Pagina 1 di 1

Ricorrenze II Guerra Mondiale

Inviato: mar 29 giu 2021, 15:57
da Etruria
Con colpevole ritardo
Anniversario
28 giugno 1943
28 giugno 2021
Livorno subisce il più rovinoso bombardamento,
Dalle 11 e per 25 minuti aerei da 5000 mt di altezza
Sganciano sulla città tonnellate di esplosivo.
209 morti, 180 edifici distrutti,
Sono colpiti 4 rifugi pubblici, via Galilei, via Mastacchi, via Garibaldi: moltissimi i civili morti,
Gravissimi danni ovunque, distrutta la motofides, la vetreria, colpiti la stazione, il mercato centrale, i cimiteri. La città che restava era
Un deserto di macerie e fantasmi paralizzati di paura.
Non si poteva neanche fare il pane, le vettovaglie venivano portate in autocarri da Firenze, l' acqua da Pisa con moticisterne.
A tanto ci aveva portato la guerra fascista, alla distruzione morale, civile e infine materiale del nostro Paese, dei nostri borghi, delle nostre città. Alla fine della odiosa guerra a Livorno c' erano l' 8o% degli edifici danneggiati, fame e mancanza di tutto. Il nostro porto, le banchine, le fabbriche semidisrutte, piazze, palazzi, antiche e storiche chiese, la Sinagoga, i teatri S Marco, Rossini, Avvalorati. .spazzati via. Il centro città, la vecchia Livorno resa immortale dai quadri di Natali, definitivamente perduta.
Ricordiamolo sempre, non dimentichiamo quei morti e tanta distruzione.

Re: Ricorrenze II Guerra Mondiale

Inviato: mar 29 giu 2021, 16:15
da Dattero
Etruria ha scritto: mar 29 giu 2021, 15:57 Con colpevole ritardo
Anniversario
28 giugno 1943
28 giugno 2021
Livorno subisce il più rovinoso bombardamento,
Dalle 11 e per 25 minuti aerei da 5000 mt di altezza
Sganciano sulla città tonnellate di esplosivo.
209 morti, 180 edifici distrutti,
Sono colpiti 4 rifugi pubblici, via Galilei, via Mastacchi, via Garibaldi: moltissimi i civili morti,
Gravissimi danni ovunque, distrutta la motofides, la vetreria, colpiti la stazione, il mercato centrale, i cimiteri. La città che restava era
Un deserto di macerie e fantasmi paralizzati di paura.
Non si poteva neanche fare il pane, le vettovaglie venivano portate in autocarri da Firenze, l' acqua da Pisa con moticisterne.
A tanto ci aveva portato la guerra fascista, alla distruzione morale, civile e infine materiale del nostro Paese, dei nostri borghi, delle nostre città. Alla fine della odiosa guerra a Livorno c' erano l' 8o% degli edifici danneggiati, fame e mancanza di tutto. Il nostro porto, le banchine, le fabbriche semidisrutte, piazze, palazzi, antiche e storiche chiese, la Sinagoga, i teatri S Marco, Rossini, Avvalorati. .spazzati via. Il centro città, la vecchia Livorno resa immortale dai quadri di Natali, definitivamente perduta.
Ricordiamolo sempre, non dimentichiamo quei morti e tanta distruzione.
Grande Etruria.

Re: Ricorrenze II Guerra Mondiale

Inviato: mar 29 giu 2021, 20:27
da Jobbe
Etruria ha scritto: mar 29 giu 2021, 15:57 Con colpevole ritardo
Anniversario
28 giugno 1943
28 giugno 2021
Livorno subisce il più rovinoso bombardamento,
Dalle 11 e per 25 minuti aerei da 5000 mt di altezza
Sganciano sulla città tonnellate di esplosivo.
209 morti, 180 edifici distrutti,
Sono colpiti 4 rifugi pubblici, via Galilei, via Mastacchi, via Garibaldi: moltissimi i civili morti,
Gravissimi danni ovunque, distrutta la motofides, la vetreria, colpiti la stazione, il mercato centrale, i cimiteri. La città che restava era
Un deserto di macerie e fantasmi paralizzati di paura.
Non si poteva neanche fare il pane, le vettovaglie venivano portate in autocarri da Firenze, l' acqua da Pisa con moticisterne.
A tanto ci aveva portato la guerra fascista, alla distruzione morale, civile e infine materiale del nostro Paese, dei nostri borghi, delle nostre città. Alla fine della odiosa guerra a Livorno c' erano l' 8o% degli edifici danneggiati, fame e mancanza di tutto. Il nostro porto, le banchine, le fabbriche semidisrutte, piazze, palazzi, antiche e storiche chiese, la Sinagoga, i teatri S Marco, Rossini, Avvalorati. .spazzati via. Il centro città, la vecchia Livorno resa immortale dai quadri di Natali, definitivamente perduta.
Ricordiamolo sempre, non dimentichiamo quei morti e tanta distruzione.
Ma Mussolini e il fascismo, durante il ventennio, ha fatto tante cose buone...
AHO STRONZOLI CAATI A FORZA!

Bravo Etruria, fai bene a rinfrescare la memoria affinché la verità non venga distorta secondo il proprio tornaconto.
E la destra attuale è maestra in questo.

Re: Ricorrenze II Guerra Mondiale

Inviato: lun 19 lug 2021, 23:01
da Etruria
19 luglio 1944
19 luglio 2021

Liberazione di Livorno

Salvaste l' Italia
Non morrete mai!!!
Come scritto sul monumento al partigiano
In via Ernesto Rossi

Re: Ricorrenze II Guerra Mondiale

Inviato: lun 18 lug 2022, 10:33
da piazza
Immagine