Pagina 1 di 1

Lucchese

Inviato: mer 19 feb 2025, 15:19
da Giuggiolone
Va bene che non sono affari nostri però è incredibile come nel nostro calcio continuino a girare questi avvoltoi che si gettano sui cadaveri di società per spolpare i brandelli. C'è da pagare gli stipendi et voilà tutti spariti e non c'è una lira...Rossoneri in Eccellenza e avvoltoi impuniti a dividersi il bottino. Quanti dottor Mariani che girano...

Re: Lucchese

Inviato: mer 19 feb 2025, 19:32
da mediano
La Lucchese è una situazione che nell'ultima quindicina di anni ha vissuto diverse volte. Sparito Maestrelli, una frana dietro l'altra

Re: Lucchese

Inviato: sab 1 mar 2025, 20:55
da buzzellenza
Eppure hanno delle aziende tra le più ricche di Italia ..mi viene in mente la famiglia Pasquini con la Lucart faranno più di 500 milioni di fatturato

Re: Lucchese

Inviato: dom 8 giu 2025, 9:36
da Etruria
Lucca e la piana sono un territorio ricco
Ma anche i territori ricchi
Raramente trovano imprenditori locali che buttano,
Forse ha trovato gente simile l' Arezzo che avrà 2 nuovi centri sportivi e lo stadio nuovo rifatto da società
Ma anche questi imprenditori non sono del posto..

Re: Lucchese

Inviato: dom 8 giu 2025, 10:35
da 19=L=15
Invece Brescia/il Bresciano...

Re: Lucchese

Inviato: dom 8 giu 2025, 12:31
da Etruria
Esattamente
Non vale più neanche l' assioma
Territorio ricco/società ricca,magari del posto

Re: Lucchese

Inviato: dom 8 giu 2025, 13:08
da Molonovo
Etruria ha scritto: dom 8 giu 2025, 12:31 Esattamente
Non vale più neanche l' assioma
Territorio ricco/società ricca,magari del posto
Territorio economicamente ricco
Bacino di utenza
Motivi di prestigio extra calcio
Se ci sono almeno 2 di questi parametri difficilmente annaspi nei bassifondi.
Treviso è una zona molto ricca ma non ha seguito e nessuno la conosce al di fuori dell' Italia.
Como pur avendo un seguito esiguo è una zona florida e un vero e proprio brand turistico d'élite.
Sono i primi esempi che mi sono saltati in mente.