Re: Libri: idee, consigli e recensioni
Inviato: gio 26 gen 2023, 21:26
Finalmente mi é arrivato il numero 48 di Zapruder, intitolato "TIFO conflitti, identità, trasformazioni". Vi farò sapere ma non credo che Zapruder deluda


T'aspettano bei momenti
Ci s' ha gli stessi gusti in fatto di sbirripiazza ha scritto: ↑gio 29 dic 2022, 12:40Avendo letto la serie del commissario Ricciardi (che lavora alla questura di Napoli ed è un antifascista in pieno regime) di De Giovanni:
https://it.wikipedia.org/wiki/Commissario_Ricciardi
e i libri del Commissario Bordelli (che lavora alla questura di Firenze ed è anche lui un fervente antifascista negli anni 60) di Vichi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Vic ... o_Bordelli
mi attiravano anche questi scritti del nostro concittadino, pensando che potesse essere una cosa del genere, specialmente per le ambientazioni di Livorno nel passato, come Napoli e Firenze nei libri di cui sopra, che poi sono le cose che mi attirano di più, al di là delle indagini in sè e per sè.
A proposito...le letture dei due commissari napoletano e fiorentino, le consiglio vivamente.
Per ora ho preso il primo:Molonovo ha scritto: ↑mer 1 feb 2023, 17:09Ci s' ha gli stessi gusti in fatto di sbirri![]()
Letti tutti quelli da te citati e ti consiglio vivamente i gialli del nostro concittadino, sempre che a questo punto tu non li abbia già letti. Ti raccomando di leggerli in ordine di pubblicazione perché, pur essendo storie autoconclusive ci sono vicende che si dipanano lungo tutti i libri.
Se mi posso permettere una pseudo critica, i libri del nostro botteghi hanno un respiro meno letterario, sono un po' più grezzi, ma compensano con l'essere ambientati in luoghi e citando personaggi a noi cari. Inoltre , specialmente gli ultimi , hanno preso una piega storica, con indagini che vanno a pescare nel passato della nostra città.
Io me li sono goduti tutti
Non so se lo segui ma sulla rai sono usciti gli episodi nuovi della serie basata sui romanzi. Sono molto fedeli ai libri e ben fatti ma io non riesco a digerire l' attore che interpreta Ricciardi. Non ha il male di vivere del personaggio letterario, cosa riuscitissima invece con Rocco Schiavone/Marco Giallinipiazza ha scritto: ↑mer 1 feb 2023, 17:56 P.S. Lo saprai di sicuro, io lo ignoravo fino a qualche giorno fa: di Ricciardi è uscito un nuovo libro:
Quando sono andato a Napoli ho visto anche il suo tavolino al Gambrinus; sono andato anche dove dovrebbe essere casa sua, ma sono rimasto deluso perchè come posizione il palazzo, non torna con i romanzi.
![]()
Si, ne ho visti un paio e devo dire che ci sono molte cose azzeccate (per esempio la scena dell'interrogatorio, con inquadrature da sotto in su, veramente ben fatta).Molonovo ha scritto: ↑mer 29 mar 2023, 12:22 Non so se lo segui ma sulla rai sono usciti gli episodi nuovi della serie basata sui romanzi. Sono molto fedeli ai libri e ben fatti ma io non riesco a digerire l' attore che interpreta Ricciardi. Non ha il male di vivere del personaggio letterario, cosa riuscitissima invece con Rocco Schiavone/Marco Giallini
Botteghi ha poco a che vedere con Ricciardi, perlomeno per l'aspetto soprannaturale, completamente assente. Però anche Botteghi ha i suoi bei mostri...pottineamorte ha scritto: ↑mer 29 mar 2023, 14:12 Io su Ricciardi ho un'idea un po' in chiaroscuro. Alcune cose mi piacciono molto, tipo l'ambientazione, i costumi e anche l'idea di fondo della maledizione del protagonista (che per me Guanciale rende anche abbastanza bene), altre mi fanno cascare le palle, perché mi ricordano le tipiche soap o fiction Rai prese magistralmente per il culo da Boris (alcuni dialoghi, certe scene e certe gestioni dells fotografia sono imbarazzanti).
Ho apprezzato molto anch'io la scena dell'interrogatorio, perché ha reso perfettamente, a livello di atmosfera, quello che doveva essere il modus operandi dell'Ovra, meno marziale e disciplinato rispetto alle varie Gestapo e Kgb, ma più sbirresco, questurino e informale, dunque perfino più inquietante, forse.
Ho letto solo ora di Botteghi. È una specie di Ricciardi ambientato a Livorno? Se sì, lo prendo subito, io ci muoio su queste cose.