Vedi Spirit, io sono sempre stato un compagno (anche se non attivista nè tesserato). Prima Pci poi PDS infine PD fino alla segreteria di Bersani.
Dopo Bersani (puoi vedere i miei auguri in 21 gennaio 101) ho visto il pd diventare, sempre più, un partito con la facciata proletaria ma l'anima del profitto personale, lotte intestine per acquisizione di potere anche a scapito degli interessi dei cittadini e/o del partito stesso.
Non posso scordare l'accoltellamento alla schiena di Marino. Nemmeno ciò che ha fatto renzi (nota che in ogni post, anche i precedenti, uso le minuscole per le persone che non godono della mia stima). Ho cominciato ha notare rappresentanti del partito, con vari incarichi nelle istituzioni, coinvolti in vari scandali dei più disparati tipi, mai uno contestato dal partito. Ma unitamente al modo di agire delle varie destre, forza italia in testa, li scusavano, e li tutelavano.
Con renzi è cominciato l'inciuciume col nano, in culo ai votanti che sicuramente antiberlusconiani.
La questione morale, cui Berlinguer andava fiero, e che distingueva il PCI dagli altri partiti, era morta e sepolta.
Per me è primaria l'integrità del rappresentante dei cittadini. Ad esempio Fini l'ho sempre contestato per le idee, ma considerato un'avversario leale.
Ma solo fino alla storia della casa di Montecarlo.
Quando è nato il M5S finalmente ho trovato un partito non mangiatore dei nostri soldi, non percepisce il finanziamento ai partiti, restituisce parte della retribuzione degli eletti. Ma sopratutto se uno è colpevole viene cacciato. Ha fatta propria l'integgerrimità dell'eletto.
Non faceva da potta e da culo come dici, ma si contrapponeva ai partiti esistenti.
Sono d'accordo che non è la panacea della politica italiana. Un po anche per la mancanza di esperienza essendo nato nel 2009, un po perchè non poteva vagliare ogni rappresentante. E' naturale che abbia imbarcato persone sbagliate, Qualcuno è stato allontanato, qualche altro ha cambiato sponda.
Per ora li reputo i meno peggio. E con l'arco politico attuale c'è ben poco da scegliere.
Non contestare che avevano dichiarato "Mai alleati con loro". Prima perchè è una dichiarazione effettuata da tutti i partiti nei confronti di tutti gli altri nei vari tempi della repubblica. ma poi sarai consapevole che se non ti allei con nessuno, per governare ti necessita la maggioranza, possibilmente non risicata (il compromesso storico lo ricordi?). Appena raggiunta una maggioranza relativa ed hai la possibilità di governare in condominio sei un coglione se ci rinunci.
A me il governo Conte 1 non è particolarmente dispiaciuto, anche se l'impronta del capitonno era palese. Il Conte 2 l'ho ritenuto decisamente il migliore
degli ultimi anni.
E' naturale che tutte le forze di destra, disponendo di abbondanza di carta stampata, tv personali, tv pubbliche nelle mani dei sodali, hanno sempre fatto fuoco e fiamme contro i M5S, l'unico diverso e non conforme al loro stile. Il PD ora era al governo perciò poco ostile, ma sino al Conte 1, aveva ampiamente fatto lingua in bocca con F.I., e col rignanese e le tante 5°colonne al suo interno ha sempre tramato contro il Movimento.
La Raggi è l'espressione del M5S, non esponente di un partito tradizionale ma del diverso M5S, pertanto soggetto da bersagliare da parte di tutti.
Nonostante tutti i tentativi d'ostruzionismo subiti sotto tutte le forme, mi sembra che sia stata migliore delle aspettative.
Ho citato le villette dei casamonica perchè nessuno dei precedenti le aveva mai toccate.
Riguardo a casapound non è stata affatto morbida (secondo me è solo una tua impressione perchè sei prevenuto) ma ha agito nei tempi e nei modi consentiti dalla legge e sai bene che non sono da pinza e vola. Contrariamente dai precedenti sindaci (vedi alemanno che ci faceva lingua in bocca) che la questione casapound l'hanno solo sorvolata.
L'odierno sgombero (non lo so per certo ma probabile) è opera del lavoro inziato da lei. E' inutile fare tanto rumore, battere la grancassa e poi alla fine non arrivare a niente.
Gualtieri ha fatto tanti proclami per la pulizia delle strade, "Roma pulita" è un impegno...e poi?
Meno chiacchiere e promesse ma più fatti. fai meglio figura.
Se poi la Raggi non ti è piaciuta, ora puoi godere avendo un diverso sindaco.
Io continuo a sperare che anche lo stabile di via Napoleone III venga definitivamente derattizzato. Il lavoro è partito, speriamo si concluda a presto.
Non amo essere prolisso, caxxo Spirit mi stai contagiando.
