mastacchi ha scritto: ↑mar 5 apr 2022, 11:26
ateo ha scritto: ↑lun 4 apr 2022, 14:56
E' innegabile che come in tutte le guerre l'orrore ,l'informazione e la disi,la propaganda vera o falsa ed altre amenità confondano le idee.
...
-Non sono in grado di stabilire la veridicità di notizie e video,anche se a pelle accuserei l'orsacchiotto
...
sono completamente d'accordo con ateo sull'impossibilità di farsi un'idea reale di quello che sta succedendo.
per niente d'accordo sulle spese militari.
sul primo punto, mi rifiuto di entrare nella logica del'esame delle atrocità.
chi ha scatenato questa guerra, immonda come tutte le guerre, ne è responsabile, punto e basta.
so benissimo che prima c'era comunque casino in donbass, so benissimo che la nato ha giocato col fuoco ai confini russi.
ma questo non cambia di una virgola le responsabilità della guerra: quando entri coi carrarmati in una città e compi distruzioni come quelle che abbiamo visto, sai che lì può succedere qualsiasi cosa, non ci sono più regole, non c'è più umanità, non c'è più speranza (e nemmeno verità...), c'è solo atrocità.
sono contento che ci sia questa attenzione nei confronti delle atrocità della guerra; mi ripugna invece l'attenzione a senso unico.
le vittime di guerra non sono più "danni collaterali", come si chiamavano al tempo delle invasioni di iraq, jugoslavia, libia: è un bene!
ma bisogna chiedersi il perché di questa dinamica: non per motivazioni etiche, ma per capire dove siamo e che cosa possiamo fare.
si cerca di costruire un popolo di "spettatori" e "tifosi", pronti a schierarsi con una delle parti in conflitto, dipingendo in modo caricaturale gli attori in campo e nascondendo sotto il tappeto gli interessi reali dei conflitti.
e quello che possiamo fare (e qui sono in completo disaccordo con ateo), come popoli, è una cosa sola: costringere al disarmo, tutti, i "buoni" e i "cattivi".
un'utopia? forse, ma è meglio lottare per un'utopia, che fare da spettatori al disastro a cui siamo destinati, dentro un mondo che sta diventando troppo piccolo per le ambizioni in pieno sviluppo della cina e per il tramonto del potere unipolare degli stati uniti.
questo è solo l'antipasto di una transizione mondiale che rischia di distruggere il mondo.
ah, il voto: c'è una forza politica che abbia in agenda il disarmo, lo sviluppo in via esclusiva delle fonti di energia rinnovabile e la tutela dei diritti del lavoro? no? allora, sarà per la prossima volta...
Ciao Mastacchi
ogni volta che leggo il tuo nick non posso fare a meno di pensare ad un piovoso giorno metà anni 60 ed alla pallonata,più fango che cuoio, che presi di prima mattina,colpendo di testa un lungo rinvio del portiere avversario.
Detto ciò,preciso:
chiamare "casino" quel che è successo in Donbass,mi sembra un eufemismo,ciò cmq non giustifica ASSOLUTAMENTE lo spiegamento di tank e successiva invasione.
Le stragi nelle guerre sono triste comun denominatore e per questo ti rimando ai miei punti 3 e 4 s/c
Per i video e purtroppo per i seguenti, evito commenti in quanto se la colpa è delle brigate siberiane,ciò non assolverebbe i giallo celesti,idem a parti invertite.
Spettatori e tifosi non li crea nessuno,sono inevitabili,dal momento che la verità è per pochi eletti,quindi ognuno interpreta le notizie in base a propria cultura ed idea politica...
Costringere al disarmo???? ..Beh ! qui la vedo dura....pura utopia ..già l'utopia, questa aliena idea di cambiare il mondo che ha distrutto la ns sx..ricordo un combattente..nooo !!!! non mi riferisco al nostalgico foreign italico fighter morto per difendere putin..(te ne rendi 'onto del tragio ossimoro???)..mi riferisco in realtà ad altro combattente di nome Don Chisciotte, stavolta non reale, che pensava di abbattere i mulini a vento.
Mastacchiiiii guarda che non voglio polemizzare,esprimo solo le mie OPINABILISSIME idee..idee (le tue) che rispetto dal momento che sono stato svezzato da mi pà e mi mà a latte ed ideali del vecchio PC..un abbraccione
ps
ops..ora che mi riordo ero allergio al latte,,mi riordo(è nova) quello che diceva la mi nonna...lo vomitavo sempre..rimangono gli ideali..beh quelli erano di facile metabolizzazione (a provà) ma poi,crescendo,sono diventati sempre più pesanti..ovviamente non li vomito,ma fò fatia a digerilli
