Livorno, perchè non va?
- pottineamorte
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 23:32
Re: Livorno, perchè non va?
Gozzata, sai quanto ti stimi, sia per l'equilibrio dei tuoi interventi sia per i contenuti, ma non si può sentire che sia colpa della piazza se la squadra fa questi pezzi da diciotto mesi, nonostante decine di giocatori cambiati, quattro allenatori, tre direttori sportivi e quant'altro.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
- neuromante
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: lun 18 gen 2021, 20:00
Re: Livorno, perchè non va?
poi de' bimbi la piazza... capirei giocatori rincorsi, presi a cintolate, bastonati. Se la pressione insostenibile della piazza sono quelli che non sanno trattenersi su Facebook .. è una pressione bassina 

Re: Livorno, perchè non va?
Marruzzi?pottineamorte ha scritto: ↑mer 18 gen 2023, 15:47 Gozzata, sai quanto ti stimi, sia per l'equilibrio dei tuoi interventi sia per i contenuti, ma non si può sentire che sia colpa della piazza se la squadra fa questi pezzi da diciotto mesi, nonostante decine di giocatori cambiati, quattro allenatori, tre direttori sportivi e quant'altro.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
Perdi cor Cenaja e dai la orpa alla piazza?
Re: Livorno, perchè non va?
e' il discorso che ha fatto anche Lucarelli, ma a Livorno abbiamo la nostra chiesa, i nostri papi e i dogmi di infallibilita'pottineamorte ha scritto: ↑mer 18 gen 2023, 15:47 Gozzata, sai quanto ti stimi, sia per l'equilibrio dei tuoi interventi sia per i contenuti, ma non si può sentire che sia colpa della piazza se la squadra fa questi pezzi da diciotto mesi, nonostante decine di giocatori cambiati, quattro allenatori, tre direttori sportivi e quant'altro.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
Re: Livorno, perchè non va?
Piazza abbi pazienza, ma Empoli e Atalanta hanno il miglior parco giovani d'Italia, una struttura societaria da sempre ad alti livelli e un bacino economico (Bergamo) enorme.
E non sono state in D.
Si parla di D e si vede chi passa ogni anno. Non ho voglia, ma sarebbe interessante andare a vedere le rose e la prima squadra delle vincenti di tutti i gironi degli ultimi 2-3 anni.
L'ho fatto nel nostro girone. Non ti basta l'esempio dell'Arezzo? Presidente che investe, miglior DS, il Van Gaal degli allenatori, un Settembrini dalla B che non è certo una pera matura come tanti altri datati. Sono tre anni che ci prova e chissà come va quest'anno dove comunque sta sconfessando comunque, con la campagna acquisti invernali, scelte della squadra di partenza che sembrava essere il Real Madrid
Vedi, la differenza tra la Pianese, Tavernelle e noi (ma insieme a noi anche l'Arezzo) è che queste società sono brave a creare una bella squadra in questi gironi, ma salendo poi fanno i conti con i limiti della propria struttura sia a livello economico che a livello di tifoseria. Noi, se usciamo da queste sabbie mobili, abbiamo un futuro, ma solo se saliamo con una squadra vera dove basti inserire 3-4 giocatori per fare il salto di qualità. I NOMI diventano tali sul campo, vedi Fancelli e Pecchia.
Gozzata
lo so e questo è uno dei problemi grossi. Non lo diciamo noi: prima di noi lo disse Jaconi in un modo talmente sincero e brutale che la città lo prese bene e da allora si strinse alla squadra nella bella e brutta sorte. Ricordo la sconfitta a Spezia per 3 a 0 dove in curva i capi ultras dicevano che se veniva il quarto gol di loro si doveva incitare la squadra in modo più forte di prima.
Altri tempi, altre palle in campo e sugli spalti.
Altre palle anche le nostre personali, purtroppo (dico per me, ci mancherebbe: non la prendere male).
E non sono state in D.
Si parla di D e si vede chi passa ogni anno. Non ho voglia, ma sarebbe interessante andare a vedere le rose e la prima squadra delle vincenti di tutti i gironi degli ultimi 2-3 anni.
L'ho fatto nel nostro girone. Non ti basta l'esempio dell'Arezzo? Presidente che investe, miglior DS, il Van Gaal degli allenatori, un Settembrini dalla B che non è certo una pera matura come tanti altri datati. Sono tre anni che ci prova e chissà come va quest'anno dove comunque sta sconfessando comunque, con la campagna acquisti invernali, scelte della squadra di partenza che sembrava essere il Real Madrid
Vedi, la differenza tra la Pianese, Tavernelle e noi (ma insieme a noi anche l'Arezzo) è che queste società sono brave a creare una bella squadra in questi gironi, ma salendo poi fanno i conti con i limiti della propria struttura sia a livello economico che a livello di tifoseria. Noi, se usciamo da queste sabbie mobili, abbiamo un futuro, ma solo se saliamo con una squadra vera dove basti inserire 3-4 giocatori per fare il salto di qualità. I NOMI diventano tali sul campo, vedi Fancelli e Pecchia.
Gozzata
lo so e questo è uno dei problemi grossi. Non lo diciamo noi: prima di noi lo disse Jaconi in un modo talmente sincero e brutale che la città lo prese bene e da allora si strinse alla squadra nella bella e brutta sorte. Ricordo la sconfitta a Spezia per 3 a 0 dove in curva i capi ultras dicevano che se veniva il quarto gol di loro si doveva incitare la squadra in modo più forte di prima.
Altri tempi, altre palle in campo e sugli spalti.
Altre palle anche le nostre personali, purtroppo (dico per me, ci mancherebbe: non la prendere male).
Re: Livorno, perchè non va?
Fabrizio Bagheria 21 anni, giocò nel Prato ne aveva 19. Questo anno 7 partite, 2 finite senza subire gol e le altre 5 ne ha presi 12. I numeri non entusiasmano, ma spero che sia la cosa che faccia cambiare il nome all'argomento, a perché non andava. Lo auguro a tutti noi, comunque è un prestito dell'Inter. In D i contratti li fai un po' così, senza svenarsi troppo e comunque un pelo di vantaggio fra sponsor e stadio il Livorno in D c'è lo ha. Poi ve ne dico una, se peschi un calciatore giusto e ci sali di categoria, alla fine ci puoi ripagare gli sforzi, rivendendolo o costruendoci il futuro intorno.
Re: Livorno, perchè non va?
Se mi proponi un modello da seguire, deve essere un modello vincente.spiritual ha scritto: ↑mer 18 gen 2023, 16:09 Piazza abbi pazienza, ma Empoli e Atalanta hanno il miglior parco giovani d'Italia, una struttura societaria da sempre ad alti livelli e un bacino economico (Bergamo) enorme.
E non sono state in D.
Si parla di D e si vede chi passa ogni anno. Non ho voglia, ma sarebbe interessante andare a vedere le rose e la prima squadra delle vincenti di tutti i gironi degli ultimi 2-3 anni.
L'ho fatto nel nostro girone. Non ti basta l'esempio dell'Arezzo? Presidente che investe, miglior DS, il Van Gaal degli allenatori, un Settembrini dalla B che non è certo una pera matura come tanti altri datati. Sono tre anni che ci prova e chissà come va quest'anno dove comunque sta sconfessando comunque, con la campagna acquisti invernali, scelte della squadra di partenza che sembrava essere il Real Madrid
Vedi, la differenza tra la Pianese, Tavernelle e noi (ma insieme a noi anche l'Arezzo) è che queste società sono brave a creare una bella squadra in questi gironi, ma salendo poi fanno i conti con i limiti della propria struttura sia a livello economico che a livello di tifoseria. Noi, se usciamo da queste sabbie mobili, abbiamo un futuro, ma solo se saliamo con una squadra vera dove basti inserire 3-4 giocatori per fare il salto di qualità. I NOMI diventano tali sul campo, vedi Fancelli e Pecchia.
Te mi stai dicendo che si deve fà come la Pianese o il Poggibonsi, mettendo gente “giovane”, io ti sto dicendo che in D questa è una strategia der cazzo, proprio perché te non sei una realtà come Pianese o Poggibonsi.
Queste cose qui le fai quando sei in B o in serie A, dove provi a lanciare i giovani del tuo settore giovanile per ammortizzare i costi, perché non puoi certo competere con certe altre società.
In serie D se ti chiami Livorno hai il dovere di prendere gente di categoria superiore e devi guardare a Catania, Modena, Cesena, Reggiana…non a San Donato.
A cosa serve vedere la composizione delle rose delle squadre che sono passate in C?
Guardiamo quando società di un certo livello, come noi, hanno fatto la D se hanno fatto squadre di giovanotti di categoria o se hanno allestito squadroni per la categoria.
E non prendere neanche un anno solo, perché non fa statistica: guardiamo se per esempio il Poggibonsi non sale quest’anno (che poi boh..un mi pare nemmeno stiano facendo questo popó di campionato da esse preso a esempio da noi) se il prossim’anno lotta ancora per salire.
Porca troia, ti garbava tanto quer babbeo di Breda, guarda che bel lavoro fece a levassi di ‘ulo Valiani e Diamanti perché erano vecchi.
Su questi ragionamenti che stai facendo non avresti mai preso Protti (ricordiamoci tra l’altro il suo primo anno a Livorno…un è che te magari eri fra quelli che dicevano che era bollito?) Ruotolo, Gelsi, Piovani…
Siamo il Livorno porca troia…ma veramente pensi che si debba guardà i paesi di merda che forse scazzano una promozione in C in tutta la loro storia?
Io di’o che se si fa dei discorsi der genere fanno bene a pigliarci per ir culo.
Re: Livorno, perchè non va?
Concordo con Piazza e devo dire che per fare una buona squadra servono dirigenti che sappiano cosa e dove cercare perché siamo tutti buoni a comprare giocatori. Ma c'è prendere e prendere. Come ho già detto, le caratteristiche da prendere in considerazione sono molteplici e non sono solo tecniche e fisiche.
Bisogna fare una squadra che vinca la serie D con giocatori top per la categoria con qualche pezzo di prospettiva. Prendere il San Donato o la pianese un serve a nulla perché le realtà e di conseguenza la pressione è totalmente diversa. A Poggibonsi giochi con la mente libera e sai che se sbagli le partite un fa nulla, a Livorno hai una città che si lamenta per tue prestazioni. Ci sono milioni di esempi di giocatori che in realtà piccole dove non sono richiesti certi risultati hanno fatto benissimo e nelle squadre top hanno miseramente fallito.
Bisogna fare una squadra che vinca la serie D con giocatori top per la categoria con qualche pezzo di prospettiva. Prendere il San Donato o la pianese un serve a nulla perché le realtà e di conseguenza la pressione è totalmente diversa. A Poggibonsi giochi con la mente libera e sai che se sbagli le partite un fa nulla, a Livorno hai una città che si lamenta per tue prestazioni. Ci sono milioni di esempi di giocatori che in realtà piccole dove non sono richiesti certi risultati hanno fatto benissimo e nelle squadre top hanno miseramente fallito.
Re: Livorno, perchè non va?
Ho detto che la squadra non è eccelsa ci mancherebbe, ma ci sono tanti bimbetti e l'ambiente e negativo grazie alla stampa e ai totteroni. Se non fosse vero jaconi non sarebbe intervenuto 20 anni fa. E disse le stesse cose che sto dicendo io. Tutti a dire, ora la colpa è del pubblico, jaconi posa il fiasco. Invece dimostrò che aveva ragione. L'ambiente negativo influisce eccome ecco perchè va su il tavernelle e non l'arezxo, ovvero chi non ha pressioni. In queste categorie è più facile fare calcio a piancastagnaio che qui. Il problems è che servono per regolamento 10 under è le difficoltà sono qui. Tolta questa regola le cose andranno meglio per le piazze più grandipottineamorte ha scritto: ↑mer 18 gen 2023, 15:47 Gozzata, sai quanto ti stimi, sia per l'equilibrio dei tuoi interventi sia per i contenuti, ma non si può sentire che sia colpa della piazza se la squadra fa questi pezzi da diciotto mesi, nonostante decine di giocatori cambiati, quattro allenatori, tre direttori sportivi e quant'altro.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
Re: Livorno, perchè non va?
Gozzata dice ne più ne meno le cose come stanno.gozzata ha scritto: ↑mer 18 gen 2023, 18:51Ho detto che la squadra non è eccelsa ci mancherebbe, ma ci sono tanti bimbetti e l'ambiente e negativo grazie alla stampa e ai totteroni. Se non fosse vero jaconi non sarebbe intervenuto 20 anni fa. E disse le stesse cose che sto dicendo io. Tutti a dire, ora la colpa è del pubblico, jaconi posa il fiasco. Invece dimostrò che aveva ragione. L'ambiente negativo influisce eccome ecco perchè va su il tavernelle e non l'arezxo, ovvero chi non ha pressioni.pottineamorte ha scritto: ↑mer 18 gen 2023, 15:47 Gozzata, sai quanto ti stimi, sia per l'equilibrio dei tuoi interventi sia per i contenuti, ma non si può sentire che sia colpa della piazza se la squadra fa questi pezzi da diciotto mesi, nonostante decine di giocatori cambiati, quattro allenatori, tre direttori sportivi e quant'altro.
A tratti mi sembra di rivivere brutti momenti del passato.
Oggi è anche peggio di venti anni fa x via di questi social di merda per cui la gente un ha più bisogno di spostarsi x vomitare cazzate e cattiverie e lo fa a costo zero perché non rischia nemmeno i gollettoni.
I giornali poi ci mettono il carico andando dietro a facebook.
In 50 anni sono andati bene 4 allenatori, chiediamoci perché.
Dopo di che muoviamo il culo e andiamo allo stadio.
Un è difficile.
Meno chiacchiere, più presenze.
6 agosto 1284: l'estinzione dei pisani