intrometto dicendo cosa penso personalmente, non ho voluto scrivere ieri sera perchè capivo l'amarezza. Comunque nei soli tre post che ho scritto qui dentro avevo sintetizzato tutto, se non vinci un eccellenza con una società alle spalle forte come avete avuto voi questa stagione la cosa è molto grave, perchè la vostra società sarebbe stata competitiva per vincere subito la D. Non vincere l'eccellenza con giocatori fuori categoria è molto grave perchè i vostri giocatori a differenze di altre squadre si allenavano tutti i giorni per cui non puoi camminare in campo. Il primo messaggio che ho scritto qui è dopo la sconfitta interna con il Tau che non esiste e non credo a quelli che dicano che i vostri si "cagavano addosso per la tensione", la tensione devano avere le squadre che affrontano voi non voi. Detto questo c'è solo un fattore che ha portato a questo secondo il mio parere, ovvero quello che ha costruito la squadra e non sono nemmeno al corrente chi è il vostro direttore sportivo perchè se cosi non fosse vorrebbe dire che dietro ci sono altre cose che nessuno puole sapere. L'allenatore conta fino ad un certo punto in queste categorie quando tu hai una squadra nettamente piu forte i giocatori giocano da soli non c'è bisogno di schemi o altro che arriva dalla panchina.
Quando la Lucchese dopo il fallimento ripartì dall'eccellenza non aveva una lira ma soltanto cinque soci con pochi soldi ma aveva un ds Bruno Russo che in poco tempo fece una squadra e soltanto il difensore TOSTO era l'unico giocatore d'esperienza il quale giocò tutta la stagione senza ricevere lo stipendio ma per aiutare la squadra, Russo costrui una squadra di gente sconosciuta senza spendere un soldo e quella Lucchese vinse il campionato in maniera molto facile perchè a differenza delle altre squadre si allenavano tutti i giorni. L'anno successivo in serie D sempre senza una lira avevano la possibilità di salire in C1 ma con il Piacenza tirarono indietro, poi arrivò Bacci da Firenze e Russo vinse subito il campionato. Russo che attualmente è sempre a Lucca e che negli anni di serie D e C1 prima che fosse mandato via da Bacci per Giovanni Galli l'ex portiere ha scoperto molti giocatori che ora giocano in B e in A. Dopo l'ennesimo fallimento il terzo in 10 anni è ritornato Russo e senza una lira hanno vinto il campionato di serie D dove il grande favorito era proprio il PRATO del vostro attuale presidente. Dopo il primo anno dove la squadra è stata costruita da un incapace visto che Russo era stato nominato precedente la squadra era retrocessa per un mercato fatto malissimo ma sono stati ripescati. Russo si è dimesso da presidente e ha fatto lui la squadra portando a Lucca un allenatore che nessuno li dava una lira visto il suo curriculum in serie D ovvero Pagliuca di Cecina che ogni stagione veniva esonerato ovunque allenava. Russo aveva già assunto Pagliuca l'anno che vinse il campionato di serie D con il presidente fiorentino Bacci ma entrambi poi sono stati fatti fuori. Pagliuca secondo Russo è un allenatore da un carattere estroverso ma molto bravo nel preparare le partite e nonostante ha costruito una squadra senza spendere una lira perchè a Lucca non hanno un soldo sono addirittura arrivati ottavi perdendo i play-off con il Gubbio ma giocando uno dei migliori calcio del girone e facendo vittime illustri al Porta Elisa.
Non voglio annoiarvi ma ho lavorato nel calcio per una vita e se in questo sport non c'è una programmazione non vai da nessuna parte ma qui si parla di categorie professionistiche, mai avrei pensato che una società forte come la vostra non salisse di categoria dall'eccellenza perchè ripeto le cose da andare a ricercare sono soltanto DUE , o chi ha fatto la squadra non capisce nulla di calcio, oppure c'è qualcosa dietro che soltanto chi conta ne è al corrente
mi sono dimenticato una cosa importante, non puoi prendere due goal in superiorità numerica e credo se si cerca in tutti gli annuali non credo si trovi un caso analogo
1) se il giorno dopo aver chiuso il mercato Pinzani dice che i giocatori giovani bravi erano già stati presi e che quelli presi erano i migliori del momento, che cosa significa?
2) se un allenatore con ancora delle finali da disputare dichiara alla stampa che il Livorno è già in D che cosa vuol dire?
La terza è una considerazione , se è una vita che sei nel calcio capirai che intendo….i professionisti fuori categoria non hanno mai dato tranquillità al gruppo, gli atteggiamenti di Vantaggiato Torromino Mazzoni non hanno fatto capire agli altri che eravamo i più forti, quando sei in campo è sempre esistito che quelli bravi bravi facevano incazzare i più scarsi proprio per il senso di frustrazione di essere nettamente inferiore, per me sta tutto dentro quest 3 punti. La società è seria e saprà farne tesoro spero in D perché vedere il Figline nella serie superiore al posto nostro è un delitto per il calcio dilettantistico!
Dattero ha scritto: ↑
Io penso che serva a poco o nulla.
Capisco di essere impopolare ma tant'è.
Serviva uno pronto, affamato, incazzato, un bisonte d'area pronto alle battaglie, uno che aveva già siglato 20 go in queste serie di merda.
Io penso che serva a poco o nulla.
Capisco di essere impopolare ma tant'è.
Serviva uno pronto, affamato, incazzato, un bisonte d'area pronto alle battaglie, uno che aveva già siglato 20 go in queste serie di merda.
- Piazzale Montello
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab 29 mag 2021, 11:01
Re: Pomezia-Livorno
Dici cose giuste. La cosa grave di ieri è che non siamo riusciti a rimontare lo svantaggio MENTRE loro agonizzavano coi crampi e si tenevano a galla con i due esterni freschi che ci bucavano agili nei nostri punti deboli (sfruttati a proprio vantaggio e intelligentemente dal loro allenatore) fino ad arrivare a recuperare l'handicap numerico con l'espulsione del nostro Russo. A parte la colpa (grave) di non aver riparato a gennaio le lacune difensive a destra, va detto che la squadra è stata fatta un po' in fretta e furia con chi era rimasto a spasso, come scrive sopra buzzellenza. Sul qualcosa dietro che non sappiamo è anche possibile, forse a livello di gerarchie interne o di chi sceglie chi deve giocare.abernardo ha scritto: ↑lun 20 giu 2022, 9:51 scusatemi se mi intrometto dicendo cosa penso personalmente, non ho voluto scrivere ieri sera perchè capivo l'amarezza. Comunque nei soli tre post che ho scritto qui dentro avevo sintetizzato tutto, se non vinci un eccellenza con una società alle spalle forte come avete avuto voi questa stagione la cosa è molto grave, perchè la vostra società sarebbe stata competitiva per vincere subito la D. Non vincere l'eccellenza con giocatori fuori categoria è molto grave perchè i vostri giocatori a differenze di altre squadre si allenavano tutti i giorni per cui non puoi camminare in campo. Il primo messaggio che ho scritto qui è dopo la sconfitta interna con il Tau che non esiste e non credo a quelli che dicano che i vostri si "cagavano addosso per la tensione", la tensione devano avere le squadre che affrontano voi non voi. Detto questo c'è solo un fattore che ha portato a questo secondo il mio parere, ovvero quello che ha costruito la squadra e non sono nemmeno al corrente chi è il vostro direttore sportivo perchè se cosi non fosse vorrebbe dire che dietro ci sono altre cose che nessuno puole sapere. L'allenatore conta fino ad un certo punto in queste categorie quando tu hai una squadra nettamente piu forte i giocatori giocano da soli non c'è bisogno di schemi o altro che arriva dalla panchina.
Quando la Lucchese dopo il fallimento ripartì dall'eccellenza non aveva una lira ma soltanto cinque soci con pochi soldi ma aveva un ds Bruno Russo che in poco tempo fece una squadra e soltanto il difensore TOSTO era l'unico giocatore d'esperienza il quale giocò tutta la stagione senza ricevere lo stipendio ma per aiutare la squadra, Russo costrui una squadra di gente sconosciuta senza spendere un soldo e quella Lucchese vinse il campionato in maniera molto facile perchè a differenza delle altre squadre si allenavano tutti i giorni. L'anno successivo in serie D sempre senza una lira avevano la possibilità di salire in C1 ma con il Piacenza tirarono indietro, poi arrivò Bacci da Firenze e Russo vinse subito il campionato. Russo che attualmente è sempre a Lucca e che negli anni di serie D e C1 prima che fosse mandato via da Bacci per Giovanni Galli l'ex portiere ha scoperto molti giocatori che ora giocano in B e in A. Dopo l'ennesimo fallimento il terzo in 10 anni è ritornato Russo e senza una lira hanno vinto il campionato di serie D dove il grande favorito era proprio il PRATO del vostro attuale presidente. Dopo il primo anno dove la squadra è stata costruita da un incapace visto che Russo era stato nominato precedente la squadra era retrocessa per un mercato fatto malissimo ma sono stati ripescati. Russo si è dimesso da presidente e ha fatto lui la squadra portando a Lucca un allenatore che nessuno li dava una lira visto il suo curriculum in serie D ovvero Pagliuca di Cecina che ogni stagione veniva esonerato ovunque allenava. Russo aveva già assunto Pagliuca l'anno che vinse il campionato di serie D con il presidente fiorentino Bacci ma entrambi poi sono stati fatti fuori. Pagliuca secondo Russo è un allenatore da un carattere estroverso ma molto bravo nel preparare le partite e nonostante ha costruito una squadra senza spendere una lira perchè a Lucca non hanno un soldo sono addirittura arrivati ottavi perdendo i play-off con il Gubbio ma giocando uno dei migliori calcio del girone e facendo vittime illustri al Porta Elisa.
Non voglio annoiarvi ma ho lavorato nel calcio per una vita e se in questo sport non c'è una programmazione non vai da nessuna parte ma qui si parla di categorie professionistiche, mai avrei pensato che una società forte come la vostra non salisse di categoria dall'eccellenza perchè ripeto le cose da andare a ricercare sono soltanto DUE , o chi ha fatto la squadra non capisce nulla di calcio, oppure c'è qualcosa dietro che soltanto chi conta ne è al corrente
mi sono dimenticato una cosa importante, non puoi prendere due goal in superiorità numerica e credo se si cerca in tutti gli annuali non credo si trovi un caso analogo
- rossofalce
- Messaggi: 274
- Iscritto il: sab 26 mar 2022, 0:29
Re: Pomezia-Livorno
Scrivo oggi perché ieri non era il caso anche se un ho certo smaltito. Ha detto bene chi ha scritto che un sembra vero.
Uno in più con quel caldo... oggi ci rifletto e dico che un eravamo uno in più, ma uno in meno. Loro in 10 correvano tutti, noi in 11 si correva in 9 perché i due ternani un movevano un passo. E un è la prima volta e questo ha condizionato tante partite. Quando hanno fatto go bravi, ma de, in fin dei conti la squadra giocava per loro Altre volte sé gioato con più di due in meno considerando Ferretti e Bellazzini. Gli altri a corre per tutti. Gli avversari, invece, correvano in 11 e giocavano come una squadra, noi in 9, 8, e un siamo stati quasi mai squadra. Questa è la realtà, girateci intorno quanto vi pare, ma è così.
Alla fine, quelli più forti dei piombinesi e degli altri sciagattati t'hanno messo a cuccia.
La colpa della società? Certo, ma con le attenuanti. Se vado a 50 all'ora, mi distraggo per guarda una fia e butto sotto uno sono colpevole, e chiaro, ma se lo butto sotto a cento all'ora perché sono briao sarò più responsabile o no? Il ternano credeva di farci un regalo e ci ha dato due pezzi di lusso, poi Russo, poi i vaini per prende Luci, oltre a quelli dello sponsor. Ha fatto tutto quello che la piazza si aspettava e voleva, compreso Mazzoni e Protti. Gli si può di che è una testa di cazzo? Io l'ho sui coglioni perché è un fascione, ma un lo posso critia per quelle scelte. O meglio, non lo potevo all'epoca. Ora dico che dalla prima all'ultima (anche Igor, visto il casino delle formazioni) sono state scelte sbagliate, perché il campo ha dato il verdetto, ma prese con le migliori intenzioni.
Al su fianco, Toccafondi ci ha trattato con i guanti in tutte le occasioni.
Chi critica in modo distruttivo la società un capisce che è la più danneggiata dalla mancata promozione.
Non capisco il discorso di Plinio: quale combine era possibile con il Tau? Il Figline ha fatto in modo che il Livorno (considerato da lei il più forte, anche per il pubblico ecc.) fosse messo nella condizione di dover vincere per passare il turno subito. Pareggiando, sarebbe passato il Tau e noi avremmo spareggiato con il Figline. Che combine potevi fare? T'hanno messo nella condizione di dover vincere e basta e questo ha condizionato la partita, motivo per cui dovrebbero riammetterci.
Il prossimo anno, in serie E o D, un vengano i livornesoni con i NOMI.
Gente sconosciuta al grande pubblico (ma non agli addetti), gente che corra, che dia retta all'allenatore. Meglio se elettricisti, imbianchini, spazzini o altro. E guai a chi brontola.
Uno in più con quel caldo... oggi ci rifletto e dico che un eravamo uno in più, ma uno in meno. Loro in 10 correvano tutti, noi in 11 si correva in 9 perché i due ternani un movevano un passo. E un è la prima volta e questo ha condizionato tante partite. Quando hanno fatto go bravi, ma de, in fin dei conti la squadra giocava per loro Altre volte sé gioato con più di due in meno considerando Ferretti e Bellazzini. Gli altri a corre per tutti. Gli avversari, invece, correvano in 11 e giocavano come una squadra, noi in 9, 8, e un siamo stati quasi mai squadra. Questa è la realtà, girateci intorno quanto vi pare, ma è così.
Alla fine, quelli più forti dei piombinesi e degli altri sciagattati t'hanno messo a cuccia.
La colpa della società? Certo, ma con le attenuanti. Se vado a 50 all'ora, mi distraggo per guarda una fia e butto sotto uno sono colpevole, e chiaro, ma se lo butto sotto a cento all'ora perché sono briao sarò più responsabile o no? Il ternano credeva di farci un regalo e ci ha dato due pezzi di lusso, poi Russo, poi i vaini per prende Luci, oltre a quelli dello sponsor. Ha fatto tutto quello che la piazza si aspettava e voleva, compreso Mazzoni e Protti. Gli si può di che è una testa di cazzo? Io l'ho sui coglioni perché è un fascione, ma un lo posso critia per quelle scelte. O meglio, non lo potevo all'epoca. Ora dico che dalla prima all'ultima (anche Igor, visto il casino delle formazioni) sono state scelte sbagliate, perché il campo ha dato il verdetto, ma prese con le migliori intenzioni.
Al su fianco, Toccafondi ci ha trattato con i guanti in tutte le occasioni.
Chi critica in modo distruttivo la società un capisce che è la più danneggiata dalla mancata promozione.
Non capisco il discorso di Plinio: quale combine era possibile con il Tau? Il Figline ha fatto in modo che il Livorno (considerato da lei il più forte, anche per il pubblico ecc.) fosse messo nella condizione di dover vincere per passare il turno subito. Pareggiando, sarebbe passato il Tau e noi avremmo spareggiato con il Figline. Che combine potevi fare? T'hanno messo nella condizione di dover vincere e basta e questo ha condizionato la partita, motivo per cui dovrebbero riammetterci.
Il prossimo anno, in serie E o D, un vengano i livornesoni con i NOMI.
Gente sconosciuta al grande pubblico (ma non agli addetti), gente che corra, che dia retta all'allenatore. Meglio se elettricisti, imbianchini, spazzini o altro. E guai a chi brontola.
Ultima modifica di rossofalce il lun 20 giu 2022, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Pomezia-Livorno
Combine lo dici te.
Vabbè lasciamo perdere. Tanto un volete capire.
Vabbè lasciamo perdere. Tanto un volete capire.
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Pomezia-Livorno
Intanto, un bentornato al maestro Spirit.
Detto questo, io penso che tra contestare la società e assolverla da qualsiasi responsabilità ci siano delle vie di mezzo. Di attenuanti ce ne sono tante e le abbiamo sviscerate centomila volte, da settembre a oggi, però affermare che non sia stato sbagliato nulla sarebbe irrispettoso, perché niente accade per caso.
Poi, intendiamoci, sbaglia chi fa e parliamo comunque di errori tecnici e gestionali, ma, se non altro, si parla si calcio e non di un osceno e piscioso miscuglio tra circo e sceneggiata napoletana, come nell'ultimo decennio a stare bassi.
Dal canto mio, massima fiducia per il prossimo anno, però senza paraocchi e preconcetti, perché deve essere chiaro che quest'anno sono stati fatti i pezzi. Leggo un po' ovunque che "il campionato lo avevi vinto in carrozza", ma a me non sembra proprio, hai dominato solo nell'ultimo mese e solo perché Buglio è andato via (sorvoliamo su come e perché sia successo), per il resto hai sempre stentato.
Ci sono altre cose che vorrei dire, ma è meglio che taccia.
Detto questo, io penso che tra contestare la società e assolverla da qualsiasi responsabilità ci siano delle vie di mezzo. Di attenuanti ce ne sono tante e le abbiamo sviscerate centomila volte, da settembre a oggi, però affermare che non sia stato sbagliato nulla sarebbe irrispettoso, perché niente accade per caso.
Poi, intendiamoci, sbaglia chi fa e parliamo comunque di errori tecnici e gestionali, ma, se non altro, si parla si calcio e non di un osceno e piscioso miscuglio tra circo e sceneggiata napoletana, come nell'ultimo decennio a stare bassi.
Dal canto mio, massima fiducia per il prossimo anno, però senza paraocchi e preconcetti, perché deve essere chiaro che quest'anno sono stati fatti i pezzi. Leggo un po' ovunque che "il campionato lo avevi vinto in carrozza", ma a me non sembra proprio, hai dominato solo nell'ultimo mese e solo perché Buglio è andato via (sorvoliamo su come e perché sia successo), per il resto hai sempre stentato.
Ci sono altre cose che vorrei dire, ma è meglio che taccia.
Re: Pomezia-Livorno
a leggere le tue considerazioni che sicuramente sei meglio informato di me significa che c'erano problemi nello spogliatoio e che qualcuno remava contro, a quel punto è l'allenatore che deve intervenire.buzzellenza ha scritto: ↑lun 20 giu 2022, 10:08Ti faccio io due domande :abernardo ha scritto: ↑lun 20 giu 2022, 9:51 scusatemi se mi intrometto dicendo cosa penso personalmente, non ho voluto scrivere ieri sera perchè capivo l'amarezza. Comunque nei soli tre post che ho scritto qui dentro avevo sintetizzato tutto, se non vinci un eccellenza con una società alle spalle forte come avete avuto voi questa stagione la cosa è molto grave, perchè la vostra società sarebbe stata competitiva per vincere subito la D. Non vincere l'eccellenza con giocatori fuori categoria è molto grave perchè i vostri giocatori a differenze di altre squadre si allenavano tutti i giorni per cui non puoi camminare in campo. Il primo messaggio che ho scritto qui è dopo la sconfitta interna con il Tau che non esiste e non credo a quelli che dicano che i vostri si "cagavano addosso per la tensione", la tensione devano avere le squadre che affrontano voi non voi. Detto questo c'è solo un fattore che ha portato a questo secondo il mio parere, ovvero quello che ha costruito la squadra e non sono nemmeno al corrente chi è il vostro direttore sportivo perchè se cosi non fosse vorrebbe dire che dietro ci sono altre cose che nessuno puole sapere. L'allenatore conta fino ad un certo punto in queste categorie quando tu hai una squadra nettamente piu forte i giocatori giocano da soli non c'è bisogno di schemi o altro che arriva dalla panchina.
Quando la Lucchese dopo il fallimento ripartì dall'eccellenza non aveva una lira ma soltanto cinque soci con pochi soldi ma aveva un ds Bruno Russo che in poco tempo fece una squadra e soltanto il difensore TOSTO era l'unico giocatore d'esperienza il quale giocò tutta la stagione senza ricevere lo stipendio ma per aiutare la squadra, Russo costrui una squadra di gente sconosciuta senza spendere un soldo e quella Lucchese vinse il campionato in maniera molto facile perchè a differenza delle altre squadre si allenavano tutti i giorni. L'anno successivo in serie D sempre senza una lira avevano la possibilità di salire in C1 ma con il Piacenza tirarono indietro, poi arrivò Bacci da Firenze e Russo vinse subito il campionato. Russo che attualmente è sempre a Lucca e che negli anni di serie D e C1 prima che fosse mandato via da Bacci per Giovanni Galli l'ex portiere ha scoperto molti giocatori che ora giocano in B e in A. Dopo l'ennesimo fallimento il terzo in 10 anni è ritornato Russo e senza una lira hanno vinto il campionato di serie D dove il grande favorito era proprio il PRATO del vostro attuale presidente. Dopo il primo anno dove la squadra è stata costruita da un incapace visto che Russo era stato nominato precedente la squadra era retrocessa per un mercato fatto malissimo ma sono stati ripescati. Russo si è dimesso da presidente e ha fatto lui la squadra portando a Lucca un allenatore che nessuno li dava una lira visto il suo curriculum in serie D ovvero Pagliuca di Cecina che ogni stagione veniva esonerato ovunque allenava. Russo aveva già assunto Pagliuca l'anno che vinse il campionato di serie D con il presidente fiorentino Bacci ma entrambi poi sono stati fatti fuori. Pagliuca secondo Russo è un allenatore da un carattere estroverso ma molto bravo nel preparare le partite e nonostante ha costruito una squadra senza spendere una lira perchè a Lucca non hanno un soldo sono addirittura arrivati ottavi perdendo i play-off con il Gubbio ma giocando uno dei migliori calcio del girone e facendo vittime illustri al Porta Elisa.
Non voglio annoiarvi ma ho lavorato nel calcio per una vita e se in questo sport non c'è una programmazione non vai da nessuna parte ma qui si parla di categorie professionistiche, mai avrei pensato che una società forte come la vostra non salisse di categoria dall'eccellenza perchè ripeto le cose da andare a ricercare sono soltanto DUE , o chi ha fatto la squadra non capisce nulla di calcio, oppure c'è qualcosa dietro che soltanto chi conta ne è al corrente
mi sono dimenticato una cosa importante, non puoi prendere due goal in superiorità numerica e credo se si cerca in tutti gli annuali non credo si trovi un caso analogo
1) se il giorno dopo aver chiuso il mercato Pinzani dice che i giocatori giovani bravi erano già stati presi e che quelli presi erano i migliori del momento, che cosa significa?
2) se un allenatore con ancora delle finali da disputare dichiara alla stampa che il Livorno è già in D che cosa vuol dire?
La terza è una considerazione , se è una vita che sei nel calcio capirai che intendo….i professionisti fuori categoria non hanno mai dato tranquillità al gruppo, gli atteggiamenti di Vantaggiato Torromino Mazzoni non hanno fatto capire agli altri che eravamo i più forti, quando sei in campo è sempre esistito che quelli bravi bravi facevano incazzare i più scarsi proprio per il senso di frustrazione di essere nettamente inferiore, per me sta tutto dentro quest 3 punti. La società è seria e saprà farne tesoro spero in D perché vedere il Figline nella serie superiore al posto nostro è un delitto per il calcio dilettantistico!
Poi ti ripeto per una società come la vostra vincere l'eccellenza era un obbligo o con le buone o con le cattive
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Pomezia-Livorno
Quotone. È questa la lezione di quest'anno.rossofalce ha scritto: ↑lun 20 giu 2022, 10:17 Il prossimo anno, in serie E o D, un vengano i livornesoni con i NOMI.
Gente sconosciuta al grande pubblico (ma non agli addetti), gente che corra, che dia retta all'allenatore. Meglio se elettricisti, imbianchini, spazzini o altro. E guai a chi brontola.
Serve un gruppo di ragazzi affamati, fisicamente prestanti e che conoscano la categoria, senza atteggiamenti da primedonne e sceneggiate, uniti e compatti al cospetto dell'allenatore, ai cui ordini devono scattare.
Scusate se ci insisto, ma non vi sembra strano che Buglio e Angelini abbiano toppato alla stessa maniera, con dinamiche pressoché identiche? Nessuno dei due era Van Gaal, ma non raccontiamoci che fossero due scemi tutti e due, perché io non ci credo, mi rifiuto.
So che a molti, specie al giorno d'oggi, certe parole fanno arricciare il naso, ma nel calcio serve una gerarchia chiara; in cima c'è la società, sotto la dirigenza, poi l'allenatore e, infine, i calciatori.
Io sono sicuro che, con una squadra lezza, brutta e cattiva e che segue l'allenatore, il prossimo anno l'Eccellenza, se la rifai, la vinci in carrozza.