
Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
- Amarantodal65
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun 24 mag 2021, 14:20
Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
Massese Livorno 0-0 15/01/1984


- Montecristo
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:36
Re: Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
Qui non c’ero... Purtroppo si perse lo striscione dei Fedayn, il primo con la mano a P38.
Re: Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
Sono curioso.. In che senso perso?Montecristo ha scritto: ↑gio 30 set 2021, 21:36 Qui non c’ero... Purtroppo si perse lo striscione dei Fedayn, il primo con la mano a P38.
- Montecristo
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 22:36
Re: Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
Da quanto mi hanno raccontato (nn ricordo se era prima o dopo la partita) c è stato uno scontro tra un gruppo di massesi e alcuni livornesi appunto dei Fedayn
Uno di Livorno , per avere le mani libere, aveva appoggiato lo striscione da una parte, e un Massese, vista la situazione, lo ha rubato al volo...
Perlomeno io. La conosco così....
- Mascalaito
- Messaggi: 616
- Iscritto il: gio 17 giu 2021, 10:25
Re: Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
Sempre saputa anch'io così non ci fu nulla di eroico da parte dei massesi, anzi.
Re: Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
Allora ho chiesto conferma a qualcuno che all’epoca era presente.
Ci furono degli scontri fra i Fedayn e un gruppetto di massesi e per avere le mani libere come ha detto Montecristo, lo striscione fu appoggiato sul cofano di una macchina.
A un certo punto arrivó la pula e quindi sia i livornesi che i massesi si dileguarono; poco dopo i livornesi andarono per riprendere lo striscione ma non c’era più.
All’inizio pensarono che l’avesse preso proprio la pula, poi dopo capirono che l'avevano preso loro.
Ecco spiegato perché il gruppo non si sciolse, in realtà lo striscione non fu nemmeno rubato in maniera degna.
Ci furono degli scontri fra i Fedayn e un gruppetto di massesi e per avere le mani libere come ha detto Montecristo, lo striscione fu appoggiato sul cofano di una macchina.
A un certo punto arrivó la pula e quindi sia i livornesi che i massesi si dileguarono; poco dopo i livornesi andarono per riprendere lo striscione ma non c’era più.
All’inizio pensarono che l’avesse preso proprio la pula, poi dopo capirono che l'avevano preso loro.
Ecco spiegato perché il gruppo non si sciolse, in realtà lo striscione non fu nemmeno rubato in maniera degna.
- Amarantodal65
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lun 24 mag 2021, 14:20
Re: Massese-LIVORNO 15 gennaio 1984
All'uscita dopo la partita ci fu un parapiglia generale tra polizia, noi e massesi (della gradinata), lo striscione fu appoggiato sul cofano di una macchina da chi lo aveva in consegna per partecipare agli scontri, ma qualche massese lo notò e senza che qualcuno se ne accorgesse astutamente lo fregò. La volta successiva che incontrammo la Massese in campionato non ricordo, ma era forse due anni dopo, partimmo una quindicina all'oscuro di tutti, soprattutto della polizia, con un treno di mattina presto. Arrivati a Massa ci dividemmo in gruppetti per non farsi intercettare dalla polizia. Ci ritrovammo al ristorante stabilito e dopo pranzo in tutta tranquillità ci recammo allo stadio nel settore gradinata, non senza aver
prima storcionato diversi massesi proprio fuori della loro curva. Durante l'intervallo tre di noi andarono al divisorio fra gradinata e curva massese e "avvisarono" che al termine della partita saremmo andati a riprendere lo striscione Fedayn che avevano appeso nel bel mezzo della loro curva.... Risultato? Dopo 10 minuti lo striscione fu bruciato, certamente onde evitare la possibilità che tornasse nelle nostre mani, perché quel giorno sono sicuro che sarebbe tornato a casa con noi.
prima storcionato diversi massesi proprio fuori della loro curva. Durante l'intervallo tre di noi andarono al divisorio fra gradinata e curva massese e "avvisarono" che al termine della partita saremmo andati a riprendere lo striscione Fedayn che avevano appeso nel bel mezzo della loro curva.... Risultato? Dopo 10 minuti lo striscione fu bruciato, certamente onde evitare la possibilità che tornasse nelle nostre mani, perché quel giorno sono sicuro che sarebbe tornato a casa con noi.