Pagina 80 di 198

Re: La Telenovela continua...

Inviato: mer 26 mag 2021, 22:35
da Stenterello
piazzamagenta ha scritto: mer 26 mag 2021, 9:28 Ora però forza eh madonna puttana...Livorno Popolare non andava bene, ora aspettiamo che ci facciate vedè cosa c’avete in mente.
Per esse credibili dovete fà qualcosina di più che registrà un marchio...con un’idea che fra l’altro avete inculato proprio a questo forum, visto che l’idea senza tema di smentita è stata di Sassicaia e voi l’avete realizzata solo dopo che NOI s’e mosso ir culo.

E dovete fà anche qualcosa in più di mette du’ striscioni sotto la casa del vecchio o una manifestazione davanti al comune, con il sindaco che sempre NOI s’è contattato per primi visto che nessuno si moveva.

Non mi piace fà questi discorsi, ma mi ci portate...non siete riusciti a fare un cazzo che noi in un centinaio di stronzi su un forum di semplici tifosi siamo riusciti a fà.

Forse la differenza sta nel fatto che quel tanto o poco che si fa noi, lo facciamo senza interessi se non quelli di Livorno e del Livorno.
Lo leggo ora. Piazza, vorrei tanto metterlo come "firma" ma è troppo lungo!
Hai ragione da vendere.

Re: La Telenovela continua...

Inviato: mer 26 mag 2021, 23:04
da Etruria
Piazza
Mi hai levato le parole di bocca

Sennò come si dice
Predi'ano bene e razzolano male!

Re: La Telenovela continua...

Inviato: gio 27 mag 2021, 1:44
da livornocalciopuntodé
Potrebbe sembrare questo mio post fuori tema ma giuro che non è così!
In data 21 aprile il Presidente del Livorno è stato deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare per non aver prodotto alla F.I.G.C. la documentazione avente per oggetto l'acquisizione di partecipazioni della A.S. Livorno Calcio S.r.l.
In particolare venne contestato l'art.5 del Regolamento che trascrivo perché, a parer mio, lascia supporre che l'A.S. Livorno non potrà mai più partecipare a campionati professionistici ed ha invalidato il campionato appena concluso.

Dal Regolamento sulle acquisizioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico:
5) Il riconoscimento, ai fini sportivi, del trasferimento delle quote e/o delle azioni agli Acquirenti è subordinato alla approvazione da parte del Presidente federale, che si avvale di una Commissione per accertare la sussistenza dei requisiti di cui ai punti 2 e 3. Nessuna attività, a rilevanza federale e/o comunque che determini effetti in ambito federale, potrà essere svolta dagli acquirenti fino alla approvazione da parte della F.I.G.C.
La Commissione è formata da 5 componenti nominati dal Presidente Federale, sentiti i Presidenti delle Leghe Professionistiche. La Commissione resta in carica per due stagioni sportive.

L'esito delle verifiche della Commissione sono trasmesse al Presidente federale, per il seguito di competenza.


i punti 2 e 3 richiamano requisiti di onorabilità e di solidità finanziaria che non potevano essere presentati dall'A.S.Livorno perché non ne avevano i presupposti.
Adesso la mia domanda: Possiamo indirizzare le nostre attenzioni, oltre che al Fallimento sempre auspicabile anche verso il Presidente Federale per l'esito delle verifiche (NON) fatte?

Re: La Telenovela continua...

Inviato: gio 27 mag 2021, 8:11
da piazza
Immagine

Re: La Telenovela continua...

Inviato: gio 27 mag 2021, 8:17
da Alliata
livornocalciopuntodé ha scritto: gio 27 mag 2021, 1:44 Potrebbe sembrare questo mio post fuori tema ma giuro che non è così!
In data 21 aprile il Presidente del Livorno è stato deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare per non aver prodotto alla F.I.G.C. la documentazione avente per oggetto l'acquisizione di partecipazioni della A.S. Livorno Calcio S.r.l.
In particolare venne contestato l'art.5 del Regolamento che trascrivo perché, a parer mio, lascia supporre che l'A.S. Livorno non potrà mai più partecipare a campionati professionistici ed ha invalidato il campionato appena concluso.

Dal Regolamento sulle acquisizioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico:
5) Il riconoscimento, ai fini sportivi, del trasferimento delle quote e/o delle azioni agli Acquirenti è subordinato alla approvazione da parte del Presidente federale, che si avvale di una Commissione per accertare la sussistenza dei requisiti di cui ai punti 2 e 3. Nessuna attività, a rilevanza federale e/o comunque che determini effetti in ambito federale, potrà essere svolta dagli acquirenti fino alla approvazione da parte della F.I.G.C.
La Commissione è formata da 5 componenti nominati dal Presidente Federale, sentiti i Presidenti delle Leghe Professionistiche. La Commissione resta in carica per due stagioni sportive.

L'esito delle verifiche della Commissione sono trasmesse al Presidente federale, per il seguito di competenza.


i punti 2 e 3 richiamano requisiti di onorabilità e di solidità finanziaria che non potevano essere presentati dall'A.S.Livorno perché non ne avevano i presupposti.
Adesso la mia domanda: Possiamo indirizzare le nostre attenzioni, oltre che al Fallimento sempre auspicabile anche verso il Presidente Federale per l'esito delle verifiche (NON) fatte?
Ottimo, troppo silenzio su questo
Da girare subito la questione nel post di LP per verifica dei loro legali
Penso che possa rompere alle alte sfere questa cosa

Re: La Telenovela continua...

Inviato: gio 27 mag 2021, 8:19
da Molonovo
livornocalciopuntodé ha scritto: gio 27 mag 2021, 1:44 Potrebbe sembrare questo mio post fuori tema ma giuro che non è così!
In data 21 aprile il Presidente del Livorno è stato deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare per non aver prodotto alla F.I.G.C. la documentazione avente per oggetto l'acquisizione di partecipazioni della A.S. Livorno Calcio S.r.l.
In particolare venne contestato l'art.5 del Regolamento che trascrivo perché, a parer mio, lascia supporre che l'A.S. Livorno non potrà mai più partecipare a campionati professionistici ed ha invalidato il campionato appena concluso.

Dal Regolamento sulle acquisizioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico:
5) Il riconoscimento, ai fini sportivi, del trasferimento delle quote e/o delle azioni agli Acquirenti è subordinato alla approvazione da parte del Presidente federale, che si avvale di una Commissione per accertare la sussistenza dei requisiti di cui ai punti 2 e 3. Nessuna attività, a rilevanza federale e/o comunque che determini effetti in ambito federale, potrà essere svolta dagli acquirenti fino alla approvazione da parte della F.I.G.C.
La Commissione è formata da 5 componenti nominati dal Presidente Federale, sentiti i Presidenti delle Leghe Professionistiche. La Commissione resta in carica per due stagioni sportive.

L'esito delle verifiche della Commissione sono trasmesse al Presidente federale, per il seguito di competenza.


i punti 2 e 3 richiamano requisiti di onorabilità e di solidità finanziaria che non potevano essere presentati dall'A.S.Livorno perché non ne avevano i presupposti.
Adesso la mia domanda: Possiamo indirizzare le nostre attenzioni, oltre che al Fallimento sempre auspicabile anche verso il Presidente Federale per l'esito delle verifiche (NON) fatte?
Mi sembra utopico. Il presidente dovrebbe portare sotto i riflettori una situazione su cui la federazione da lui presieduta avrebbe dovuto vigilare, per la richiesta di un gruppo di tifosi?
Possiamo provare a fare circolare la cosa, a dargli un po' di visibilità, ma scordiamoci reazioni ufficiali

Re: La Telenovela continua...

Inviato: gio 27 mag 2021, 9:27
da livornocalciopuntodé
Molonovo ha scritto: gio 27 mag 2021, 8:19
livornocalciopuntodé ha scritto: gio 27 mag 2021, 1:44 Potrebbe sembrare questo mio post fuori tema ma giuro che non è così!
In data 21 aprile il Presidente del Livorno è stato deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare per non aver prodotto alla F.I.G.C. la documentazione avente per oggetto l'acquisizione di partecipazioni della A.S. Livorno Calcio S.r.l.
In particolare venne contestato l'art.5 del Regolamento che trascrivo perché, a parer mio, lascia supporre che l'A.S. Livorno non potrà mai più partecipare a campionati professionistici ed ha invalidato il campionato appena concluso.

Dal Regolamento sulle acquisizioni di partecipazioni societarie in ambito professionistico:
5) Il riconoscimento, ai fini sportivi, del trasferimento delle quote e/o delle azioni agli Acquirenti è subordinato alla approvazione da parte del Presidente federale, che si avvale di una Commissione per accertare la sussistenza dei requisiti di cui ai punti 2 e 3. Nessuna attività, a rilevanza federale e/o comunque che determini effetti in ambito federale, potrà essere svolta dagli acquirenti fino alla approvazione da parte della F.I.G.C.
La Commissione è formata da 5 componenti nominati dal Presidente Federale, sentiti i Presidenti delle Leghe Professionistiche. La Commissione resta in carica per due stagioni sportive.

L'esito delle verifiche della Commissione sono trasmesse al Presidente federale, per il seguito di competenza.


i punti 2 e 3 richiamano requisiti di onorabilità e di solidità finanziaria che non potevano essere presentati dall'A.S.Livorno perché non ne avevano i presupposti.
Adesso la mia domanda: Possiamo indirizzare le nostre attenzioni, oltre che al Fallimento sempre auspicabile anche verso il Presidente Federale per l'esito delle verifiche (NON) fatte?
Mi sembra utopico. Il presidente dovrebbe portare sotto i riflettori una situazione su cui la federazione da lui presieduta avrebbe dovuto vigilare, per la richiesta di un gruppo di tifosi?
Possiamo provare a fare circolare la cosa, a dargli un po' di visibilità, ma scordiamoci reazioni ufficiali
Mi rifaccio all'ultimo capoverso di un articolo scritto dalla Nazione intorno al 20 settembre 2020 sulla posizione di Ferretti che sarebbe opportuno trovasse continuità ancora oggi:
""Adesso la ripartenza da Livorno dove dovrà superare insieme ai soci i requisiti di onorabilità della Figc. Non aver ricevuto condanne, non aver riportato fallimenti con altri club nei precedenti cinque anni per chi rileva più del 10 per cento delle quote sociali è un obbligo, insieme ad altri requisiti economico-finanziari che sono stati chiesti a tutti club che hanno cambiato proprietà dal 2018 in poi. Senza l’ok della Figc l’affare non può essere ritenuto valido.""
Vorrei ricordare che anche Silvio Aimo è stato Direttore Tecnico del Vicenza nel primo semestre del 2018 e che il Vicenza fu poi dichiarato fallito dal Tribunale. Non essendo ancora trascorsi 5 anni da quelle vicende con quale titolo si appresta a fare prima l'Amministratore Delegato ed oggi il Presidente traghettatore dell'A.S.Livorno? I giornalisti dovrebbero tener viva la questione fino a farsi dire dalla F.I.G.C. in base a quale autorizzazione si continua a validare i risultati del Campionato non ancora concluso della stagione 2020-2021. Ci sono realtà come quella della Pro Vercelli che ha tratto discapito dalle prestazioni dell'A.S.Livorno che ritengo possano e debbano essere considerate nulle ancora oggi prima della scadenza formale del 30 giugno 2021 del Campionato.
https://www.msn.com/it-it/notizie/itali ... r-BB18YIKJ

Re: La Telenovela continua...

Inviato: gio 27 mag 2021, 10:13
da Molonovo
Ecco, magari se si mette la pulce nell' orecchio ad altre società la cosa potrebbe avere altri sbocchi

Re: La Telenovela continua...

Inviato: ven 28 mag 2021, 8:38
da piazza
Immagine

Re: La Telenovela continua...

Inviato: ven 28 mag 2021, 12:17
da Fabio
Ma fatemi capire: questi continuano a rimandare l'aumento di capitale, che dovrebbe essere fondamentale per evitare il fallimento, e nessuno in lega gli dice niente? Ah già tanto ormai il campionato è finito, al limite ci davano 2/3 punti di penalizzazione e a posto così...