Livorno-Fucecchio
Re: Livorno-Fucecchio
Un voglio fa nomi, ma prende go su assist del portiere e’ roba da TORTA DIACCIA, in qualsiasi categoria.
La difesa va registrata, dietro si balla.
Senza i 3 davanti avremmo sofferto parecchio tutto l’anno
La difesa va registrata, dietro si balla.
Senza i 3 davanti avremmo sofferto parecchio tutto l’anno
Quando scenderai
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
in campo un grido
s' alzera' nel cielo
Re: Livorno-Fucecchio
gol 3-1 direttamente da calcio d'angolo, è tornato Alino. 

Re: Livorno-Fucecchio
Vero. Ma la coppia di centrali titolari non se ancora vista.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Livorno-Fucecchio
Un plauso al portiere di loro, che con quella parata di testa m'ha fatto sta' ancora più bene 

= There is always hope =
- Montecristo
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:36
Re: Livorno-Fucecchio
Con questa coppia di attaccanti + ferretti si ha l impressione di poter fare gol in qualsiasi momento.. Infatti anche con loro è stato cosi
Giochi al gatto col topo
Ps: vista questa, torno dopo che sarà finita questa pandemia...
Sono andato alla biglietteria in via Allende, quasi 20 minuti di fila per fare il biglietto (NOMINALE ANCHE IN ECCELLENZA, DA RIDERE...)
POI all ingresso devi avere
GREEN PASS AGGIORNATO
MASCHERINA
ARIDOCUMENTO
PROVA FEBBRE
Poi una bella colonscopia e rx torace e siamo a posto
Uno davanti a me aveva il green pass non aggiornato alla seconda vaccinazione non è potuto entrare (biglietto già in mano)
Un altro ha rischiato perché non aveva la mascherina (all aperto..)
Poi dentro tutti appiccicati, specie in curva.. Via queste sono cose STRAREDIOLE...
Ps voglio vedere se a cenaia, perignano o Fucecchio fanno tutte queste menate.. O in banditella x vedere il. Picchi...
Prossima volta brachini e via
Giochi al gatto col topo
Ps: vista questa, torno dopo che sarà finita questa pandemia...
Sono andato alla biglietteria in via Allende, quasi 20 minuti di fila per fare il biglietto (NOMINALE ANCHE IN ECCELLENZA, DA RIDERE...)
POI all ingresso devi avere
GREEN PASS AGGIORNATO
MASCHERINA
ARIDOCUMENTO
PROVA FEBBRE
Poi una bella colonscopia e rx torace e siamo a posto
Uno davanti a me aveva il green pass non aggiornato alla seconda vaccinazione non è potuto entrare (biglietto già in mano)
Un altro ha rischiato perché non aveva la mascherina (all aperto..)
Poi dentro tutti appiccicati, specie in curva.. Via queste sono cose STRAREDIOLE...
Ps voglio vedere se a cenaia, perignano o Fucecchio fanno tutte queste menate.. O in banditella x vedere il. Picchi...
Prossima volta brachini e via
Re: Livorno-Fucecchio
Al di là degli attaccanti a me hanno impressionato Gargiulo e Gelsi. E anche Apolloni mi garba. Centrocampo assemblato bene e ti mancava Bellazzini, uno che in C partirebbe titolare. Dietro x ora devi trovare l'amalgama ma sei una squadra che può segnare dai 3 ai 10 go a partita.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
Re: Livorno-Fucecchio
Bello ritornare allo stadio !!
- Pippoamaranto87
- Messaggi: 1950
- Iscritto il: mer 20 gen 2021, 7:51
- Località: Castiglioncello
Re: Livorno-Fucecchio
concordo pare d'esse in guerra tutti i controlli...Montecristo ha scritto: ↑dom 10 ott 2021, 17:23 Con questa coppia di attaccanti + ferretti si ha l impressione di poter fare gol in qualsiasi momento.. Infatti anche con loro è stato cosi
Giochi al gatto col topo
Ps: vista questa, torno dopo che sarà finita questa pandemia...
Sono andato alla biglietteria in via Allende, quasi 20 minuti di fila per fare il biglietto (NOMINALE ANCHE IN ECCELLENZA, DA RIDERE...)
POI all ingresso devi avere
GREEN PASS AGGIORNATO
MASCHERINA
ARIDOCUMENTO
PROVA FEBBRE
Poi una bella colonscopia e rx torace e siamo a posto
Uno davanti a me aveva il green pass non aggiornato alla seconda vaccinazione non è potuto entrare (biglietto già in mano)
Un altro ha rischiato perché non aveva la mascherina (all aperto..)
Poi dentro tutti appiccicati, specie in curva.. Via queste sono cose STRAREDIOLE...
Ps voglio vedere se a cenaia, perignano o Fucecchio fanno tutte queste menate.. O in banditella x vedere il. Picchi...
Prossima volta brachini e via
E non ci interessa dove giocherai alza gli occhi e ci saremo noi 
Re: Livorno-Fucecchio
Montecristo
capisco che ci rompe i coglioni, ma dobbiamo comprendere le motivazioni e i vantaggi. Hanno aperto gli stadi che sono un luogo di alta possibilità di contagio per le grida, la inevitabile vicinanza delle persone (chi è che ha rispettato la distanza nei posti?) e l'impossibilità di controllo all'interno. E' chiaro che se entrano solo persone con green pass e si controlla la temperatura la probabilità di portatori di contagio diminuisce enormemente. Per la verifica del green pass è logico che occorre il documento e che il biglietto sia nominativo in modo da comprendere che chi si presenta sia effettivamente il detentore. A me l'hanno verificato sull'abbonamento.
Io mi sono sentito molto tutelato da queste norme e dal rigore con il quale sono state applicate. Mi sono sentito sicuro e all'interno sono stato senza indossare la mascherina. Un bel vantaggio.
Riguardo alla partita: la conoscenza dei giocatori e delle loro caratteristiche (anche somatiche) è minima e questo rende più difficile individuare gli autori delle giocate e comprendere se sono stati conformi nei ruoli a loro attribuiti. Detto questo, credo che il migliore in campo dei nostri sia stato nettamente GARGIULO. Non per il gol, casuale, ma per l'onnipresenza in campo in tutte le fasi: difensiva, di costruzione della manovra e anche di suggeritore con quello splendido assist centrale a Torromino nel finale di partita. Veramente un gran bel giocatore e si comprende perché Buglio insisteva un mese fa per avere una mezzala di ruolo al suo fianco. E' stato preso Apolloni che anche oggi ha dimostrato grandi doti (ricordate il passaggio cn cambio di piede da destro a sinistro che ha suscitato un coro di stupore nello stadio?), ma forse non ancora disciplinato come vorrebbe Buglio. Gelsi ha giocato bene, è stato molto aggressivo, ma ha sbagliato in proporzione alle palle giocate. Anche lui deve disciplinarsi. In attacco tante note positive: cito Ferretti per primo perché ha la stoffa del goleador ed è abile sia di testa che di piede. Non è neanche lento e abulico. Poi c'è la coppia Toro-Torro (i miei pali della luce) che nel secondo gol hanno fatto uno scambio da manuale, scambio da serie veramente superiore e non soltanto di un livello. Concordo con chi ha scritto che quando hanno la palla danno l'idea che possa succedere di tutto. Vantaggiato ha giocato da trequartista e nel primo tempo ha fatto buone aperture, ma anche diversi errori. Nel secondo tempo è diventato un po' il palo della luce che temevo. Torromino, invece, è indomabile e giustamente cercava anche il gol personale. Se c'è da muovergli un appunto si può dire che dovrebbe passare prima la palla, altrimenti rallenta l'azione. Se lo fa, se scambia e opera in libertà diventa poi imprendibile. Comunque l'esterno basso che lo marcava non era per niente male, anche in velocità. Un buon terzino. Sono proprio i terzini i giocatori che sono mancati a noi, anche se Giuliani, schierato nel secondo tempo più avanti, si è dimostrato buono in fase propulsiva. La difesa ha dimostrato molti limiti: sulla fascia destra abbiamo sofferto e da quella parte anche centralmente, prendendo un gol assurdo su rilancio del portiere. Credo che nell'occasione del gol l'incriminato sia Palmiero, brevilineo per essere un centrale, giovane di grandi speranze anche secondo Buglio, che complessivamente ha ben giocato in anticipo sull'avversario. Con i piedi ha sbagliato troppi passaggi palesando limiti tecnici. Mi auguro che sia un'impressione non veritiera.
In generale si vede che la nostra squadra è ancora alla ricerca di un assieme, di uno schema di gioco che si sviluppi con meccanismi automatici dalla difesa all'attacco, ma credo che sia solo questione di tempo. Il Fucecchio mi è piaciuto, soprattutto a centrocampo, ma complessivamente anche in difesa. Fossero stati meno bravi, ne avrebbero presi sette od otto. Nella difesa metto anche il portiere che sul primo go aveva fatto una parata straordinaria. Poi, quella di testa ha dato lo spettacolo che mancava.
Il nostro Polidori, invece, deve rinviare prima la palla. Tutte le volte aveva l'uomo libero e aspettava mezz'ora rinviando poi a centrocampo per gli altri.
Sono stato breve e conciso come sempre.
capisco che ci rompe i coglioni, ma dobbiamo comprendere le motivazioni e i vantaggi. Hanno aperto gli stadi che sono un luogo di alta possibilità di contagio per le grida, la inevitabile vicinanza delle persone (chi è che ha rispettato la distanza nei posti?) e l'impossibilità di controllo all'interno. E' chiaro che se entrano solo persone con green pass e si controlla la temperatura la probabilità di portatori di contagio diminuisce enormemente. Per la verifica del green pass è logico che occorre il documento e che il biglietto sia nominativo in modo da comprendere che chi si presenta sia effettivamente il detentore. A me l'hanno verificato sull'abbonamento.
Io mi sono sentito molto tutelato da queste norme e dal rigore con il quale sono state applicate. Mi sono sentito sicuro e all'interno sono stato senza indossare la mascherina. Un bel vantaggio.
Riguardo alla partita: la conoscenza dei giocatori e delle loro caratteristiche (anche somatiche) è minima e questo rende più difficile individuare gli autori delle giocate e comprendere se sono stati conformi nei ruoli a loro attribuiti. Detto questo, credo che il migliore in campo dei nostri sia stato nettamente GARGIULO. Non per il gol, casuale, ma per l'onnipresenza in campo in tutte le fasi: difensiva, di costruzione della manovra e anche di suggeritore con quello splendido assist centrale a Torromino nel finale di partita. Veramente un gran bel giocatore e si comprende perché Buglio insisteva un mese fa per avere una mezzala di ruolo al suo fianco. E' stato preso Apolloni che anche oggi ha dimostrato grandi doti (ricordate il passaggio cn cambio di piede da destro a sinistro che ha suscitato un coro di stupore nello stadio?), ma forse non ancora disciplinato come vorrebbe Buglio. Gelsi ha giocato bene, è stato molto aggressivo, ma ha sbagliato in proporzione alle palle giocate. Anche lui deve disciplinarsi. In attacco tante note positive: cito Ferretti per primo perché ha la stoffa del goleador ed è abile sia di testa che di piede. Non è neanche lento e abulico. Poi c'è la coppia Toro-Torro (i miei pali della luce) che nel secondo gol hanno fatto uno scambio da manuale, scambio da serie veramente superiore e non soltanto di un livello. Concordo con chi ha scritto che quando hanno la palla danno l'idea che possa succedere di tutto. Vantaggiato ha giocato da trequartista e nel primo tempo ha fatto buone aperture, ma anche diversi errori. Nel secondo tempo è diventato un po' il palo della luce che temevo. Torromino, invece, è indomabile e giustamente cercava anche il gol personale. Se c'è da muovergli un appunto si può dire che dovrebbe passare prima la palla, altrimenti rallenta l'azione. Se lo fa, se scambia e opera in libertà diventa poi imprendibile. Comunque l'esterno basso che lo marcava non era per niente male, anche in velocità. Un buon terzino. Sono proprio i terzini i giocatori che sono mancati a noi, anche se Giuliani, schierato nel secondo tempo più avanti, si è dimostrato buono in fase propulsiva. La difesa ha dimostrato molti limiti: sulla fascia destra abbiamo sofferto e da quella parte anche centralmente, prendendo un gol assurdo su rilancio del portiere. Credo che nell'occasione del gol l'incriminato sia Palmiero, brevilineo per essere un centrale, giovane di grandi speranze anche secondo Buglio, che complessivamente ha ben giocato in anticipo sull'avversario. Con i piedi ha sbagliato troppi passaggi palesando limiti tecnici. Mi auguro che sia un'impressione non veritiera.
In generale si vede che la nostra squadra è ancora alla ricerca di un assieme, di uno schema di gioco che si sviluppi con meccanismi automatici dalla difesa all'attacco, ma credo che sia solo questione di tempo. Il Fucecchio mi è piaciuto, soprattutto a centrocampo, ma complessivamente anche in difesa. Fossero stati meno bravi, ne avrebbero presi sette od otto. Nella difesa metto anche il portiere che sul primo go aveva fatto una parata straordinaria. Poi, quella di testa ha dato lo spettacolo che mancava.
Il nostro Polidori, invece, deve rinviare prima la palla. Tutte le volte aveva l'uomo libero e aspettava mezz'ora rinviando poi a centrocampo per gli altri.
Sono stato breve e conciso come sempre.