Livorno Popolare
Re: Livorno Popolare
Il 23 dovrebbe esserci la capitalizzazione. Se non avviene, interviene il sindaco revisore con l'avvio dell'iter del fallimento. Cosa dovrebbe fare Salvetti ora?
- Nonnoamaranto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 15 giu 2021, 17:42
Re: Livorno Popolare
Credo che il sindaco revisore non possa fare alcuna procedura di fallimento, poiché mancano domande di creditori, sia criografari, sia comuni, che abbiano richiesto istanza di almeno un concordato preventivo. Quindi un fallimento economico e tributario, senza dererminati requisiti avallati da un curatore nominato da un tribunale, non può avere decorso. Sento spesso parlare di fallimento, ma forse pochi sanno che questo può essere promosso in toto solo da diversi creditori in ordine di urgenza e secondo certa disposizione prevista dal CC.
- tuttoamaranto
- Messaggi: 864
- Iscritto il: mar 19 gen 2021, 11:52
- Località: Livorno
Re: Livorno Popolare
Infatti noi si aspetta il 23 per scoprire che le carte in mano ce l'ha sempre il solito.Nonnoamaranto ha scritto: ↑sab 19 giu 2021, 15:05Credo che il dindaco revisore non possa fare alcuna procedura di fallimento, poiché mancano domande di creditori, sia criografari, sia comuni, che abbiano richiesto istanza di almeno un concordato preventivo. Quindi un fallimento economico e tributario, senza dererminati requisiti avallati da un curatore nominato da un tribunale, non può avere decorso. Sento spesso parlare di fallimento, ma forse pochi sanno che questo può essere promosso in toto solo da diversi creditori in ordine di urgenza e secondo certa disposizione prevista dal CC.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani
- tuttoamaranto
- Messaggi: 864
- Iscritto il: mar 19 gen 2021, 11:52
- Località: Livorno
Re: Livorno Popolare
AppuntoDattero ha scritto: ↑sab 19 giu 2021, 15:24Infatti noi si aspetta il 23 per scoprire che le carte in mano ce l'ha sempre il solito.Nonnoamaranto ha scritto: ↑sab 19 giu 2021, 15:05Credo che il dindaco revisore non possa fare alcuna procedura di fallimento, poiché mancano domande di creditori, sia criografari, sia comuni, che abbiano richiesto istanza di almeno un concordato preventivo. Quindi un fallimento economico e tributario, senza dererminati requisiti avallati da un curatore nominato da un tribunale, non può avere decorso. Sento spesso parlare di fallimento, ma forse pochi sanno che questo può essere promosso in toto solo da diversi creditori in ordine di urgenza e secondo certa disposizione prevista dal CC.
- smarcopontino73
- Vincitore Pallone d'Oro
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 21:31
Re: Livorno Popolare
Proprio quel che temo io.Dattero ha scritto: ↑sab 19 giu 2021, 15:24Infatti noi si aspetta il 23 per scoprire che le carte in mano ce l'ha sempre il solito.Nonnoamaranto ha scritto: ↑sab 19 giu 2021, 15:05Credo che il dindaco revisore non possa fare alcuna procedura di fallimento, poiché mancano domande di creditori, sia criografari, sia comuni, che abbiano richiesto istanza di almeno un concordato preventivo. Quindi un fallimento economico e tributario, senza dererminati requisiti avallati da un curatore nominato da un tribunale, non può avere decorso. Sento spesso parlare di fallimento, ma forse pochi sanno che questo può essere promosso in toto solo da diversi creditori in ordine di urgenza e secondo certa disposizione prevista dal CC.
Re: Livorno Popolare
Secondo me l’idea dello stadio è stato un errore.
Lo dissi quella sera nella quale Marco lo propose e ora ne sono convinto. Ha consentito ai contrari di LP e a Spinelli e co di guadagnare tempo e portare avanti il loro progetto.
Secondo me LP doveva entrare al più presto in PLS, possibilmente con la maggioranza altrimenti anche in minoranza, arrivare ad iscriversi al campionato prima della AS e cercare di fare una buona squadra che lasciasse dietro di se la AS.
Tanti che in quel momento erano titubanti avrebbero avuto la loro soddisfazione contro Spinelli e i suoi tirapiedi e avrebbero seguito il nuovo livorno, senza storia ma con un futuro diverso.
Siamo sempre in tempo ? Non possiamo restare passivi a vedere cosa succede. Forse LP non è ferma e sta lavorando alla soluzione. Speriamo
Lo dissi quella sera nella quale Marco lo propose e ora ne sono convinto. Ha consentito ai contrari di LP e a Spinelli e co di guadagnare tempo e portare avanti il loro progetto.
Secondo me LP doveva entrare al più presto in PLS, possibilmente con la maggioranza altrimenti anche in minoranza, arrivare ad iscriversi al campionato prima della AS e cercare di fare una buona squadra che lasciasse dietro di se la AS.
Tanti che in quel momento erano titubanti avrebbero avuto la loro soddisfazione contro Spinelli e i suoi tirapiedi e avrebbero seguito il nuovo livorno, senza storia ma con un futuro diverso.
Siamo sempre in tempo ? Non possiamo restare passivi a vedere cosa succede. Forse LP non è ferma e sta lavorando alla soluzione. Speriamo
- Nonnoamaranto
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mar 15 giu 2021, 17:42
Re: Livorno Popolare
Credo che il sindaco revisore non possa fare alcuna procedura di fallimento, poiché mancano domande di creditori, sia crirografari, sia comuni, che abbiano richiesto istanza di almeno un concordato preventivo. Quindi un fallimento economico e tributario, senza dererminati requisiti avallati da un curatore nominato da un tribunale, non può avere decorso. Sento spesso parlare di fallimento, ma forse pochi sanno che questo può essere promosso in toto solo da diversi creditori in ordine di urgenza e secondo certa disposizione prevista dal CC.
Re: Livorno Popolare
Mi sembra che Salvetti alla manifestazione parlò chiaramente riferendo quello che aveva detto il sindaco revisore e tutti noi esultammo perché questo era un mettere alla corda Spinelli.
Se ricordo male, ma non credo, ci sono anche i video, la situazione è questa. Per questo motivo devono ricapitalizzare ora un milione e poi assolvere agli altri debiti.
La speranza è che per non trovarsi vendano a Geronimo. Il 23 vedremo.
Se ricordo male, ma non credo, ci sono anche i video, la situazione è questa. Per questo motivo devono ricapitalizzare ora un milione e poi assolvere agli altri debiti.
La speranza è che per non trovarsi vendano a Geronimo. Il 23 vedremo.
Re: Livorno Popolare
Se "vende" lo fa a un prestanome l'hanno capito anche i sassi.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani