Dopo un nuovo testa a testa (stavolta con la Ternana) finito male, sono di nuovo playoff, ancora da superfavoriti, ancora da secondi in classifica.
Fanno sempre male, malissimo le ferite di Castel di Sangro e Ferrara e l'annata si apre in piena contestazione con la sconfitta all'esordio con la Massese.
Si parte con Paola Specchia al timone, sostituito in corsa da Paolo Stringara e questa sarà la svolta.
Nonostante la distanza siderale dalla terza classificata (la Maceratese stessa), dobbiamo rigiocare i maledettissimi playoff.
Nel doppio turno con il Giorgione, nessun problema, finale a Reggio Emilia per l'appunto con la Maceratese.
Sono gli anni dello stadio mobile, che anche stavolta si attiva portando circa 15000 spettatori al Giglio di Reggio Emilia.
Macchine, pullman, treno (dove sono io), tutti a cazzo ritto perchè stavolta porca troia, si deve vincere noi, non c'è cazzi.
Un'autentica invasione comunque, siamo in curva, gradinata e tribuna, siamo belli come e più di sempre quando ci sono queste occasioni.
L'atmosfera è incredibile: fumogeni, lamperogeni, bombe carta (quando guardate il video, nel prepartita, fate attenzione a che popò di bomba esplode vicino al palo a sinistra rispetto la nostra curva, ci rimase una bua clamorosa), decibel alla massima potenza.
Fa un caldo assurdo, ma siamo tutti in trance agonistica e in questa squadra ci sono gli uomini giusti per mettere in campo la carica della tifoseria: Bonaldi, Marcato, Vincioni, Cordone...in quel momento lì sono i nostri condottieri, le polemiche che riguarderanno soprattutto i primi tre per ora non sono nemmeno in embrione.
La partita fu un massacro, quelli della Maceratese non ebbero nemmeno il modo di capì dove si trovavano, un ci capirono una sega dal primo minuto; si vinse 3-0 ma si poteva avè vinto 15-0.
Finalmente Livorno tornava in C1, finalmente Livorno riviveva un'emozione che poi avrebbe trovato una sorella 5 anni dopo; magari una sorella a cui si ripensa molto più spesso, ma a cui si vòle bene allo stesso modo perchè il sangue Amaranto è lo stesso identico.
E mentre sto postando vesta partita c'ho i brividi e mi ci vien da piange.
Sintesi:
Sintesi con cronaca di Salvetti e Ferretti (con Salvetti che al gol di Bonaldi si mette a piange)
con le musiche messe per il montaggio che da quante volte ho visto il video, le ho sempre e solo associate a questa partita:
Servizio di RAI3:
Foto:





