Riemergo un attimo perché la tentazione di pronunciarmi sulla questione del momento è troppo forte.
Premesso che quest'ultima parte menzionata da Piazza è la chiave per cominciare a fare un calcio adatto ai tempi correnti, non solo ora, ma anche e soprattutto (si spera!!!) in categorie superiori, perché è scandaloso che l'Empoli metta su da vent'anni squadre competitive tra A e B, reggendosi quasi esclusivamente sul settore giovanile (a due passi da Firenze e dalla Fiorentina...), mentre te hai raccattato per una vita i Volpini di turno, mentre ragazzi di scoglio andavano ovunque, provo a dire la mia sul discorso tattico, sorvolando anche sulla mia considerazione della gestione Buglio.
In poche parole, credo che Piazza e altri abbiano ragione: senza tutti i tenori in campo, la squadra è più compatta e gioca meglio.
Chiarisco subito, onde evitare sassate: con questo NON sto dicendo che debbano stare fuori, perché di fori sarei io, nel caso.
Siamo tutti d'accordo sul fatto che Vantaggiato debba giocare sempre; per esperienza, classe, carisma, personalità e senso del gol, lo metterei titolare fisso in C, figuriamoci in questo campionato da dita in gola. Lo stesso discorso, paro paro, vale per Torromino.
In tutta onestà, però, voi lascereste in panchina Ferretti, questo Ferretti? Io no, col cazzo; parliamo di un centravanti alla Inzaghi, di uno che ogni tre palloni toccati ne butta due in porta e il calcio, da questo punto di vista, è un gioco semplice.
Però iniziano a essere già troppi, tanto più che Vantaggiato e Ferretti, comprensibilmente, in fase di non possesso sono due in meno.
Io, allora, giocherei così:
Portiere a scelta
Ghinassi Giampà Palmiero
Franzoni Apolloni Gargiulo Giuliani
Torromino
Vantaggiato Ferretti
Un centrale in più dietro, magari con Gargiulo che si abbassa, garantirebbe maggiore solidità e consentirebbe, quindi, la coesistenza dei tre tenori principali con Apolloni, altro insostituibile, che sarebbe libero di andare in verticale come gli piace (Torromino, per caratteristiche, pende più a sinistra, dunque libererebbe spazio per i suoi inserimenti sulla destra).
Ad assicurare copertura avresti i tre centrali, Gargiulo e uno dei due esterni a turno, più Apolloni, finché ne ha. Sulle fasce non mancano i ricambi, da Pecchia a Panebianco, tutti più liberi di affondare e più coperti in fase difensiva, tallone d'Achille di quasi tutti gli esterni in rosa.
Bellazzini primo ricambio sulla trequarti, Frati per le punte, Nunzi, Gelsi e Pulina cambi di gamba in mezzo.
Mancherebbe un'alternativa ai centrali, che io prenderei tra le quote.
Per me, con questo assetto, diventi letale davanti e subisci molto meno dietro. Con tutti gli altri, di riffa o di raffa, sei troppo scoperto.
Avevo detto "in poche parole"... ho mentito [cit.]