Huka03 ha scritto: ↑mer 20 ago 2025, 15:43
Alla fine faremo una sintesi,
Ma mi sembra che l'80% degli acquisti siano svincolati o arrivino dalla primavera a cui aggiungere un 10% di prestiti (non primavera). Mi sbaglio?
In serie C è la prassi prendere giocatori svincolati, sono poche le squadre che si possono permettere di fare biennali e quindi a fine anno in caso ridiscuti i contratti appena scaduti con al squadra dove hai giocato, oppure cerchi un altro ingaggio altrove.
I prestiti se non sbaglio sono 3-4 e i profili presi per me sono interessanti, anche se sul portiere avrei fatto altre scelte, cautelandomi perlomeno con un portiere di esperienza, come fatto per esempio l'altr'anno.
Alla fine tireremo le somme, ma per il terzo anno consecutivo possiamo dire che la squadra in fondo te l'ha fatta e con gente che può fare la differenza, come i vari Cesarini, Russo-Dionisi e ora Di Carmine.
L'altr'anno a mio avviso s'era leggeri e corti a centrocampo, mancava un centravanti e il portiere (Tani) non mi convinceva; sulle prime due mi sono sbagliato, sulla terza meno male c'era Cardelli.
Oddio, un bel po' ha influito anche il Mister in panca, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Quest'anno andranno viste tante cose, ma le ambizioni per stessa ammissione della società, non sono proprio alte.
Un'ultima considerazione la faccio al di là del risultato finale di questo mercato: abbiamo assistito a un ritiro senza senso a Montecatini Alto, dove parecchi giocatori che hanno partecipato, hanno fatto festa prima di incomincià; abbiamo assistito a scene come la cessione di Bellini e il mancato acquisto di Borghini che non sono state proprio entusiasmanti; gente prima riconfermata, poi mandata via; il primo vero acquisto "da Livorno" lo abbiamo visto ieri a tre giorni dall'inizio del campionato.
Niente di nuovo sul fronte occidentale.