Pagina 10 di 52

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 6:10
da zanardi
Plinio ha scritto: ven 25 feb 2022, 21:19 Secondo me state sopravvalutando questo bulletto.
Ed è quello che lui vuole.
Il tempo dirà chi ha ragione.
A me preoccupa solo il fatto che davvero sia malato, e non abbia niente da perdere. Se ha un minimo di ragione, entro 15 gg si mette a ceccia e tratta.
Vedremo

Ora invoca il golpe dei militari Ukraini.
Da vero infame
Io invece credo che chi andrà a trattare sarà ogni singolo paese per riaprire i canali del gas. Secondo me invece lo sottovaluti, non è matto, e le timide reazioni degli altri gli stanno dando ragione. Lo scopo è chiaro, non vuole che la NATO si avvicini alla Russia, stop. E se deve trattare, ahimè, lo farà da vincitore.

Quanto al mercato del lusso, 1 miliardo nella bilancia commerciale conta l'1%, e se dobbiamo proprio dire, oltre a Italia e Francia ci metterei anche la Germania che ha l'unico cantiere che costruisce gigayachts e che principalmente ha commesse russe (ognuno di quei bestioni costa minimo 300.000.000).

Vedremo

metto un link di un analista geopolitico, Dario Fabbri, che spiega inequivocabilmente il perchè e il come e soprattutto che tutto questo non è la reazione di un uomo disperato

https://www.la7.it/speciali-mentana/vid ... 022-425051

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 8:22
da Giuggiolone
Certo che il condizionamento dei media è assurdo: ora si parla solo di Ucraina, il povero Covid è lì che si sbraccia continuando cmq ad uccidere centinaia di persone ma non se lo fila più nessuno :?: A proposito di non notizie, ricordo che qualche settimana fa in Kazakistan, stato asiatico ricchissimo di risorse naturali, governato da decenni da un emerito delinquente di nome Nazarbayev ci fu un tentativo di ribellione popolare. Intervennero i tank russi, fecero piazza pulita e tornò " l'ordine"...Livello di interesse e sdegno in Occidente? Zero spaccato! Si vede che i poveri kazaki valgono meno dei poveri ucraini ( che si è capito che contano pochissimo....)

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 9:36
da Jobbe
Sul FATTO odierno a pag 10 c'è l'analisi di Barbara Spinelli dal titolo:
Una guerra nata dalle troppe bugie.
sottotitolo:
LE RAGIONI DEL CONFLITTO La prevedibile aggressione russa
e la cecità di Stati Uniti e Unione europea. Ecco perché cominciare
ad ammettere i nostri errori è il primo punto per costruire la pace

Leggerlo fa vedere la situazione con maggior obietticità.

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 10:13
da 19=L=15
Plinio ha scritto: ven 25 feb 2022, 21:19
A me preoccupa solo il fatto che davvero sia malato, e non abbia niente da perdere.
Anche a me la cosa che preoccupa di più è questa, insieme al fatto che il cosiddetto fronte occidentale è tutto meno che unito. Usa in primis...fino a due mesi fa si parlava secondo me con ragione di possibile guerra civile per cui questa storia, e vlad secondo me l'ha calcolato, potrebbe fare da detonatore o cmq da fattore esacerbante.
Pearl harbour io non c'ero ma si dice uni' gli americano, qui l ex presidente il giorno dopo l'attacco ha dato del cretino al presidente attuale e del genio a Vlad...e l'ex ha come noto un seguito importante e pericoloso laggiù....

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 10:38
da ateo
Giuggiolone ha scritto: sab 26 feb 2022, 8:22 Certo che il condizionamento dei media è assurdo: ora si parla solo di Ucraina, il povero Covid è lì che si sbraccia continuando cmq ad uccidere centinaia di persone ma non se lo fila più nessuno :?: A proposito di non notizie, ricordo che qualche settimana fa in Kazakistan, stato asiatico ricchissimo di risorse naturali, governato da decenni da un emerito delinquente di nome Nazarbayev ci fu un tentativo di ribellione popolare. Intervennero i tank russi, fecero piazza pulita e tornò " l'ordine"...Livello di interesse e sdegno in Occidente? Zero spaccato! Si vede che i poveri kazaki valgono meno dei poveri ucraini ( che si è capito che contano pochissimo....)
Ciao Giug..la fine Ucraina sarà il copia ed incolla dello sconosciuto,ai più,governo Kazako..governo di marionette di Putin...avevo in precedenza citato/accennato le condizioni delle nazioni cuscinetto ed il risultato se non uguale è simile (aggiungo anche la Cecenia).
Comunque gli Ucraini,i nazionalisti, sono ben diversi dai Kaza,,si starà a vedè
Sulla Cina ho forse esagerato dichiarando che militarmente un conta un cazzo,mi sono espresso male perchè il discorso è complicato in quanto è ben circondata dal QUAD e non ha,quindi, predominio marittimo,insomma è come avecci un vestito firmato e gli "sciantillì" (termine arcaico per livornesi DOC)..quello inoltre che non capisco è l'accusa,peraltro giusta,dello zar nei confronti dei nazi ucraini,,mi chiedo da dove viene la predica,cencio dice male di straccio,gli abboccamenti con le dx populiste francesi,inglesi,italiote chi le ha fatte??? Le repressioni contro i suoi detrattori,si fà per dì,le ha dimenticate?..Mi chiedo ,inoltre, come non pervenuti gli ululati della coomeraia fascistella pro putin ed ex stellato tycoon,non pervenuti gli ululati del giroscopico ns beneamato sarvini,dove le ha messe le felpettine con lo zarino??? Che dire poi del satrapo nazionale,lingua in bocca,al tempo, con lo stesso putin..ora flebili ,se non nulli,loro sdegni si aggiungono all'assordanti critie sulla crisi..un pò di dignità non sarebbe male ed ecco perchè,ripeto,nella mia incertezza/dubbio evito scontate prese di posizioni su tale crisi...aggiungo il silenzio"assordante" dei vari sovranisti EU,leggi Orban ed il polacco premier...il voler far parte dell'EU ed assecondare chi vuole smantellarla farebbe invidia al Macchiavelli di un tempo

Ti saluto con una postilla per Zanardi...Diego Fabbri è un grande..Limes è un pò caro,ma meriterebbe
attenta periodica lettura
Risaluti

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 11:27
da Plinio
Secondo me con sanzioni dure a tutti i livelli ed isolamento TOTALE internazionale (ovvio ci sarà un prezzo da pagare anche in Europa) questo va a gambe all’aria.
Va stroncato costi quel che costi, perché sennò in futuro sarà peggio. Pensiero personale.

Intanto Italia Francia e Germania d’accordo a tagliarli dallo swift. Vanno tagliati fuori, isolati ed emarginati a tutti i livelli.

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 21:25
da Plinio
Il leader ungherese Orbán, fervido nemico dell'immigrazione, va ad accogliere alla frontiera i profughi ucraini. Il presidente ceco Zeman definisce il capo del Cremlino "un pazzo da isolare". Perfino il Kazakistan, aiutato da Mosca durante la rivolta popolare del mese scorso, rifiuta di fornire le sue truppe. Così la Russia è rimasta isolata all'indomani dell'invasione.
Anche Erdogan ha dato supporto all'Ucraina stigmatizzando clamorosamente l'operato del pazzo...ed è tutto dire.

La paura è che questo demente faccia qualche atto sconsiderato. Ti puoi aspettare di tutto da uno del genere

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 21:29
da fides
Prima di giudicare e condannare occorre sapere, con obiettività, quello che succede oggi in Ucraina è come ci siamo arrivati
Vi consiglio di leggere
La guerra fantasma di
Sara Reginella

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 21:49
da Plinio
fides ha scritto: sab 26 feb 2022, 21:29 Prima di giudicare e condannare occorre sapere, con obiettività, quello che succede oggi in Ucraina è come ci siamo arrivati
Vi consiglio di leggere
La guerra fantasma di
Sara Reginella
Libri ne andrebbero letti una decina sull’argomento.
La realtà è che putì’ è un dittatore impazzito

Re: Putin e la guerra, come ce la raccontano

Inviato: sab 26 feb 2022, 22:02
da fides