Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
De' Zabajones
il successo del calcio in tutto il mondo, in nazioni diverse per livello economico, organizzazione sociale, religione, usi e costumi, modo di vedere il mondo, per non parlare della diffusione in tutte le fasce d'età, deriva da questi fattori: facilità del gioco e della sua interpretazione che permette a tutti il processo di IMMEDESIMAZIONE NEL VINCITORE.
E' questo meccanismo mentale che comporta la grande attrazione: sentirsi vincitore, sgombrare per un po' di tempo la mente dalle difficoltà, dalle preoccupazioni, dalle delusioni della vita.
Se non gli dai questo, se la squadra nella quale si immedesima non vince, la gente sta male e s'incazza.
Il calcio non è l'olimpiade di De Coubertin: non ha senso partecipare. La gente VUOLE VINCERE PER COMPENSARE, per stare bene.
Tu ne fai una questione socio politica che comprendo perfettamente e in linea generale sono con te come modo di pensare, anche perché, ogni giorno che passa odio sempre di più questo calcio patinato, questi buffoni esaltati per dare due pedate che guadagnano centinaia, MIGLIAIA!!!! di volte lo stipendio della gente comune, dei poveracci, ma, credimi, è una strada che conduce a un vicolo cieco.
Il livornese (per non parlare del "livornesone") vuole vincere e se non ci riuscirà dopo poco inizierà a dare la colpa a tutti quelli che sono nell'elenco dei possibili colpevoli: dai giocatori all'allenatore, ai dirigenti, alla società, anche se sarà quella di cui lui è socio, che ne fa parte.
E' così. Purtroppo.
il successo del calcio in tutto il mondo, in nazioni diverse per livello economico, organizzazione sociale, religione, usi e costumi, modo di vedere il mondo, per non parlare della diffusione in tutte le fasce d'età, deriva da questi fattori: facilità del gioco e della sua interpretazione che permette a tutti il processo di IMMEDESIMAZIONE NEL VINCITORE.
E' questo meccanismo mentale che comporta la grande attrazione: sentirsi vincitore, sgombrare per un po' di tempo la mente dalle difficoltà, dalle preoccupazioni, dalle delusioni della vita.
Se non gli dai questo, se la squadra nella quale si immedesima non vince, la gente sta male e s'incazza.
Il calcio non è l'olimpiade di De Coubertin: non ha senso partecipare. La gente VUOLE VINCERE PER COMPENSARE, per stare bene.
Tu ne fai una questione socio politica che comprendo perfettamente e in linea generale sono con te come modo di pensare, anche perché, ogni giorno che passa odio sempre di più questo calcio patinato, questi buffoni esaltati per dare due pedate che guadagnano centinaia, MIGLIAIA!!!! di volte lo stipendio della gente comune, dei poveracci, ma, credimi, è una strada che conduce a un vicolo cieco.
Il livornese (per non parlare del "livornesone") vuole vincere e se non ci riuscirà dopo poco inizierà a dare la colpa a tutti quelli che sono nell'elenco dei possibili colpevoli: dai giocatori all'allenatore, ai dirigenti, alla società, anche se sarà quella di cui lui è socio, che ne fa parte.
E' così. Purtroppo.
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
toh...chi glielo spiega a lui....
https://losservatore.com/index/2021/08/ ... q0gVMwg5yo
https://losservatore.com/index/2021/08/ ... q0gVMwg5yo
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Ma sai, ognuno giustamente la può pensare come gli pare e ognuno ha le sue curiosità.gozzata ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 12:32 toh...chi glielo spiega a lui....
https://losservatore.com/index/2021/08/ ... q0gVMwg5yo
Per esempio io son curioso di vedere chi farà parte della presunta nuova società.
- De'Zabajones
- Messaggi: 300
- Iscritto il: gio 15 lug 2021, 17:30
- Località: Ovo Sodo
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Si si. Ma è un calcio che non mi interessa più e ti assicuro che non sono uno isolato, vo tanto a giro parlo con tanta gente e la pensiamo, in linea di massima in modo simile, in tanti. QUEL CALCIO che dici te non lo esaurisce e rappresenta sempre meno gente. A differenza di 23 ani fa, FIFA nella classifica dei giochi più venduti ora è verso il 40° posto. Per te il futuro quindi è dei bubboloni di gradinata. Io di'o di no. Broadhurst Park è sempre pieno. Il CS Lebowski (per dire di una delle ormai tante realtà di squadre di proprietà dei tifosi) è radicatissimo nel territorio, competitivo a livello giovanile e ha un bel seguito. E si parla del Lebowski. Poi in D ci sono il Fasano, il Sorrento, diverse altre società.spiritual ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 12:31 De' Zabajones
il successo del calcio in tutto il mondo, in nazioni diverse per livello economico, organizzazione sociale, religione, usi e costumi, modo di vedere il mondo, per non parlare della diffusione in tutte le fasce d'età, deriva da questi fattori: facilità del gioco e della sua interpretazione che permette a tutti il processo di IMMEDESIMAZIONE NEL VINCITORE.
E' questo meccanismo mentale che comporta la grande attrazione: sentirsi vincitore, sgombrare per un po' di tempo la mente dalle difficoltà, dalle preoccupazioni, dalle delusioni della vita.
Se non gli dai questo, se la squadra nella quale si immedesima non vince, la gente sta male e s'incazza.
Il calcio non è l'olimpiade di De Coubertin: non ha senso partecipare. La gente VUOLE VINCERE PER COMPENSARE, per stare bene.
Tu ne fai una questione socio politica che comprendo perfettamente e in linea generale sono con te come modo di pensare, anche perché, ogni giorno che passa odio sempre di più questo calcio patinato, questi buffoni esaltati per dare due pedate che guadagnano centinaia, MIGLIAIA!!!! di volte lo stipendio della gente comune, dei poveracci, ma, credimi, è una strada che conduce a un vicolo cieco.
Il livornese (per non parlare del "livornesone") vuole vincere e se non ci riuscirà dopo poco inizierà a dare la colpa a tutti quelli che sono nell'elenco dei possibili colpevoli: dai giocatori all'allenatore, ai dirigenti, alla società, anche se sarà quella di cui lui è socio, che ne fa parte.
E' così. Purtroppo.
Chissà se il futuro sarà dei bubbolatori di gradinata o se questa geriatrocrazia si estinguerà naturalmente...senza vere seguito. perché io vedo che da un movimento di striscioni e cori l'AMF ora è meno ambiguo, e tanti di quel movimento hanno lasciato i grandi club miliardari e fondato le proprie squadre, perfino negli USA. No, non mi convinci. Un po' il mi figliolo e il suo largo giro di amicizie un po' la scuola mi mostrano 1) tanto disinteresse nelle generazioni più giovani verso QUESTO CALCIO 2) che se fosse diverso forse, attrarrebbe di più. MI dispiace, mi hai convinto meno di zero. Con tutto il rispetto ma te lo ridi'o, dalle primissime posizioni ora FIFA è verso il 40° e scivola più giù...
In culo all'Italia e chi la va a tifa', alé alé alé Tomas
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
De Zabajones
ti assicuro che non avevo la minima intenzione di convincerti. Ho espresso una convinzione razionale. Sto odiando il calcio, come puoi vedere da quello che scrivo.
ti assicuro che non avevo la minima intenzione di convincerti. Ho espresso una convinzione razionale. Sto odiando il calcio, come puoi vedere da quello che scrivo.
- De'Zabajones
- Messaggi: 300
- Iscritto il: gio 15 lug 2021, 17:30
- Località: Ovo Sodo
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Io penso che sottovaluti quanto siano diffuse tra la gente le tue sensazioni sul calcio
In culo all'Italia e chi la va a tifa', alé alé alé Tomas
- tuttoamaranto
- Messaggi: 864
- Iscritto il: mar 19 gen 2021, 11:52
- Località: Livorno
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
infatti sono mesi che si sente dire che sono tutti d'accordo che LP ha adesioni, che la PLS è d'accordo a unirsi con LP e cambiare nome, che è tutto pronto, però si continua ad aspettareDattero ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 10:21 Diventa determinante il fattore tempo. Siamo al 4 agosto e se non vogliamo perdere 1 anno le soluzioni non sono molte e guarda caso sono quelle proposte dal forum.
La mia opinione è che non si possa prescindere da LP e che sfruttando PLS Partiresti da basi solide e probabilmente ci metteresti poco a tornare su.
Io credo che il sindaco stia lavorando ad una soluzione del genere cercando di convincere i più scettici.
Ad un certo punto le scelte saranno obbligate perché non abbiamo davanti l'eternità per spaccare il capello in 4.
Sarebbe bello che la curva si decidesse.
vorrei capire perchè se davvero è tutto pronto
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Perché se parti con la Pro Livorno e poi nasce un’altra società da zero, ci sarebbero due Livorno e proprio per non forzare la mano, il progetto è andato in stand by già tempo fa.tuttoamaranto ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 14:22infatti sono mesi che si sente dire che sono tutti d'accordo che LP ha adesioni, che la PLS è d'accordo a unirsi con LP e cambiare nome, che è tutto pronto, però si continua ad aspettareDattero ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 10:21 Diventa determinante il fattore tempo. Siamo al 4 agosto e se non vogliamo perdere 1 anno le soluzioni non sono molte e guarda caso sono quelle proposte dal forum.
La mia opinione è che non si possa prescindere da LP e che sfruttando PLS Partiresti da basi solide e probabilmente ci metteresti poco a tornare su.
Io credo che il sindaco stia lavorando ad una soluzione del genere cercando di convincere i più scettici.
Ad un certo punto le scelte saranno obbligate perché non abbiamo davanti l'eternità per spaccare il capello in 4.
Sarebbe bello che la curva si decidesse.
vorrei capire perchè se davvero è tutto pronto
Il problema è che LP secondo me le adesioni ce le ha, ma curva e club sono contrari.
E qui casca l’asino: io preferirei provare l’azionariato popolare, anche senza Pro Livorno alle spalle, ma mi adeguo a qualsiasi cosa se la maggioranza (ammesso e non concesso che effettivamente lo sia) la pensa diversamente.
Solo che mi riservo di vedere chi c’è dietro a questa rinascita del nuovo Livorno, perché non sarà, ma se viene fuori qualche personaggio strano, a me me lo puppano.
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
A riguardo: perché non hanno detto niente a Marco nell'ultimo incontro ?piazzamagenta ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 14:41Perché se parti con la Pro Livorno e poi nasce un’altra società da zero, ci sarebbero due Livorno e proprio per non forzare la mano, il progetto è andato in stand by già tempo fa.tuttoamaranto ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 14:22infatti sono mesi che si sente dire che sono tutti d'accordo che LP ha adesioni, che la PLS è d'accordo a unirsi con LP e cambiare nome, che è tutto pronto, però si continua ad aspettareDattero ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 10:21 Diventa determinante il fattore tempo. Siamo al 4 agosto e se non vogliamo perdere 1 anno le soluzioni non sono molte e guarda caso sono quelle proposte dal forum.
La mia opinione è che non si possa prescindere da LP e che sfruttando PLS Partiresti da basi solide e probabilmente ci metteresti poco a tornare su.
Io credo che il sindaco stia lavorando ad una soluzione del genere cercando di convincere i più scettici.
Ad un certo punto le scelte saranno obbligate perché non abbiamo davanti l'eternità per spaccare il capello in 4.
Sarebbe bello che la curva si decidesse.
vorrei capire perchè se davvero è tutto pronto
Il problema è che LP secondo me le adesioni ce le ha, ma curva e club sono contrari.
E qui casca l’asino: io preferirei provare l’azionariato popolare, anche senza Pro Livorno alle spalle, ma mi adeguo a qualsiasi cosa se la maggioranza (ammesso e non concesso che effettivamente lo sia) la pensa diversamente.
Solo che mi riservo di vedere chi c’è dietro a questa rinascita del nuovo Livorno, perché non sarà, ma se viene fuori qualche personaggio strano, a me me lo puppano.
“Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia.“
Enrico Berlinguer.
Enrico Berlinguer.
Re: Proposta di incontro per parlare del futuro del Livorno
Infatti è strano.MANDRE ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 14:55A riguardo: perché non hanno detto niente a Marco nell'ultimo incontro ?piazzamagenta ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 14:41Perché se parti con la Pro Livorno e poi nasce un’altra società da zero, ci sarebbero due Livorno e proprio per non forzare la mano, il progetto è andato in stand by già tempo fa.tuttoamaranto ha scritto: ↑mer 4 ago 2021, 14:22
infatti sono mesi che si sente dire che sono tutti d'accordo che LP ha adesioni, che la PLS è d'accordo a unirsi con LP e cambiare nome, che è tutto pronto, però si continua ad aspettare
vorrei capire perchè se davvero è tutto pronto
Il problema è che LP secondo me le adesioni ce le ha, ma curva e club sono contrari.
E qui casca l’asino: io preferirei provare l’azionariato popolare, anche senza Pro Livorno alle spalle, ma mi adeguo a qualsiasi cosa se la maggioranza (ammesso e non concesso che effettivamente lo sia) la pensa diversamente.
Solo che mi riservo di vedere chi c’è dietro a questa rinascita del nuovo Livorno, perché non sarà, ma se viene fuori qualche personaggio strano, a me me lo puppano.
Vediamo cosa (soprattutto chi) esce fuori e poi valutiamo.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani