Livorno-Tau
Re: Livorno-Tau
quoto Piazza al 100%.
- Soloperlamaglia
- Messaggi: 510
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:30
- 19=L=15
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: dom 20 feb 2022, 19:43
- Località: Livorno
Re: Livorno-Tau
Boia fortissimo quel bimbetto..Soloperlamaglia ha scritto: ↑mar 17 mag 2022, 15:57
Unico domenica con le palle in campo : da attaccare su tutti i muri dello spogliatoio , devono provare vergogna infinita. Massa di senza palle
Ce l'avevo proprio davanti in linea d'aria l'ho visto tutto il secondo tempo indemoniato....
N'ha anche tirato una pallonata nell muso a un certo momento al portiere, non so se qualcun altro l'ha visto....
Bimbo 6 il n1 se leggi!!

"Bandera" amaranto, stretta in fronte, carica di dolor, ma terrà sempre fronte
Re: Livorno-Tau
Questo bimbo qui è ufficialmente IL MIO IDOLO.Soloperlamaglia ha scritto: ↑mar 17 mag 2022, 15:57
Unico domenica con le palle in campo : da attaccare su tutti i muri dello spogliatoio , devono provare vergogna infinita. Massa di senza palle
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Livorno-Tau

Grande cazzo!!!
Essere se stessi in un mondo che cerca continuamente di cambiarti è la più grande delle conquiste.
Ralph Waldo Emerson
Ralph Waldo Emerson
Re: Livorno-Tau
buona sera a tutti, volevo spendere due parole su questa partita. Inizio nel dire che sono lucchese ma non tifo più nessuna squadra di calcio da ormai moltissimi anni, mio padre invece era un grande tifoso del Livorno nato a Pontedera ma ha lavorato tutta la vita a verniciare a campo derby e tutte le estati finche era vivo era fisso a Fortullino nell'area camperisti, dove andavo spesso a trovare. L'unica partita del Livorno che sono andato a vedere insieme a lui fu Pisa-Livorno 0-1 goal di Vitulano e mi portò in gradinata in uno stadio strapieno. Io l'ultima volta che sono stato a vedere la Lucchese a Livorno fu l'anno che ci rubaste lo striscione " Uniti per vincere" tempi molto lontani ma qualcuno se lo ricorderà sicuramente qua sopra.
Detto questo nonostante non tifo più per nessuna squadra di calcio ho lavorato nel calcio fino a qualche anno fa come osservatore in Polonia dove grazie al mio impegno ho lasciato il mio lavoro a un agente fifa molto brovo che adesso vive e lavora lui in Polonia. Volevo partire dal basso, perchè dal basso sono partito pure io senza nessuna conoscenza o amico dell'amico e quello che ho visto in Livorno-Tau mi lascia molto perplesso, ricordo che nel 2011 la Lucchese ripartì dall'eccellenza e con una squadra nettamente inferiore a questo Livorno ammazzò il campionato e non aveva i vari Vantaggiato-Luci-Mazzoni ma in ogni partita vista l'esperienza di alcuni giocatori che avevano militato in categorie superiori vincevano tutte le partite sulle palle inattive, perchè la squadra esperta vince in questo modo le partite ed è rarissimo che subiscano reti proprio su palle inattive. Quella Lucchese subì pochissime reti e sempre rimanendo in questo tema pure la Lucchese con Favarin allenatore e Giovannini ds in serie D avendo una squadra di categoria superiore vinceva tutte le partite con moltissime reti proprio così senza quasi mai subire reti in questa maniera. Conosco molto bene le categorie minori e una squadra che ha gli uomini esperti ha proprio il vantaggio di sfruttare questi tipi di situazione, ma non ho mai visto giocare queste squadre "impaurite o imballate" perchè non esiste sono gli avversari che se la devano fare sotto. Vi posso affermare con certezza che una squadra giovane di una seconda squadra anche se in Italia abbiamo soltanto la Juventus under 23, in altre nazioni le squadre dei giovani di queste seconde squadre sono nettamente piu forti fino alla serie D, ovvero in serie D qualsiasi seconda squadra di una squadra di serie A vince facile anche contro squadre di giocatori di esperienza di serie D, ma poi dalla C in su è molto difficile per queste squadre ma in serie D sono nettamente più forti.
Per la cronaca ho smesso di essere tifoso da quando sono iniziati gli scandali calcioscommesse, io se fossi stato un bergamasco con il caz.. che avrei difeso capitan Doni che mi ha venduto molte partite a fine campionato, venduto per modo di dire perchè questi si mettevano d'accordo e ci facevano soldi dietro, e di squadre italiane pulite ne conosco ben poche, e siccome ho una dignità ho mandato in culo il nostro calcio il quale lo seguo sempre ma raramente vedo qualche partita in tv e allo stadio non vado dal 2012 per dire. In Italia il calcio è marcio da sempre e dietro ci sono tante cose che in pochi ne sono a conoscenza, basta vedere come usano il VAR qui rispetto a tutti gli altri campionati.
Conosco di persona e ci sono stato anche a cena con il MIlianti che posso dire che è stato un grande difensore in serie D e un vero capitano quando giocava nella Massese e mi dispiace vedere una tifoseria che da molti anni ingolla sempre e mi auguro che ritornate nelle categorie che vi competano.
Detto questo nonostante non tifo più per nessuna squadra di calcio ho lavorato nel calcio fino a qualche anno fa come osservatore in Polonia dove grazie al mio impegno ho lasciato il mio lavoro a un agente fifa molto brovo che adesso vive e lavora lui in Polonia. Volevo partire dal basso, perchè dal basso sono partito pure io senza nessuna conoscenza o amico dell'amico e quello che ho visto in Livorno-Tau mi lascia molto perplesso, ricordo che nel 2011 la Lucchese ripartì dall'eccellenza e con una squadra nettamente inferiore a questo Livorno ammazzò il campionato e non aveva i vari Vantaggiato-Luci-Mazzoni ma in ogni partita vista l'esperienza di alcuni giocatori che avevano militato in categorie superiori vincevano tutte le partite sulle palle inattive, perchè la squadra esperta vince in questo modo le partite ed è rarissimo che subiscano reti proprio su palle inattive. Quella Lucchese subì pochissime reti e sempre rimanendo in questo tema pure la Lucchese con Favarin allenatore e Giovannini ds in serie D avendo una squadra di categoria superiore vinceva tutte le partite con moltissime reti proprio così senza quasi mai subire reti in questa maniera. Conosco molto bene le categorie minori e una squadra che ha gli uomini esperti ha proprio il vantaggio di sfruttare questi tipi di situazione, ma non ho mai visto giocare queste squadre "impaurite o imballate" perchè non esiste sono gli avversari che se la devano fare sotto. Vi posso affermare con certezza che una squadra giovane di una seconda squadra anche se in Italia abbiamo soltanto la Juventus under 23, in altre nazioni le squadre dei giovani di queste seconde squadre sono nettamente piu forti fino alla serie D, ovvero in serie D qualsiasi seconda squadra di una squadra di serie A vince facile anche contro squadre di giocatori di esperienza di serie D, ma poi dalla C in su è molto difficile per queste squadre ma in serie D sono nettamente più forti.
Per la cronaca ho smesso di essere tifoso da quando sono iniziati gli scandali calcioscommesse, io se fossi stato un bergamasco con il caz.. che avrei difeso capitan Doni che mi ha venduto molte partite a fine campionato, venduto per modo di dire perchè questi si mettevano d'accordo e ci facevano soldi dietro, e di squadre italiane pulite ne conosco ben poche, e siccome ho una dignità ho mandato in culo il nostro calcio il quale lo seguo sempre ma raramente vedo qualche partita in tv e allo stadio non vado dal 2012 per dire. In Italia il calcio è marcio da sempre e dietro ci sono tante cose che in pochi ne sono a conoscenza, basta vedere come usano il VAR qui rispetto a tutti gli altri campionati.
Conosco di persona e ci sono stato anche a cena con il MIlianti che posso dire che è stato un grande difensore in serie D e un vero capitano quando giocava nella Massese e mi dispiace vedere una tifoseria che da molti anni ingolla sempre e mi auguro che ritornate nelle categorie che vi competano.
Re: Livorno-Tau
Ciao. Grazie per la tua testimonianza e benvenuto nel forum.abernardo ha scritto: ↑mar 17 mag 2022, 18:39 buona sera a tutti, volevo spendere due parole su questa partita. Inizio nel dire che sono lucchese ma non tifo più nessuna squadra di calcio da ormai moltissimi anni, mio padre invece era un grande tifoso del Livorno nato a Pontedera ma ha lavorato tutta la vita a verniciare a campo derby e tutte le estati finche era vivo era fisso a Fortullino nell'area camperisti, dove andavo spesso a trovare. L'unica partita del Livorno che sono andato a vedere insieme a lui fu Pisa-Livorno 0-1 goal di Vitulano e mi portò in gradinata in uno stadio strapieno. Io l'ultima volta che sono stato a vedere la Lucchese a Livorno fu l'anno che ci rubaste lo striscione " Uniti per vincere" tempi molto lontani ma qualcuno se lo ricorderà sicuramente qua sopra.
Detto questo nonostante non tifo più per nessuna squadra di calcio ho lavorato nel calcio fino a qualche anno fa come osservatore in Polonia dove grazie al mio impegno ho lasciato il mio lavoro a un agente fifa molto brovo che adesso vive e lavora lui in Polonia. Volevo partire dal basso, perchè dal basso sono partito pure io senza nessuna conoscenza o amico dell'amico e quello che ho visto in Livorno-Tau mi lascia molto perplesso, ricordo che nel 2011 la Lucchese ripartì dall'eccellenza e con una squadra nettamente inferiore a questo Livorno ammazzò il campionato e non aveva i vari Vantaggiato-Luci-Mazzoni ma in ogni partita vista l'esperienza di alcuni giocatori che avevano militato in categorie superiori vincevano tutte le partite sulle palle inattive, perchè la squadra esperta vince in questo modo le partite ed è rarissimo che subiscano reti proprio su palle inattive. Quella Lucchese subì pochissime reti e sempre rimanendo in questo tema pure la Lucchese con Favarin allenatore e Giovannini ds in serie D avendo una squadra di categoria superiore vinceva tutte le partite con moltissime reti proprio così senza quasi mai subire reti in questa maniera. Conosco molto bene le categorie minori e una squadra che ha gli uomini esperti ha proprio il vantaggio di sfruttare questi tipi di situazione, ma non ho mai visto giocare queste squadre "impaurite o imballate" perchè non esiste sono gli avversari che se la devano fare sotto. Vi posso affermare con certezza che una squadra giovane di una seconda squadra anche se in Italia abbiamo soltanto la Juventus under 23, in altre nazioni le squadre dei giovani di queste seconde squadre sono nettamente piu forti fino alla serie D, ovvero in serie D qualsiasi seconda squadra di una squadra di serie A vince facile anche contro squadre di giocatori di esperienza di serie D, ma poi dalla C in su è molto difficile per queste squadre ma in serie D sono nettamente più forti.
Per la cronaca ho smesso di essere tifoso da quando sono iniziati gli scandali calcioscommesse, io se fossi stato un bergamasco con il caz.. che avrei difeso capitan Doni che mi ha venduto molte partite a fine campionato, venduto per modo di dire perchè questi si mettevano d'accordo e ci facevano soldi dietro, e di squadre italiane pulite ne conosco ben poche, e siccome ho una dignità ho mandato in culo il nostro calcio il quale lo seguo sempre ma raramente vedo qualche partita in tv e allo stadio non vado dal 2012 per dire. In Italia il calcio è marcio da sempre e dietro ci sono tante cose che in pochi ne sono a conoscenza, basta vedere come usano il VAR qui rispetto a tutti gli altri campionati.
Conosco di persona e ci sono stato anche a cena con il MIlianti che posso dire che è stato un grande difensore in serie D e un vero capitano quando giocava nella Massese e mi dispiace vedere una tifoseria che da molti anni ingolla sempre e mi auguro che ritornate nelle categorie che vi competano.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Livorno-Tau
Tra l’altro se c’era Milianti in campo l’orecchio glielo strappava in diretta, cosa che poi è successa negli spogliatoi!abernardo ha scritto: ↑mar 17 mag 2022, 18:39 buona sera a tutti, volevo spendere due parole su questa partita. Inizio nel dire che sono lucchese ma non tifo più nessuna squadra di calcio da ormai moltissimi anni, mio padre invece era un grande tifoso del Livorno nato a Pontedera ma ha lavorato tutta la vita a verniciare a campo derby e tutte le estati finche era vivo era fisso a Fortullino nell'area camperisti, dove andavo spesso a trovare. L'unica partita del Livorno che sono andato a vedere insieme a lui fu Pisa-Livorno 0-1 goal di Vitulano e mi portò in gradinata in uno stadio strapieno. Io l'ultima volta che sono stato a vedere la Lucchese a Livorno fu l'anno che ci rubaste lo striscione " Uniti per vincere" tempi molto lontani ma qualcuno se lo ricorderà sicuramente qua sopra.
Detto questo nonostante non tifo più per nessuna squadra di calcio ho lavorato nel calcio fino a qualche anno fa come osservatore in Polonia dove grazie al mio impegno ho lasciato il mio lavoro a un agente fifa molto brovo che adesso vive e lavora lui in Polonia. Volevo partire dal basso, perchè dal basso sono partito pure io senza nessuna conoscenza o amico dell'amico e quello che ho visto in Livorno-Tau mi lascia molto perplesso, ricordo che nel 2011 la Lucchese ripartì dall'eccellenza e con una squadra nettamente inferiore a questo Livorno ammazzò il campionato e non aveva i vari Vantaggiato-Luci-Mazzoni ma in ogni partita vista l'esperienza di alcuni giocatori che avevano militato in categorie superiori vincevano tutte le partite sulle palle inattive, perchè la squadra esperta vince in questo modo le partite ed è rarissimo che subiscano reti proprio su palle inattive. Quella Lucchese subì pochissime reti e sempre rimanendo in questo tema pure la Lucchese con Favarin allenatore e Giovannini ds in serie D avendo una squadra di categoria superiore vinceva tutte le partite con moltissime reti proprio così senza quasi mai subire reti in questa maniera. Conosco molto bene le categorie minori e una squadra che ha gli uomini esperti ha proprio il vantaggio di sfruttare questi tipi di situazione, ma non ho mai visto giocare queste squadre "impaurite o imballate" perchè non esiste sono gli avversari che se la devano fare sotto. Vi posso affermare con certezza che una squadra giovane di una seconda squadra anche se in Italia abbiamo soltanto la Juventus under 23, in altre nazioni le squadre dei giovani di queste seconde squadre sono nettamente piu forti fino alla serie D, ovvero in serie D qualsiasi seconda squadra di una squadra di serie A vince facile anche contro squadre di giocatori di esperienza di serie D, ma poi dalla C in su è molto difficile per queste squadre ma in serie D sono nettamente più forti.
Per la cronaca ho smesso di essere tifoso da quando sono iniziati gli scandali calcioscommesse, io se fossi stato un bergamasco con il caz.. che avrei difeso capitan Doni che mi ha venduto molte partite a fine campionato, venduto per modo di dire perchè questi si mettevano d'accordo e ci facevano soldi dietro, e di squadre italiane pulite ne conosco ben poche, e siccome ho una dignità ho mandato in culo il nostro calcio il quale lo seguo sempre ma raramente vedo qualche partita in tv e allo stadio non vado dal 2012 per dire. In Italia il calcio è marcio da sempre e dietro ci sono tante cose che in pochi ne sono a conoscenza, basta vedere come usano il VAR qui rispetto a tutti gli altri campionati.
Conosco di persona e ci sono stato anche a cena con il MIlianti che posso dire che è stato un grande difensore in serie D e un vero capitano quando giocava nella Massese e mi dispiace vedere una tifoseria che da molti anni ingolla sempre e mi auguro che ritornate nelle categorie che vi competano.
Re: Livorno-Tau
Dattero ha scritto: ↑mar 17 mag 2022, 18:46abernardo ha scritto: ↑mar 17 mag 2022, 18:39 buona sera a tutti, volevo spendere due parole su questa partita. Inizio nel dire che sono lucchese ma non tifo più nessuna squadra di calcio da ormai moltissimi anni, mio padre invece era un grande tifoso del Livorno nato a Pontedera ma ha lavorato tutta la vita a verniciare a campo derby e tutte le estati finche era vivo era fisso a Fortullino nell'area camperisti, dove andavo spesso a trovare. L'unica partita del Livorno che sono andato a vedere insieme a lui fu Pisa-Livorno 0-1 goal di Vitulano e mi portò in gradinata in uno stadio strapieno. Io l'ultima volta che sono stato a vedere la Lucchese a Livorno fu l'anno che ci rubaste lo striscione " Uniti per vincere" tempi molto lontani ma qualcuno se lo ricorderà sicuramente qua sopra.
Detto questo nonostante non tifo più per nessuna squadra di calcio ho lavorato nel calcio fino a qualche anno fa come osservatore in Polonia dove grazie al mio impegno ho lasciato il mio lavoro a un agente fifa molto brovo che adesso vive e lavora lui in Polonia. Volevo partire dal basso, perchè dal basso sono partito pure io senza nessuna conoscenza o amico dell'amico e quello che ho visto in Livorno-Tau mi lascia molto perplesso, ricordo che nel 2011 la Lucchese ripartì dall'eccellenza e con una squadra nettamente inferiore a questo Livorno ammazzò il campionato e non aveva i vari Vantaggiato-Luci-Mazzoni ma in ogni partita vista l'esperienza di alcuni giocatori che avevano militato in categorie superiori vincevano tutte le partite sulle palle inattive, perchè la squadra esperta vince in questo modo le partite ed è rarissimo che subiscano reti proprio su palle inattive. Quella Lucchese subì pochissime reti e sempre rimanendo in questo tema pure la Lucchese con Favarin allenatore e Giovannini ds in serie D avendo una squadra di categoria superiore vinceva tutte le partite con moltissime reti proprio così senza quasi mai subire reti in questa maniera. Conosco molto bene le categorie minori e una squadra che ha gli uomini esperti ha proprio il vantaggio di sfruttare questi tipi di situazione, ma non ho mai visto giocare queste squadre "impaurite o imballate" perchè non esiste sono gli avversari che se la devano fare sotto. Vi posso affermare con certezza che una squadra giovane di una seconda squadra anche se in Italia abbiamo soltanto la Juventus under 23, in altre nazioni le squadre dei giovani di queste seconde squadre sono nettamente piu forti fino alla serie D, ovvero in serie D qualsiasi seconda squadra di una squadra di serie A vince facile anche contro squadre di giocatori di esperienza di serie D, ma poi dalla C in su è molto difficile per queste squadre ma in serie D sono nettamente più forti.
Per la cronaca ho smesso di essere tifoso da quando sono iniziati gli scandali calcioscommesse, io se fossi stato un bergamasco con il caz.. che avrei difeso capitan Doni che mi ha venduto molte partite a fine campionato, venduto per modo di dire perchè questi si mettevano d'accordo e ci facevano soldi dietro, e di squadre italiane pulite ne conosco ben poche, e siccome ho una dignità ho mandato in culo il nostro calcio il quale lo seguo sempre ma raramente vedo qualche partita in tv e allo stadio non vado dal 2012 per dire. In Italia il calcio è marcio da sempre e dietro ci sono tante cose che in pochi ne sono a conoscenza, basta vedere come usano il VAR qui rispetto a tutti gli altri campionati.
Conosco di persona e ci sono stato anche a cena con il MIlianti che posso dire che è stato un grande difensore in serie D e un vero capitano quando giocava nella Massese e mi dispiace vedere una tifoseria che da molti anni ingolla sempre e mi auguro che ritornate nelle categorie che vi competano.
Ciao. Grazie per la tua testimonianza e benvenuto nel forum.
non potevo non rispondere dopo quello che ho letto e leggere di persone che sono rimaste male. Comunque in Italia finchè non danno una bella ripulita sarà sempre peggio, finchè permettano a far girare i banditi da squadra a squadra senza conseguenze non c'è futuro nel calcio, ma purtroppo anche nel calcio hanno imparato dai politici a voler rimanere attaccatti alla poltrona basta vedè Mancini e Gravina, quel Gravina che voleva riformare i campionati di calcio ma da una sega. Una volta avevamo presidenti tifosi dai Rozzi ai Boniperti, oggi non c'è ne mezzo ma stanno dentro solo per la torta. In altri paesi quello che è permesso di fare in Italia non esiste e soltanto paesi come l'Albania e la Moldavia sono ai nostri livelli, perfino in Romania hanno dato una bella ripulita aprendo le porte delle prigioni. Posso capire paesi dove il calcio è uno sport secondario come la Norvegia dove in serie B alcune squadre tirano indietro perchè non hanno lo stadio per la massima serie ma si parla di una nazione dove il calcio frega poco o nulla. In Italia molte squadre tirano indietro senza sapere il perchè, ovvero soltanto il presidente e i suoi stretti collaboratori ne sono a conoscenza.
Vi dio questa, domenica notte a Cracovia 2000 tifosi del Wisla Krakow hanno aspettato il ritorno della squadra e volevano gonfiare per bene i giocatori, è dovuta intervenire la polizia con i gas lacrimogeni a disperderli, il Wisla Krakow squadra gloriosa che dopo aver vinto molti campionati sono retrocessi,ma in Polonia o ti chiami Wisla o Stal Mielec sei trattato uguale nessuno ti aiuta come è giusto che sia. In Italia invece molti campionati o retrocessioni sono già scritti prima del campionato vedi il Benevento lo scorso anno e il Cagliari quest'anno e hanno provato a far vincere di nuovo lo scudetto all'Inter anche se c'è sempre una giornata non si sa mai.