Pagina 69 di 72

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 12:33
da Soloperlamaglia
Rimango della mia : Fallimento no, xchè sono sempre primo e con ampie possibilità di centrare l obbiettivo di inizio stagione,.Le aspettative generali erano più alte sicuramente,ma per considerarlo un fallimento al 6/03 dovrei essere almeno secondo/terzo e fuori dai giochi per il primo posto,ma ad oggi non mi sembra sia così.Bene che la società abbia preso coscienza della situazione prima di trasformare la stagione in un fallimento.Ma sono punti di vista.

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 12:40
da gozzata
ora ci vuole uno che tocchi le corde giuste. un allenatore psicologo. Vodz rimettiti in gioco per qualche mese e levaci di qui.

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 12:40
da zanardi
buglio a parte, vorrei capi' perché non corrano 🤔

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 12:45
da Plinio
Sassicaia ha scritto: dom 6 mar 2022, 12:32
Dattero ha scritto: dom 6 mar 2022, 12:26 Ora serve sostegno.
E che le pottine che vanno in campo inizino a trotta'.
Gli alibi sono finiti.
Giusto Dattero!
Il mister avrà le sue colpe ma anche chi va in campo deve sputare sangue!
Sono tutti bravi a prendere gli applausi ed i cori quando le cose vanno bene.
Vestire l'amaranto è un onore e quindi tirate fuori le palle!!!
Straquoto.
Ora non ci sono più alibi per nessuno.

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 12:46
da il clone
Ieri nell'angolo ho scritto che la società doveva chiedersi se la mancanza di gioco era un problema strutturale, legati alle caratteristiche tecnico agonistiche di parte dei giocatori o della incapacità dell'allenatore , quanto meno nel minimizzare certe lacune.
In base alla risposta che dava a se stessa, la società doveva scegliere se riconfermare o no. Buglio ha prima risposto di avere un problema strutturale (la mancanza di giocatori di categoria implica l'aspetto agonistico), ma anche che non riesce a fare rispettare dai giocatori le sue indicazioni.
Una risposta chiara (e nello stesso tempo complicata) che avrebbe, secondo logica, dovuto procurare l'esonero. Ha anticipato la decisione e diamogli onore, ma può essere anche un modo per evidenziare (facciamo gli scongiuri) che la colpa non Erasmus quando la situazione non cambierà.
Sono preoccupato. Se il problema è anche strutturale (e credo che in parte lo sia) occorre che il nuovo allenatore abbia unaente aperta e due palle grosse per trovare la soluzione che forse è meno facile di quanto la gran parte di noi creda.
Auguri al nuovo mister e fa parte nostra la massima vicinanza alla squadra.

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 12:57
da Fabio
Diciamo che l'atteggiamento della squadra ieri era palesemente contro l'allenatore, poi Luci si è preso la responsabilità di parlare per tutti.
Ora però le scuse sono finite ed è bene che i giocatori tornino a correre! Il "bonus ammutinamento" se lo sono giocato e sinceramente vedere squadre di dopolavoro che corrono il triplo e giocano meglio di una squadra di professionisti, anche basta!
Testa bassa e pedalare!

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 13:29
da mediano_reload
ateo ha scritto: dom 6 mar 2022, 12:15 Matteo Niccolai ex pro?????????
Sarebbe da categoria/e
Sarebbe il top

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 13:40
da Plinio
Fabio ha scritto: dom 6 mar 2022, 12:57 Diciamo che l'atteggiamento della squadra ieri era palesemente contro l'allenatore, poi Luci si è preso la responsabilità di parlare per tutti.
Ora però le scuse sono finite ed è bene che i giocatori tornino a correre! Il "bonus ammutinamento" se lo sono giocato e sinceramente vedere squadre di dopolavoro che corrono il triplo e giocano meglio di una squadra di professionisti, anche basta!
Testa bassa e pedalare!
Ci vuole uno che non guardi i nomi.
Chi non corre va in tribuna.
Il Livorno viene prima di tutto e tutti

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 14:00
da pottineamorte
Premetto che ieri non ero allo stadio causa Covid (è la seconda volta di fila che compro il biglietto e me lo do in faccia), quindi mi baso sulle vostre considerazioni e su ciò che ho visto io fino a ora.
Penso che un avvicendamento fosse ormai necessario.
A suo tempo, quando c'è stata la prima vera crisi, la dirigenza, capitanata da Protti, decise di confermare Buglio e invitò tutto l'ambiente a compattarsi intorno a lui. A mio parere, fu una mossa azzeccata; tirava una brutta aria intorno alla squadra e c'erano ancora diversi alibi, scusanti che giustificavano, almeno parzialmente, l'andazzo visto fino a quel momento.
Ecco, ieri quegli alibi non c'erano più, i bonus erano ampiamente finiti. Da che mondo è mondo, se giochi di merda (perché hai SEMPRE giocato di merda, dalla prima giornata), possono salvarti solo i risultati, come dimostrano le carriere vincenti di gente come Capello o Mourinho, ma, nel momento in cui non arrivano più nemmeno quelli e continui a non riuscire a fare un triangolo o uno scambio in velocità (cosa che TUTTE le tue avversarie, composte da dopolavoristi, riescono a fare, Piombino a parte), allora un cambio della guida tecnica è ineluttabile.
Un conto è se perdi, ma produci venti palle gol a partita e non le butti dentro per limiti dei singoli, bravura degli avversari o merdaddosso, un conto è se ti presenti con gente che ha fatto perfino la B ad alti livelli e fai veramente i pezzi.
Da apprezzare la decisione di Buglio di dimettersi, non era scontata, anche se non escludo che sia stata una decisione condivisa.
Con il senno di poi, credo che fosse l'uomo sbagliato nel posto giusto. Non mi ha mai dato l'impressione di avere in pugno la squadra, composta in larga parte da gente con un curriculum troppo più lungo del suo. È sicuramente un buon mister da categoria, ma qui serviva altro, evidentemente.

Chiudo con la comunicazione. Diciamo che poteva gestirla meglio, per usare un eufemismo. Dice che non ha gente dinamica e da categoria... per carità, condivisibile, questo è un tasto su cui Spirit ha battuto mille volte, però io dissento. Franzoni, Panebianco, Apolloni, Nunzi, Pulina, Pecchia, Marinai (per quello che si è visto) e anche Frati non sono dinamici? Non sono da categoria?
Il suo compito era creare un'amalgama efficiente tra i ragazzi di cui sopra e i "grandi vecchi", oggettivamente meno mobili. Non dico fosse facile, ma è palese che non ci sia riuscito.

Nulla è perduto, perché sei primo e hai uno squadrone. Ora dentro uno che conosca la categoria, ma più che altro l'ambiente.

P.S. sia chiaro che ora anche i giocatori di alibi non ne hanno più. Da ora testa bassa e pedalare, perché le figure di merda in campo le hanno fatte loro.

Re: Francesco Buglio

Inviato: dom 6 mar 2022, 14:15
da MaxLabro
pottineamorte ha scritto: dom 6 mar 2022, 14:00 Premetto che ieri non ero allo stadio causa Covid (è la seconda volta di fila che compro il biglietto e me lo do in faccia), quindi mi baso sulle vostre considerazioni e su ciò che ho visto io fino a ora.
Penso che un avvicendamento fosse ormai necessario.
A suo tempo, quando c'è stata la prima vera crisi, la dirigenza, capitanata da Protti, decise di confermare Buglio e invitò tutto l'ambiente a compattarsi intorno a lui. A mio parere, fu una mossa azzeccata; tirava una brutta aria intorno alla squadra e c'erano ancora diversi alibi, scusanti che giustificavano, almeno parzialmente, l'andazzo visto fino a quel momento.
Ecco, ieri quegli alibi non c'erano più, i bonus erano ampiamente finiti. Da che mondo è mondo, se giochi di merda (perché hai SEMPRE giocato di merda, dalla prima giornata), possono salvarti solo i risultati, come dimostrano le carriere vincenti di gente come Capello o Mourinho, ma, nel momento in cui non arrivano più nemmeno quelli e continui a non riuscire a fare un triangolo o uno scambio in velocità (cosa che TUTTE le tue avversarie, composte da dopolavoristi, riescono a fare, Piombino a parte), allora un cambio della guida tecnica è ineluttabile.
Un conto è se perdi, ma produci venti palle gol a partita e non le butti dentro per limiti dei singoli, bravura degli avversari o merdaddosso, un conto è se ti presenti con gente che ha fatto perfino la B ad alti livelli e fai veramente i pezzi.
Da apprezzare la decisione di Buglio di dimettersi, non era scontata, anche se non escludo che sia stata una decisione condivisa.
Con il senno di poi, credo che fosse l'uomo sbagliato nel posto giusto. Non mi ha mai dato l'impressione di avere in pugno la squadra, composta in larga parte da gente con un curriculum troppo più lungo del suo. È sicuramente un buon mister da categoria, ma qui serviva altro, evidentemente.

Chiudo con la comunicazione. Diciamo che poteva gestirla meglio, per usare un eufemismo. Dice che non ha gente dinamica e da categoria... per carità, condivisibile, questo è un tasto su cui Spirit ha battuto mille volte, però io dissento. Franzoni, Panebianco, Apolloni, Nunzi, Pulina, Pecchia, Marinai (per quello che si è visto) e anche Frati non sono dinamici? Non sono da categoria?
Il suo compito era creare un'amalgama efficiente tra i ragazzi di cui sopra e i "grandi vecchi", oggettivamente meno mobili. Non dico fosse facile, ma è palese che non ci sia riuscito.

Nulla è perduto, perché sei primo e hai uno squadrone. Ora dentro uno che conosca la categoria, ma più che altro l'ambiente.

P.S. sia chiaro che ora anche i giocatori di alibi non ne hanno più. Da ora testa bassa e pedalare, perché le figure di merda in campo le hanno fatte loro.
Ti quoto anche le virgole.